Vai al contenuto

shuler

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    67
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da shuler

  1. 51 minuti fa, stev66 scrive:

    ciao

    normalmente parlando di spider non parliamo di macchine con meccanica spremuta .

    Quindi dal punto di vista motore/cambio non dovrebbero esserci problemi particolari se non legati al naturale invecchiamento delle parti più sensibili ( es cinghie in gomma, silent block, etc )

    qualche problema in più potrebbe darla la carrozzeria se soprattutto l'auto ha vissuto in zone di mare . un controllo su ponte può essere utile.

    La manutenzione deve essere chiara e testimoniata , e così le revisioni .

    Per le parti soggette a naturale sostituzione ( pneumatici, ammortizzatori, freni , olii vari cinghie ) fa fede la manutenzione ed un minuzioso controllo.

    Per le spider è meglio controllare anche che capote non abbia fessurazioni od infiltrazioni, e che gli interni non siano troppo "cotti" dal sole .

     

    grazie mille, consigli utilissimi! (Y)

     

    41 minuti fa, superkappa125 scrive:

    Scarta IMMEDIATAMENTE il New Beetle Cabriolet. 

     

    Porblemi congeniti ad attuatori della capote  centraline.

    L'abbiamo avuto in casa ed é stato un calvario di capote bloccate apert/chiuse/a metà.

    IDEM dicasi per la TT roadster che l'ha seguito, quindi per sicurezza scarterei tutte le vetture del gruppo VAG.

     

    MX-5 ed MR2 sono entrambe auto validissime e (sicuro nel caso della Mazda, Toyota non so) poco onerose nella manutenzione. 

     

    Io voto Mazda perché é divertente e semplice da controllare anche al limite.

     

    Altrimenti potresti considerare anche le spider iteliche a trazione anteriore: Fiat Barchetta ed Alfa Spider (modello 916 prodotto dal 1996 in avanti).  Io non ne sono un fan sfegatato, perö (a quanto si dice qua dentro) sono auto relativamente robuste e dalla manutenzione abbastanza facile.

     

    non sapevo dei problemi della new beatle, lo terrò assolutamente in considerazione ?

    la barchetta non mi fa impazzire esteticamente, così come l'alfa... la Brera sarebbe un'altra cosa, ma un mio amico ha avuto la coupè ed un sacco di problemi, per cui non mi fiderei.

     

    28 minuti fa, Lagarith scrive:

    Paradossalmente, ancora si trova qualche spider a buoni prezzi che potrebbe diventare una youngtimer negli anni a venire.
    secondo me andrei di tp e spider se non hai esigenze dei 4 posti.
    Con quel budget MX 5 nb o Z3, mr2 mi pare una proposta sfigata

    Se puoi aumentare il budget, MX 5 nc mi sembra la soluzione migliore, in alternativa z4 e85

     

    sarebbe la terza macchina, e comunque al momento siamo in due, per cui non ho bisogno dei sedili dietro.

    La MX5 NB sarebbe la scelta "sicura", ne hanno vendute a carrettate e non conosco grossi problemi, e tutti ne parlano bene... 

    La MR2 all'inizio non mi piaceva tanto, poi ho iniziato a considerarla come una MX5 più esclusiva, se ne vedono pochissime in giro e la cosa non mi dispiace, ha una linea particolare che non la farà invecchiare negli anni... più di quanto non lo sia adesso!

     

    10 minuti fa, De Chirico scrive:

    Da possessore di numerose Spider ti dico che con quel budget avrai generalmente auto problematiche. Evitare come la peste tutte quelle con capote elettrica (ho personalmente avuto problemi sia con SLK che Z4), quindi rimane solo MX5, MR2 (che costa di più), Barchetta o - outsider non considerata da nessuno ma con capote manuale - la Ford Streetka, amabile e robusta.

    Ero andato a vedere una vecchia Saab 9-3 cabrio, quella sì che è una gran macchina, ma il tetto dopo un certo numero di utilizzi darà problemi, te lo garantisco io e i forum specialistici che ho studiato per lunghe ore.

     

     

    delle tedesche non vorrei pagare il marchio premium in caso di problemi, le prime Z3 e LSK non mi fanno impazzire, e quelle più nuove sono fuori budget.

    Ho guardato anche le Volvo C70, che mi sembrano ottime, ma sono molto grandi e mi piacerebbe qualcosa di più agile.

  2. Buongiorno a tutti, 

    é da un po' che ho il voglino di una macchina scoperta, e vi chiedo consiglio visto che la mia esperienza in merito è pressoché nulla.

    L'idea è quella di prendere una macchina usata, budget intorno ai 3-5k euro, che mi dia pochi pensieri come manutenzione e spese extra... Sarebbe la terza macchina in casa da usare nei weekend o d'estate per andare al lavoro. 

     

    Sono partito guardando una spider, mx5 e mr2, ma ho aggiunto alla lista anche la new beatle cabrio. So benissimo che sono due generi molto diversi tra loro, ma l'uso che ne farei non sarebbe estremamente sportivo, non sono le prestazioni che sto cercando. Cerco in primis una macchina con cui mi piaccia andare in giro, e che mi piaccia esteticamente. 

     

    Su questi modelli ci sono problemi cronici o da considerare prima dell'acquisto? Visto che si parla di macchine di 15-20 anni, ha ancora senso parlare di macchine solide? I kilometraggi di solito sono già elevati su questo budget, possono essere un problema? 

     

    Grazie 

    • Mi Piace 2
  3. 1 ora fa, stev66 dice:

    600 fagliela evitare, è una bara in caso di incidente.

     

    certamente, io non la prendo assolutamente in considerazione! ;)

     

    restringendo il campo ad annunci di concesisonari per avere un minimo di garanzia (me lo ha chiesto lei), ad auto a benzina con cambio manuale (sempre per evitare possibili rogne), e guardando auto con ABS e almeno i due airbag, con magari clima e fendinebbia abbiamo:

     

    Ibiza (non mi sembra male)

    https://www.autoscout24.it/annunci/seat-ibiza-1-2-60cv-5p-free-benzina-nero-e64e2660-38d8-4673-e053-e350040aa96c?cldtidx=18

     

    G Punto 1 (con airbag laterali in più)

    https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-grande-punto-1-2-benzina-5-porte-dynamic-unico-proprietario-benzina-grigio-435ef361-b62d-5715-e053-e350040a985b?cldtidx=19

     

    G Punto 2 (airbag e ESP)

    https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-grande-punto-1-2-3-porte-dynamic-km-96-481-certificati-benzina-blu-azzurro-d64b9b4e-d587-9411-e053-e250040a8611?cldtidx=2

     

    Clio (full optional in confronto alle altre)

    https://www.autoscout24.it/annunci/renault-clio-1-2-16v-3-porte-luxe-ok-neopatentati-euro-4-benzina-grigio-2fa9a961-672c-266e-e053-e350040a91d1?cldtidx=9

     

    Modus (airbag laterali e ESP)

    https://www.autoscout24.it/annunci/renault-modus-1-2i-5-porte-59-000km-anche-neopatentati-benzina-argento-85c50b5f-eef2-4f24-e053-e350040a7fb9?cldtidx=17

     

    Fiesta

    https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-1-2-16v-5p-benzina-grigio-3b3f6ae0-6a79-48f0-8625-6f93e09d2500?cldtidx=1

     

    Lascerei indietro le 600, Panda, Matiz, Aygo, Punto classic, Logan e le C1 che mi sembrano un po' sotto a livello di sicurezza.

    la grande punto in grassetto non mi sembra male, così come la Clio e la Modus

     

    stasera le faccio una carrellata e vedo anche cosa le può piacer di più a livello estetico

     

     

  4. Credo che voglia rimanere su un'utilitaria, è abituata con una clio e non credo voglia crescere più di tanto come dimensioni...

    Clima e altri accessori vanno benissimo, ma non sono una necessità.

     

    A livello di affidabilità, meglio una C con qualche km in più o una B meno usata?

    Lei userà la macchina quasi solo per tragitti molto brevi, 4-5 km alla volta.

  5. in effetti mi ha stupito trovare solo fiat a quei prezzi... ma tant'è se ci sono quelle guardo quelle! ;)

    a me non dispiace l'Idea, almeno è un po' più spaziosa delle altre, ma devo sentire dall'interessate se le piace o meno.

    tra queste quale dovrebbe essere quella nata da un progetto più recente?

     

    Clio fiesta e corsa possono essere meglio delle fiat?

    metterei in primo piano la sicurezza, e subito dopo l'affidabilità.

  6. 53 minuti fa, TonyH dice:

    Il restyling è migliorato molto. E si trovano in linea col budget 

     

    http://www.automobilitarabbio.it/scheda-fiat-500l-modello-nuovo-1-6-m-jet-120cv-lounge-vari-colori/8693370/

     

    rivenditore affidabile, è dove abbiamo comprato la Trekking dei miei

     

    1.25L ogni 100km.

    Significa 1,66€ di differenza.

    in effetti 2 euro al giorno di differenza tra il massimo e il minimo non è poi così tanto...

    la 500L così "da gara" e full optional non sembra neanche male

  7. 27 minuti fa, stev66 dice:

    L'auto è però molto più spartana ed economica della tua Laguna attuale ( e probabilmente non così dotata )

    guarda, da quel punto di vista la mia "ammiraglia" è fantastica, ultimi esemplari pre restyling, full optional... pensa che l'ho presa perchè mi costava meno di una punto 1.3 semestrale...

     

     

    27 minuti fa, stev66 dice:

    una B 1.3/1.4/1.5 diesel , a velocità codice può fare anche 22/23 km/litro ( reali misurati pieno/pieno, di CdB può far meglio  .

    una C 1.6 tra i 17 ed i 20 km/litro.

    un monovolume C sempre 1.6 tra i 16 ed i 18 .

    tra quelle che io ho provato, l'unica che conciliava spaziosità e consumi bassi è stata Fiat 500L .

    con il 1.3 95 CV sta sui 20 km/litro, con il 1.6 120 Cv sui 18.

     

    certo che tra 16 e 20 c'è una bella differenza...

    se tanto mi da tanto immagino che una Bmax o Venga o Ix20 stiano nel mezzo

     

     

     

  8. Buongiorno a tutti,

    sto valutando un nuovo lavoro per cui dovrei fare 120 km al giorno di cui 100 di autostrada; ho una Laguna II 2.0 dci SW con 200k km e non ho urgenza di cambiare macchina, ma diciamo che vorrei farmi un'idea su mercato attuale, è verosimile che nel giro di 2/3 anni io debba pensare al cambio auto.

     

    Mi piacerebbe un'auto più alta, con una leggera preferenza per i monovolume rispetto ai SUV (e prime le ferisco per comodità e spazio ma le seconde le preferisco esteticamente); dovrebbe essere un'auto che possa tenere in scioltezza i 130 in autostrada , magari con un occhio ai consumi (adesso in autostrada faccio i 15 km/l scarsi).

    Tra lavoro e tempo libero penso di arrivare a 30/35 mila km all'anno.

     

    Dimensioni: la mia laguna è 470 cm e mi sembra enorme, nonostate non abbia problemi di parcheggio; credo che 420/430 cm sarebbero un buon target (ma non vincolante)

     

    Budget: 15/20k € per un buon usato, la Laguna l'ho presa usata di 3 anni con 50'000 km a 9500 € e mi sono trovato benissimo, l'idea sarebbe di stare sul genere con un po' di budget in più.

     

    grazie mille per i consigli

     

  9. La mie esperienza con le season:

    montate le Kleber Quadraxer 3 anni e oltre 60k km fa, mai avuto problemi di alcun tipo, solo un leggero peggioramento dei consumi rispetto alle Michelin energy che avevo prima (ma non saprei quantificarlo di preciso).

    Adesso devo sostituirle, visto che sono arrivate alla frutta, e il gommista mi propone nuovamente le Kleber (gliele ho chieste io, visto che mi sono trovato bene) oppure le BF Goodrich (che mi dice abbiano una durata leggermente inferiore), ad un prezzo praticamente identico...

    dalle foto qui sopra il battistrada mi sembra praticamente identico a parte la peluria, ed in effetti dovrebbero essere entrambe di produzione Michelin. Mi sa che passo a Goodrich.

    Nel caso non si fosse capito, per me le 4 stagioni sono comodissime, non ho bisogno di altri 4 cerchioni, non devo montarle e smontarle 2 volte l'anno, risparmio un po' di soldi che non fa mai male... chiaramente non sono in cerca di prestazioni da urlo nè in estate nè in inverno, e le condizioni meteo raramente mi danno problemi.

  10. ... Non è da escludere che siano migliori delle estive che hai su, specie se magari erano un modello particolarmente economico o poco prestazionale ;)

    Per concludere: io proverei ;)

    grazie per il consiglio!

    al momento ho su delle Michelin energy (ho preso la macchina usata in primavera e c'erano queste su), che dopo 65000 km sono da cambiare più per l'età che per l'usura... infatti sono del 2006 (macchina del 2007) e credo siano quelle di primo equipaggiamento.

    Io ho la guida da "vecchietto", quindi non dovrei consumarle troppo in fretta... tutt'al più sarà una scusa per usare di più la moto con la bella stagione! :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.