Vai al contenuto

samu72

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    65
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samu72

  1. Già, io dei veri professionisti li ho trovati quando ho comprato la mia Mazda3 3 anni fa e non ho avuto spiacevoli soprese (preparati e trasparenti su tutto). Purtroppo mi sono fidato anche questa volta, convinto di avere a che fare con gente seria... ma comunque immagino possa capitare anche di peggio. Vediamo come va a finire, il concessionario ha detto che a breve mi avrebbe fatto sapere.
  2. Si Tatina è davvero una situazione strana che spero di risolvere alla svelta... in effetti anche io ho avuto il timore che l'immatricolazione come Euro 4 fosse dovuta al fatto che magari quei "simpaticoni" della concessionaria mi avevano venduto un'auto magari prodotta diversi mesi fa... ma poi sentendo il customer service Lancia ho inteso che comunque anche una macchina prodotta domani uscirebbe dagli stabilimente senza l'omologazione Euro 5. Comunque le cifre del telaio della mia auto sono 1007xxx che a naso indicano che si tratta di una macchina prodotta prima della tua. Il problema è che io la macchina l'ho comprata in Aprile e, per l'esattezza, l'ho immatricolata il giorno 29/04/2009. Secondo l'ordine sarebbe dovuta arrivare entro il 10 di giugno ma poi mi hanno chiamato dalla concessionaria per dirmi che ne avevano una in arrivo con le caratteristiche simili a quella da me ordinata (in più aveva i sensori di parcheggio posteriori). Ovviamente nessuno mi hanno detto che si sarebbe trattato di una macchina prodotta magari tanti mesi prima e magari rimasta invenduta per qualche motivo. Se davvero dovesse saltare fuori che dal numero di telaio la mia auto è più "vecchia" della tua immatricolata a gennaio credo proprio che ci sarebbero gli estremi per "arrabbiarsi" sul serio con il concessionario... nella migliore delle ipotesi si è "dimenticato" di dirmi alcune cosette... e pensare che si tratta del gruppo più grande e conosciuto della mia Regione. voi che ne pensate?
  3. Non era una pronta consegna Saro, comunque ho contattato direttamente il cutomer service Lancia (tra l'altro sono gentilissimi) e mi sono fatto spiegare la faccenda una volta per tutte. Guardando la scheda tecnica della Delta 1.6 Mtj 120cv l'operatore del customer service, dopo un po' di incertezze e perplessità, mi ha detto che così come esce dagli stabilimenti è omologata Euro 4 (quindi è Euro 5 ready). Per avere l'omologazione Euro 5 è necessario che il concessionario, chiedendo supporto alla casa madre, effettui delle operazioni sulla centralina. Mi hanno detto che la procedura è semplice e il costo irrisorio. A questo punto in fase di contrattazione, caro Saro, non ti fidare del concessionario e fatti mettere per iscritto che vuoi da subito l'omologazione Euro 5 prima dell'immatricolazione. Chi come Marco75 l'ha avuta da subito Euro 5 probabilmente ha avuto a che fare con un concessionario più trasparente e onesto del mio Io davo per scontato che me la omologassero Euro 5 visto che me l'hanno venduta come tale. Non mi rimane che richiedere la nuova omologazione sperando che le spese se le accolli il concessionario.... Mai fidarsi gente....
  4. Ciao Marco75, grazie per l'informazione... anche io ho guardato subito l'omologazione... a questo punto comincio a preoccuparmi davvero... qui qualcosa non torna
  5. Ciao Saro, è strano si... oggi mi ha pure chiamato la concessionaria Lancia dove ho acquistato l'auto per il controllo qualità sui servizi vendita. Ho esposto il mio problema e anche loro sono perplessi (anche perchè l'operatrice del call center non si occupa certo di queste cose) e chiederà lumi. Per tagliare la testa al toro contatterò in giornata direttamente la Lancia indicando il numero di telaio della mia auto... a questo punto spero davvero che tutte le Delta con la mia motorizzazione siano omologate Euro 4, se qualcuno ha una Delta 1.6 Multijet 120 CV con la dicitura Euro 5 nella carta di circolazione per favore si faccia avanti.
  6. Ma che tu sappia ci sono delle Lancia Delta 1.6 Multijet 120 CV con la dicitura Euro 5 nella carta di circolazione (mi rivologo anche a tutti gli iscritti al forum con questo modello di auto). Scusa se insisto e grazie per le risposte
  7. Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e per iniziare volevo ringraziare tutto lo staff di autopareri per questo utilissimo servizio ricco di informazioni per tutti gli appassionati di motori. Detto questo volevo sottoporvi un piccolo quesito. La settimana scorsa ho acquistato una Lancia Delta 1.6 Multijet 120 CV (che ogni giorno che passa apprezzo di più). Il venditore mi ha sempre detto che si trattava di un motore Euro 5. In effetti prima di acquistare quest'auto, durante la mia indagine di mercato, un altro concessionario del gruppo Fiat, a proposito dello stesso motore 1.6 Multijet 120 CV, montato sulla Fiat Bravo mi aveva garantito che si trattava di Un Euro 5 (e non di un Euro 5 ready). A questo punto pur avendo letto sul sito della Lancia che tutti i motori diesel montati sulla Delta sono "Euro 5 Ready con filtro antiparticolato" ero convinto di aver acquistato un'auto già omologata Euro 5 (anche perchè il venditore con cui ho trattato era più convinto di me). La macchina è stata immatricolata il 29 Aprile 2009 e nella carta di circolazione risulta omologata come Euro 4. Il concessionario quando gli ho fatto notare la cosa è caduto dalle nuvole e non mi ha dato una spiegazione plausibile. Ho verificato con la motorizzazione e con l'agenzia che ha seguito la pratica e in effetti sembra proprio che l'omologazione per l'euro 5 non ci sia. A questo punto mi chiedo se tutti i possessori del mio stesso modello di Lancia Delta nella carta di circolazione hanno l'omologazione Euro 4 (e non l'Euro 5). Sicuramente sarà così, ma comunque di sicuro il venditore, nella migliore delle ipotesi, non era ben informato in proposito. La Delta l'avrei probabilmente comprata lo stesso ma il fatto di poter contare già su un motore euro 5 ha inciso nella scelta. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a fare un po' di chiarezza su questa storia e mi scuso per la lunghezza del post
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.