Vai al contenuto

wolfie05

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1534
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da wolfie05

  1. Onestamente non sarei cosí drastico... Alonso é stato buttato fuori o comunque coinvolto in incidenti nel corso delle ultime gare quindi colpe ne ha poche e dire "ha bruciato" non mi sembra giusto poi onestamente con questa macchina sta facendo faville. La Ferrari é inferiore alla red bull e la situazione diventa difficile ma lo spagnolo riuscirá a tenere testa fino alla fine e non vedo alcun motivo per mollare, infondo é ancora in testa al mondiale e se nella scuderia hanno qualche asso nella manica é arrivato il momento che lo tirino fuori. Alonso lo ripete da tempo , si aspetta una risposta dalla squadra e speriamo tutti che arrivi ma mollare a questo punto proprio no. ;)

    La sfortuna non esiste, la fortuna si...;)

    Gli incidenti di AlonZo sono anche conseguenza del fatto che partendo indietro e' molto piu' facile rimanere coinvolti in fattacci ( a parte il fatto che se avessero ragionato con lo stesso metro demenziale di Monza oggi Alonso doveva essere penalizzato, perche' con due ruote sull'erba Raikonnen glielo ha spinto lui: quando si e' in lotta per un mondiale magari certi rischi a inizio gara si possono evitare). Capisco che il telecronismo Rai imperante faccia un po' di lavaggio cerebrale, ma oggi IMHO la corsa l'ha gettata via lui.

    Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

  2. Ciao a tutti,

    ho percorso sin'ora poco più di un centinaio di Km con la mia Rio e ho notato una cosa un po strana.

    Lo sterzo sembra essere restio ad una rapido "ritorno" dopo una curva e a necessitare di una piccola correzione nella direzione opposta per riportare l'auto dritta.

    Nulla di sconvolgente sia ben chiaro ma oggi, ad esempio, ho provato a fare questa prova in tangenziale: curvone ad ampissimo raggio, imposto la curva girando il volante di pochi gradi a sinistra, a metà curva lascio il volante e la macchina tende a seguire la traiettoria impostata.

    Ma è normale secondo voi? Le gomme non mi paiono sgonfie, anzi al massimo è facile che siano gonfiate troppo come successo a molti dopo il ritiro.

    Tuttavia la pressione non l'ho ancora verificata, lo farò sicuramente sabato.

    Per il resto la macchina va benone.

    Mi dareste un vostro parere?

    Grazie e ciao.

  3. Confermo....Anche qui.D'altro canto se l'audi zentrum ha fatto bum e si nota una certa diffusione di a1.(che sei mesi fa non c'era)

    So però che in diversi che hanno fatto il bisnis con sti affari,la finanza ha fatto toc toc alla porta,e qualcuno ha tirato giu la serranda....

    Ci sono dietro delle storiacce....:muto:

  4. ma importatori paralleli "seri" qua in emilia (magari a bologna) chi sono? sono ignorante in tal senso;)

    Hai PM ;)

    Importatori paralleli...????Credo che per come si siano messe le cose ora il prezzo migliore lo si spunti al conce ufficiale italiano.

    P.s. te lo dice uno che ne ha vendute tante di c.d. auto d'importazione;-)

    Solitamente hai ragione, ma qui si parlava di avere in Italia optional importanti (xeno + sensori parcheggio) che in Germania sono di serie e qui costano 2150 euro. Direi che anche se si risparmia poco sul prezzo d'acquisto, in ogni caso parti gia con piu di 2000 euro di sconto... ;)

  5. Non sono del tutto convinto, nel senso che non so se e quanto le tipologie di vendita che hai descritto rientrano nei dati delle immatricolazioni auto in Italia.

    Ovvero, in Italia le vendite le fanno ancora in massima parte e in abbondanza attraverso canali classici e con immatricolazione (del nuovo) Italiana, quindi l'utente medio Italiano dimostra di seguire ancora i "giochini". ;)

  6. Che poi significa subire comunque i "giochini", perchè acquistare un auto di importazione parallela ha i suoi svantaggi e le sue scomodità.

    Indubbio, ma neanche piu' di tanto, visto che ormai e' prassi abbastanza comune e che ci pensa per fortuna la garanzia europea: penso che un buon 50% delle auto crucche di un certo pregio vendute da noi(almeno a giudicare dai portatarga ;)) le si venda cosi (la nuova frontiera e' il leasing da societa' tedesca, anche per i privati, ma questo e' un'altro discorso ;))

  7. sorry,ma sono 1600 eurini per i bixeno+led+lavafari sulla highline e 1800 per la confortline..una rapina a mano armata praticamente..considerando che in germania lo stesso optional viene a 1200 euro sia per higline che per confortline..

    se consideriamo anche che considero i bixeno nettamente più importanti per la sicurezza che il simbolino del caffè sul cruscotto...:pen:

    Ah, scusate, non ho indicato che i prezzi che ho riportato sono quelli tedeschi, perchè ho dovuto consultare il configuratore che in Italia non mi risultava disponibile. Non ho controllato i prezzi in Italia.

    In Germania, comunque, gli xeno vengono 850 € (non mi ha dato nessuna combinazione obbligatoria) che è un buon prezzo, per un accessorio che ritengo di grande utilità.

    E sulla Higline risultano di serie.

    I 350 € in più per i LED sono, francamente, un surplus.

    Se poi in Italia hanno fatto il solito discorso del "gli vendiamo qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo" e hanno messo tutto in un pacchetto unico da 1800 €... beh, allora si confermano i luoghi comuni. 8-)

    Scusate se sono ripetitivo, ma se non si vuole sottostare a questi "giochini" ormai abituali (d'altra parte come biasimarli, dopo aver visto le file per l'iPhone 5 piu' caro d'Europa), la strada c'e': vi sono un numero esorbitante di importatori paralleli, anche ad ottimi prezzi, che vi danno tutti gli allestimenti crucchi che desiderate, nello specifico la Highline. Se decidessi di permutare la mia gloriosa V, sicuramente un salto dai piu' noti ed onesti ce lo faccio (basta non avere fretta ed aspettare qualche mese) ;)

  8. riguardo ai prezzi e dotazioni...devo ricredermi...evidentemente la VW in Italia ha voglia di perdere quote di mercato:pz

    rispetto alla versione tedesca (di quella francese non parlo perchè ha ancora più optional di serie) non ha i sensori di parcheggio ant e post,i fari bixeno costano 1600 neuri (1200 in germania) più altre cose in meno da verificare..

    Visto che per me era una scelta la nuova golf molto probabile i casi sono 2 :

    o scontano parecchio e allora se ne può parlare,altrimenti c'è caso che prenda in seria considerazione le "C" coreane:pen:

    inconcepibile un segmento C nuovo senza di serie almeno le luci diurne a led..bah..

  9. Sarà che non capisco nulla d'elettronica avanzata, ma per scaricare i dati dal cellulare al calcolatore dovrebbe essere sufficiente collegarli mediante una presa USB. Presa che i calcolatori del secolo scorso hanno, mentre non sono dotati di connessione wi-fi.

    Per quanto riguarda lo scambio di foto con il 3GS ti rispondo con le parole di Paolo Belli: «Mi dispiace, non mi serve, non ne ho».

    Si, dovrebbe... ;) se hai il cavetto dietro, se il pc e' il tuo e hai installato quella ciofeca di iTunes per Windows (ma naturalmente si presuppone tu debba avere un Mac.. ;)).

  10. Ragassi chiedo a voi che siete dei pozzi di scienza.

    Io ho un cellulare da 75 euri, Nokia, col bluetooth sempre attivo.

    Quando entro in casa il portatile lo rileva, si agganciano da soli e fanno all'ammore.

    E quando mi metto al pc vedo il cellulare come fosse una cartella, e posso metterci file, toglierli, rinominarli etc.

    Con gli oderni smart(ma smart de che?)phone si potrebbe farlo?

    Forse con l'N9... ma tutti gli altri?

    Diciamo quasi tutti... ;) a partire da 60 euro + app gratuita.

    ZTE MD Smart, prezzo di 60 euro per l’Android meno caro [video e FOTO] | Cellulari Tecnocino

    https://play.google.com/store/apps/details?id=it.medieval.blueftp&hl=it

    certo non è molto figo ma è molto comodo ;)

    Comunque è solo un'esempio, come dice il buon Fulvio, trovo assurdo che nel 2012 debba arrabattarmi a trasferire un file solo perché qualcuno , pace all'anima sua, ha deciso che si fa solo in un certo modo, dopo aver speso una cifra comunque rispettabile, ma questo vale un poco anche per tutto il resto

    Poi ognuno è libero di fare le scelte che meglio crede, anche aderire a Scientology. Io non ho nessuna difficoltà a sostenere che ho proprio un blocco psicologico a gettare al vento (perché i soldi spesi in questi aggeggi sono comunque gettati) certe cifre per un poco di sano cazzeggio (che comunque fa bene al morale) o per far colpo sugli amici al bar, Galaxy o iPhone che siano, quando con un modesto terminale usato da 100 euri si fanno comunque le stesse cose (tranne far colpo sugli amici o meglio sulle amiche ;))

  11. A me piace sopratutto bianca nei colori che ho visto (non a caso e' il colore di tutte le foto pubblicitarie, non credo sia solo un fatto di moda). Non che non sia anche questo un colore "sporchevole" o delicato, ma mai come il nero, grigio magnesio anche, ma forse un po' meno sportivo, ma ribadisco che per me non e male neppure nel classicissimo argento, a condizione che sia tirata a tutto punto di cromature.

  12. ...

    Poi ognuno fa come vuole ma una cosa è certa, riescono a far credere che limitare l'utente è un bene e per di più ti fanno pagare il prodotto più caro e il colmo e vedere tutti ad esaltare ancora di più il prodotto. Scusate la parola, ma è un rincoglionimento della massa.

  13. Ho avuto un'auto nero pastello e non ho mai visto nulla di piu' delicato: vietato parcheggiare sotto alberi o cornicioni (pena corrosione della vernice da cacche di volatili e resina), vietato lavarla a rulli pena ritrovarsi una satinatura da eliminare con lucidatura a cera, impossibile averla pulita per piu' di un minuto (si nota ogni granello di polvere), vietato parcheggiarla sotto il solleone pena ustionarsi entrando. Certo che per quel minuto che e' pulita e' uno splendore, ma grazie, no, non fa per me, io come Cosimo tendo a preservare la vernice dai frequenti lavaggi... ;)

    Sotto questo punto di vista il colore imbattibile e' il grigio argento metallizzato, ma so che qui' non e' una scelta molto popolare ;)

  14. Adesso so che mi farò odiare da molti, ma secondo me fanno bene: se c'è chi è disposto a fare la fila per averlo a quelle cifre, il prezzo è ancora troppo basso. Vediamo quanto riusciranno a sfruttare il loro momento, senza reale innovazione la moda è destinata ad esaurirsi come già è successo ad altri in passato.

    L'unico prodotto Apple realmente innovativo nel campo della telefonia è stato il primo iPhone, il resto è solo consolidamento e sfruttamento di una buona idea.

  15. Mi dispiace, ma pur condividendo la critica alla volgarità imperante, non riesco a condividere in toto questo rifugiarsi nella nostalgia dei vecchi bei tempi, in cui tutto era più più bello e più buono. Le aziende nascono, crescono invecchiano e muoiono come gli esseri umani che le compongono.

    Un'azienda come un'organismo si avvia verso il viale del tramonto quando cessa di crescere e di rinnovarsi e questo è purtroppo quello che sta' succedendo ad una buona parte delle aziende italiane, anzi l'intero paese è preda di questo "cupio dissolvi", l'invecchiamento generale e progressivo della popolazione forse ne è la causa, assieme al provincialismo tipico della nostra mentalità.

    Galup è (o era) una delle tante aziende che non hanno saputo uscire quando il momento era opportuno da una nicchia territoriale limitata ed ora che questo ecosistema è stato devastato dai nuovi barbari non può cercare scampo all'estero, così come accade a tanti, troppi altri.

    Ma non si può dare la colpa a chi va a fare la spesa al supermercato perché non può spendere il 20 o 30% in più al negozietto (che comunque, è parecchio nell'economia familiare, visto che la spesa per l'alimentazione è al 2o o 3o posto nella classifica), quando una parte non trascurabile delle famiglie non arriva a fine mese e la mancanza del panettone Galup penso occupi una remotissima parte del cervello. Chi può spendere non compra prodotti confezionati di alto prezzo, preferisce magari spendere il triplo in un panettone di pasticceria, che non è detto sia necessariamente più buono, ma è più di immagine.

    Anche nell'alimentare insomma si riflette la crisi della classe media, si allarga anche qui il divario tra i poveri (che ogni giorno arruolano nuovi membri nei loro ranghi) ed i ricchi (sempre più ricchi e sempre di meno).

    Ed i nuovi ricchi ed i nuovi poveri sono sempre più "cafoni" e "volgari", come accade in tutte le epoche di decadenza, ma la colpa non è solo nostra, siamo vittime e non carnefici, la responsabilità ce l'hanno in massima parte coloro che hanno spinto il piede sul gas di una irresponsabile globalizzazione (penso ad alcune tappe che hanno dato una spinta decisiva in questa direzione).

    Inutile però piangersi addosso, occorre rimboccarsi le maniche e guardare avanti, magari qualcuno di quei 13 dipendenti potrebbe perpetuare la tradizione ed aprire una attività dolciaria artigianale per i "nuovi ricchi" vendendo quello stesso panettone a prezzo triplo ma con confezione artigianale... ;)

    P.S. visto che siamo su un forum di auto, non notate la pericolosa attinenza con quello che accade in campo automobilistico? ;)

  16. C'e da dire che Hamilton e' stato non dico gentilmente accompagnato alla porta dalla McLaren ma quasi, dato che gli veniva proposto un ridimensionamento dello stipendio ed altre clausole vessatorie. Non credo sia pero' stata una buona mossa da parte sua, visto che in Mercedes non si sa se rimane Brawn, probabilmente non aveva molte altre alternative (l'unica era in Ferrari, ma li deve aspettare che se ne vada Alonso). Mi auguro che non faccia la fine di altri (vedi Villeneuve, Trulli etc. etc.) che abbandonato un top team, hanno visto naufragare una promettente carriera. Peccato, ma tanto i GP dall'anno prossimo non li vedro' comunque... ;)

  17. Mah..in ogni caso gara ridicola. Caso esemplare di come il potere economico di Singapore ($$$) pieghi la F1 (gia' in profonda crisi) ad uno show senza senso. Della serie: l'importante è avere il GP di F1, se anche manca l'elemento sportivo in senso stretto, chissenefrega...

    E via a far vedere le immagini in notturna dall'alto della citta' luminosa...

    1happydream

    PS Il tentativo di spiegazione di Schumi è ancor piu' vergognoso dell'incidente stesso (e in piu' aggiunge, rivolto all'intevistatrice" tu non capisci...") Che tristezza, mi domando cosa lo spinga a infangare la sua STUPENDA carriera con un comeback così vergognoso e supponente...

    Sarà, ma sentire dire a Stella Bruno "Tu non hai capito ma io ho capito!" non ha prezzo ;) c'e' da dire che Stellina ha pagato stavolta il prezzo di tante domande del c.. rivolte precedentemente anche allo stesso Kaiser che evidentemente non era proprio nello stato d'animo giusto per sentirne altre. Michael sei un mito! ;)

    Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.