Vai al contenuto

alfadok

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    179
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da alfadok

  1. Carino l'esterno, anche se voglio prima vedere l'effetto reale del baffo anteriore e dei fari posteriori.

    Molto carina la trovata della zona maniglie in rilievo rispetto alla portiera.

    Notevolissimo l'interno.

    anche la zona targa posteriore è in rilievo come le maniglie, non mi convince invece la griglia anteriore con maglie molto larghe, lascia intravedere tutto e prottegge anche poco da pietre scagliate dalle auto che precedono

  2. E' un po' che vi seguo in questa discussione sull'opportunità di costruire una macchina con pezzi che viaggiano avanti e indietro sull'oceano e l'idea che mi sono fatto e' che se ne parli solo perché lo fa la Fiat, e non perché sia un fatto di cui realmente indignarsi

    Non ho mai sentito nessuno comprarsi una BMW o una VW o una Nissan o una Hyundai e preoccuparsi così tanto da dove arrivano i pezzi della sua macchina!

    Fiat ha fatto una gran cosa a prendere un modello americano, modernizzarlo e renderlo piu' bello, perche' il journey originale è bruttino, per chi non l'avesse visto bene.

    Io lascio la mia Toyota Corolla Verso per il Freemont che ho ordinato a fine maggio e per luglio dovrei averlo e sono molto contento anche perchè l'ho visto e toccato dal vivo, non guardato da lontano o sulle pubblicità come qualcun'altro. E' fatto bene ed è veramente bello, piu' di quanto non sembri sulle foto. Cosa importante è che costa una cifra non esagerata come invece altri concorrenti di prestazioni e equipaggiamenti simili o anche inferiori.

    Sono d'accordo con chi dice che sarebbe stato impossibile creare una linea di montaggio da zero di una macchina cosi', con costi esorbitanti di produzione e vendita. Quindi ottimo sfruttare qualcosa di esistente rendendolo piu' bello ed attuale, senza indignarsi dell'andirivieni dei pezzi di montaggio, questa cosa accade dalle lavatrici agli aerei e se lo fanno di certo non ci rimettono.

    Infine non capisco come potranno esserci "orfani" della Croma o della Multipla, due macchine una piu' brutta dell'altra!!

    La prima venduta solo alle Aziende e ai Rent Car, che la danno come macchina aziendale e quindi praticamente imposta ai dipendenti, la seconda ad esclusivo uso e consumo dei tassisti che probabilmente la trovano comoda per il loro lavoro. Ma due obbrobri così difficilmente qualcuno li rimpiangerà!

    ti contraddici da solo, se il journey è bruttino lo è pure il freemont, che è un semplice e leggero resyling a livello estetico:pen:

  3. per agevolarvi nella discussione vi metto 2 o 3 link dove INSOSPETTABILI (vedi politici citati) pensavano di tagliare da 10 anni almeno....:lol::lol::lol:

    continuamo a pagare gli stipendi ai 2800 PRIVILEGIATI che non fanno un cazzo (nella mia città è così)

    prego ragazzi accomodatevi :mrgreen:

    L'abolizione del Pra, una rivoluzione (solo) per la pubblica amministrazione - Il Sole 24 ORE

    guardate questo LAVORATORE... :disp2:

    programma elettorale PD - art . 6 - abolizione del PRA | Facebook

    FPCGIL - Articolo di Alfredo Garzi su Rassegna Sindacale "Abolizione del PRA. Troppe domande ..." - Versione stampabile

    questi qua li paghiamo per fare UN CAZZO. sia chiaro a tutti.

    Bersani mica è (era) un fascistoide reganiano...

    questo per dopo andare a leccare il fondo del barile con la Cultura......

    almeno bersani ci ha provato ad abolire il PRA, poi sappiamo il casino che ne è venuto fuori.....altri pensano solo a farsi leggi per i loro affari e per non finire in galera, tanto questi soldi per la cultura finiranno ai loro amichetti in cambio di voti

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.