Vai al contenuto

vigivo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su vigivo

  • Compleanno 02/11/1949

Informazioni Profilo

  • Città
    Genova
  • Interessi
    Pesca - Tennis

La popolarità di vigivo

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. Non sono in grado di dirti quanto è il prezzo esatto pagato perché ho fatto un leasing di 4 anni compreso di assicurazione: furto, incendio e kasco e le rate mensili e la cifra di riscatto finale dipendono dalle scelte personali. Il prezzo comunque tra la Avensis Executive e L'Opel Insigna Cosmo sono abbastanza simili. Oggi dopo due mesi e 4000 km sono veramente soddisfatto, guidarla è un vero piacere e mi sembra che anche il consumo stia migliorando rispetto ai primi rilevamenti. Inoltre ho verificato che la cura verso il cliente e l'assistenza sono da 5 stelle.
  2. Sui gusti personali non si discute ma all'esterno mi sembrano MOLTO simili........
  3. Non ho provato altre auto perché ero stanco di leggere riviste, girare concessionari, chiedere preventivi e così dopo la prova positiva della Avensis, mi sono deciso ad ordinarla, con la speranza che me la consegnassero prima delle ferie di Agosto ed infatti è arrivata il 31 Agosto...... http://www.autopareri.com/forum/images/smilies/icon_sad.gif Comunque sono stati carini, mi hanno lasciato per il periodo delle ferie, una Avensys, quella con il cambio automatico, come auto di cortesia. http://www.autopareri.com/forum/images/smilies/icon_biggrin.gif
  4. A maggio 2009, per sostituire una Nissan Primera a benzina con 200.000 Km (mai avuto un problema), cercavo una turbodiesel sw sotto i 32.000 €. Dopo numerose valutazioni avevo ridotto al scelta tra Avensis e Insigna. Prima di salire a bordo la preferenza era per l'Insigna, poi le ho provate tutte e due e l'Insigna non mi è piaciuta: troppo rumorosa, frizione e cambio duri, senso di oppressione a bordo. Col l'Avensis sono salito a bordo e mi è sembrato di averla sempre guidata e perciò l'ho ordinata. Quattro mesi di consegna e ora ho fatto 3.000 Km. E' una 150 Cv modello Executive Pregi: silenziosa, anche a freddo non sembra un diesel; qualità dei materiali degli interni ottima; l'executive, che raccomando, è full optional; cambio, freni, tenuta di strada, accelerazione più che buoni; nonostante la mole facile da usare e parcheggiare; ha un sacco di soluzioni intelligenti a bordo per sfruttare lo spazio; i fari allo xeno, auto livellanti e che seguono l'andamento della strada sono uno spettacolo; se si fa molta autostrada, con il tutor, il cruise control è irrinunciabile. La qualità maggiore: comodissima da guidare e viverci a bordo. Difetti: interni molto seriosi anche se molto funzionali; ripresa fiacca in 5 e 6 marcia; consumi in autostrada a 130 km sui 13 km/litro, speravo meglio vista la 6 lunghissima; scarsa visibilità di notte nella retromarcia a causa dei vetri fumè, anche se ci sono i sensori. In definitiva molta sostanza, poca scena. Ho avuto al possibilità di usare per 10 giorni lo stesso modello ma con cambio automatico, tetto in cristallo non apribile e navigatore. Il cambio automatico non mi è piaciuto per nulla ed aumenta i consumi in maniera significativa; il navigatore è molto bello ed evoluto, c'è un libretto di istruzioni di 100 pag. a parte e include la telecamera sul retro, ma 2.500 € mi sembrano tanti; il tetto trasparente non l'ho trovato utile anche perchè era agosto e comunque costa 700 € e lo puoi prendere solo in abbinamento ad altri optional dal costo di 2.500 €. Sul lato estetico non è un auto che faccia impazzire. Bisogna però dare atto alla Toyota che questo modello come esterni è decisamente un'altra cosa rispetto al modello precedente. Direi comunque che oggi la maggior parte delle station wagon di questa taglia, ad esclusione delle AUDI e BMW, si assomigliano tutte.
  5. Mia moglie ha la Micra 1200 Acenta a benzina di 3 anni che ha sostituto un'altra Micra di 3 anni sempre 1200. Quest'ultima era la prima serie e come quasi tutte le prime serie aveva dato qualche problema di gioventù. Quest'ultima non ci ha dato alcun problema; ora ha 60.000 km. per la maggior parte fatti in città. E' ben rifinita, comodissima da guidare, anche per viaggi fuori porta, ha tanti optional, consuma poco, nel misto fa tranquillamente 18 km / litro. L'ho guidata spesso anch'io e come tenuta di strada, sterzo, ripresa, freni e cambio non fa rimpiangere auto più blasonate. Difetti: abbastanza rumorosa sopra i 120, non ha i sensori per il parcheggio, non legge gli mp3. Forse le ultime eversioni sì.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.