Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Freddy

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Freddy

  1. nella discussione ha aggiunto Freddy in Toyota
    Ho letto che ha solo 2 valvole per cilindro, anche se sviluppa 90cv. Qualcuno di voi sa dirmi se sono previste a breve ulteriori evoluzioni su questo motore, che a mio avviso è già interessante così?? Grazie
  2. ho visto in anteprima la nuova Corolla e vi posso assicurare che ha fatto grandi passi in avanti rispeto alla versione 2002 Non la si può certo paragonare ad una 147, ma tenete ben presente che hanno target differenti. La Corolla la si può invece paragonare ad una Stilo o una Focus e secondo me è un pelo sopra per quanto riguarda la cura dei particolari, il materiale, il comfort di seduta e l'assemblaggio (parlo sempre di quella appena uscita). E poi tenete ben presente che hanno tirato fuori dal cilindro un 1.400 TD Common Rail da 90 cv, completamente in alluminio e quindi con un peso ridotto di circa 90/100 kg rispetto ad un vecchio 1900/2000 cc con basamento in ghisa. 15 cavalli fiscali significano un grosso risparmio in termini di assicurazione e consumi, ma a parita di prestazioni, rispetto ad esempio ad 1.800 della Ford. É vero che esiste un 1600 common rail del gruppo PSA in versione 90 e 109 cv, ma come vi dicevo il motore Toyota è molto leggero ed ha un buon background alle spalle, essendo l'evoluzione del 75cv che equipaggia Yaris e Mini. Un cordiale saluto da Freddy P.S.: Su strada non l'ho provata perché non si poteva, ancora
  3. Freddy ha risposto a Freddy in Fiat
    in merito al 1.3 mjet, ho saputo che è prevista una versione con 85/90 cv Sapete indicarmi, in linea di massimo, per quando ne è prevista l'uscita sul mercato? Come potenza non è male e si risparmierebbe parecchio sui costi di gestione ed assicurazione Grazie
  4. Freddy ha risposto a Freddy in Fiat
    Grazie per le risposte ragazzi, anche se le notizie in vostro possesso non sono putroppo "certe" ... aspetterò ancora un po' per la mia scelta, sperando che l'avvicinarsi del nuovo anno si rieca ad avere qualche info in più. Io chiaramente spero che il 1.6 mjet derivi dall'attuale 1.3 che sembra veramente un gioiellino, dagli ingombri ridotti e dalle buone performance
  5. nella discussione ha aggiunto Freddy in Fiat
    Salve sono molto curioso di avere notizie quanto più affidabili possibile su questo futuro motore Fiat. Dovrei cambiare auto e la cilindrata in questione, viste le potenze dei mjet attuali, dovrebbe essere un ottimo compromesso fra prestazioni e costi (consumi, assicurazione, acquisto, ecc) Poiché in commercio già esiste il 1.600 della PSA derivato dal 1.400 e quindi moderno, leggero ed economo, prima di scegliere vorrei capire alcuni aspetti del futuro mjet FIAT. » Da quale propulsore attuale deriva, dal 1.9 o dal più piccolo e moderno 1.3 : » Quando uscirà in commercio : Se si delinea un determinato profilo, potrei sicuramente soprassedere alla spesa della nuova vettura ed attendere il nuovo motore FIAT, altrimenti "mio malgrado" sarò costretto ad una scelta estera Un cordiale saluto Freddy
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.