Vai al contenuto

paolo22to

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    223
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da paolo22to

  1. Se per "non farla svalutare troppo" intendi qualcosa di simile o legato al guadagno economico, allora è un falso mito.

    La macchina usata perde quasi tutto il suo valore nel primo paio di anni, poi si stabilizza. Vendere un usato di 2 o 3 anni e comprare un nuovo è la cosa più dispendiosa in assoluto dal punto di vista economico.

    Ha il solo scopo/vantaggio di avere sempre una macchina nuova/appena comprata.

    Ti straquoto razionalmente parlando hai straragione

  2. Ciao a tutti, dopo 3 anni di Golf 6 1.6 bifuel mi accingo a cambiare auto.. Ho percorso 75.000 km senza il minimo problema.

    Mi sono trovato davvero bene con il gpl con grandi risparmi alla pompa per cui vorrei continuare con questa soluzione anche perché qui in Piemonte c'è esenzione bollo a vita.

    I moderni diesel con il problema del FAP non mi convincono.

    Allora, a me serve una macchina segmento C principalmente comoda magari con un pizzico di brio in più della mia Golf 1.6 bifuel, e con una buona abitabilità posteriore per motivi principalmente "amatori" (scusate la franchezza).

    Come accessori sicuramente navigatore e possibilmente fari xenon.

    Dunque io mi sarei focalizzato su Giulietta 1.4 turbo Gpl, molto bella come linea e divertente da guidare, Focus 1.6 gpl, bella tecnologica non mi convince molto il posteriore, Astra 1.4 turbo Gpl, bella ma forse un tantino grande, C4 1.6 gpl molto comoda ma in quella versione non può montare xenon (non voglio impianti aftermarket illegali), interessanti anche golf e leon a metano che usciranno in estate ma mi resta qualche dubbio circa la scarsità di stazioni di rifornimento. Insomma che dite? Budget 22-23000 euro. Ne ho dimenticata qualcuna?

  3. Buonasera, dopo tantissimi ragionamenti sono giunto a queste 2 auto: 1. Iniza 5p 1.6 tdi 105 cv sport 2. Clio 5p 1.5 dci 90 cv Luxe.

    Con gli accessori che interessano a me il prezzo finale è pressochè identico, sui 19000 euro, naturalmente da scontare. Dell'ibiza apprezzo il design sportivo e la potenza del motore Vw, della Clio la qualità delle finiture e il navigatore fisso TomTom, cosa che credo sull'Ibiza non sia disponibile.

    Secondo voi, in base a qualità, finiture, motore, consumi, tenuta, confort, ecc ecc, cosa mi conviene ?

  4. Buonasera,

    Ho bisogno di una macchinetta diesel o a gas non oltre i 4 metri, che possa montare tra gli optionals il navigatore fisso. Non ci gireró tanto intorno, la macchina mi serve x andare a picie, x cui necessito di un'auto non troppo appariscente, piuttosto stretta x passare agevolmente nelle stradine, non troppo bassa x lo stesso motivo, non piu di 4 metri, 5 porte x praticità. Ovviamente deve avere dei costi di gestione molto bassi, mentre il prezzo di listino non ha grossa importanza.

    Grazie in anticipo !

  5. Ciao a tutti,

    ho l'esigenza di una macchina piccola (max 4,25m) che sia spaziosa al massimo soprattutto nel bagagliaio.

    Dopo varie considerazioni, mi trovo a dover scegliere tra:

    - C3 Picasso 1.6 hdi 90 cv perfect tecno

    - Clio sportourer 1.5 dci 86 cv luxe

    Il prezzo di listino è simile.. come spaziosità ? Comportamento su strada ? Comfort ? Consumi ?

    Grazie

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.