Ciao. si il livello olio è ok!almeno quello!
ieri ho smontato il debimetro. Ho visto che era sporchissimo, e così gli ho dato un ripulita con uno spray per circuiti elettrici. Dato che la macchina è migliorata (ma il problema non è sparito!) mi sarebbe venuta l'idea di cambiarlo!
ti farò sapere!sto schelando con sta macchina!
ok!Grazie!
ps=non so se può aiutare questo particolare, quando non tiene il minimo si sente una specie di rumore metallico (catalizzatore??)....
Mi sa che tra un pò la mando in pensione....peccato però...ha solo 165.000 km!
Fabio
Volevo ringraziare tutti sulle risposte!
si in effetti un anno fa il meccanico mi ha fatto una diagnosi elettronica e il computer segnalava il guasto sulla EGR!....ma alla fine non è cambiato nulla!
Quindi suggerisci che possano essere queste le cause?
mi....a!siamo sugli 800 Euro abbondanti...penso...
Mentre la versione successiva della corsa com'è?è così catastrofica come questa?
Grazie gente!
Fabio
Ciao a tutti.
mi chiamo Fabio e sono appassionato di motori.
Da un pò di tempo ho dei problemi con la mia macchina OPEL CORSA 1.0 (3 cilindri) VIVA 12V 1998.
Principalmente sono due i problemi:
-il motore non riesce a tenere il minimo automaticamente dopo 2 min dall'avviamento (infatti devo ogni volta dare un pò di gas per stabilizzare i giri)
-accelerando dando gas la macchina da come l'impressione di ingolfarsi, poi riprende ad accelerare a strattoni....
Cosa può essere?...alimentazione?...centralina?...non riesco a capire cos'è!un meccanico mi ha cambiato la valvola del recupero dei fas di scarico ma in effetti non è cambiato un bel niente!
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Ciao!