Vai al contenuto

Cl@udio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    617
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da Cl@udio

  1. Cari amici forumisti,

    Premetto che dell'estetica non mi importa quasi nulla, io bado solo alla "sostanza" (qualità complessiva, sicurezza attiva/passiva, consumi e affidabilità).:)

    Ciao! se badi soprattutto a questo, gli interni della ibiza sono migliori, meno originali, ma le plastiche, specie nella parte alta della plancia sono superiori; per quanto riguarda la tenuta di strada non ti so dare giudizi personali perchè non l'ho ne guidata ne credo di avere competenze in merito, ma ho letto sulle testate che è molto buona, poi con l'esp è ancora meglio, come sicurezza hanno entrambe 5 stelle euroncap, ma essendo un po' più grande e un progetto più recente credo che sia meglio la Seat.

    Per l'affidabilità la Yaris ormai sembra un mito, ma per ora non ho sentito lamentele sulla Iby in ultimo, non credo che il common rail Vw sarà una sola a livello di prest/consumi, poichè la tecnologia è ormai matura, e questo non è il primo c.r. della casa.

    Come avrai capito ti consiglio la Ibiza:D.

    Da possessore di leon del 2001 ti dico che in 8 anni percorsi quasi esclusivamente su sampietrini gli interni non producono il minimo scricchiolio. Ciao.

  2. Eccomi qui, dopo l'incontro con il concessionario. La macchina ci ha stregato ed è proprio quello che cercavamo. Viene un po' di più, è un modello che ha qualche chicca, a livello di accessori, ma cercherò di non allontanarmi dal prezzo base o di giocarmela con il passaggio. Ora sto provando a vendere la Fiesta (me la permuterebbero, ma credo di poterci ricavare una cifra superiore, o almeno tentare) e appena riesco vado a ritirare la mia Colt, sicuramente in tempo per la nascita della mia Ambra. Un grazie e a tutti per l'attenzione e a presto per le impressioni di guida, sperando siano positive.
  3. E' molto carina, chissà come saranno gli interni! speriamo un po' più "azzardati" di quella attuale.

    Io vedo più somiglianza con new megane per la fiancata, e con la new Fiesta per il posteriore che con l bravo.

  4. No penso che non lo sia come ad Ischia, però abito in zona mare, ma comunque sono a larga distanza dalla spiaggia, quindi non ho problemi di corrosione.

    A questo punto sono indeciso per il colore, se lo scelgo bianco a posto del rosso...

    eh perchè no!? il bianco è bello, poi vedi un po col configuratore quale colore sta meglio alla car.

  5. A ischia il sole picchia davvero..., infatti tutte le auto che abbiamo avuto, ma ne vedo tante altre dopo un 5-6 anni cominciano a scambiarsi, addirittura a molte si scrosta lo strato (credo) trasparente, quello più in superficie insomma! (compreso la mia vecchia uno) ora ho la Leon blu, e la vernice si è consumata! Però tieni conto che parcheggio praticamente sulla spiaggia, quindi la salsedine incide molto...

    e tanto che diventa calda d'estate che da dentro per aprire le porte,quasi quasi ci vuole un panno perchè le maniglie sono metalliche e ustionano!!

    Francamente però non penso che il sole del veneto sia caldo come quello di Ischia, in più il fatto che l'auto non è ne nera ne blu, ti aiuta sia a livello di temperatura che a livello di sporco.

  6. si è vero il rapporto Q\P per la fox non è altissimo, gli standard non sono come le altre Vw, ma è un auto molto robusta (secondo me più della Sandero) e spaziosa. Chiedere un preventivo non costa nulla e visto il periodo, e il fatto che la fox non vende tantissimo va a finire che con sconto e incentivo viene a costare quasi come una Sandero/panda a parità di allestimento e a quel punto diventa una questione di esigenze.

  7. Ciao fai attenzione la panda base non ha nè servo. ne vetri elettrici.

    mio cugino ha la 1.1 base e a detta sua gli consuma di più della polo X degli anni 90 che aveva.. il ke è tutto un programma!

    Molto meglio 1.2. Se poi trovi la mj a 10000 io prenderei quella, anche se economicamente parlando non ti conviene, per la coppia più generosa ai bassi regimi.

    Visto che la usa x la campagna posso consigliarti la Vw Fox o la sandero che come prezzo dovrebbe rientrare nel tuo budget, sono abbastanza alte da terra e sopportano meglio i "maltrattamenti" delle strade di campagna specie la Fox.

  8. sconsiglio a tutti rimappature di centraline o robe di questo tipo. primo, perché è illegale. secondo, perché, se per sfiga dovete andare dal meccanico e volete intervenire in garanzia, questa vi potrebbe non essere riconosciuta!

    concordo in pieno. la soluzione migliore, se qualcuno volesse, sarebbe fare l'up grade direttamente dalla mazda. Si puo fare?

    Una domanda: il mappatore pezzotto... non può solamente copiare la mappa del 86cv e matterla su 75:?:

    P.S. lo chiedo solo per capire, non voglio ne lanciare scintille ne incitare qualcuno a rimappare.

  9. Ne sto guidando una come "cortesia". Oro Mjet 90 cv un vero carretto. Penso che se avessi acquistato una vettura così la sera stessa mi sarei pentito in lacrime! La cosa che mi fa più impressione è il fracasso da mototrebbia che fa il motorino (sembra dentro!), ma anche il rumore delle portiere (Sdeng!) ho i vetri elettrici leeeenti.

    che poi confermo che il motorino è un cadavare sotto i 1800 poi si sveglia all'improvviso urlando e sbuffando e stacca l'asfalto!

    PUAH

    mamma che descrizione catrastrofica...:((( ma che versione è? 1o2 ? e tu che macchina guidi? il confronto con quella che si guida abitualmente influisce moto sulla valutazione.

  10. grazie Claudio mi ha fatto piacere la tua risposta secca e sicura, e la mia prima auto nuova e nè sono contentissimo, non sono un esperto di auto ma la madza 2 mi piace da morire,

    come detto io mi occupo della sicurezza dei freni faccio pastigkie e collaudi su vetture ma questo non significa essere un esperto di auto

    ti auguro una buona serata e se vuoi scrivimi anche se sono più vecchio ah ah

    ciao ;)

    Grazie, neanche io mi considero un'esperto, ma un semplice appassionato, e la lettura delle riviste settoriali, mi appaga molto. Buona serata anche a te.

  11. ciao a tutti sono nuovo

    vorrei chiedere ad un esperto se la madza2 1300 75cv è una buona vettura, ho sentito di tutto tipo che la 1300 con 86cv e nettamente migliore dalla mia a 75cv ,

    e vero oppure cè una piccola differenza?

    io lavoro sulle pastiglie dei freni tutti i miei colleghi sono patiti fiat io la odio comunque mi piacerebbe avere un parere

    grazie a tutti da Claudio

  12. Ciao! leggendo il tuo post mi sentirei di consigliarti, come altri del resto, la Altea o la Golf plus (potresti anche fare il "colpaccio" magari approfittando di qualche fine serie..) la altea è pure carina... altrimenti la migliore x prestazioni è la c-max tra quelle da te indicate.

    Perchè hai escluso il diesel? magari ora sul diesel col boom del gas fanno piu sconto, e avresti un'auto più generosa.

    non scartare a priori la xsara è un po' datata, ma col 1.6 hdi da 110 cv è un'auto abbastanza flessibile! salut!

  13. ... si anche dalle mie parti se ne iniziano a vedere...

    Da possessore della vecchia Ka, posso solo dire che a me sembra un buon prodotto... certo, non innovativo e rivoluzionario come la precedente versione, ma comunque interessante.

  14. A mio avviso sono molto allineate, dipende che su che particolari cade la tua attenzione

    Al colpo d'occhio pero la fiesta sembra migliore, almeno a livello di qualità percepita! che ci posso fare a me la plancia della yaris mi da una sensazione di "miseria" (senza offesa per chi ce l'ha è una mia sensazione)! è innegabile però che la yaris è più furba: divano scorrevole, spaziosa; portaoggetti diffusi, assanza del tunnel centrale... la scelta è difficile.

    io però prenderei la fiesta 1.6 prova coi preventivi rca/conce!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.