Vai al contenuto

cipo691

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    44
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cipo691

  1. niente....a mia moglie piace la panda... quindi arrivati a questo punto penso che il miglior compromesso sia la twinair...
  2. Mi sto convincendo anch'io... devo solo vedere se ritirano l'usato oppure adoperarmi per vendere privatamente la C1...
  3. eh sì...stavo analizzando le auto in vendita nella mia zona....ma di sicuro questa è migliore... ma nel caso in cui optassi per una Km0 devo valutare anche come vendere la Citroen C1...
  4. a mia moglie piacerebbe la panda...tipo questa voi cosa ne pensate...il prezzo è ok? però penso non abbia ESP...
  5. La fiesta van la scarteri a priori... Invece dei motoriTwinair Turbo di Fiat che mi dite? Comunque valuterei volentieri anche un usato recente ...
  6. a dire il vero mia moglie non si è mai amentata delle prestazioni... quelle poche volte che la prendo io mi viene da piangere... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - mi chiedevo se c'è da fidarsi del concessionario...diciamo che non ho molta pratica nell'acquisto di auto...nella mia vita ne ho avute ben poche... bè l'esp è un peccato non averlo anche se l'andatura di mia moglie è molto soft...
  7. Carina la Mazda 2 ma vivo lontano da Bergamo...e poi...c'è da fidarsi?
  8. Percorre statati ...fa almeno 70 km al giorno per andare a lavoro... Per quanto riguarda il budget se si riuscisse a stare intorno ai 10k euro non mi dispiacerebbe (magari approfittando di qualche offerta)... Non abbiamo figli ma anch'io valuterei un'utilitaria del segmento B anche se lei preferisce auto piuttosto piccole (ogni volta che le chiedo di guidare la mia Bravo è un'impresa...diciamo che fa fatica a "fare l'occhio" con le dimensioni)...
  9. Ciao a tutti, sto pensando di cambiare la macchina di mia moglie (una Citroen C1 1.0 di fine 2006 e acquistata a km 0 nel 2007). Lei percorre circa 16000 km all'anno e penso che una nuova auto a benzina non sia molto indicata. A lei non interessano molti fronzoli e sicuramente vorrei evitare una 3 cilindri perchè è rumorosa e , nel caso dell C1, anche poco scattante... Per favore mi consigliate un auto con un buon rapporto qualità prezzo? Ringrazio anticipatamente chi risponderà...
  10. Infatti sono molto indeciso...quindi mi consigliate di tenerle? Mi sono servito sempre delle assicurazioni online ma un paio di anni fa sono passato a Cattolica. L'anno scorso facendo il mio solito giro di preventivi ho notato che linear per la sola RC mi faceva 80 euro in meno di cattolica (utilizzando una convenzione) quindi ho acquistato la RC e bonus protetto da linear e le restanti garanzie da Cattolica. Quest'anno non c'è più la convenzione che ho utilizzato l'anno scorso con linear ed ovviamente mi è stato inviato il preventivo per RC+ bonus protetto (sempre usufruendo della vecchia convenzione)...ho chiesto l'integrazione delle altre garanzie ma possono inserire solo furto totale, eventi atmosferici e tutela legale (per 284 €). Altri preventivi che ho in mano per le seguenti garanzie sono: RC Incendio e Furto Eventi Atmosferici Atti Vandalici e animali Tutela Giudiziaria Assistenza stradale estesa UNIPOL 499 euro RC Bonus Protetto Furto e incendio Eventi naturali Cristalli Assistenza stradale Tutela Giudiziaria Genialloyd 360 euro (ma di Genialloyd non ho letto molto bene)
  11. Ciao a tutti, a Febbraio scade la mia assicurazione ma sono moltoindeciso sulle garanzie da inserire. Vivo in una cittadina (6000 abitanti) del Veneto che è abbastanza tranquilla (solo ultimamente si sono verificati casi di aperture di auto) e 2-3 volte l'anno vado nel mio paese di origine in Abruzzo che è ancora più tranquillo. L'auto da assicurare è una Fiat Bravo 1.6 Multijet 105 Cv emotion del 2009. Sono in classe 1 da molti anni e non ho mai fatto incidenti (per fortuna!). Fino ad oggi ho sempre inserito le seguenti gararanzie: Incendio e furto Atti Vandalici Grandine Pacchetto cristalli Assistenza legale Assistenza stradale Assicurazione conducente Il prezzo annuale della polizza è di 450-500 euro. Calcolando che l'auto è quotata meno di 8000 euro secondo voi conviene continuare a sottoscrivere tutte queste garanzie? Per favore mi date un consiglio? Grazie
  12. uhmm quindi a conti fatti, tra apertura pratica, identicar, marchiatura vetri, andrei a spendere 1200 €...mi conviene chiedere il prestito alla mia banca che mi fa un ottimo T.A.E.G. 5,12%... Per l'auto da rottamare proverò ad informarmi... Comunque sto valutando anche l'auto trovata su autoscout...domani proverò a contattare la concessionaria....
  13. uhmmm silva non la conoscevo proprio...io vivo a Belluno e quì e nel trevigiano il monopolio del marchio fiat ce l'ha il Gruppo De Bona... quì in Veneto non saprei a chi chiedere un preventivo "vantaggioso"....
  14. avrei trovato una buona offerta di una concessionaria marchigiana proprio su autoscout...ma dovrei verificare l'affidabilità...sarei disposto anche a farmi 400 km visto che abito in Veneto...
  15. io sto cercando anche su internet una km0... sarei disposto ad acquistarla anche altrove...ma, ovviamente, il gioco deve valere la candela...
  16. Ma fiat sta facendo un tasso 0 per la bravo? Ormai mi sono innamorato anch'io della bravo...più che altro del motore La mia sto già provando a venderla... La soluzione che mi hai proposto tu sarebbe la migliore...il problema è che se devo acquistare un'auto da rottamare e pagare il passaggio di proprietà guadagnerei 5-600€...ma il problema più grosso è trovarla un'auto da rottamare....
  17. Grazie e Bentrovato Non faccio moltissimi Km...circa 18000...ma comunque vorrei rimanere su un Turbo Diesel... So che i nuovi motori fiat 1.6 necessitano del tagliando ogni 35000 km... Mi ero anche convinto a prendere la Bravo (sopratutto dopo averla provata) ma...il prezzo è decisamente alto e l'auto ha pochissimi accessori...
  18. Ciao a tutti... Mi sono imbattuto per caso in questo forum e mi complimento con Amministratori ed Utenti... Dovrei cambiare la mia auto, una Skoda Fabia 1.9 SDI del 2001, che ha svolto egregiamente il suo lavoro... Ero partito con l'intenzione di acquistare una SW usata ma, facendo il punto della situazione con mia moglie, siamo giunti alla conclusione che una SW non ci serve e che sarebbe stato meglio optare per una berlina diesel con bagagliaio abbastanza spazioso... Avevamo preso in considerazione 3 auto: Renault Megane Citroen C4 Fiat Bravo Per quanto riguarda la Megane e la C4, quì da noi, è quasi impossibile trovarle usate (o aziendali) mentre di bravo aziendali se ne trovano abbastanza anche perchè il concessionario Fiat che c'è quì da noi è il più grande del Veneto (inteso come gruppo). Proprio ieri ho provato una Bravo 1.6 Mjet 105 Cv Dynamic (aziendale) e devo dire che ha un gran bel motore...volevo acquistarla ma...aveva diversi graffi, qualche piccola ammaccatura, 41000 km,gli interni sporchi (parlo della tappezzaria) e il colore era davvero brutto il tutto al modico prezzo di 13800€ Tanto per renderci conto ci siamo fatti fare anche i preventivi del nuovo per quanto riguarda le 3 auto sopracitate: Renault Megane 1.5 110 Cv Dynamique (con rottamazione) circa 16400 € (decisamente troppi anche se la macchina mi piace tantissimo...a dire il vero se riuscissi a vendere privatamente la mia auto avrei la possibilità di intestarmi un'auto da rottamare, beneficiare ugualmente degli incentivi, e recuperare qualcos'altro dalla mia auto) Citroen C4 1.6 90 Cv VTR (con rottamazione) 15800 € (è già stato scalcolato lo sconto della casa e la rottamazione della mia auto che mi hanno valutato davvero poco...580 €) Fiat Bravo 1.6 105 Cv Mjet Dynamic 16500 € (con rottamazione della mia auto valutata 1800 € + l'11% di sconto dal prezzo di listino) Volevamo optare per un'aziendale oppure una Km0 ma sembrano introvabili.... Non vorremmo spendere tutti questi soldi anche perchè sono sempre stato un pò contrario sull'acquisto del nuovo vista la forte svalutazione sopratutto nei primi anni di vita... Normalmente uso l'auto per andare a lavoro (10 km a/r) ma spesso torno anche giù in Abruzzo e anche per questo motivo abbiamo deciso di optare per un diesel....ma c'è da dire che, visto le mie percorrenze, potrei avere problemi con il filtro antiparticolato quindi, per forza di cose sono costretto a scartare (ahimè!) la megane ma adesso non so cosa fare sono confuso... Mi ero deciso per la Bravo aziendale ma, quando l'ho vista c'ho subito rinunciato (...in quelle condizioni...)... Consigliatemi voi...per me non è facile spendere tutti quei soldi anche perchè abbiamo in previsione anche l'acquisto dell'appartamento.. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.