Vai al contenuto

Cl@udio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    617
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da Cl@udio

  1. La Venga, imho, oltre ad avere delle valide credenziali sul piano qualitativo è pure una bella macchinina, intelligente e piacevole.

    Quoto, è un'auto che va osservata da vicino, specialmente riguardo gli interni, che la stampa si ostina a descrivere come discreti, invece, io li trovo perfettamente in linea con le concorrenti, anche in foto danno un'idea chip ma non è così! ache la linea non è male, da vicino sembra enorme... inoltre rispetto alle altre non dimentichiamoci la famosa garanzia kia...

  2. oggi in seguito alle abbondanti piogge è entrata acqua in auto.... una decina di litri penso (a finestrini chiusi, penso che si sia alzato il livello dell'acqua in strada poichè anche altre auto erano bagnate), in principio sono impazzite le spie di airbag e cinture, inoltre si apriva da solo il portellone e la chiusura centralizzata dava un po' i numeri... tolta l'acqua tutto è tornato normale, salvo la spia delle cinture... che faccio se non si toglie??? ricordo il famoso bip bip....
    buona sera a tutti... tranne che per me.... dopo aver smontato pezzo per pezzo e fatto asciugare tutta la moquette e la spugna fono assorbente, e rimontato il tutto, la questione delle cinture non è cambiata, ma si è ri accesa la chiave inglese e la spia dell'airbag, dopo qualche secondo che metto in moto, però stavolta non mi da il messaggio che mi dice airbag controllare... inoltre appena accendo,si sente lo tac tac della chiusura centralizzata come se bloccasse e sbloccasse le porte. Ora, secondo voi, se la porto in renault, senza dichiarare che entrata acqua, in auto se ne accorgono? sto iniziando a tremare al pensiero della spesa se fosse amio carico...

    :b1:happy: Guten Abend!!! stasera mi ha chiamato il conce, la car era pronta!!! tutto aggiustato, tutto gratis! per fortuna non ha capito nulla di quanto era successo:oops:. In pratica tutti i guasti erano collegati alla centralina airbag in corto: la centralina aveva in pratica rilevato un 'incidente, e risultava che erano scoppiati gli air bag, perciò la chiusura centralizzata apriva le porte da sola, e le cinture suonavano di continuo. a centralina nuova montata poi il computer diceva che c'era un pretensionatore posteriore rotto, ma ciò non era vero, comunque verificato ciò il conce avrà smontato e rimontato il pretensionatore e tutto va bene ora. Il conce ha tentato (invano) di imputare il guasto a una "botta" ma per fortuna la carrozzeria lo ha smentito, solo piccoli striscetti da parcheggio, o a una Fantomatica buca presa a forte velocità (cerchioni integri) o alla fine vedendo i copricerchi un po rigati ad un urto al marciappiede:pz ripeto cerchioni integri.... cmq o di rispa o di raspa stavolta mi è andata bene... e in oltre tutto in 6 giorni... po parlano male dell'assistenza renò....:mrgreen:

  3. Grazie dei consigli... la mia idea è proprio quella di sfruttare la coppia in basso per tirare poco le marce ... solo che tra il dire e il guidare poi c'e' differenza ... forse però la TCE è anche più divertente da guidare ogni tanto...

    Ma per avere un'idea chiara... quanti km/l riesci a fare in città ? ... ho sentito di tutto ... dai 9 km/l ai 15 km/l .... quel "potenzialmente bassi" ... quanto è realistico ?

    Grazie.

    Ciao allora io ho 3000 km e la uso solo in ciclo urbano, ora siamo a circa 11 km/l la velocità media è circa 18 km/h (cdb). La uso x tratte brevi solitamente, 3/5 km, traffico non intasatissimo, ma spesso anzi sempre faccio salite, inoltre nelle discese sfrutto la fonzione cut-of, cioè scendo con una marcia adeguata inserita, alzando completamente il piede dx: la macchina non pompa + benza, cammina x abrivio. cambio intorno ai 2500 giri di solito.

    Grazie ragazzi

    non so ma quando parto (solo quando accendo l'automobile) dopo circa venti metri sento come uno "stock" in mezzo al motore e che mi sollecita leggermente il piede dell'acceleratore . . . lo stock non è forte si sente a malepena ma sta cosa sarà ?

    Anche questo è normale, è l'esp che si tara.

    e poi, SPERO ULTIMA COSA , sento un fischettìo (sembra come un clacson scarichissimo, quindi si avverte solo tenendo radio spenta) quando accellero da poco meno dei 2000 giri fino a poco piu dei 3000 . Premetto che non lo sento sempre, non lo sento quando schiaccio un pò di più sull'acceleratore e quindi lo sento solo quando accellero piano . . . AIUTATEMI PER STA VOLTA ANCORA SONO QUASI Lì Lì PER CHIAMARE QUALLO CHE ME LA VENDUTA E FARGLI SENTIRE STE ANOMALIE

    Penso sia la turbina, che è meno udibile rispetto ai famosi 1.9 tdi...

  4. Ciao, di impatto, ti direi Clio, poichè il 1.5 è sul mercato da parecchi anni, e l'affidabilità così come la parsimoniosità sono ampiamente comprovate, anche il fap renault da pochi problemi inoltre l'interno al colpo d'occhio da una migliore sensazione, però la ibiza non la scartare, poichè il 1.2 è il 1.6 a cui è stato tolto un cilidro, (principalmente) e anche esso per adesso sembra economico e affidabile. ibiza pesa 1135 kg mentre la clio pesa 1200... la prima è più votata al piacere di guida, la seconda al confort... vedi un po' tu quale preferisci....

  5. Ciao! stessa auto stessa cosa, non ti preoccupare, all'inizio l'ho notato anche io, ora però non so se non ci faccio + caso o non lo fa più, controllerò!

    P.s. sempre tempestivo, gentiele ed esaustivo J-gian, grazie a ciò che hai scritto ho capito allora da cosa deriva il tremoliccio (avvertibile solo al tatto) che fa il cambio, ( purtroppo anche io nella guida urbana ho preso l'abitudine a tenere sempre o qusi la mano poggiata sul cambio)

  6. Ciao.....

    Non so come hai pagato la macchina, ma in caso tu avessi fatto un finaziamento con la renault so che hanno incorporato compreso nel prezzo l'assicurazione per atti vandalici e eventi naturali.

    Prova a vedere il contratto anche con la tua compagnia molte volte le inseriscono senza che noi la sappiamo (speriamo x te l'abbiano fatto)

    Ho pagato a rate, dove posso vedere questa clausola? grazie!

    Intendevo che come fanno a dimostrarmi che l'acqua è entrata dal basso e non da una tenuta non ottimale delle guarnizioni, dato che da quando l'ho acquistata, questo è il primo acquazzone serio che becca. in sostanza non so neanche io come e da dove veniva l'acqua, poichè io non l'ho trovata in un pantano, l'acqua arrivava appena vicino alle gomme, il resto l'ho dedotto io perchè anche l'auto davanti e ditro alla mia avevano acqua all'interno.

  7. buona sera a tutti... tranne che per me.... dopo aver smontato pezzo per pezzo e fatto asciugare tutta la moquette e la spugna fono assorbente, e rimontato il tutto, la questione delle cinture non è cambiata, ma si è ri accesa la chiave inglese e la spia dell'airbag, dopo qualche secondo che metto in moto, però stavolta non mi da il messaggio che mi dice airbag controllare... inoltre appena accendo,si sente lo tac tac della chiusura centralizzata come se bloccasse e sbloccasse le porte. Ora, secondo voi, se la porto in renault, senza dichiarare che entrata acqua, in auto se ne accorgono? sto iniziando a tremare al pensiero della spesa se fosse amio carico...

    ps sapete dove sta la centralina airbag?

  8. scusa non ho capito...

    da dove sarebbero entrati questa decina di litri di acqua??????

    Dalle guarnizioni delle porte, nella parte bassa.

    a quanto ho capito si è allagata la strada

    può darsi che per qualche minuto si sia allagato, ma quando sono andato, acqua ce n'era ben poca, ma è la cosa + plausibile, anche se stava a 10 metri dal mare....

    e che centra che è entrata l'acqua in macchina???

    mica quando all'autolavaggio (che spruzzo l'acqua da tutte le parti) mi ritrovo l'auto allagata all'interno...

    in quel caso l'acqua viene dall'alto, e scivola via.... comunque potrebbe anche capitare, e non te ne accorgi, prima che affiori sopra la moquette ci vogliono almeno una decina di litri ...

  9. :mrgreen::§secondo me ha l'amante....

    Veniamo al dunque.. oggi in seguito alle abbondanti piogge è entrata acqua in auto.... una decina di litri penso (a finestrini chiusi, penso che si sia alzato il livello dell'acqua in strada poichè anche altre auto erano bagnate), in principio sono impazzite le spie di airbag e cinture, inoltre si apriva da solo il portellone e la chiusura centralizzata dava un po' i numeri... tolta l'acqua tutto è tornato normale, salvo la spia delle cinture... che faccio se non si toglie??? ricordo il famoso bip bip....

  10. ragazzi un ultimo parere, sono stato in un altra concessionaria e mi hanno detto che avevano solo la 75cv €5, però non ho ben capito la differenza tra la 85cv e la 75cv€5, mentre per il FAP mi sa proprio che non convenga per l'uso che ne faccio

    Allora, vado a memoria, per cui prendi il tutto con beneficio di inventario... il progetto è comune, ma il 75 cv (sicuramente l'ex 68) a differenza dell'85 non ha l'intercooler, e gli iniettori diversi, e mappa diversa. ps se vai sul sito renault ci dovrebbe essere anche il rafico di coppia/potenza.

  11. Ciao, dal mio punto di vista, per 700 euro non c'è storia, tce tutta la vita, è perfetto per rendere la clio una vettura polifunzionale.

    In sostanza il tce è il 1149 da 75 cavalli leggermente rivisto e con l'aggiunta della turbina, per cui la base è quello. In listino il 75 lo tengono lo stesso, sia perchè è offerto col gpl, sia perchè il propulsore lo costruiscono anche per altre vetture, sia perchè è come versione entry level x chi cerca una seconda auto e vuole risparmiare su bollo e prezzo di acquisto.

    Il tce per contro, potrebbe avere consumi leggermente più alti e il rischio turbina, però per adesso di casi di rottura, non se ne sente parlare...

  12. Eccomi qui per un problema..........

    La mio clio 1200 100cv ha 600km; sono un po di giorni che si spegne di continuo con le partenze da fermo; il minimo scende al tal punto che quando do gas per ripartire trovo il (buco) quindi si spegne.

    Sono stato a 2 off. autor. ma loro dicono che anche se mettono il check non sono sicuri di trovare l'errore visto che non ne segna.

    Voi che minimo avete?

    Il mio scende a circa 650 giri è normale?

    Secondo voi devo farla sciogliere ancora un po?

    Grazie a chi mi da un consiglio e mi risponde

    Ciao, Tranquillo! capitava anche a me\noi con la tua stessa auto, ora ancora capita, ma molto molto meno, e ho 3000 km. il problema sta nel fatto che a volte (lo decide lei) il minimo scende di botto a 650 giri, e tu che ovviamente non stai lì a fissare il tachimetro quando guidi, nel ripartire dai giusto il gas, che ti serve a partire quando stai sui 900 giri canonici e ti frega! col tempo, un po ti abitui, ma soprattuto, il motore si slega (molto a mio parere) lo farà meno volte...

    due domande... te lo fa soprattutto in retromarcia vero!? Guidavi un turbo diesel prima??

    Considerazioni personali.. è colpa delle normativa E5 (e conseguente taratura centralina) perchè io ho cercato un po su internet, e di questo difetto sul tce non c'era traccia prima... inoltre ho notato che a volte, provo a dare gas se sento che qualcosa non va ma il motore muore lo stesso...

    pensa che l'ultima volta che mi è capitata sta cosa ero in discesa e in retromarcia....

  13. ma non senti proprio nulla?? la mia ha cominciato a farlo dopo i 1000 km, ossia da quando ho cominciato a tirarla 1 po' di +. è il caso di farla controllare?

    no, nulla di ciò (e me le gratto...) ma sei sicuro che non sia il sibilo della turbina, che si fa più udibile intorno a quei reggimi?

    comunque le stranezze non mancano nemmeno sulla mia, per esempio il finestrino anteriore dx sale molto più lentamente di quello sx... e all'autoradio mancanoalcune funzioni....

  14. negli ultimi giorni, alla mia clio 1.2 tce luxe (gennaio 2010) le sono venuti i reumatismi: 1 volta su 2 la frizione emette un "tac" quando la premo, lo sterzo cigola come se facesse attrito contro qualcosa. inoltre, a tutti i possessori del tce, volevo sapere se anche a voi in 2°, 3°, 4° marcia, a 2200-2500 il motore emette un rumore simile a un "puuuuf"....mi capita di continuo, in particolare quando è calda....

    CIAO, no non ho mai sentito nessun puff, e nemmeno tac da frizione...

  15. Bravi Bravi !!! vedo che vi siete dati da fare e non mi mancano adesso spunti e suggerimenti...bene...direi che adesso sono indeciso tra questi 3, vediamo chi mi convince !

    1. Citroen C3 1.4 Vti 95cv Perfect o Style 5P ( Perfect+comfort pack = 12.500 € -oppure- Style 13.000 € )

    2. Toyota Yaris 1.3 SOL 5P ( + confort pack 13.200 € )

    3. Chevrolet SPARK 1.2i LT ( 11.000 € )

    tutte hanno vernice metallizzata e comprensivi di sconto rottamazione, IPT e gestione usato .

    la spark l'ho messa xche' l'ho vista e mi pare interessante ...ma vediamo ki la spunta tra queste !

    cavolo la yaris costa più della c3.... ma non avevano calato un po la cresta in toyota!?

  16. Ciao a tutti,

    mi chiamo Ciro, abito a Torre del Greco (NA) e tra poco prenderò la patente:)

    Attualmente "ho" (sono di mio padre ma appena avrò la patente la potrò usare liberamente;)) una Hyundai Atos Prime.

    Come già detto tra poco avrò la patente e per questo vorremmo prendere un'altra auto, sempre un utilitaria. Siamo orientati su un'auto usata, ma oltre alle caratteristiche "canoniche", cerchiamo una macchina con una caratteristica particolare: deve essere comoda per persone alte come me, che per sfortuna o per fortuna, sono alto 198 cm :razz:. Infatti ho provato la seduta della Atos ma vado un pò scomdo: col sedile tutto all'indietro ho difficoltà a premere la frizione ed inoltre tocco con le gambe sotto lo sterzo.

    Fermo restando che devo sempre provarla, avete qualche suggerimento?

    Grazie anticipatamente

    Ciao, che ci vuoi fa'... "A natur addò ver e addò cec"... comunque ti consiglio una punto classic. perchè ho un conoscente che ha il tuo stesso... problema!? e ha una punto , e voleva cambiarla con una g punto\ p evo. convinto si parte e va ad agnano, che come saprai, e ricca di venditori di auto, per trovare qualcosa: risultato, tornato senza acquistare nulla perchè le due vetture sono meno spaziose, e si è quasi deciso x una p. classic!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.