Vai al contenuto

Marric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    17
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Marric

  1. guarda a pag. 335 del libretto ! ti dice le variazioni in base alle temperature esterne...

    mi sembra strano che ti varino al punto di segnalarle sgonfie... salvo il fatto che siano già basse di suo...

    Azz... mi è andata bene.. non l'avevo mica notato che davano questa info sul libretto...!

    Meno male sono allineati alla mia versione... altrimenti sai che fatica a convincere Fiat ad aggiornare il LUM...!! :mrgreen:

  2. Ok....pero' mi dite le pressioni consigliate ;) ?

    michele

    Cito pag. 334 del LUM.

    "La corretta pressione di gonfiaggio a freddo dei pneumatici è indicata sul montante B lato guida o sul bordo posteriore della porta lato guida"

    Io poi, personalmente, consiglio di stare uno 0,2 bar sopra la pressione consigliata, più che altro per il discorso alta velocità/pieno carico... visto che raramente aggiustiamo le pressioni dei nostri pneus in relazione al carico o al tipo di viaggio che facciamo...

  3. dunque quando si è accesa la spia effettivamente erano 1.8 e 1.9 (solo le anteriori)

    adesso pero' sono tutte (posteriori incluse) intorno a 2.1 / 2.2 / 2.3... la spia segnala solo una pressione insufficiente per le anteriori...voi che pressioni avete ?

  4. Spiacerebbe adottare un tono meno provocatorio nei messaggi?

    No perchè non mi pare il tono giusto per discutere,ma per litigare e alzare inutilmente il tono,cosa non gradita allo staff e non permessa dal regolamento.

    Prima di attribuire aggettivi poco carini a persone che non si conosce,sarebbe opportuno argomentare meglio le proprie idee...;)

    Egregio,

    non era mia intenzione innescare flames..

    Ho quotato l'amico applaudendo, perchè sono pienamente d'accordo con Lui; forse non mi sono spiegato bene:D.

    Per quanto riguarda il resto, è solo una opinione personale, come lo sono quelle di coloro che criticano a prescindere ( e non sono pochi qui dentro ), come è mia opinione personale che ci sia qualcuno che millanta conoscenze che non ha.

    Se questa opinione dà fastidio, scusate il disturbo.

  5. Scusate, ma in quale circostanza avreste giudicato positivo un PP fatto in questa situazione economica?

    30 modelli per Alfa tutti TP, Lancia con una gamma da Mercedes che sostituisce Chrysler in USA e Marchionne che si dimette lasciando l'incarico alla marmotta che confezionava la cioccolata? Il tutto entro il 2014 ovviamente.

    Spesso si critica il popolo del forum per il fatto di viaggiare troppo di fantasia ed ora anche per apprezzare un plan che, nella situazione attuale, sia economica, sia in cui verte il gruppo, di fatto fa un paio di passi per smuoversi dallo stato di ibernazione attuale. Il fatto che ad oggi sia tutto fermo è chiaro che non poteva lasciar sperare a stravolgimenti entro un paio d'anni.

    Quindi, pur presa coscienza del fatto che la situazione attuale sia tutt'altro che positiva e che una ripresa sia tutt'altro che già assodata (anche perché poi i piani bisogna rispettarli), non credo di dovermi sentire in errore a pensare che, limitatamente a quello che poteva uscire da questo 21 aprile, le notizie non siano state negative.

    :clap:clap:clap

    Criticare è lo sport nazionale, in ogni ambito, sempre e comunque.

    Poi bisogna distinguere le critiche che arrivano per eccesso di amore e passione, da quelle gratuite, effettuate per partito preso, a prescindere.

    Poi ci sono i simpatici banfoni, quelli che sanno tutto...

    .. che sono introdotti nell'ambiente.... :lol:... talmente introdotti che magari avrebbero potuto comprarsi le azioni Fiat un anno fa quando erano a 3,5€.. e adesso avrebbero fatto un bel gruzzolo.

    Due anni fa mezzo mondo rideva alle spalle di Sergione quando parlò di soglia critica di 5/6 milioni di vetture annue per sopravvivere... Guarda un pò cosa stanno facendo tutti gli altri adesso?:birra:

    Comunque... il tempo è galantuomo, e le stronzate scritte sui forum restano.. per fortuna! :b37

    ... comprese quelle del sottoscritto naturalmente! :mrgreen:

  6. La correzione finora, dai massimi raggiunti in chiusura a 11,27 Euro, è di circa il 12%.

    E ci sta tutta come avevo anche scritto alcuni messaggi fa, dopo essere salita così velocemente.

    E' evidente come tutti quelli che erano entrati sull'ultimo rialzo, avessero piazzato degli stop a vari livelli sotto gli 11 Euro, e chi sta scommettendo sul ribasso ha fatto scattare anche gli stop a 10 Euro, facendo raggiungere un minimo per ora di 9,86 Euro al titolo.

    Bisogna anche tenere conto della presentazione il 4 novembre, forse potrebbero esserci delle ricoperture, comunque queste correzioni non sono un evento raro, proprio per questo io ho cercato di tenermi molto lontano con i trailing stop, per ora non sono scattati (9,01 e 7,89).

    Vediamo quando si fermerà...

    Ora sta cercando di tornare sopra i 10...

    Speriamo che questa discesa non sia veramente collegata ad anticipazioni sul piano Chrisler... :mirror: altrimenti Merc prossimo potrebbe esserci un altro tracollo!

    Al contrario, magari alcune voci sparse " ad arte" per far andare giù il titolo ( e quindi permettere "a chi sa" di acquistare in attesa di un nuovo rialzo dopo la presentazione..?:roll:)

    Comunque tengo duro.. sperando di non rimpiangere di non essere uscito a 11,4...

  7. Tutti i dati del terzo trimestre FIAT 2009 catalogati per settori e confrontati con i trimestri precedenti :

    Fiat finance

    Il titolo perde circa il 5% ma credo si tratti di un sell on news, confermato l'obiettivo 2009 di un utile della gestione ordinaria superiore al miliardo di Euro.

    Aumenta la liquidità: a 8,4 miliardi da 6,4 del secondo trimestre.

    Indebitamento stabile.

    La penso ( spero ) anche io così.

    Vediamo cosa accade nelle prossime ore/giorni :roll:

  8. Ciao puntoacapo,

    come qualcuno ti ha già fatto giustamente notare l'elesticità ed il piacere di guida del mjt è assolutamente superiore al gpl...

    Piuttosto, dato il non eccessivo chilometraggio annuo, al tuo posto farei un confronto fra il gpl ed il nuovo 1.4 M.Air.8-)

    Comunque, vai sereno anche col mjt.. è un gran motore :)

  9. Per quanto ne so io, il codice DOT, è un numero a 4 cifre, riportato sulla gomma, che segnala la settimana e l'anno di produzione della gomma stessa.

    Su una delle auto di famiglia si legge: DOT 1407.

    Ora viene il bello...sulle mie gomme Toyo Proxes T1, dopo la fatidica parolina DOT compare la scritta: CXD4 :shock::shock::shock::shock:

    E' un calendario marziano, oppure a qualcuno di voi dice qualcosa???

    Anche se non è importantissimo, resto in attesa delle Vs. info.

    ciao e GRZ

  10. No forse non mi sono spiegato bene.

    Allora alcuni giorni fa Fiat ha fatto in chiusura 11,02, è un massimo se consideriamo che è partita ad inizio anno da 3,5 Euro.

    Non tenere conto delle quotazioni raggiunte nel 2007.

    Il problema da affrontare è:

    Cosa faccio?

    1) Esco ora ed incasso la mia plusvalenza? (sempre se sono enrato sul titolo con un prezzo di carico più basso)

    2) Rimango investito e spero che salga ancora?

    La cosa importante per la gestione di un investimento è fissarsi una regola per uscire dallo stesso.

    Puoi scegliere di uscire appena il titolo perde 1 Euro, ma se poi si tratta di uno storno fisiologico e riparte poi a razzo ti mangi le mani.

    Oppure ti fissi un target che una volta raggiunto ti porta a vendere ed a incassare il tuo profitto.

    La mia strategia (comune a quella della maggior parte degli investitori di medio-lungo termine) ti consente di avvantaggiarti delle possibili risalite del titolo negli anni, mantenendo però una via d'uscita se le cose si dovessero mettere male (è evidente che sia importante preservare il capitale, quindi che ci siano delle soglie sotto le quali si tenda a realizzare).

    In definitiva il prezzo di uscita è in funzione di ogni nuovo massimo raggiunto dal titolo:

    se arriva a 12, tu uscirai a 9,6

    se arriva a 13: uscita a 10,4

    se arriva a 15: uscita a 12

    E così via.

    In pratica se il titolo nei prossimi mesi non farò correzioni superiori al 20-30% tu potrai mantenere l'investimento perchè i tuoi valori di uscita non saranno stati toccati.

    Mi fa molto piacere parlarti di cose che conosco perchè non sai quanto sto imparando io leggendo i tuoi post sull'automotive.

    Ciao, in parte ti ho risposto sopra, evidentemente l'entità del margine da fissare per lo stop dipende anche dal prezzo di ingresso. Se sei entrato sui minimi, sei già in guadagno, se sei entrato da poco è probabile che debba chiudere eventualmente l'operazione in perdita, quindi si può anche restringere lo stop loss.

    A mio parere si può lasciare e continuare con questa discussione, credo che rientri alla voce "finanza" presente nel titolo di questa sezione di forum.

    Ciao Bluemind,

    è molto interessante quanto scrivi.

    Personalmente applicherei un 15% ed un 25% come livelli di uscita da calcolare sul masimo di chiusura... ma sono dettagli personali.

    Ti chiedo piuttosto... come strategia di rientro?

    Tornando a Fiat..

    Ho avuto l'ispirazione (o il culo..) per entrare praticamente ai minimi storici ( 3,59 :b1) ed ho tenuto duro fino ad oggi... Ho fiducia nel piano Chrisler, e nei prossimi progetti Fiat, per cui spero di poter vedere i 15-16 € nel medio termine. Tu che pensi?

    Ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.