Vai al contenuto

cipo691

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    44
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cipo691

  1. Come motore sicuramente sarebbe più interessante il diesel ma...ho paura di andare incontro a problemi perchè normalmente faccio tratte di 5 km... Ho prenotato il test driver con una 1.2 con cambio manuale, mi avrebbero proposto anche un il GT 2.0 da 180 Cv Vediamo come andrà il test drive...non ho mai guidato un SUV, sicuramente eviterò la trazione integrale...
  2. Sì hai ragione...30k da scontare... ti dico la verità mi ero promesso di non acquistare più auto nuove proprio perchè svalutano in fretta (con o senza km alle spalle). Non ti nego che mi scoccia spendere questa cifra per un auto ma...bisogna pur dare sfogo alle voglie... Stavo osservando anche qualche usata tipo Audi Q2, BMW X1 ecc... ovviamente sono tutte diesel e non so se vale la pena con i km che percorro (normalmente 15 al giorno per un max di 30-40 km). Nono non lo sono ma...non saprei quale altra motorizzazione prendere in considerazione...
  3. Grazie a tutti per i preziosi consigli... Comunque ho prenotato per sabato un test drive con la 3008 1.2 ...vi terrò aggiornati... Secondo voi quali sono gli optional indispensabili partendo dal presupposto che eventualmente prenderei la versione allure?
  4. Hai ragione, in effetti non ho le idee chiare... Ho dato un'occhiata al 3008 e non mi dispiace affatto...purtroppo anche la Tipo non mi va proprio giù... Lo so...sono complicato e nemmeno troppo convinto...abbiate pazienza e sopportatemi... Stavo valutando un crossover/suv per la conformazione del bagagliaio e.... perchè a mia moglie piacciono (mi aspetto la massima comprensione!!!)
  5. Bella la 3008 ma non ho ben capito com'è messa a consumi e quanto è rumoroso il 1.2 3 cilindri... Mentre la 308 SW non mi piace molto... Il problema è che pur avendo 400 litri lo trovo piuttosto scomodo per conformazione. Purtroppo la rapid non mi piace proprio e la octavia per il momento non mi convince...
  6. Ciao a tutti, è da un pò che sto pensando di sostituire la mia amata Fiat Bravo 1.6 Mjet 105 Cv Emotion del 2009 con un auto che abbia il bagagliaio un pò più generoso, che accolga comodamente i nostri amici pelosi (un cane e un gatto) e qualche bagaglio. In questi anni mi sono reso conto di non aver bisogno di un auto con il motore diesel perchè, a differenza di qualche tempo fa, percorro circa 12000-14000 km all'anno il 90% su strade extraurbane e il 10% su autostrada. Sicuramente cerco un'auto che abbia: Motore Frizzante Consumi contenuti ( o perlomeno accettabili) linee abbastanza eleganti (insomma non mi ispirano le auto esageratamente sportive) Cambio automatico Che non sia enorme Stavo dando un'occhiata alla Toyota C-HR ma ho letto che i motori di frizzante hanno ben poco e i tempi di consegna sono biblici (parlano di gennaio 2018). Valuto auto nuove e usati per un budget massimo di 20-22k (ovviamente sto volentieri anche sotto). Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.
  7. L'auto l'ho provata...il motore non è malvagio ma nemmeno esageratamente lento come dicono in molti... In effetti il prezzo è ottimo ed è comprensivo di rottamazione...
  8. Ieri ho firmato il contratto per una 208 1.2 vti 5 porte Bianco Banchisa, Pack Urban Active-Business, Pack Black 10600 €. Grazie a tutti per i preziosi consigli...
  9. Per domani ho prenotato un test drive per la 1.2...per mia moglie, secondo me, andrebbe benissimo....io aspetterei la 110 CV Mi rendo conto che è un mio "capriccio"...quindi cercherò di valutare con obiettività...
  10. Sicuramente darò un anticipo e stiamo parlando di cifre ben al di sotto dei 10000 €... Attualmente l'auto di mia moglie è assicurata con Linear e il preventivo che ho fatto è con loro (circa 300 € per furto, incendio, eventi atmosferici e atti vandalici)... Diciamo che come riferimento ho preso anche un periodo molto lungo (60 mesi) ma solo per fare un paragone con il finanziamento offerto da Peugeot sul sito... Mi sono accorto che nel finanziamento Peugeot bisogna anche pagare 350 € di spese pratica...
  11. Ho provato a fare delle ricerche online, per quanto riguarda il finanziamento, utilizzando motori di ricerca per confrontarli... Considerando che ho preso come importo da finanziare quello esposto sulla della promozione 208 (9290 €) a 60 mesi il miglior prestito che ho trovato è di Santander (TAN fisso 6,35% e TAEG 6,67%). Tirando le somme...se dovessi fare il prestito Peugeot dovrei rimborsare € 11.310 mentre con Santander € 10.896...però bisogna calcolare sempre che per 5 anni , con Peugeot, avrei le varie assicurazioni pagate.... Per favore mi dite se sto sbagliando qualche calcolo?
  12. Stavo facendo 2 conti... Calcolando che nel finanziamento è compreso furto/incendio, atti vandalici e eventi atmosferici che costano annualmente circa 300 € (che comunque dovrei fare con la mia assicurazione per almeno i primi 3 anni di vita) secondo me non è da scartare...
  13. Mia moglie si è innamorata della 208 quindi penso che prenderemo quella... Per la GPL ci avevo pensato ma non so se fidarmi...vorrei evitare di avere problemi in futuro... Per quanto riguarda il TAEG del finanziamento che mi hanno offerto bisognerebbe valutare la convenienza in quanto comprende assicurazioni varie (furto/incendio, atti vandalici e eventi atmosferici)...
  14. Per la Fiesta mi sono fatto fare 2 preventivi...il secondo è riferito alla Titanium e il primo alla Plus che, a parità di prezzo, è meno accessoriata della 208...
  15. Sono appena rientrato da un giro per concessionari. Ho in mano 2 preventivi, uno per la Fiesta e l'altro per la 208, ed entrambi prevedono il ritiro dell'usato. Fiesta 1.0 Ecoboost 100 Cv Versione in offerta sul sito + 5 porte + vernice pastello Pezzo € 11390 Versione Titanium+ Navigatore (mi ha detto il venditore che deve includerlo per forza nell'offerta) + 5 porte +vernice pastello Prezzo € 12890 Peugeot 208 1.2 vti Active + Pack Black + 5 porte Prezzo € 11300 Ho avuto modo di provare la Fiesta 1.0 ecoboost 80 CV (perchè la 100 CV non era disponibile) e devo dire che va bene anche se mi aspettavo maggiore grinta (che sicuramente avrà la 100 CV), internamente è carina. Mentre la 208 non ho avuto modo di provarla ma devo dire che internamente è fatta molto bene, sedili molto comodi ....in generale abbiamo avuto una buona impressione. Ho chiesto ad entrambi anche dei finanziamenti (tanto per farmi un'idea)... Ford propone "idea ford" con un TAEG del 4,87% oppure un finanziamento della concessionaria (mi pare findomestic) con TAEG 5,90%. Peugeot mi ha proposto un finanziamento assurdo....con TAEG all'11,3% Voi cosa ne pensate?
  16. Mi sembra di capire che entrambe sono ottime... Sicuramente in settimana andrò a vederle... Per quanto riguarda la Peugeot 208 non ho capito se è in offerta solo il 1.4 GPL o anche il 1.2 vti... Forse è il caso di contattare prima la concessonaria per accertarmi che abbianoauto in promozione in casa....
  17. Eccomi! Scusate per l'assenza ma, ultimamente, sono molto impegnato con il lavoro... Siamo ancora molto indecisi....comunque penso di valutare un motore a benzina... Stavamo vedendo le seguenti auto: Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100 CV o 1.4 GPL Peugeot 208 1.2 vti 82 CV Clio (ma il motore 1.2 non mi ispira molto oltre ad essere abbastanza costosa) A me non dispiace nè la Fiesta nè la 208 e le sto facendo piacere anche a mia moglie... Fatto sta che la migliore offerta sembra sia della Fiesta (ecoboost o GPL) anche se devo ancora capire bene come sono gli interni delle auto in promozione (e non so quanto dovrei aggiungere per avere una 5 porte). Per quanto riguarda la motorizzazione sarei più portato verso l'ecoboost anche se non ho ben quantificato il risparmio che potrei avere con il GPL...
  18. Una 500 tipo queste? Auto usate: Fiat, 500, 1.2 Lounge AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Fiat, 500, (2007--->) 1.2 Lounge AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Fiat, 500, 1.2 69CV LOUNGE AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Fiat, 500, 1.2 69CV LOUNGE KM0 ***PREZZO REALE COMPRESO MET,E AutoScout24 pagina di dettaglio @Fabione90 quindi mi consigli una Fiesta 1.4 GPL o una 1.5 TDCi ?
  19. Io continuo ad impazzire... Ho visto che la Ford fa una buona offerta sulla Fiesta 1.0 Ecoboost ma a mia moglie non piace...devo provare a convincerla!?
  20. Grazie per le info... La prima che hai linkato è molto interessante ma un pò troppo sportiva...non la vedo adatta a mia moglie... Il mio budget!? come ho già scritto vorrei rimanere intorno ai 10000 euro...ma se riuscissi a trovare una buona offerta con finanziamento potrei anche pensare di sforare... Sto aspettando di vedere anche le promozioni del mese di Luglio...
  21. Molto bella anche la Clio ma il 0.9 TCE si fa fatica a trovarlo...e comunque il prezzo lievita...
  22. direi che andrebbe più che bene un motore che fa 17-20 km/litro...poi, come ho già detto, la guida di mia moglie è soft.... Stavo optando per il motore fiat pechè ho letto che è scattante e la cosa alletta me (a mia moglie importa poco)...ma allo stesso tempo mi fa "paura" il rumore (va bè...per togliermi i dubbi potrei andare in concessionaria a provarla). Sicuramente le motorizzazioni base a benzina sono facilmente reperibili e anche a prezzi decenti ...un pò meno reperibile è la Punto con motore Twinair...
  23. sicuramente! il tuo discorso non fa una piega... Se dipendesse da me andrei sicuramente su un segmento B senza pensarci 2 volte... Comunque sto convincendo mia moglie e mi ha detto che anche una Punto o una Clio non gli dispiacerebbero ma sforiamo abbondantemente il budget... Non sono informatissimo sui vari motori ma anche secondo me è essenziale il discorso manutenzione . Il motore Twinair turbo di Fiat mi intriga anche se non l'ho mai provato....sarebbe interessante anche la variante Naturalpower però anche quì saliamo tanto di prezzo... Dopo l'acquisto della mia Bravo mi ero promesso che non avrei mai più comprato un'auto nuova perchè svaluta velocemente... Potrei pensare di spedere qualcosa in più, prendendola nuova, solo se riuscissi a trovare un'offerta interessante (magari con un buon finanziamento)...
  24. Bene! Sono di nuovo indeciso... Bisognerebbe vedere i consumi delle auto a benzina nel segmento B...
  25. Cosa chiedereste al venditore per assicurarvi che sia tutto ok?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.