Cerca nel Forum
Mostra i risultati del/dei TAG ''rendering'' .
Trovato 2 risultati
-
Ciao a tutti! Ho il piacere di condividere con voi un mio progetto personale: Lancia HF 0tre9, una sportiva estrema pensata per segnare un'ipotetica introduzione odierna nel mondo delle auto Sportive di fascia alta per il marchio Torinese. La 0tre9 è un omaggio contemporaneo alla leggendaria Lancia 037, reinterpretata attraverso un linguaggio stilistico e tecnologico completamente inedito. Prestazioni, leggerezza e stile si fondono in un’auto pensata per chi cerca emozione pura e carattere distintivo. Al centro del progetto c’è un 4 cilindri posteriore da 1994cc, derivato dal noto Ferrari F163, capace di erogare 530 CV. Un propulsore compatto, rabbioso ed efficiente, con un impressionante rapporto potenza/cilindrata e ampie possibilità di personalizzazione. Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio, derivato da quello della Maserati MC20 e rinforzato tramite supporti in alluminio nelle zone più sollecitate. Il peso complessivo è di soli 1290 kg, per un rapporto peso/potenza ai vertici del segmento. Fiore all’occhiello è l’inedito cambio manuale elettronico By-Wire, che unisce il coinvolgimento del cambio tradizionale alla precisione digitale. Il sistema consente di regolare la durezza della leva e della frizione, offrendo un’esperienza di guida totalmente su misura. L’aerodinamica è evoluta ma discreta, con soluzioni funzionali come gli scarichi integrati sotto la scocca. Il frontale adotta fari Ultra-LED intelligenti, capaci di adattarsi in tempo reale all’ambiente, eliminando la distinzione tra abbaglianti e anabbaglianti. Il posteriore è definito da una firma luminosa OLED, mentre la carrozzeria è proposta nella colorazione esclusiva Green Diamond: un lilla opaco con riflessi verdi cangianti, che varia aspetto in base alla luce. La 0tre9 rappresenterebbe il primo modello termico prodotto realmente dal rinato Reparto HF, storica divisione sportiva Lancia, oggi ripensata come un laboratorio di passione e tecnica dedicato esclusivamente alle alte prestazioni. Ovviamente tutti i dati tecnici sono frutto di fantasia, ma basati su componenti esistenti e reali: nulla di fantascientifico, ma un esercizio di visione e stile. È un progetto che nasce per immaginare come potrebbe tornare Lancia nel mondo delle auto sportive di fascia alta. Mi farebbe davvero piacere sapere cosa ne pensate! Ogni commento, critica o suggerimento è benvenuto!
- 11 risposte
-
- 22
-
-
-
-
photoshop Bugatti 12.4 Atlantique concept car
nella discussione ha aggiunto Alan Guerzoni in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Buongiorno, mi chiamo Alan Guerzoni e sono un artista 3d in ambito automotive di Ferrara con la passione per le supercars emiliane e il design auto. Volevo segnalarvi la mia ultima fatica tridimensionale: Bugatti 12.4 Atlantique concept car Il concetto alla radice del design è questo: La Bugatti Veyron è un'auto impressionante e tecnicamente ineccepibile, ma cosa sarebbe successo se, tornando indietro di 15 anni, la Bugatti fosse rimasta in Italia a Campo Galliano? Ancora con designers e manodopera italiana? Per me il risultato è esattamente questo. Uno sguardo al futuro con un occhio a un'illustre antenata, la Type 57sc Atlantic coupe del 1935. Una concept car nata per dare emozioni pure, ispirata alle lussuose coupe streamline anni '30, sottolineata dalle porte controvento, dai parafanghi separati dalla carrozzeria, dal lunghissimo cofano, dalla coda bassa e filante, dalla livrea bicolore e dalla linea cromata che separa le due metà della vettura, modernizzata nei materiali con vernici opache e carbonio a vista. Tutti i fanali usano tecnologia a led; la terza luce di stop è montata su una pinna sul tetto. Per coniugare usabilità e stile gli specchietti retrovisori sono montati su delle pinne cromate sui parafanghi anteriori che ospitano anteriormente gli indicatori di direzione. All'interno i materiali dominanti sono pregiata pelle, allumino spazzolato, mogano o carbonio a seconda della personalizzazione. Gli allestimenti di base sono due: "Sport" con cerchioni in lega a 8 razze ispirati alla type 35, e "Classic", con cerchioni cromati ispirati alla type 41 Royale e carene sulle ruote posteriori. Un design volutamente esagerato e appariscente, ma una tecnologia aperta al futuro e non esagerata. Il motore anteriore V12 bi-turbo da 4 litri eroga 650cv sulle sole ruote posteriori, coadiuvato da un motore elettrico da 200cv sulle ruote anteriori, con sistema di recupero energia in frenata. Può funzionare in modalità solo elettrica fino a 50km/h. Quando c'è necessità di piene prestazioni i due motori funzionano in sincrono garantendo anche maggiore trazione. Completano la dotazione tecnica i freni carbon-ceramici. Una concept car insomma a suo agio fra i cordoli di un circuito, come per una passeggiata sul lungomare di Montecarlo, magari in buona compagnia... Qualche nota tecnica (ipotetica naturalmente): larghezza 2030mm lunghezza 4964mm altezza 1040mm massa 1500kg telaio in fibra di carbonio motore v12 bi-turbo 4000cmq 650cv + elettrico 200cv trazione posteriore - integrale con attivazione motore elettrico cambio sequenziale 6 marce +R con comandi al volante freni in carbon-ceramica anteriori da 410mm, posteriori da 390mm velocità massima 350km/h accelerazione 0-100km/h in 3.2 sec P.S. - Già che c'ero lo scorso maggio, al concorso d'eleganza di Villa d'Este, l'ho fotografata con la type 51sc Atlantic del 1935: perdonate la prolissità, ma sono 8 anni che avevo quest'auto in testa.... e non vedevo l'ora di presentarla all'altezza! Sentitevi liberi di farla girare e condividerla online, è un progetto a cui ho lavorato tantissimo e spero riesca ad avere molta visibilità sul web! Vi ringrazio e auguro buona giornata Alan- 6 risposte
-
- bugatti
- concept car
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: