Vai al contenuto

G69

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    28
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da G69

  1. Qualcuno ha mai proposto un'attesa fuori dei cancelli del Museo.........tipo dalle 15.00, come delegazione di benvenuto?

    Ci siamo, siamo alla vigilia di un giorno che tutti noi aspettiamo da mesi, forse da anni. Ci sono stati momenti di euforia, momenti di sconforto, quando tutto sembrava finito, momenti di sfiducia e momenti in cui il nostro cuore ha iniziato a battere forte perché sapeva che l'Alfa Romeo sarebbe tornata. Oggi non è un giorno come un altro, oggi è un giorno che precede Il Giorno, sarà una giornata piena di ipotesi, di attesa, una giornata in cui tutti noi penseremo a dove saremo domani alle 18:00, perché il nostro cuore domani sarà ad Arese, andiamo ad Arese Autopareri andiamo ad Arese!

    Sono partito di testa, vi saluto:mrgreen:

  2. Purtroppo non ho potuto partecipare per motivi di lavoro.....ma ero molto curioso di vedere finito il tuo lavoro (allora sono venuto apposta, visto che risiedo abbastanza vicino..) Chissà che ci si possa conoscere di persona la prossima volta...magari con la mia 75.

  3. Mi piacerebbe informarmi su come diventare autista per privati (non taxista, proprio autista alle dipendenze) e dove si trovano eventualmente le richieste per questo mercato.

    Qualcuno saprebbe darmi indicazioni?

    Grazie molte!

  4. Ho una 500 lounge alla quale si è bloccato all'interno il cd; a parte il fatto che pare essere un difetto alquanto frequente (ma che standard danno ai fornitori...?), in officina mi hanno detto che avrebbero dovuto spedirla in assistenza così com'era e che il cd mi sarebbe stato restituito......SONO 10 MESI che lo aspetto!!

    Veramente, il rispetto del cliente è zero!

  5. Ho visto nel libro "Veicoli dei vigili del Fuoco in Italia" (non so se il titolo è proprio esatto) l'esistenza di un Alfa 2000 attrezzata come veicolo antincendio in servizio ad Arese.

    Mitica alfa 2000!!!

    Se qualcuno la possiede e mi offre l'occasione di farci un giro.....gliene sarei grato.

    Io sono in Veneto....la possedeva il mio vicino di casa, bianca con interno in similpelle marrone....bellissima: sua moglie si stampò su un muro...le tolsi il saluto!!! Ah, Ah!

  6. A proposito di 131, ricordo un filmato dove una 131 sw era auto di appoggio di una fantomatica 124 rallye.....mi pare di ricordare che fosse un promo per la 131 e la troupe di stunt fosse di Remì Julienne.

    Qualcuno mi aiuta a trovare delle tracce.......ero troppo giovane per ricordi più precisi ( fine anni 80, andava in onda su tv commerciali piemontesi...)

  7. Per curiosità, chi ha mai visto, passando per Grosseto, quello sfilza di auto anni 70 (in maggioranza Simca) parcheggiata lungo la strada....sembra un museo a cielo aperto..anche se le condizioni non sono proprio da museo..

  8. Anch'io ho visto ieri la Musa: sorvolo sulle qualità dell'auto, per fare una osservazione; evidentemente il fatto di aver esposto la Musa prima dell'anteprima ufficiale di Lancia non mi sembra troppo corretto, gli investimenti in pubblicità tramite media, il personale che lavora nei giorni festivi per il porte aperte, e tutte le altre cose riguardanti il lancio di un nuovo modello, mi pare diventino investimenti "inutili" se qualcuno mostra l'auto con così grande facilità (sminuendo magari anche il valore di "immagine" che ha una presentazione ufficiale).

    Cosa ne pensate?

  9. Mia madre ha preso una Emotion ad Aprile (della quale è molto soddisfatta): di serie poggiatesta sellati anche posteriori.

    Oggi vado in concess. ed il venditore mi mostra le nuove Emotion che ora hanno i poggiatesta post. DI PLASTICA CON IL BUCO !!!!!! (quelli della Dynamic per intenderci: quindi pogg.ant sellati pogg.post.PLASTICATI!!)

    COMPLIMENTI PER LA CADUTA DI STILE !!!!

    Ma quando lo si capirà che queste economie non giovano!!

  10. Sono contento di vedere tutta questa "vitalità" del marchio...ma soprattutto che l'intenzione di tornare a TP non sia poi così lontana;

    mi chiedo solo una cosa: osservando la "lievitazione" delle dimensioni (vedi 158 che si sostituisce a 166 al posto della quale nascera la Supersportwagon, ecc...) si potrà mai più assaporare il "gusto" della guida "AlfaTP" su vetture di dimensioni "umane" (o perlomeno a misura di box!!)

    Scusate la prolissità....ma sono appena arrivato da un giro con la 75....

    Fiat Multipla JTD

    Fiat 500 Sporting

    Alfa 75 T.Spark

  11. La scorsa settimana ho visto a Padova una GT camuffata (ben poco) con la scritta sul lunotto posteriore TEST CLIENTE. Esistono potenziali clienti ai quali la Casa affida modelli addirittura di preserie? Visto che comunque non tutti i potenziali clienti potranno essere scelti, qual'è il criterio che si adotta?

    Grazie a chi vorrà "illuminarmi"

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.