Vai al contenuto

c.cris

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    21
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da c.cris

  1. Se io installo su una motronic una Eprom che malauguratamente si rivela sbagliata (magari che so, x sbaglio metto la eprom rimappata di una 147 sulla centralina di una A4), cosa succede? Semplicemente funziona male il motore e mi basta rimettere la eprom originale oppure si brucia la centralina e la devo buttare?

    Chiedo aiuto a chi è più esperto di me, in quanto devo sostituire la eprom su una a4 e non vorrei fare dei danni.

  2. MI SCUSO, MA CONTINUO L'OT:

    I collaudatori NON sono per forza di cose pazzi. Ne ho conosciuti tanti, li ho visti all'opera sia in pista che fuori, e talvolta li ho sostituiti.

    Nessuno ha mai rischiato di mettere in pericolo la proprià incolumità, nè la mia, ne quella degli eventuali passeggeri.

    PER CUI DEDUCO CHE LE TESTE DI CA##O SONO OVUNQUE, ANCHE TRA I COLLAUDATORI, MA X FAVORE NON FACCIAMO D'UN ERBA UN FASCIO.

    Mi scuso ancora per aver proseguito l'OT, ma ci tenevo alla precisazione, in quanto sopra la pista ho conosciuto persone molto umili anche se altamente capaci e non mi va che vengano spu.tta.nate ingiustamente.

  3. I dischi in posiziono in-board fanno parte delle masse sospese, alleggerendo quelle non sospese, il chè si traduce in un aumento del confort.

    In effetti lì non sono ben raffreddati, e la frenata è affidata maggiormente all'avantreno. In quei casi c'è chi decide di potenziare l'impianto, chi decide di agire sul regolatore di frenata, chi invece sposta pinze e dischi posteriori sui mozzi.

  4. Verissimo. Per inciso, ricordo che sia l'Audi TT che la Fiat Coupè accusavano instabilità al posteriore, tanto che la portanza faceva sollevare il posteriore della macchina. Solo che in Fiat se ne sono accorti in fase progettuale e hanno prontamente modificato il progetto, stravolgendo la coda ed ottenendo infine un'auto fortemente sicura. In Audi o non se ne sono accorti o hanno valutato male le conseguenze, fattostà che ne è uscita un'auto fortemente INstabile, che si è resa protagonista di incidenti sospetti, per i quali la stessa casa è impegnata in cause legali.

  5. Le 116 (dall'alfetta del 72 all'sz del 92, passando per la 75) avevano TUTTE 4 dischi. Nessuna di queste berline ha i ventilati al posteriore, solo l'sz e l'rz. Queste ultime, assieme alle 75 ts, turbo e 3.0 hanno l'autobloccante (come dice giustamente luca).

    Per quanto riguarda i ricambi? Alcuni te li tirano dietro (quelli comuni alle 75 base, come ad esempio una portiera), per altri devo impazzire su internet per trovarli: ad esempio, ho sostituito gli spinotti delle candele, quelli nuovi li ho trovati, dopo giorni, due a MI, due a NA e due a PV :shock::shock:

    Ma anche questo fa parte del piacere di possedere una v6.. :wink:

  6. Il confronto tra GTA (TA) e A3 (TA+TP)(e non TI) ha poco senso, in quanto trasmissioni differenti.

    Provate a farvi un giro su una 156 Q4 (JTS o JTD) e su una A3/Golf (FSI o TDI)e il vostro parere sarà unanime sicuramente. L'alfa regala un feeling incredibile, sembra una TP ed è incollata alla strada (anche se sterrata), invece le tedesche hanno un pessimo comportamento, dà poca confidenza. Forse è soggettivo, in quanto sono abituato con la mia TP, ma ho avuto modo di provare una golf 4motion sulla neve e non è per niente divertente, nè tantomeno intuitiva. Bisognava giocare di anticipi, uno perchè era Diesel ed aveva il ritardo della turbina, due per dare il tempo all'elettronica di trasferire la coppia dietro; insomma, per fare un tornante di traverso, dovevo affondare il gas due tornanti prima!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.