Vai al contenuto

acle1968

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    325
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da acle1968

  1. vai su google.it ... e fai una ricerca site:www.ferrari.com brawn

    cmq il risultato è:

    "il gruppo tecnico gestito da Ross Brawn" ;)

    e poi fai un ricerca con "brown" al posto del nome brawn e trovi nessun risultato. :lol:

    Quindi se sbaglia un giornale è intollerabile che sbagli uno che l'ha letto cosi?

    Vabbè lascio perdere, è chiaro che il Matteo non avendo argomenti da controbattere giochi al professore, il problema è la sostenza di quello che si scrive, se scrivo Brundell o Brundle mi sembra che si capisca comjunque, dopo come al solito sono io il provocatore perchè non sono ferrarista

  2. Le tue elucubrazioni sono tutto fuorchè realtà/verità

    Considerazioni da antiferrarista e antischumacherista preconcetto

    Altri pur non essendo pro-ferrari hanno espresso concetti, non sbavature

    Non vedo alcuna risposta, forse non ne hai, ma Brown spiego alla televisione o me lo sono sognato con un righello che quelle bandelle erano realmente irregolari o no?

  3. oh io nn capisco se ci fate o ci siete....schumi e' uscito con gomme morbide cercando di rimontare....barrichello con le dure.....ecco perche schumi girava piu' veloce ma si e' mangiatole gomme,mentre barrichello avendo le dure nn riusciva a fare tempi discreti,ma e' arrivato in fondo......ora e' credibile che viste le temperature,la ferrari peggiorasse cosi,nn fantomatiche diavolerie....o trucchetti...che magari usa qualche team minore...
  4. piola ha spiegato benissimo tutto

    non c'è prova di flessibilità per i singoli elementi dell'ala anteriore ma solo del corpo principale come hai detto tu

    ma si sa che la nostra stampa vuole denigrare e mettere in dubbio i risutati dei team stranieri

    cmq la flessibilità del flap mclaren è evidente, e da anche qualche vantaggio(non da effetto venturi, ma dada minore resistenza in rettilineo e maggior carico in curva)

    da notare che mclaren ha 2 flap anzichè 1,ed anche la ferrari ha 2 flap;con 2 flap è + facile ottenere l'effetto

    ah casualmente la ferrari è uno dei team che è peggiorato di + dopo imola,(l'altro è la sauber) dopo che è stata beccata la bar

    e mazzoni(o piola) parlava di qualche altro team con stesso trucco della bar costretto a correre ai ripari in fretta in spagna

    Già, é incredibile vedere che una monoposto passa da uno svantaggio enorme, ad un vantaggio sempre enorme, per ridimensionarsi di brutto dopo 2 settimane, e questa curiosa alternanza in solo 1 mese. A volte a pensar male ci si azzecca

  5. Ma appro......Le abbiamo viste tutti le ali flessibili della mclaren domenica?

    A me sembra che si parli di ala flessibile quando la parte + bassa della stessa flette ed abbassandosi crea un effetto Venturi di velocizzare il passaggio dell'aria e quindi un risucchio verso il basso, e non le cavolate di Mazzoni che vede l'ala flessibile nell'estremità superiore che non da alcn vantaggio, ma se si crede a Mazzoni che dice che il krukko é il milgior pilota a preservare i pneumatici, con la riprova che se li é mangiati tutti ed é rimasto appiedato

  6. No, ma questo non significa che la Michelin sta fornendo gomme diversi per le varie scuderie. Infatti fanno un sviluppo per tutte le squadre con risultati diversi come abbiamo visto ancora una volta ieri. E qui penso che il vantaggio è evidente se hanno a disposizione una marea di dati (Renault, Honda, BMW, Mercedes, Red Bull, Toyota) e la Ferrari solo quelle di 2-3 vetture. Non ti pare?

    I vantaggi e svantaggi nell avere un fornitore esclusivo sono ovvi, innanzitutto domadiamoci perchè Ferrari ha voluto Bridgestone? Perchè ha pensato innanzitutto alla montagna di soldi che gli ha portato, poi a Imola erano le gomme o no a dare un tale vantaggio, ora com'è possibile perderlo di colpo in 15 giorni ed aggiungiamoci che Bridgestone ha fatto gomme anteriori nuove per Barcellona, aggiungerei pure che Le Ferrari girano sempre , perchè non hanno aderito alle autolimitazioni nei giorni di test, insomma le Bridgestone sono quelle gomme che lo scorso anno hanno dato enormi vantaggi, io credo che non abbiano tutte le responsabilità

  7. Infatti a parte la proverbiale antipatia o apatia che ho nei suoi confronti è un fonomeno shummy pur con un auto che è quello che è sarebbe arrivato 3.

    Il vero valore della ferrari come macchina lo si vede sempre dalla posizione di baricchello.....ieri 9.

    Mi chiedi ma sono solo le gomme....o qualche cavillo del nuovo regolamento è stato fatto apposta per annullare "qualcosa" che c'era sulle vecchie ferrari che le rendeva vincenti...è solo una provocazione non un accusa...perchè da ferrarista non mi spiego una debacle in così poco tempo....ovvio un calo fisiologico dopo anni di vittorie ci stava...ma un crollo così.

    Ma stiamo scherzando, Barrichello ha la vera Ferrari? Avrà la ferrari a pedali, è sempre a pezzi, dopo il primo gp, dove è arrivato secondo con la vecchia f2004 che si beccava secondi da Fisico, è stato praticamente appiedato, Schumacher ha ottenuto lo stesso risultato di Barrichello con la f2005 che girava 2 sec meglio di Alonso e con Raikkonen, che volava ,fuori, ma scherziamo ?

    I regolamenti sono stati avvallati dalla Ferrari stessa, non li ha osteggiati

  8. Ma che dici?

    La Ferrari è l'unica squadra con le gomme Bridgestone che puo fare lo sviluppo per i giapponesi. La Michelin ha 3-4 squadre di punta ... con la metà degli giorni in pista per prove di durata raccoglie il doppio volume di dati per lo sviluppo!

    Non vedo dove sarebbe avvantaggiata la Ferrari. :lol:

    Come dove sarebbe avvantaggiata........Bridgestone lavora solo su specifiche Ferrari, tutti gli sforzi sono per lei, Michelin li deve srvire tutti, e ti pare che tutte le scuderie usano le gomme alla stessa maniera?

  9. Ma senza voler scatenare un flame....due gomme che si afflosciano in un giro.....e stiamo ancora a dire che e' colpa del pilota?Ma dai su dite che vi sta sul cazzo che facciamo prima.....

    Ma scusa se non hanno confermato che si tratta di foratura, che le gomme di sx sono quelle che vengono stressate al massimo su questa pista, se hanno detto che Schummy è quello che li preserva meglio, perchè Barrichello non ha avuto la stessa sorte? A parte l'antipatia o simpatia,i ferrristi hanno sempre detto che Schumacher è un fenomeno nel dare indicazioni ai tecnici per apportare modifiche vincenti, visto che la Ferrari gira quanto vuole non rispettando gli accordi firmati a Suzuka per i 30 giorni di test annui, dove sono queste indicazioni vincenti per migliorare le performance delle gomme?

    Consideriamo che Bridgestone segue solo la Ferrari e non tutti gli altri team quindi è anche avvantaggiata in questo

  10. Finalmente la sfortuna abbandona almeno per una gara Raikkonen.. solita sfiga invece per Fisico che però rimedia alla grande! Curioso che i 2 secondi di vantaggio della Ferrari a Imola erano nel pilota, mentre quando va male sono le gomme :?:

    Caro Asso è sempre la stessa solfa, se si vince, meglio vinceva, era merito del pilota, quando va male è per colpa delle gomme, poi ad imola hanno perso per colpa del pilota che ha fatto una somarerata in prova, ed è colpa della Bar che era sottopeso, dimenticando che davanti c'era un finlandese che volava se non fosse stato per il semiasse della classe A

  11. Nonostante la macchina di Fisico sia come quella di Barrichello, ha dimostrato che in F1 si supera, basta avere le palle per farlo, Anche Montoya ha superato Schumacher, ma li è colpa delle gomme......... solite scuse.

    Ma perchè non dicono quanti miliardi gli passa la Bridgestone alla Ferrari, credo che non ci possa essere una responsabilità della sola Bridgestone, che lavora esclusivamente per la rossa, la verità è che il pacchetto , telaio-gomme-motore-pilota è inferiore, come dissi , se la Ferrari non fu capace di vincere con 2 sec. di vantaggio , come può vincere quando va peggio della concorrenza?

  12. Certo che dire che Barrichello abbia lo stesso mezzo di Schumacher mi sembra esagerato, venerdi problemi idraulici, e niente prove libere, oggi motore rotto, Imola problemi misteriosi, Barehin cambio che non avevano dietro.

    Tutte coincidenze?

    Per il momento in testa c'è il fenomeno vero JARNO TRULLI, che con un mezzo bidone riesce, almeno in prova, a metterci tanto manico

  13. P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps

    1. 35 DE LA ROSA McLaren Mercedes M 1'15"062 221.913 Km/h

    2. 38 ZONTA Toyota M 1'16"220 + 0'01"158

    3. 8 HEIDFELD Williams BMW M 1'16"527 + 0'01"465

    4. 9 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'16"586 + 0'01"524

    5. 16 TRULLI Toyota M 1'16"653 + 0'01"591

    6. 14 COULTHARD RedBull Cosworth M 1'16"797 + 0'01"735

    7. 6 FISICHELLA Renault M 1'17"200 + 0'02"138

    8. 17 R.SCHUMACHER Toyota M 1'17"264 + 0'02"202

    9. 5 ALONSO Renault M 1'17"356 + 0'02"294

    10. 10 MONTOYA McLaren Mercedes M 1'17"555 + 0'02"493

    11. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'17"702 + 0'02"640

    12. 12 MASSA Sauber Petronas M 1'17"931 + 0'02"869

    13. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'18"042 + 0'02"980

    14. 11 VILLENEUVE Sauber Petronas M 1'18"336 + 0'03"274

    15. 15 LIUZZI RedBull Cosworth M 1'18"444 + 0'03"382

    16. 37 KLIEN RedBull Cosworth M 1'18"802 + 0'03"740

    17. 19 KARTHIKEYAN Jordan Toyota B 1'18"858 + 0'03"796

    18. 39 DOORNBOS Jordan Toyota B 1'19"125 + 0'04"063

    19. 18 MONTEIRO Jordan Toyota B 1'19"140 + 0'04"078

    20. 21 ALBERS Minardi Cosworth B 1'19"581 + 0'04"519

    21. 20 FRIESACHER Minardi Cosworth B 1'20"686 + 0'05"624

    --------------------------------------------------------------------------------

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.