Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da vare

  1. Non odio VW...

    ma non mi piaciono le auto che produce. Le trovo tutte uguali... alla lunga anche monotone. Belli i fari tondi della lupo. Li hanno copiati uguali sulla polo! :? Tanto nella prossima lupo li tolgono... saranno stati troppo rivoluzionari.

    A parte questo particolare VW semplicemente è sempre e solo uguale e se stessa. Non mi piaciono le VW come non mi piaciono le Renault che sono esattamente agli antipodi. Così originali da sembrare (A ME!) un pugno in un occhio.

    Alla fine è una questione di gusti

    C'è una VW che mi piace tantissimo! E' questa! Non sto scherzando: il multivan

    visual_comfortline.jpg

  2. infatti fabvio non stavo cercando pecche nello stile della thesis, mi stavo immaginando il frontale in maniera un po' più confacente ai miei gusti... certo la thesis è molto bella... ma anche se avessi i soldi per comprarla non sarebbe la macchina che fa per me... quindi pur vedendo una bella macchina uno cerca di immaginarsela sempre come sarebbe se soddisfasse tutti i propri gusti :wink:

    Ciao

    AndreA

  3. vedi.... io alla fine sono anche d'acordo con te.... ma la mia e la tua considerazione contrasta con quella di altri come lanciaboxer che criticano ( per modo di dire dato che ne è un estimatore) la calandra thesis per essere troppo verticale.....

    Non trovo che il problema sia la calandra verticale della thesis, anzi... Non ho mai studiato design quindi il mio parere vale come neve al sole... però trovo che l'imponenza del frontale della thesis data dalle cromature della calandra le tolga quel senso di proporzione che ha il frontale della dialogos con dei fari che sembrano (o sono?) assumere una maggiore importanza e danno un senso immediato di larghezza, stabilità, elegante imponenza. A mio modo di vedere se avessero preso il frontale della dialogos e l'avessero proposto tale e quale avrebbero ottenuto una macchina altrattanto originale... ma forse più compresa in quegli schemi mentali che tutti abbiamo che ci fanno esclamare "CHE BELLA!" quando vediamo un'automobile.

    Ciao

    AndreA

  4. ..ma credete che riuscirà a fare comprendere i suoi molteplici aspetti innovativi?....non so voi, ma alle volte parlando con conoscenti di questa macchina e delle sue qualità (principalmente per lavoro con quella massa di abitudinari quali sono gli agenti rappresentanti..spero che non ci sia una rappresentanza di questa categoria :lol: ..), difficilmente riesco fare accettare una caratteristica che oramai ha compreso chi realmente l'ha valutata con obiettività e senza preconcetti...mi sembra di trovarmi di fronte ad un muro di gomma

    Uno status symbol come sono le macchine di "rappresentanza" va al di là dei contenuti e del vero valore della vettura. Si basa su un preconcetto.

    Non c'è niente da fare... ci vogliono anni per cambiare i preconcetti di molti italiani.

  5. Comunque, Giulio, che ci sia una levetta o un pulsante per aprire il bagagliaio dall'interno, è sempre una soluzione utile, magari la seconda più raffinata della prima. Ma non se ne può fare a meno, e che io sappia non c'è nè l'una nè l'altra sulla Seicento, ed è un peccato

    Sulla seicento c'è la leva interna. Altrimenti bisognerebbe scendere ogni volta dalla macchina... due palle! :D Quello che manca è il pulsante sul portellone... ma sembra che sia tornato! :D

  6. Nella nuova Panda, per fotuna, hanno tolto la leva per aprire il baule dall'interno. Infatti in tutte le versioni (anche in quella base) troverete un pulsante simile a quello di Multipla e Stilo (cioè elettrico). Lo so perchè l'ho visto e ho aperto anche il baule.

    bene! c'è l'apertura elettrica come sulla stilo! :D

    La multipla però non ha l'apertura elettrica: ha chiave + leva nell'abitacolo.

    Ho sentito una ragazza che diceva al suo moroso che la nuova Panda le pareva una Multipla in miniatura. Non so se definirlo un disprezzamento per il design che il monovolume Fiat ha lanciato, o se fosse un complimento dato che gli interni della Multipla sono invidiabili da tutti.

    ho sentito molti paragonare la nuova Panda alla Multipla... ma comunque la prima impressione è sempre più positiva rispetto ai commenti generati dal Multipla alla sua uscita

    Molta gente apprezza l'abitabilità, ma sorpattutto la leva del cambio sulla consolle. Altri, però, si lamentano del baule piccolo e qualcuno (ma questo è sempre personale) dell'estetica.

    la leva del cambio sul cruscotto è comodissima: dopo aver guidato la Multipla ne sono diventato in forte sostenitore!

    Per l'estetica è normale... non ci sarà mai una macchina che piace a tutti

  7. Giulio c'è da aggiungere una cosa: In molte auto (come ad esempio la Panda) che non hanno l'apertura centralizzata di portiere+baule anche se hai il pulsante posteriore devi comunque scendere dalla macchina per aprire il bagagliaio. E' una rottura! In questo caso IMHO è più comodo il sistema senza pulsante ma con la levetta interna. Il sistema più comodo comunque per me rimane chiave+pulsante collegata all'apertura delle porte.

    Ciao

    AndreA

  8. Questo è indubbio, elettrico è ancora meglio. Ma scusa, questo sistema era presente nella Cinquecento anni 90, perché è scomparso per esempio nella Seicento e nella Panda?? Misteri di casa Fiat!! :evil:

    Nella Cinquecento c'era un comodo sistema pulsante+chiave che qua si vede bene

    Cinq_011.jpg

    lasciamo perdere com'è conciata la macchina che è meglio :lol:

    Nella Seicento il pulsante è sparito... seguendo lo stile della Punto uscita se non sbaglio proprio in quegli anni. Sarà stato un modo per risparmiare? Boh... sta di fatto che il sistema solo con la chiave senza pulsante se non viene abbinato alla apertura dall'interno è scomodissimo! Per questo chiedevo com'è il portellone della nuova Panda, dalle foto non riesco a capire.

  9. Ho un'idea migliore...ti ricordi la Polo arlekin (modello '94), quella che aveva portiere, cofani, parafanghi e tetto di colori gli uni diversi dagli altri??? :lol::lol::lol: ...si potrebbe fare una Panda simile, perchè no???? :lol::lol::lol:

    Certo che me la ricordo!!! :D Una panda arlekkino!!! da proporre subito. Prodotta in un unico esemplare... e sappiamo benissimo chi lo comprerà! :lol:

  10. in qualche 3d più giù avevo esposto le mie idee a riguardo: credo che in Italia circolino e continuino a essere prodotte vetture che non sono progettate per tenere i fari accesi tutto il santo giorno. Perchè invece di obbligare tutti ad accendere i fari il codice non ha imposto che tutte le autovetture di nuova immatricolazione abbiano già u sistema di illuminazione con consumo minore che si accende automaticamente con il motore??????

    Aggiungo una cosa: tra gli stranieri quanti sanno dell'obbligo di accendere i fari su strade extraurbane e autostrade se non c'è scritto da nessuna parte??? Entrate in Italia dal Monginevro... nessun cartello vi indicherà l'obbligo!

    PS: io comunque sono un sostenitore dei fari sempre accesi, danno un'ottima al veicolo... però come al solito in Italia facciamo le cose a metà! :?

  11. E per finire, pensa a quest'altra cosa: L'autostrada Torino-Savona: tu lo sapevi che fino a pochi anni fa aveva ancora tratti ad una sola carreggiata??? Esatto, una carreggiata senza spartitraffico centrale, pericolosissima per i sorpassi ed infatti tanta gente è morta in quei tratti. Un vero assurdo: pensa che, a norma di codice della strada, quei tratti non avrebbero potuto neppure essere definiti autostrada, poichè il codice definisce "autostrada" quella via di comunicazione, con una carreggiata per senso di marcia, ciascuna delle quali separate l'una dall'altra da uno spartitraffico...e credo dica qualcosa anche in merito al numero di corsie.

    Già... e infatti ci siamo beccati per anni le multe dell'Unione Europea... ma i ricavi dei pedaggi erano purtroppo superiori alle multe!

    Per fortuna la To-Sv ormai è una autostrada come si deve... magari un po' tortuosa ma io la definirei più che accettabile. Molto meglio della To-Mi in cui viaggi a mezzo centimetro da camion e pullman a causa delle corsie troppo strette! :?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.