Vai al contenuto

DJTaurus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da DJTaurus

  1. bravo sporting, cmq rimane il dispiacere che la BMW è più veloce in assoluto e questo interessa l'utente medio che non scende in pista.

    320i: 9,0s (0-100km/h)

    159 1.9JTS: 9,7s

    325i: 7,0s

    159 2.2JTS: 8,8s

    159 3.2Q4: 7,0s

    320d: 8,3s

    159 1.9JTDm 16V: 9,4s

    159 2.4JTDm: 8,4s

    I don't beleive bmw numbers...For example all the magazines in Greece have measured for 320 0-100 in 9.8!!!!!!!!!!!!!!!

    For Gt coupe 2.0jts they have measured 0-100 in 8,8 when alfa romeo gives 0-100 in 8,7!

  2. Taurus you are back....so i want to ask you one more time....Are those numbers true?

    M6/S6=manual,selespeed 6g.

    AS6=Automatic 6g.

    3.2JTS Q4 M6/S6 6"2 250

    3.2JTS Q4 AS6 7"0 240

    2.4JTDm M6 7"5 235km/h

    2.4JTDm AS6 8"4 228km/h

    2.2JTS M6/S6 7"7 230km/h

    1.9JTS M6/S6 9"0 220km/h

    1.9JTDm M6 9"4 220km/h

    1.9JTDm M6 11"0 200km/h

    159 3.2 vs Bmw 330 vs A4 3.2 vs Merc C350

    AR 159 2.4JTDm M6 7"5 235km/h 200 CV

    Audi A4 2.5 TDI M6 8"8 227km/h 160 CV

    Audi A4 3.0 TDI quattro M6 7"2 235km/h 204 CV

    MB C 270 CDI M6 8"9 230km/h 170 CV

    AR 159 1.9JTDm M6 9"4 220km/h 150 CV

    BMW 320d M6 8"3 225km/h 163 CV

    Audi A4 2.0 TDI M6 9"7 212km/h 140 CV

    MB C 220 CDI M6 10"1 224km/h 150 CV

    AR 159 1.9JTDm M6 11"0 200km/h 120 CV

    MB C 200 CDI M6 11"7 208km/h 122 CV

    AR 159 1.9JTS M6/S6 9"0 220km/h 160 CV

    BMW 320i M6 9"0 220km/h 150 CV...(9.okto)

    Audi A4 1.8 TFSI M6 8"6 225km/h 163 CV

    MB C 200 K M6 9"1 234km/h 163 CV

    Unti the new 2.8Jts-230hp will arrive we put in the comparison 2.2

    R 159 2.2JTS M6/S6 7"7 230km/h 185 CV

    BMW 325i M6 7"5 245km/h 218 CV

    Audi A4 2.0 TFSI M6 7"3 241km/h 200 CV

    MB C 230 K M6 8"1 240km/h 192 CV

  3. sakis, you also were at the GTA days at balocco last sunday??

    If I only knew.... which group??

    No i wasn't.I leave in Greace...But maybe i ll go to milano for one day only to see the new 159.
  4. Classifica categoria benzina

    1) Alfa Romeo 147 1.6 TS 642 giri (2606,5 km) alla media di 108,542 km/h

    2) Honda Civic 1.6 V-TEC Sport a 4 giri

    3) Citroën C4 Coupé 1.6 16V a 7 giri

    4) Toyota Corolla 1.6 VVT-i a 11 giri

    5) Mazda 3 1.6 16V a 12 giri

    6) Ford Focus 1.6 Ti-VCT a 13 giri

    7) VW Golf 1.6 FSI a 15 giri

    8) Audi A3 1.6 FSI a 16 giri

    9) Renault Mégane 1.6 16V a 19 giri

    10) BMW 116i a 21 giri

    la Toyota a 11 giri .......la GOLF a 15 giri

    e udite ...udite

    la BMW a 21 giri .:lol:

    Can anyone explain the giri?It means for example that after 21giri bmw1 went off?.....why?mechanical problems?
  5. Here it says v6 from alfa not modular v8 from f430 for dino..

    Ieri, euforico per la notizia di un motore interamente progettato in Italia e per amore dell'Alfa, ho riportato la notizia essendo di parte e attribuendo la paternità del motore all'alfa e facendo risultare che Maserati e Dino avrebbero montato motori Alfa Romeo. ¶Leggendo attentamente l'articolo si capisce che questo 3200 V6 verrà progettato dal polo sportivo Maserati-Alfa Romeo e montato in anteprima sulla Maserati Mistral (che, per ragioni di immagine, non può montare un motore di origine Gm e montato anche sulle auto del gruppo fiat, stilo e 147 future comprese). ¶Verrà presentato come un motore maserati al 100% e in effetti lo sarà perché sfrutterà tutta la tecnologia maserati (come il corpo farfallato a 6 farfalle singole e materiali pregiati credo). ¶Dopo la presentazione della Mistral si dirà (per ragioni di marketing) che la Brera avrà l'onore di montare un motore Maserati (in effetti lo è, anche se contiene pure sangue alfa). ¶In questo modo verranno giustificati gli investimenti necessari alla progettazione di un nuovo motore e invece di svilire la Maserati, verrà nobilitata l'alfa che, stando alle dichiarazioni che verranno fatte dal gruppo fiat, monterà un motore della Maserati. ¶Partendo da questo motore (che avrà 280cavalli circa, secondo le mie previsioni), verrà realizzata un'evoluzione con tecnologia ferrari (320cv circa credo) che equipaggerà l'eventuale Dino che verrà commercializzata nel 2008. ¶Per quanto riguarda la Dino, temo che verrà presentata ma rimarrà un prototipo come 3+1, 8c competizione e fulvia coupé¶

  6. I mean somebody who has seen the engine mapping (ECU).

    http://images.google.at/images?q=connecting%20rods&hl=de&lr=&rls=GGLD,GGLD:2004-12,GGLD:de&sa=N&tab=wi

    Modifiying them means strengthening the rod in order to have less mechanical stress at the same rev level.

    Where can you see the fuel cut-off in that instrument? Please read what I said about the difference and please don't compare petrol engines with diesel engines: cut-off is not equal to the rev mark the engine was engineered for, neither is that equal to the pmax-level.

    Thank you for your information...I know what is rod....it transports the reciprocation between the crankshaft and the piston.So by strengthening the rod they can reduce the power loss in high revs and after 4000rpm.Am i right?

    Second...

    I have read that smg has the same hardware as selespeed taken from magneti marelli but with faster software..is that true?

    Will ecosift be better than smg?

  7. well, i mentioned it to happen "usually" at 5200rpm für Multijet engines ... you need to ask someone who has already modified the ECU of an 2.4 Multijet if it is actually programmed that way. ;).

    What do you mean someone that have modified 2.4.?You mean an alfa romeo technician?

    The drop of performance is minimal (e.g.: 7-11%). The article did say that they have modified the connecting rods! Doesn't take a rocket engineer to understand why they did it ... :roll:.

    First of all what is rod and whats the result after modifying them?

    Second.

    Here you can see a photo of the instruments of 2.4 159.The cut off(red) is in 4500rpm?

    http://www.thecarlounge.net/gallery/albums//Events/International%20Auto%20Shows/Geneva/2005/Alfa%20Romeo/032.jpg

    I own a Gt coupe 2.0jts.When i hit cut off(red) in 6000rpm the performance drops DRAMATICALLY!It is impossible to go beyond cut off and thats the reason for a cut off...to protect the engine.I know that theoritically the engine is designed to rev beyond 6000rpm but they put cut off in order to protect it.

    So i cannot understand when new Fiat diesel from 1.3 to 2.4 have a cut off at 4500rpm continue up to 5200rpm...Thats impossible......in petrol engines CUT OFF=engine rev.

    A friend of mine obtaines the old 2.4 jtd 10v and has a dramticall power loss from 4000rpm.So in 4 years italians have raised the engine rev for about 15%?

  8. Ferrari use vag engine????????????

    "According to the "Auto" magazine, Ferrari is thinking about launching a new Dino to boost the brand's sales. It would require a V6 engine, of either 3,4l or 3,6l. Actually there's no such engine in the Fiat group (Alfa's V6 is stopping its production and the new V6 for the 159 belongs to GM), so it should be developed, to be also installed in the new Maserati Mistral (coupe based on the Brera), Alfa Kamal and Maserati Kubang, and eventually in the 159 (it seems they don't like GM's one).

    The question is, the development of that engine would be a weight for Ferrari (a weight which would be added to Maserati's weight), and Fiat has no money to develop it. As a result of this, Fiat has contacted DC, VAG and BMW to suministrate such engine, but VAG seems to be the most possible option, due to the recent collaboration about the Quattroporte. Only in case Fiat can't find an engine Ferrari would build it."

  9. I ll set my question again.

    If the pmax is at 4000 and a diesel car can rev up to 4500rpm or 5200rpm as you say......How can fifi say that he is flying after 4500rpm.......After 4000rpm we have logical performance loss because the pmax is in 4000rpm.

    Wilhem-In the article it says that the pmax is in 4000rpm and not in 4500rpm.Also i saw photographs of 2.4 159 and the cut off(red) was in 4500 and not in 5200.I dont know about diesels but can they rev beyond cut off(4500rpm) to 5200rpm?Is that true?So why this cant happen with mine Jts which has a cut off in 6000 and it cant go for example to 6000+700=6700rpm?

    200551523844_e.JPG

  10. New 2.4 Jtd revs up to 4500rpm...How can you say that it has cut off in 5200rpm?Alsdo the article did not say anything beyond 4000rpm.The pmax is at 4000rpm so after 4000rpm we have a drop in performance...am i right?

    I have driven the old 2.4 10v and i cannot beleive that in four years they have increase the rev.Fifi says that the car is flying until 4500rpm...It cannot happen because the pmax is in 4000rpm and cannot rev(fly) 12,5% beyond the pmax.

  11. sakis please ... did you never drive a Multijet? Off course it keeps reving after 4500rpm.

    There are engines that have pmax still at 4000rpm but can easily be pushed to 5000rpm since the are designed for that (cut-off happens usually at 5200rpm) ... please remember the press release talking about the mods made to the new 2.4 JTDm with 200bhp.

    I know that it keeps reving up to 5200giri.But in the article fifi says that it KEEPS ACCELARATING AFTER 4500GIRI....that is which i cannot beleive!

    Can you give me the press release of the 2.4?

  12. I have one important question about the article...

    He says that the diesel is flying and keep reving after 4500rpm...Can this be true??????

    We all know that diesel engines have a power output at 4000rpm but this guy says that it keeps reving after 45000rpm..how can this happen?

    1900JTD '97 255 kgm @ 2000 rpm 105 hp @ 4000 rpm

    1900JTD '02 275 kgm @ 2000 rpm 115 hp @ 4000 rpm

    1900JTD M-jet '03 305 kgm @ 2000 rpm 140 hp @ 4000 rpm

    1900JTD M-jet '03 305 kgm @ 2000 rpm 150 hp @ 4000 rpm

    1997 2400 TD '97 304 kgm @ 2000 rpm 136 hp @ 4000 rpm

    2400JTD 10v '01 305 kgm @ 2000 rpm 140 hp @ 4000 rpm

    2400JTD 20v '02 305 kgm@ 1800 rpm 150 hp @ 4000 rpm

    2400JTD M-jet '03 385 kgm@ 2000 rpm 175 hp @ 4000 rpm

    Here we can see that every new diesel has better torque,power but the rpm stays to 4000rpm...

  13. A guy from italiaspeed make a test drive with 159

    Read what he wrote..

    aprile 2005.

    Per oggettive evidenze cercherò di sintetizzare al max.

    Sono in vacanza con moglie in Austria, Salisburghese. Vado a fare un giretto per shopping in un paese di nome Lofer da Zell am See dove alloggiavo. Passando in una ridente località di nome Saalfelden vedo una piccola indicazione verso un circuito automobilistico dell'Aci austriaco (OAMTC). Mi dirigo per curiosità. Che vedo???

    Tutta la "pipe line" della Ford, quella della Bmw e ben due 159!!! Ovviamente mi fermo, chiedo.

    La risposta, è un incentive per i venditori della Bosch. Corso di guida di un giorno.

    Mi fermo ad ammirare. Circuito attrezzatissimo Prezzi da urlo. Andate sul sito dell'Oamtc (due giorni a 389 €!) Se state in albergo ( http://www.brandlhof.com/cms/de/sport_aktivitaeten/oeamtc_test.php4)

    120€ giorno in juinor suite in mezza pensione, con golf, sauna, piscina ecc.ecc.

    Dovevo essere corto...

    Domando di provare BMW ed Alfa 159. C'erano tutte le Bmw comprese le 645 e le 750i. Rispondono, si ma in pausa pranzo. Attendo. Alla fine farò 3 giri su 330i e due su 159.

    Parto su 330i. Molto simile a quello provato da 4r, ma full optional con cerchi da 17".

    Auto paurosa. Non si sente nulla. Dopo i 4500 giri sembra una vettura da corsa, ma da come sale. Il rumore è nullo. Dentro è poverina anche se monta l'idrive con naviga (non ho avuto il tempo di accenderlo).

    Se andate sul sito dell'OAMTC ci dovrebbe essere una pianta del circuito. Ci sono due curve una dx, rettilineo e poi una veloce dx. Dopo il rettilineo entro rapido circa 140 km/h le ruote sembrano fischiare (mia moglie osservava e l'ha confermato) ma dentro l'abitacolo regna il silenzio. L'auto non si sposta nemmeno di un millimetro. Handling incredibile con i 17". Motore da spavento, sembrava un Porsche. Dopo i giri passo interno alla pista, c'è il test sul bagnato/asciutto per provare il sovrasterzo. L'auto non si gira, anzi è pazzesco quando il volante al primo rilascio voluto dell'acceleratore controsterza da solo. La vettura rimane stabilissima.

    Grande auto.

    159:

    Quella che ho provato (2 giri) era rosso bordeaux (ma strano) met., l'altra era un blu scuro met. tipo nuova 147 ma diverso. 2.4 Mjet 200 cv manuale. Interni pelle chiari, tra il bianco ed il panna. Con navigatore, cerchio 18", Bose, sedili elettrici con memo, clima auto anche dietro, xeno, tergi auto e park. Internamente,

    sembra, molto più curata della BMW.

    Accendo, perchè era ferma. Rumore alto. Tipo 156 con stesso motore (sigh) . Dopo mezzo giro è quasi scomparso (o forse mi sono fatto prendere dall'emozione) , cambio finalmente con innesti secchi e precisi, sembra una jap. Vado piano ammirando l'interno e godendomi ogni metro, riservandomi di tenere le briglie del piede dx per l'ultimo, secondo, giro.

    Eccolo, sono in quinta, scalo due marce. Accelero a fondo e...l'auto vola!!! Arrivo circa a 4500 giri e sale ancora ma cambio; quarta, quinta rettilineo 180 km/h. Arriva la curva a dx della Bmw. Voglio, per orgoglio andare almeno a 150. Entro tra i 150 ed i 160 km/h con un po' di timore. Le ruote non fischiano, la 159 segue la traiettoria come se fosse su binari (ruote da 18"?) niente sembra lampeggiare sul cruscotto.Sterzo direttissimo per essere un auto da tutti i giorni. Incredibile.

    Già finito!

    Parcheggio ed offro da bere a Roland Bhoeme così si chiamava l'istruttore dell'OAMTC. Lui mi dice che questa volta se potrà si prenderà un'Alfa e non una Bmw.

    Quando le vederete affiancate di profilo, la BMW è alta e tozza, l'Alfa ha una linea splendida ed aggraziata. Davanti sono magnifiche entrambe, ma dietro la 159 è bellissima rispetto alla 3.

    Chiudo per brevità , e perchè le sensazioni non si possono raccontare in due parole ma questa volta le Bmw le lasciamo dietro. Non so per quanto, ma l'Alfa ha fatto un gran auto.

    Complimenti a loro!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.