Vai al contenuto

Cl@udio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    617
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da Cl@udio

  1. Come ti suggerisce TonyH, ti convine scegliere il motore che ti piace più guidare, benzina o diesel, se fai una spesa considerevole per avere, l'auto spotiva, non ha senso guardare il risparmio sul carburante, imho, anche perchè non penso che ci farai tantissimi km. Giusto? poi se ne fai veramente tanti il discorso cambia...

  2. più spaziosa?

    mai salito su una clio2 evidentemente. Oltre ad avere poco per le gambe la rastrematura del tetto, porta quelli alti sopra l'uno e ottanta a sbattere inevitabilmente con la testa.

    Dietro, è invivibile. Una panda, lunga 30cm è ben altra cosa.

    Si ci sono stato e dietro, e lo spazio non mi è parso sacrificato, ma effettivamente sono alto 1.68... magari sbattessi con la testa :(((

    forse lo spazio verticale è minore che sulla y ma per le gambe non credo si inferiore.

  3. Io mi butterei sulla Clio (anche se trovo che sia una delle macchine più brutte degli ultimi 10 anni...) perchè è più spaziosa; ha interni migliori un motore più potente ha il clima e il servosterzo, inoltre 90000 km non mi sembrano poi così tanti.

    P.S. ma Non vi sembrano troppo nuovi per una macchina di 9 anni gli interni lancia?

  4. Io lo spero (e la tua risposta mi rincuora), ma in rete ho letto pareri molto disconrdanti.

    Qualcuno che ha il modello 1.5 diesel 85cv preso da poco (credo gennaio 2010 o al max dicembre 2009) può confermarmi che viene immatricolata direttamente euro 5?

    tnx a lot!

    Non vorrei raffreddare i vostri entusiasmi, ma Renault non ha comunicato nulla sulla ri-omologazione del 1.5 dci da 85cv, ergo sarà E4.

    solo sul tce si parla di E5.

  5. Necessità di fondo in ordine di importanza:

    1) motore collaudato e affidabile (benzina)

    2) manegevolezza in città (traffico, partenze in salita, manovre)

    3) consumi

    4) comfort di guida in autostrada e tenuta di strada

    Il budget è 15000€ circa

    Rimangono tutte! forse la jazz solo a causa del costo potrebbe sforare, ma bisogna vedere col preventivo alla mano.

    rimango del parere che le migliori sono la clio e la ibiza. specie in luce del 4 requisito.

  6. Ciao Darko80, tutte le auto da te mensionate hanno i loro punti di forza, ora dipende dalle tue priorità. Che preferisci? Spazio? prestazioni-consumi? Interni di qualità? io proverei a farti la seguente classificazione:

    Mazda2, Jazz e sirion hanno dalla loro spazio interno e consumi ridotti e ottimi motori, ma peccano nei materiali degli interni e nelle rifiniture, poi hanno costi dei ricambi abbastanza costosi.

    Clio il miglior rapporto qualità prezzo, interni migliori del lotto ( la c3 non l'ho vista da vicino, ma sembrano altrettanto buoni) , buono spazio per i passeggeri, ma bagagliaio inferiore alle prime tre. poi col 1.2 tce ha un buon equilibrio consumi/prestazioni (l'ho acquistata) . Consuma di più delle Japp. però.

    Ibiza nelle versioni style ha interni abbastanza buoni, da vedere da vicino, perchè in foto non rendono, buon rapporto q/p, i motori non fanno gridare al miracolo, ma il 1.2 sembrerebbe adatto a te, ha rapporti corti e non consuma uno sproposito, e raggiunge in fretta la coppia max (Importante per l'uso urbano). il prezzo non è alto e per la questione dello spazio interno a me non è sembrato proprio risicato.

    206+ è l'unica che scarterei: spazio inferiore alle altre, no esp, motore molto più tranquillo, ma non consuma meno degli altri. Ha interni gradevoli però.

    C3 non posso esprimermi.

  7. Ciao a tutti..ho letto tutte le 33 pagine del forum per leggere notizie sulla nuova polo...

    Secondo me quello manuale è sufficiente, sta bene sulla plancia della polo, poi è anche semiautomatico.

    Per la visuale non saprei..

    Neanche a me piacciono quei cerchi, trovo più gradevoli quelli in plastica (comfortline), tuttalpiù monterei aftermarket i cerchi che più mi piacciono.

    Perchè montare dopo l'autoradio potrebbe essere fonte di scricchilii della plancia/autoradio, poi con l'autoradio originale avresti due casse in più. Altri poi vogliono, per disinteresse/pigrizia la macchina "Completa" o per estetica preferiscono la radio originale.

    le radio della polo comunque vanno dai 300 ai 600 euro se non ricordo male.

    Sicuro che c'è questa grande differenza di prezzo? fai i preventivi in concessionaria, poi valuti la differenza di prezzo, mi sa che alla fine a parità di motorizzazione/dotazione il prezzo tanto diverso non sarà. Io sono stato indeciso tra polo e clio poi alla fine ho scelto la clio per il motore e perchè ad un prezzo più basso offriva di più, anche se alcuni accessori per me sono superflui. Facci un pensierino....

    L'allerstimento con Q/P migliore per la polo è il Comfort line.

  8. Di preciso non si sa quanti km ha il motore, perchè in seguito ad problemino... (l'auto accelerò da sola fino a finire fuori giri ed a distruggere il motore) ne comprammo uno di "seconda mano" in uno scasso, dopo il benestare del nostro meccanico di fiducia, noi ci abbiamo fatto un 20000km, ma presumo che almeno un 30000 già li aveva. quindi stimati 50000.

    mi sa che avete ragione, la devo far vedere dal meccanico o aspetto ?

  9. sicuramente interessante, domani chiamo. Chiaritemi una cosa per a vere 120 Cv con una cilindrata 1.400 vuol dire necessariamente turbo? E quindi che differenza c'è tra un 1600 mulijet 120cv e un 1400 Tjet 120 cv?

    se chiami facci sapere come va a finire... mi sa che quella è una finta km0...

  10. Conti Premium Contact 2, 185/60 R15 su lamiera, DOT 4009.

    Forse dipende anche dal luogo di produzione, oltre che dalla data, in concessionaria una Clio aveva le Dunlop.

    Sulla mia Dynamique niente luci, nè nello sportello, nè nel vano portaoggetti, come dice Lantanio sono sulla Luxe, c'è scritto nella brochure.

    Anche quella che avevano in conce da me aveva Dunlop... spero proprio che la mia non le abbia....

    ma la luce sul soffitto è una sola?

  11. Toyota Yaris 1.33 5p Sol MMT MY10

    15.181,00

    + 400 Vernice metallizata Greysh Blue (il nuovo colore)

    + 600 Comfort pack (clima automatico e fendinebbia)

    + 450 VSC (esp)

    + 350 antifurto volumetrico

    + 100 kit cortesia

    = 17.080,99

    + 200 IPT

    tot= 17280,99

    scontato = 15.000,00

    iniziano a fare sconti anche in toyota... da me fino a poco fa "regalavano" la vernice metallizzata... molto bene, sta crisi qualcosa di positivo l'ha fatta:§

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.