Vai al contenuto

sbrekins

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    20
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da sbrekins

  1. ciao a tutti,

    entro la settimana prox devo decidere se acquistare:

    la Corsa 1.2 16V GPL-TECH 5p. Enjoy

    oppure la Fiesta 1.4+ 96CV GPL

    la corsa mi piace per le punterie idrauliche, la fiesta per il 1.4/96cv

    sono indeciso di brutto!:pen:

    voi quale mi consigliate (...e perchè...)

    grazie in anticipo!

  2. Salve a tutti... Mi intrometto nel discorso.

    Io, nonostante le vostre perplessità, ho ordinato la fiesta GPL 1.4 e mi arriverà a fine luglio. Quello che non sono riuscito a trovare sono delle prove o delle foto del sistema gpl. Qualcuno di voi l'ha provata? Sareste in grado di mettere sul forum delle foto? Inoltre, il sistema di cambio passaggio automatico tra gpl e benzina come funziona? Insomma, come hanno integrato il gpl nella fiesta?

    Vi ringrazio tutti quanti.

    Ciao!

    Il cambio della 1.4 non è automatico vero?

    posso chiederti quanto l'hai pagata?

  3. Infatti! Io ho appena acquistato un'auto Euro 5. Comunque il mio era un invito a prestare molta attenzione su ciò che si dice in giro a proposito del GPL. Con un turbodiesel Euro 5 puoi viaggiare tranquillamente almeno fino al 2015. Perciò, chi ha l'esigenza di cambiare la sua auto è meglio che si faccia bene i conti: conviene di più prenderla a GPL o a gasolio (Euro 5)? Io propendo per la seconda soluzione...;)

    Viaggiare "tranquillamente fino al 2015" in che senso? intendi nei centri storici delle grandi città oppure più in generale "nelle grandi città ed hinterland" (vedi il blocco della circolazione a milano per le diesel Euro 2)

    rischi di dover rottamare una Euro 5 tra "soli" 6 anni??? :(((

  4. E' una foto che hai preso da un articolo di presentazione della gamma EcoChic?

    Perchè temo che quel bicolore, su Ypsilon, non si possa avere.

    E' il bicolore "Grigio Botticelli/Nero Masaccio" che però ha solo la Musa.

    E' stato scelto come accostamento per presentare alla stampa le due EcoChic, ovvero Ypsilon e Musa, le quali sono state colorate allo stesso modo.

    Solo che è un bicolore della seconda che sulla prima non si può avere (almeno non con l'attuale listino).

    Anche perchè quel grigio, su Ypsilon, non c'è comunque.

    Ce n'è uno piiù chiaro (un argento) e uno più scuro, ma non quel grigio intermedio.

    La cosa più vicina che si può avere su Ypsilon è il bicolore "Nero Lupo Cattivo / Grigio Castello Incantato".

    Il grigio castello incantato è praticamente un color argento.

    Ne ho vista giusto una oggi pomeriggio: niente male.

    081010_L_kostner1024-thumb.jpg

    Anche se il bicolore simile che preferisco è il bianco sotto + nero sopra.

    si ho preso la foto dall'articolo di presentaizone della y / musa

    peccato che sulla y non ci sia questo colore....mi piace parecchio!:(((

    dove trovo altre foto dei colori che mi hai suggerito tu "Nero Lupo Cattivo / Grigio Castello Incantato"???...vorreivedere che effetto fa la vista laterale....

  5. Concordo alla grande! :b35

    anch'io sono d'accordo!....infatti adesso ho un diesel e mi trovo benissimo (purtroppo euro 2)!:(((

    il problema che se ricompro un diesel: a milano sono soldi buttati!!!!

    ...non avrà vita lunga tra blocchi del traffico, ecopass..... e probabili quanto possibili futuri divieti di circolazione!:(((

  6. Nella GPL (come per tutte le GPL) la macchina è una normale Panda 1.2 con l'aggiunta del ciambellone nel pozzetto della ruota di scorta. E ovviamente dell'impianto e delle modifiche al motore.

    Niente assetto 4x4 quindi. Ma bagagliaio comunque normale.

    Come economia, la Natual Power ha un prezzo d'acquisto maggiore, ma ha anche costi legati al carburante minori.

    Il metano è sempre la scelta più economica/ecologica, se si considerano i consumi.

  7. C'è anche da tenere conto della "fame" di soldi dello Stato, quando il parco circolante arriverà ad una soglia "adeguata" il prezzo del metano per autotrazione schizzerà inesorabilmente in alto. Occhio hai costi di manutenzione a livello meccanico, tipo le bombole da cambiare entro tot d'anni e i tagliandi.
  8. non ho idea di cosa sia questo spettro opel:lol:...in ogni caso, avendo posseduto una Mitsubishi in passato, ti posso dire solo che quella è stata l'auto più affidabile avuta fino a quel momento...12 anni senza aver mai visto un meccanico, revisioni a parte:D!
  9. CIAO a tutti!!!

    sono nuovo del forum

    sto pensando di cambiare macchina, la colt è tra quelle che sto valutando:

    ho fatto un preventivo in concessionaria e mi hanno fatto (penso) un buon preventivo con incentivi e sconti vari

    la nuova colt 1.1 GPL 5p Euro: 10.500.

    mi sembra una macchinetta davverro molto resistente e che può durare tanti anni!

    per quanto riguarda il Gpl ho qualche dubbio:

    - l'impianto Gpl è davvero omologato in fabbrica come se fosse di serie?

    la testata ha quindi le sedi valvole sono rinforzate???, dovrò comunque aggiungere additivi, e/o fare un controllo periodico del gioco valvole e della compressione? ogni quanti km? (in concessionaria mi hanno detto che devo fare SOLO i normali tagliandi ogni 20000km )

    grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!:-)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.