-
Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?
Ciao a tutti, dunque visto che sul libretto della mia toyota aygo dice di collegare il cavo negativo ad un punto di massa, all'occorrenza farò così. Ma per curiosità se dovessi collegare invece magari per sbaglio anche i due poli negativi, cosa potrebbe succedere? E' pericoloso?
-
Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?
Scusate, vorrei sapere un'altra cosa, ho letto un po' su come riavviare tramite un'altra auto la batteria scarica. Ebbene sul libretto della toyta dice di collegare il cavo nero al polo negativo dell'Aygo e l'altro su un punto di massa su un punto metallico, mentre in rete ho trovato diverse spiegazioni e tutte dicono di collegare il cavo positivo sul polo positivo e non sul punto di massa. Mi sapete indicare la procedura giusta e perché?
-
Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?
Grazie a tutti ragazzi. Penso di aver capito: batteria deceduta per cause naturali e non ho io responsabilità. Ragazzoni, scusami non sapevo che dovessi postare il topioc nella sezione "manutenzione ed assistenza". Grazie a tutti. Alla prossima....
-
Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?
Ciao a tutti, sì stavo valutando di comprare un carica batteria, però non credo sia facile capire quando vada ricaricata, giusto? Quell'auto l'inverno la uso una volta a settimana facendo tragitti di max 10 km. la batteria che ho sostituito era quella originale dall'acquisto dell'auto (agosto 2007) Più che altro vorrei capire se questo tipo di uso accorci la vita della batteria...
-
Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?
Salve a tutti, ultimamente sto usando poco la mia Aygo (1-2 volte a settimana). Il mese scorso ho dovuto sostituire la batteria e mi chiedo potrebbe essere stato il poco utilizzo a scaricarla? Se sì, come posso tutelarmi in modo da non scaricare troppo velocemente la batteria?
-
Freccia Aygo non funziona...
Ciao a tutti amici, vorrei smontare il commutatore proiettori della mia toyota Aygo e controllarlo perché ogni tanto si incastra quando metto le freccie. Qualcuno è così gentile da spiegarmi come si smonta?
-
Problemino freno a mano...
Grazie mille. ciao.
-
Problemino freno a mano...
Ciao a tutti, dovrei dar una "tiratina" al freno a mano...però con alla mia Toyata Aygo non l'ho mai fatto. Mi potete dare qualche indicazione su come metterlo a puntino?
-
Freccia Aygo non funziona...
Grazie ragazzi, allora confermo la garanzia è scaduta..poi ho letto il manuale ed ho individuato i fusibili sono indicati più o meno dietro il quadrante del contachikometri. Ora però prima che smonti tutto, mi chiedo se il fusibile fosse bruciato quella freccia non dovrebbe mai lampeggiare..invece lampeggia se faccio pressione con la mano...quindi credo che più che da un fusibile o da una lampadina possa dipendere da qualche circuito che non viene toccato bene quando metto la freccia. Per voi ciò è palusibile? E sapete mica come si smonta quella "leva" che inquadro nella foto del primo post?
-
Freccia Aygo non funziona...
La garanzia dopo tra anni dall'acquisto dovrebbe essere scaduta..comunque domani controllo..i fusibili dove sono posizionati?
-
Freccia Aygo non funziona...
Nessuno si sbilancia??
-
Freccia Aygo non funziona...
Ciao a tutti amici, ho un piccolo problema...muovendo l'apposita leva vicino allo sterzo, mi funzionano tutte le luci e la freccia destra, non più la sinistra... che però lampeggia momentaneamente se provo e riprovo. Credo non faccia ben contatto... questa è la foto: Uploaded with ImageShack.us Vorrei ripararla senza farmi spennare da un meccanico, sapete come si smonta? Conoscete qualche link dove spiega lo smontaggio del pezzo? Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi. Ciao.
-
Info su bollo e revisione...
Ma secondo voi il bollo lo devo fare a settembre o nel 2011?
-
Info su bollo e revisione...
Ciao a tutti amici, non so se questa è la sezione giusta. Vorrei soltanto la vostra opinione su questo: nel settembre 2007 ho comprato la mia Toyota Aygo, il venditore mi ha detto che per tre anni non avrei dovuto pagare il bollo e fare la revisione. e così ho fatto A settembre 2010 saranno passati tre anni: secondo voi quando devo pagare il bollo e fare la prima revisione?
-
Consigli su liquido radiatore
Ciao Regazzoni, o.k. per un piccolo rabbocco farò come dici...ma in genere ogni quanto bisogna sostituirlo del tutto? e per svuotarlo sai qual'è il modo migliore?