Vai al contenuto

max76

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da max76

  1. 3 hours ago, Johnny- said:

     

    A occhio hanno rifatto anche lo stampo del pannello laterale.

    da quello che si vede anche i pannelli laterali sono completamente rifatti, il che potrebbe anche far sperare in una portiera dedicata che faccia proseguire la bombatura 500 style che si vede nei 2 pannellini laterali

  2. 2 hours ago, poliziottesco said:


    Io qui mi mi sono informato per la PHEV (per

    motivi fiscali), per ora i tempi di attesa superano un anno 😅

    io mi ero fatto quotale il NLT anche per la Phev, ma alla fine mi costerebbe sui 4 anni circa 200€ al mese più della benzina. Considerando che faccio pochi KM all'anno e soprattutto che non ho modo di caricarla a casa, alla fine mi tolgo lo sfizio di sto 3000 V6 che è pure più potente di quello installato sulla PHEV, con meno peso e un poco di spazio in più nel bagagliaio.

     

     

    • Mi Piace 2
  3. 23 hours ago, Alain said:

    Nonostante sia più tecnologico e "perfetto" da cliente ricomprerei il Levante anche se invecchiato internamente. 
    Almeno da noi il Cayenne ha la fama dell'auto del cafone, quello che parcheggia sui marciapiedi, o va nella ZTL di Milano senza pagare o nella corsia dei tram perchè ha la targa tedesca (leasing pezzotto) o targa svizzera, con le gomme lisce ecc... ecc...

    Levante come immagine è un attimo più esclusivo. 

    Poi concordo che i prezzi di Maserati si stanno alzando, per configurare la mia con il V6 che ho preso nuova ad inizio 2021 si passa dai 120 (piò o meno non ricordo esattamente) ai 148, un che è un + 22%. 

    La stessa cosa per Ghibli, la mia presa nuova nel 2017 sempre con il v6, gransport, full era sui 95k adesso sei a 125K. 

    capisco l'inflazione ma si è spostata di fascia di mercato (cosa voluta e legittima per alzare i margini a scapito delle vendite). 

    Detto questo fine anno prossimo quando dovrò cambiarla andrò di Levante o Grecale con il 4 cilindri o Macan, oppure una final edition della Ghibli non mi dispiacerebbe. 

    anche a me ribadisco levante piace esteticamente, ma visto che con l'azienda devo farmi quotare il NLT, ti assicuro che il fatto che il cayenne tenga il valore nel tempo, ha un impatto pazzesco sulle rate mensili. 

    Non ci crederai ma mi sono appena fatto quotare il cayenne 6 cilindri nuovo (MY24) e a parità di accessori mi costa molto meno di una BMW x5..... Levante fuori scala, e scusatemi non mi dite che il motore 4 cilindri di maserati, per quanto potente e performante possa essere comparabile al 6 cilindri...

     

    Siamo in una fase tragica per cui avremo ancora un ultimo giro o massimo penultimo giro di motori a benzina, e il piacere del sound di un 6 cilindri rispetto a un 4 cilindri non è paragonabile in nessun modo...

     

    Poi che i SUV non possano essere esteticamente belli come una coupè non ci sono dubbi, ma capita anche di avere bisogno di spazio (es 3 bimbi piccoli) e il cayenne ha un bagagliaio con la stessa capacità di carico della mia attuale Volvo xc90.... e lo spazio interno molto simile..... Levante dietro è incredibilmente angusta e ha un bagagliaio veramente limitato.

    Come spazio forse levante è paragonabile a cayenne coupè, che infatti io escludo a prescindere. Non posso capire come si possano fare auto da 5 metri e oltre 2 tonnellate di peso per avere 4 posti....

     

     

  4. Mi pare un gran bel restyling.

    Immagino che i tempi d'attesa saranno parecchio lunghi. In assenza di un modello Maserati confrontabile, mi sa che questa potrebbe essere la mia prossima.

     

    Non mi parlate di Levante, perchè pur essendo bella esteticamente, ha a mio avviso tre macro problemi che la limitano clamorosamente:

    - nonostante dimensioni esterne enormi, ha uno spazio interno ridicolo (quasi allineato a Grecale che è un segmento sotto)

    - appena provi a configurarla, mettendoci un minimo di accessori che tutti hanno, oltre che un motore che non sia 2.0, il prezzo schizza alle stelle

    - gli interni, e soprattutto l'infotainment sente il peso degli anni (Grecale è avanti di 5-10 anni anche su questo)....

     

    Cayenne invece con questo aggiornamento continua a migliorare a livelli di motori, infotainment e a quanto pare anche sottopelle nella parte meccanica. 

  5. 12 hours ago, GordoCLM said:

     

    Ne sei sicuro? Guarda che con la X5 e facile arrivare quasi a quei 142k.. quando ero sul mercato cercado macchina non mi sembró piú cara la RRS.

     

    Per me la 45e e una bomba, non voglio immaginarmi questa 50e.. se non fosse per il ID8 facevo un Trade In della mia con appena 7 mesi 😆 ho amici con la 50i e la 40d e bevono molto di piú della mía.

    Captura de pantalla 2023-02-13 214504.jpg

    in realtà ho provato a configurare la plug in hybrid nuova e anche mettendoci cerchi da 22, tetto panoramico apribile, tendine parasole posteriori, vetri scuri, pedane in alluminio, interni in pelle chiara, inserti in legno chiaro, vernice nero metallizzato arriviamo a meno di 106k..... Se provi a configurare in questo modo RR Sport superi i 118k. Sinceramente faccio abbastanza fatica a giustificare un 12k di premium price per RR, anche se forse esteticamente mi piace un poco di più. DOvrò farmi fare preventivi per capire in pratica cosa cambia per un full rental di 3-4 anni

    • Mi Piace 1
  6. On 2/11/2023 at 3:49 PM, 4200blu said:


    …in questo punto di visto si, la 50e ha un vantaggio per zone cosi. D‘altra parte per un suv di 5x2m forse la citta non e il terretorio piu adatto, devo sempre ridere, quando nel nostro garage in azienda parcheggiano 3 X5 fianco a fianco, perche mi chiedo sempre, come e scesa oppure come entra il possessore di quella in mezzo con quasi zero spazio….😂

     

     

    in effetti non è che sti suv grossi siano il massimo in città, è pur sempre vero che non tutti possono avere macchina grande e macchina piccola, e quindi se hai famiglia numerosa alla fine ti fai andare bene anche il suv grosso in città. Del resto 3 seggiolini in quale citycar riesci a metterli considerando che i due posti davanti servono a 2 adulti?

  7. 1 hour ago, poliziottesco said:

    Secondo me la X5 PHEV è best buy assoluto nella categoria ….e sorvolando sulla estetica, secondo me X5 è comunque best buy nella categoria. 
     

    PS - preciso che la RRS mi piace di più

    maia dentro che fuori e che come comodità è superiore…però prezzo ed affidabilità non aiutano l’inglese. 

    concordo. Pur non facendomi impazzire a livello di stile soprattutto esterno, devo dire che tecnicamente mi pare veramente superiore rispetto a Mercedes GLE, Jeep Grand Cherokee, Audi Q7/8, mentre RR Sport è completamente fuori pricing

     

    Volvo XC90 era secondo me un ottimo concorrente (ne ho avute due di seguito), ma la nuova solo elettrica non si può guardare

     

     

    • Mi Piace 1
  8. 3 hours ago, poliziottesco said:


    Se non mi sbaglio gli unici competitor ad offrire un V6 benzina PHEV sono Audi Q8 e RR Sport. 

    grazie

     

    il fatto è che per avere una potenza simile e comunque prestazioni inferiori della range rover sport bisogna prendere la versione top del 6 cilindri plug in hybrid che da listino viene 142k..... a parità di allestimento circa 40k in più di bmw...

     

    Mi sa che in land rover si sono bevuti un poco il cervello a livello di prezzi .

     

    Q8 invece molto più vicina a livello di prezzi, ma con circa 100cv in meno... sullo 0-100 per quanto possa interessare ci balla 1 secondo (da 4,9 a 5,9 tra bmw e audi)... diciamo che con questo restyling BMW ha messo in difficoltà ulteriore i competitor diretti, avendo anche fatto un bel salto a livello di plancia

     

     

    • Mi Piace 2
  9. Anche io la trovo migliorata.

     

    Esternamente purtroppo non potevano lavorare sui lamierati che a me sembrano ancora un poco troppo pasticciati sulla fiancata, ma l'anteriore secondo e migliora.

    Gli interni ripresi come preannunciato da altri da X7, e secondo me sono un bel passo avanti rispetto alla versione di prima dove non mi piaceva proprio il tentativo di raccordo un poco posticcio tra i due schermi. Qui la soluzione è molto più pulita e lo schermo curvo fa la sua bella scena, rendendo visivamente più obsoleto quello di GLE che è rimasto lo stesso identico anche con il facelift. Rispetto al facelift di GLE secondo me in BMW hanno fatto un ottimo lavoro, pur non potendo stravolgere il prodotto. Inoltre sulla plug-in hybrid hanno dato una bella iniezione di potenza e autonomia che la porta decisamente al top rispetto ai competitor se non sbaglio.

     

    Ero un poco scettico, ma mi sa che con sto facelift mi stanno convincendo a passare dall'attuale XC90 a BMW. Inizialmente propendevo per Jeep Grand Cherokee, ma qui mi sa che a parità di prezzo mi ritrovo con un 6 cilindri, molta più autonomia e interni che sembrano già più moderni di Jeep che qui ancora non si è fatta vedere....

    • Mi Piace 1
  10. in effetti forse la cosa più semplice per loro è mettere la plancia della x7 sulla x5. Non ho idea se ci sono gli spazi fisici, ma forse da un punto di visra industriale, invece che modificare una plancia esistente per mettere lo schermo grande curvo, fanno prima a usare quella di x7 che ha già lo schermo grande no?

     

    Beh aspettiamo qualche ora e vediamo.

    Se gli interni sono fatti bene, potrei prenderla in considerazione al posto del nuovo grand cherokee che ad oggi era in pole position.

     

    Alla fine a livello di costi siamo lì e l'impressione è che forse BMW sia fatta ancora meglio.

    La linea di X5 non mi fa impazzire, ma forse col facelift migliora leggermente

  11. ribadisco in US e Canada il nuovo grand cherokee vende tantissimo. Per strada se ne vedono a valanga, quindi ci deve essere un problema specifico sulla versione per l'Europa che è la 4Xe. Purtroppo la scelta di avere ucciso politicamente i Diesel la stanno pagando. Non hanno avuto il coraggio di inserire almeno un modello a gasolio, che in fondo tutti i competitor diretti in Europa ancora hanno.

     

    Considerando l'attuale infrastruttura sulle nostre strade, quello che succederà è che ti obbligano a comprare una plug in hybrid che poi in qualsiasi viaggio extraurbano sarà nei fatti un SUV con motore a benzina pure sottodimensionato. Il tutto a 100k. 

  12. Passato settimana scorsa in altro concessionario jeep a Milano....

     

    Mi hanno detto che anche loro non hanno idea di quando arriverà. Probabilmente se ne riparla per aprile-maggio.

     

    Mi sembra palese ci sia un problema con il lancio....

     

    Fai la presentazione e la rendi prenotabile/ordinabile a inizio 2022, e siamo arrivati a febbraio 2023 senza che nessuno abbia mai potuto vederne un solo modello.

    A sto punto a cosa sono serviti i soldi per la campagna di lancio iniziale?

     

    Gli stessi addetti del concessionario mi sono sembrati demoralizzati. Probabilmente sono mesi che la gente gli chiede la stessa cosa e loro non sanno che dire.

     

     

  13. 16 hours ago, J-Gian said:

     

    Mazda CX-60? 

    Lexus RX nuova?

    Mazda mi sembra un poco troppo piccola, allora Maserati Grecale sarebbe la mia preferenza. Lexus mi piacevano di più anni fa. Da quando hanno spinto questo design con troppe linee sia dentro sia fuori, devo dire che a mio avviso hanno perso parecchi punti.... Il mio vero tema è lo spazio in larghezza della panca posteriore. Volvo XC90 è enorme, mentre Grecale pur essendo molto larga come ingombri esterni per le forme bombate, dentro non è larga in proporzione.... devo verificare l'esistenza di seggiolini "slim"... Jeep ancora non l'ho potuta provare dal vivo. Di fatto si tratta di misurare lo spazio tra gli agganci isofix posteriori. Con le attuali normative devi usare seggiolini auto per bambini fino a che hanno circa 10 anni o più.... Avendone 3 piccoli è un disastro e ti obbligano a comprare dei bestioni di auto

    • Mi Piace 1
  14. 17 minutes ago, savio.79 said:

    Io continuo a tempestare la pagina FB della concessionaria di zona per sapere quando arriva, e ormai hanno smesso di rispondermi :-( 

    grazie allora non sono l'unico che si faceva questa domanda.

     

    Devo sostituire la mia Volvo XC90 nella primavera 2024, ma con i tempi di attesa che ci sono oltre che con i tempi tecnici per fare gli ordini dell'auto aziendale, devo cominciare a muovermi.

    Purtroppo avendo necessità di usare ancora tre seggiolini auto, la Grecale mi è stata "bocciata" a casa, quindi devo guardare altre soluzioni. Per evitare le solite tedesche a sto punto rimane grand cherokee o range rover sport, che però non mi fa impazzire (bella è bella, ma linea mi pare un copia incolla della velar uscita già da qualche anno).

     

    La nuova Volvo EXC90 non la prendo nemmeno in considerazione. Solo elettrica per me non è funzionale, e poi esteticamente a me pare orrible.

     

     

  15. ma quindi ad oggi non è ancora arrivata in concessionaria???

     

    Io inizio ad essere interessato a guardarla, anche se preferirei la Grecale, ma non mi pare di averla ancora mai vista nemmeno in vetrina dai concessionari.... Che voi sappiate ci sono dei ritardi nella produzione dei modelli per l'europa? Ad Agosto 2022 ero in Canada e per strada se ne vedevano già tantissime. Per essere uscita da relativamente poco mi sa che lì è stato un buon successo commerciale...

     

     

  16. anche io non ho molti dubbi..... poi arriva la compagna che inizia a dire e dietro ci stanno in 3 con i seggiolini? e il bagagliaio? In generale devo dire che la normativa di sicurezza italiana con seggiolini fino a che i bimbi sono veramente grandi (e booster vietati), rende quasi impossibile prendere auto di dimensioni umane se uno ha 3 figli....

    • Mi Piace 1
  17. In generale mi trovo bene. La prima era in versione base, mentre l'ultima l'ho presa inscription con 7 posti e in pratica full optional, incluso tetto panoramico. Fa una gran bella figura e ha uno spazio interno infinito molto utile avendo 3 bambini. Unica cosa è che non si può certamente dire divertente da guidare. E' pesante e il motore 2 litri 4 cilindri da 235cv fa un poco di fatica a spingere. Tra due anni devo ridarla indietro e sto iniziando a valutare 2 opzioni molto diverse:

    - Nuovo Jeep Grand Cherokee 4xe 5 posti (spaziosa e plug-in hybrid)

    - Maserati Grecale (molto meno spaziosa ma finalmente si tornerebbe a guidare una macchina divertente ;-)))

    • Adoro! 1
  18. On 9/22/2022 at 1:49 PM, aboutdas said:

    Ok, la situazione è più nebulosa del previsto allora 😅 forse perché, gestendo effettivamente vari marchi (di cui due direttamente, Volvo e Polestar) stanno spostando i modelli da un brand all'altro.

    in effetti faccio fatica a capire cosa vogliono fare dei due brand se anche Volvo dovesse puntare al solo elettrico.... a quel punto a cosa serve Polestar??? Io sono un soddisfatto possessore di XC90 (sono alla seconda XC90: la prima presa nel 2017 e la seconda nel 2020) e credo che sia un modello che non possono sbagliare. L'attuale ha avuto volumi di vendite importanti in Nord America e Europa ed ha aiutato ad alzare la percezione del brand. Soprattutto per il mercato US credo fosse stata ipotizzata anche una XC100, viste le dimensione delle auto in quel mercato...

  19. 2 hours ago, __P said:

    In Italia è arrivata, tanto che qualche mese fa han fatto un evento di presentazione in una concessionaria veneziana. 
    Io ne ho visto una in parcheggio dell’hotel dove ho soggiornato in Val Gardena lo scorso mese con targa IT, ma non so se di privato o magari della concessionaria.

    Veramente bel bestione… 😎

    di fatto qui le prime ordinate non credo siano ancora su strada. In US e Canada dove sono stato questa estate vi assicuro che se ne vedevano tantissime! Quasi tutte versione lunga a sette posti, che è in vendita dallo scorso anno. A occhio in US e Canada è un gran successo

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.