Vai al contenuto

Franz-P

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    22
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Franz-P

  1. D'accordissimo con te ricky, perdona la mia approssimazione ma la mia domanda e dubbio erano solo per capire se effettivamente sono normali i miei consumi, considerando il mio stile di guida e la mia esperienza con la opel corsa di riuscire a fare con 40 euro di gasolio (44 litri di carburante).

    Non pretendo mica di comparare un diesel con un benzina.

  2. si concordo appieno. ma il discorso è solo che un conto e dire o riportate quanto tecnicamente possibile, un conto è dare dei numeri abbastanza senza senso (750 km con 40 euro di diesel...) ma anche 600 con 40 euro di benzina a quelle velocità...).

    i tuoi come si trovano con il cambio, si sono abituati e l'hanno saputo interpretare?

    potresti spiegarmi per quale motivo i miei numeri dovrebbero essere senza senso?

    Ho semplicemente riportato un dato riscontrato personalmente e francamente non capisco quale sia il problema.

  3. Ciao vorrei avere un piccolo parere sui miei consumi.

    Ho raggiunto i 4000 km, sabato ho fatto un pieno di 40 euro e sono riuscito a fare 580 km (sul display mi dava un valore di 5.9/6.2 x L-100km), ho fatto una media di 120/130 km/h con il condizionatore acceso.

    Secondo voi è un consumo normale?

    40 euro di benzina e non riuscire a fare neanche 600 km mi fanno piangere il portafoglio:(((

    Devo "schiacciare" di meno?:-((

    Vorrei avere un vostro parere

  4. Ciao vorrei avere un piccolo parere sui miei consumi.

    Ho raggiunto i 4000 km, sabato ho fatto un pieno di 40 euro e sono riuscito a fare 580 km (sul display mi dava un valore di 5.9/6.2 x L-100km), ho fatto una media di 120/130 km/h con il condizionatore acceso.

    Secondo voi è un consumo normale?

    40 euro di benzina e non riuscire a fare neanche 600 km mi fanno piangere il portafoglio:(((

    Devo "schiacciare" di meno?:-((

  5. l'abitabilità interna e il portabagagli da 390 litri rispetto alla lunghezza di 3,9 metri sono semplicemente FANTASMAGORICI !!!!

    impossibile fare di meglio...

    (ma la grandepunto che è lunga 4 metri ne spreca circa 1,30 per il vano motore !!! buuuuu !!!! )

    E' semplicemente unica nel suo genere, anzi, da far invidia anche a molte auto di fascia superiore.;)

    Grande Honda!8-)

  6. A 6,9 si è sistemata verso i 2200 km, prima era sui 13/100L

    In autostrada ho toccato anche punte di 160/170 per "spingerla" un pò.

    Media di 120/130.

    Devo rettificare questo dato.

    Resettando il computer di bordo ho piacevolmente constatato che il valore di consumo è sceso a 5.5 L/100 Km. 19062009573.jpg - DivShare

    Questa auto è un vero gioiellino di ingegneria automobilistica.Happy

  7. aaa .. ecco perchè. Io con media tra 100 e 140 kmh, ma sempre sui 120 circa ho fatto, come detto, circa 5 litri per cento chilometri.

    Se la porti a 170... il discorso consumo fa a farsi friggere...:):)

    ehehehe...non ho resistito.:lol:

    madò quanto tira però!:shock:

    Devo prenderci ancora un pò di confidenza per capire i suoi limiti.

  8. se hai fatto tutta austrada e hai consumato 6,9... hai consumato molto! Che media hai tenuto??

    io 2 settimane fa ho fatto 4,9 per andare e tornare dall'abbruzzo!

    A 6,9 si è sistemata verso i 2200 km, prima era sui 13/100L

    In autostrada ho toccato anche punte di 160/170 per "spingerla" un pò.

    Media di 120/130.

  9. ciao

    se hai fai 2500 km in una settimana vuol dire che hai fatto autostrada e/o statali. E' normale che le sospensioni non ti sembrino rigide... prova a farti un giro qui a Roma:):)poi ne riparliamo!!

    In ripresa è èeggio che lenta.... non esiste... all'inizio... ma se scali e schiacci.. ecco i 100cv!

    Complimenti per l'acquisto!

    Devo dire che siamo sempre più numerosi!!!

    Grazie gentile Thedoors!

    A parte i 1900 km di autostrada anche in centro città non le ho sentite rigide le sospensioni.

    Dici che per quanto riguarda la ripresa ha bisogno di slegarsi un pò la Jazzetta? (l'ho battezzata così, sono un musicista e suono anche jazz...non potevo prendere un auto più adatta:b9)

    Sai che però in giro ne ho visto solamente 2 a Parma...

  10. per rumore di inrezi intendi pneumatici e vento su carrozzeria? perchè io come unica rumorosità è quella data dal vento sul parabrezza e un po i pneumatici.

    hai scritto circa ma 40 euro per 660 km sono 20 km/l, quindi buono!! che modello hai?

    il display dell'autoradio illeggibile con luci accese o spente?

    ciao ciao

    Si, intendo inerzia di rumore dato dal vento sul parabrezza.

    Ho preso la 1.2 elegance grigio scura.http://www.divshare.com/download/7688848-4bd questa è la mia.

    I 2500 sono stati di autostrada a/r Parma/Lecce 945+945 km

    All'andata ho messo circa 75 euro di benzina, ma la macchina aveva solo 200 km. All'inizio il display sengnava un rapporto di 14/100L, adesso è stabile a 6.9.

    Il display dell'autoradio, ovviamente, con le luci accese di giorno...non si vede niente.

    Potevano allungare un pochino anche il copri riquadro dei tre indicatori(contagiri, tachimetro, carburante) davanti allo sterzo, anche perchè lo sfondo è di un nero semi-lucido e in condizioni di luce solare diretta crea un effetto fastidioso di riflesso.

    Comunque questa macchina è una bomba!

    Quando sono fermo al semaforo o quando l'accendo ho l'impressione che sia spenta.

    L'abitacolo e il sistema dei sedili posteriori sono eccezionali per praticità e comfort. Bagagliaio spaziale!!8-)

    ciao:D

  11. ma alla fine il promemoria manutenzione voi ce l'avete? mi sa che nella mia non è stato attivato...

    esiste un medo per attivarlo o bisogna passare per forza dall'officina?

    Da me è attivo.

    Adesso indica controllo (nel display trovi una macchina con una freccia verso una chiave inglese), da effettuare a 17500 km.

    Per attivarlo non penso sia necessario passare in officina. Magari prova a dare un'occhiata alle istruzioni.

    In ogni caso il primo tagliando va effettuato tra un anno o a 20.000 km

    ;)

  12. Ciao gente!

    Perdonate la lunga assenza...

    Ho ritirato la Jazz sabato 6 giugno.

    In una settimana ho fatto già 2500 km

    Con un pieno di 40 euro di benzina sto facendo circa 660 km.

    Mi sembra che la ripresa sia piuttosto lentina...è normale?

    In autostrada già a 110 km/h il rumore di inerzia si fa sentire parecchio.

    Ottimo il confort.

    Personalmente non ho sentito le sospesioni particolarmente dure.

    I freni, che a leggere nelle recensioni, sembrano "inchiodare" senza volere, frenano normalmente.

    Molto buono anche l'impianto audio.

    Un pò fastidiosi i riflessi sul quadro dei contagiri/tachimetro/livello carburante.

    con un pò di sole praticamente illegibili le informazioni sul display dell'autoradio.

    Davvero comodi i portabottiglie davanti alla bocchetta dell'aria.

    In viaggio acqua sempre fresca.

    Vedrò di aggiornarvi sui consumi...

    Ciao.:D

  13. Se vuoi chiedere al tuo concessionario per quale motivo, secondo lui, un'auto con un 1.2 frena, curva, sterza e sbanda in modo diverso da una vettura con un 1.4 o un qualsiasi altro motore... 8)

    L'ESP non serve per andare forte: serve per diminuire le conseguenze nelle condizioni di perdita di aderenza o di controllo. O il tizio non sa di cosa parla, oppure non vuole vendertela con l'ESP.

    Infatti...

    Il concessionario sostiene che l'esp su una macchina come la jazz 1.2 è un optional di cui si puo fare tranquillamente a meno:confused:

    Sul modello che ho preso io non è di serie.

    Potrei comunque farlo mettere anche in un secondo momento?

  14. Io stavo valutando se far installare l'esp ma il concessionario mi ha detto che su un 1.2 ha senso sino a un certo punto.

    Voi cosa ne pensate?

    L'esp su macchine di piccola cilindrata è realmente utile?

    Un altra cosa.

    Ho visto il costo spropositato dei fendinebbia!!

    450 euro???:shock:

  15. Direi che siete stati decisamente esaudienti:clap

    Complimenti a tutti e grazie per le info.

    L'usb non è una cosa indispensabile...ma se c'è quella piccola comodità e in più pratica presa per collegare una chiavetta, perchè rinunciarci?

  16. Ciao a tutti.

    Potreste parlarmi un pò dell'impianto audio?

    Qualità a livello sonoro?

    E' indispensabile avere una ruota di scorta nel vano posteriore?

    il kit di riparazione in dotazione non pensate che sia sufficiente?

    Grazie per le risposte

  17. Salve! Una piccola e doverosa premessa per un mio personale ringraziamento a tutti gli utenti che hanno dato il loro prezioso contributo con i loro interventi.

    Mi chiamo Francesco e sono molto interessato all'acquisto di un honda jazz 1.2 elegance.

    Una cosa che mi ha incuriosito è che quasi tutti lamentano il fatto che nel baule non ci sia una ruota di scorta e che il ruotino in vendita dalla honda arriva a costare sino a 270 €.

    Un esagerazione!

    Il kit di riparazione in dotazione non vi è sembrato adeguato?

    La versione elegance, se ho capito bene, non ha l'ESP di serie, giusto?

    la versione VCS 1.2 elegance prevede anche questo optional?

    Senza un usato da rottamare o macchina da dare in permuta, rispetto al prezzo di listino, di quanto dovrebbe essere lo sconto?

    11700/12000 potrebbe essere un prezzo ragionevole?

    A Bologna con incentivo rottamazione l'ho trovata a 11000 (escluso IPT, metallizzato...).

    E' un buon prezzo?

    Grazie per le eventuali risposte e i preziosi consigli.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.