Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rufinho

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rufinho

  1. Ciao a tutti, sto valutando FIAT Idea e Honda Jazz. Ci sono decine e decine di pagine di discussione sula Honda Jazz ma quasi nulla sulla Idea, il che mi fa un po' pensare anche se l'Idea è molto più diffusa sul mercato. Quanto ad abitabilità la Jazz non tiene il confronto e fin qui ok. Lasciamo perdere il discorso sulle motorizzazioni che sono un fatto di esigenze/preferenze personali. Quello che mi piacerebbe conoscere da qualcuno che le ha viste o conosciute entrambi è un opinione su: 1) consumi fra versioni di potenza comparabile (lasciamo perdere quello che dichiarano le case); 2) comfort (di marcia, insonorizzazione, efficienza della climatizzazione ecc.); 3) qualità finiture interne; 4) qualità verniciatura e robustezza lamiere (ad es. se cedono facilmente alla pressione); 5) giudizio sul rapporto prezzo/dotazioni su versioni assimilabili; 6) varie ed eventuali che ritenete opportuno segnalare. Grazie e buona giornata!
  2. Lasciando perdere la linea, che a giudicare da quante se ne vedono (o non si vedono!!!) non è piaciuta. O forse sono i concessionari che la nascondono... Provare per credere. Il concessionario ufficiale Mercedes di Cassano Magnago (VA) mi ha sgranato gli occhi quando gli ho chiesto di mostrarmela dal vivo e poi ho scoperto che ne avevano parcheggiate due nuove in un posto infimo e alle intemperie della loro area di deposito. Che ci volete fare, avevo la cusiosità di vederne una dal vivo per capire se è così male... La mia domanda è tutt'altro. Linea a parte come dicevo, quanto si sente in una guida di tutti i giorni, anche se un po' sportiva, il fatto che la CLC sia una generazione indietro rispetto alla attuale Classe C? Insomma ce devo annà in pista per accorgermene, è solo marketing? Lasciate perdere ogni divagazione su dotazioni e sicurezza, mi interessa un giudizio sulla dinamica di guida e conseguentemente su telaio, sospensioni, ecc. Ecco tutto, scusate la lunga premessa
  3. Poteva essere una gran macchina e proseguire il cammino di crescita nel settore delle berline di lusso intrapreso con la Lancia Thema. Purtroppo il tallone d'achille furono i motori TD 5 cilindri, ovviamente i più venduti ma estremamente inaffidabili. Allora (anni '96-'98 ) facevo interviste quality tracking che il Gruppo Fiat commissionava ad istituto di ricerche. Le TD sane erano ad andare bene il 20-30%, il resto avevano tutte problemi al motore. Nei casi peggiori con fermi auto ripetuti. Capite bene che i viaggiatori, tollerano tutto tranne una macchina sempre in officina. Aver avuto la fretta di mettere sul mercato un motore non collaudato ha vanificato il successo della Thema e pregiudicato le chance della Thesis. Forse è per questo che la Lybra ha avuto una lunga gestazione... e infatti nacque già vecchiotta... Meditate gente, meditate...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.