Vai al contenuto

IlGiurista

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    285
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da IlGiurista

  1. Ti sconsiglio la Punto Classic, perchè è un'auto ormai superata, anche sotto l'aspetto della sicurezza passiva. La Fiesta è ottima (anche se le dotazioni di serie della versione base sono davvero ridotte all'osso!), ma il 1.2 benzina è un po' fiacco. Considerato che tua sorella preferisce una "piccola" alla "city car", ti consiglio di dare un'occhiata anche alla Yaris 1.0: consumi irrisori e grande affidabilità. Per quanto riguarda le motorizzazioni, tra il 1.2 della Fiesta e il 1.0 della Yaris preferisco quest'ultimo, in quanto la differenza tra i due motori è minima: il 1.2 dovrebbe avere un po' di brio in più, ma ho lo svantaggio di essere più "grosso" e un po' meno parco nei consumi. In alternativa, l'ottimo 1.3 101 Cv Start&Stop, sempre della Toyota Yaris. Molto valida anche la Fabia.

  2. grazie gti,grazie anche per il tuo appoggio però stefano ha iniziato la ricerca prima di me e ancora non ha deciso:?,diciamo che è stato intrappolato dalla maga circe:lol:

    vi spiego perchè alla fine ho fatto questa scelta che sicuramente non è condivisibile da molti di voi.

    ho dovut scegliere sulla base di diversi fattori:avevo bisogno di spazio e come segmento b il campo si restringeva parecchio,avevo bisogno che fosse parca nei consumi e quindi,dovevo spostarmi su motorizz come diesel o alternative,volevo che fosse accessoriata ma i prezzi salivano vertiginosamente,volevo che avesse i sistemi di sicurezza,che mi permettesse di spostarmi comodamente in paese ma che mi avrebbe anche permesso di fare viaggetti o di caricare quaklsiasi cosa senza dover chiedere macchine in prestito a nessuno.,e sopratutto,volevo fosse alta e comoda.

    se avessi odvuto scegliere una macchina solo per me,solo che soddisfacesse i miei gusti e solo le mie esigenze,vi dico la veritò,sarei andata su una splash,piccola ma comoda,spaziosa quanto basta ed economica. non è stato così,questa è una macchina famigliare che doveva soddisfare tanti punti di vista.

    perchè la fusion?

    avrei voluto la musa ma a prezzo non ci rientravo affatto e ho dovuto scegliere tra fusion,opel meriva,fiat idea.

    idea e meriva costavano molto di più e sinceramente come qualità abitacolo non reggevano il confronto,ammetto che la linea esterna meriva è migliore ma a me,parere personale,la fusion non dispiace affatto,sicuramente col colore che ho scelto in abbinamento agli interni. è un uav,mi ricorda tanto macchina stile americana e a me piace.

    la meriva 1.3 multijet fap,ha dato tanti problemi di autoalimentazione e sicuramente quel tipo di esperienza,proprio non volevo viverla e in ogni caso preventivo con meno accessori fusion 14.300 alla fine,c'è stato il rialzo dei prezzi di aprile.

    fiat idea,il rpoblema è FIAT,almeno dalle mie parti...non volevo intraprendere rappporti con loro,sto pagando e voglio essere servita e riverita come si deve.

    non avevo molta scelta e tanto tutte quante subiscono il restyling a breve,meriva prima delle altre.

    obiettivo:se potrò permettermi la nuova fusion,farò il cambio ma se mi piacerà e sarò soddisfatta diq uello che ho,me la terrò.

    conclusioni:ho fatto una scelta ben ponderata,studiata,scansionata e infine:degustibus.............un abbraccio atutti voi.

    Vedo che hai ragionato con ponderazione e mi fa piacere. Mi auguro vivamente che tu ti possa trovare bene con la macchina che hai scelto, senza rimpianti di alcun tipo. Facci sapere come va e auguri per tutto! ;)

  3. Il sito sta andando lentissimo:?.......

    :clap:clapecco,era proprio quello che volevo,che indoviniate......:oops:

    intanto,premetto che mi sembra corretto che io stia a qui a dirvi com'è andata a finire la mia crociata,in virtù del vostro appoggio e della vostra gentilezza,pertanto POPEYE, puoi dormire anche più serenamente non leggendomi affatto,spero di essere stata chiara.

    vi dico per cosa ho firmato:

    è lunga 4.013

    larga1724 senza specchietti

    alta 1543

    bagagliaio 337-1175

    tutto in tinta,anche fasce paracolpi

    specchietti elettrici,sbrinabili e richiudibili elettricamente sia chiudendo la macchina con telecomando sia con pulsante interno all'abitacolo.

    cerchi in lega da 16

    vetri post e lunotto scuri

    clima automatico,radio cd mp3 sony con bluthoot e voice control,comandi al volante

    sensori pioggia

    sensori luce

    interni in tessuto chiari

    plancia soft touch

    cromature varie

    vernice meta

    valore totale auto con optional 18850

    valore pagato 12.900

    +240 euri,estensione garanzia fino a 5 anni

    dunqueeeeeeeeeeeeee,che ne pensate?????buono?di che macchina sto parlando?giusto per divertirci un pò:b1

  4. Presa oggi, mi arriva fra 60 gg..

    Fiesta Titanium 1,6 TDCI colore beige spa ed interni bordeaux.

    Opzional:

    titanium pack

    premium sound system

    city pack

    comfort pack

    alzacristalli posteriori

    antifurto perimetrale

    ruota di scorta

    opzione fumatori

    all'arrivo mi faccio regalare anche il tappetino antiscivolo per vano bagagli (59€) e un posacenere in più...

    Prezzo finale: 18.996 €.

    Meno la mia Opel Corsa del 2003 (no ecoincentivo) e con lo sconto sono arrivato a tirare 15.000 netti, ipt e mini passaggio incluso...

    Secondo voi sono andato bene?

    Al tuo posto avrei risparmiato su alcuni pacchetti per acquistare, invece, l'ESP col TCS e gli airbag a tendina. A occhio mi sembra che ti abbiano letteralmente derubato...

  5. Ciao HECTOR!

    Dunque, considerato che tua sorella userà la macchina prevalentemente in città e comunque per spostamenti brevi, penso che la benzina sia l'alimentazione migliore (per questioni di prezzo, ovviamente). 107, C1 e Aygo sono praticamente la stessa macchina; la Picanto è carina ma non eccelle nel crash test (per questo la sconsiglierei). La più bella e rifinita è sicuramente la Ka, ma per averla completa bisogna spendere molto. Per caso tua sorella ha un'auto da rottamare o permutare? Se sì ti consiglierei la Ka (meglio se diesel, ovviamente, per avere un po' di brio), altrimenti le altre sono assolutamente equivalenti.

  6. Ieri ho ordinato la mia prima macchinina nuova macchina....arriverà tra 90 gg però!!!! 2786c5c8e1a8be796fb2f726cca5a0fe.gif

    La opel corsa enjoy 1300 75 cavalli, nera metalizzata, 3 porte, con interni indian red, con tetteuccio panoramico apribile, con radio mp3, con gtpack (cerchi da 16" e fendinebbia). prezzo 14.200 €. è buono secondo voi come prezzo???

    Voi vedete bene una ragazza di 21 anni su una macchina così???

    Avevi un usato da rottamare/permutare oppure no? Mi auguro sia la versione con il filtro di serie, comunque...Non è regalata di sicuro, però mi sembra un prezzo in linea con quelli che ho visto io ultimamente. Ormai le utilitarie hanno prezzi molto simili, se non identici...La tre porte conferisce molta sportività in più della cinque porte, perciò farai un'ottima figura, non ti preoccupare...

    P.S.: hai fatto bene ad acquistare il "gtpack", perchè i cerchi da 16" sono particolarmente indicati sulla Corsa...

  7. Il 1.2 della Corsa è fiacco da far paura, mentre il 1.4 non ha lo stesso rendimento del 1.3 mjt (nonostante sia più potente). Pertanto ti consiglierei sempre e comunque il diesel (come ha detto giustamente anche Alex). Fra l'altro, ad alcuni le Corsa gpl sta creando problemi...Da quello che so, comunque, il 1.4 benzina supera la soglia di emissioni prevista per ricevere gli incentivi...

    Buona scelta!

  8. bene!e questo è un altro motivo per il quale non comprerò opel.....credono di poterti dire str..... e che tu te le beva. inizio davvero a non sopportarli più,l'idiota della fiat ti fa la faccia del pesce lesso quando gli parli del multiair dicendo che loro non ne sanno assolutamente nulla e che chissà dove sono andata a scovare certe sciocchezze. sempre fiat fa porte a perte ma si sono dimenticati di dire che è a loro discrezione,ci vai per chiedere un preventivo e ti mandano al concessionario alfa per fare un preventivo fiat. noo vabbe,chiuso. visto che non si compra solo l'auto ma anche il concessionario stesso per l'assistenza con loro ho chiuso.

    il punto è che solo citroen del mio paese si è dimostrato gentile. dunquemc3 esce di produzione anche se mi alletta,ci1 troppo piccola,c3 picasso costicchia troppo. attendere l'uscita della nuova c3?chissà quanto costerà.

    Stando alle notizie trovate in internet, i prezzi non dovrebbero subire notevoli variazioni...Comunque, se sei orientata verso la Citroen, ti conviene davvero aspettare questa Nuova C3...

  9. Effettivamente l'idea sia per la Corsa che per la Punto era per il 90CV, ma ho avuto modo di provare una Punto 1.3 Mjt 90 CV e l'ho trovata un po vuota in basso, mentre quella da 75 CV mi è sembrata avere un arco di utilizzo piu ampio.

    Condivido in pieno invece le tue perplessità sulla MiTo... peccato perchè è davvero stupenda, ma troppo stretta e costosa.

    Domattina andrò a vedere la Fiesta (che ha una linea magnifica secondo me), mentre per qnt riguarda la Ibiza (che mi piace tantissimo) le mie perplessità sono appunto sul 1.4 TDI che è un 3 cilindri e di vecchia generazione... il 1900 sarebbe il max, è che mi spaventa un po la cilindrata così alta... (ma qnd arriveranno i nuovi 1600?)

    Diciamo che in linea di max il modello che mi attira leggermente di più degli altri al momento sarebbe la 207... ma si sa qcosa di un restyling che dovrebbe arrivare nei prox mesi? al conce dicono di no, ma ne ho sentito parlare piu volte su diversi giornali...

    Fra le sette ti consiglierei la Fiesta. La MiTo resta un'auto di grande fascino, ma è davvero troppo piccola e cara. Mai pensato a una Yaris? Certo, è tutto tranne che sportiveggiante, però mi sembra una macchina valida. Comunque, domani andrò anch'io a vedere la Fiesta con un amico, così poi ci scambieremo le nostre impressioni...:D

  10. Beh io volevo assolutamente benzina, ma faccio molti km all'anno, anche per via del lavoro! Sulla Punto, che trovo essere una macchina fantastica, non c'è (più) una via di mezzo (tipo lo Starjet da 95 cv) e si passa di conseguenza dal 1.4 77 cv (che trovo un pò inadeguato per la massa della vettura, poi considerando che viaggio spesso carico di persone e cose) allo step successivo,il tjet appunto! Poi più che la potenza io cercavo la coppia! Dev'essere un motore pronto in ripresa e senza incertezze! Vado spesso, per passione, in montagna e vi dico che la mia punticina 1.2 8 v, pur essendo poco potente, se la cavava meglio dell'elefantino rosso di un mio amico che, per salire con un minimo di brio, aveva bisogno di continue cambiate! La mia, con un debito di 26 cv, aveva un motore più piatto ma più regolare e con una coppia inferiore, ma raggiunta già a 2500 giri...

    La 1.4 77 cv mi è sembrato un motore ancora più piatto e inadatto alla massa della G Punto e perciò ho optato per il turbo che non è molto tirato (non mi si dica che è un motore sportivo, perchè è regolarissimo) ed ha una coppia più che godibile su una vettura di questo tipo.

    Questo è stato il mio ragionamento, comunque accetto ogni parere e ringrazio per ogni complimento e consiglio da parte di tutti gli utenti!

    Ps: comunque volevo chiedere se ci sono particolari indicazioni che potrei seguire per far rendere al meglio tale motore!

  11. Non mi pare (ma devo controllare) che possano essere utilizzati in alternativa ad abbagliant o diurne di giorno.

    Ma fate al mondo il favore di usare i fendinebbia il meno possibile quando piove, visto che non illuminano nulla dalla vostra visuale, mentre finiscono tutti, immancabilmente, sparati negli occhi di chi incrociate, visto che la strada diventa un ottimo specchio. ;)

  12. Un pò si, ma anche a me è frullato nella testa di mettere il il gpl nel turbo (dopo che l' avrò acquistata).

    Ma per un 1.4 a mio parere consuma un pò troppo:?

    Secondo me, quando si compra una macchina, bisogna fare delle scelte. Non sempre, ma a volte sì. Si decide di risparmiare sul carburante? Allora si deve comprare un benzina di piccola cilindrata oppure un diesel. Si vuole correre o comunque privilegiare un tipo di guida più sportiva? Benissimo: turbo a benzina! Però poi non ci si deve lamentare troppo dei consumi...;););)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.