Vai al contenuto

moc_2009

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su moc_2009

  • Compleanno 05/07/1965

La popolarità di moc_2009

110

Reputazione Forum

  1. Salve, innanzitutto ringrazio tutti per i preziosi consigli. Nella località dove dovremmo andare ad abitare abbiamo chiesto al comune informazioni sulle pulizie delle strade collinari. ci hanno assicurato che di norma le strade collinari di competenza comunale vengono pulite. fatto sta che la strada comunale di collina per accedere all' abitazione che vorremmo acquistare era stata sì "passata" ma c' era uno strato di neve schiacciata che ha mi ha creato non pochi problemi non avendo nè un auto 4x4, nè avendo pneumatici invernali (ho dovuto desistere dal salire in collina perchè si slittava). questo mi ha preoccupato e fatto venire sani dubbi su come si affronta la questione in collina, sia per le competenze del comune, sia per quanto riguarda il premunirsi a livello personale. dovendo lasciare moglie e figli piccoli che dovranno salire e scendere la collina quando io sarò a lavorare, la preoccupazione mi sembra lecita, visto come ripeto la nostra completa ignoranza ed inesperienza in materia. di fatto non è solo la neve che mi preoccupa, ma soprattutto lo strato di ghiaccio che si può formare. ringrazio per eventuali altri consigli e soprattutto esperienze dirette soprattutto di chi vive in collina. Marco.
  2. Salve, a breve c'è la possibilità che mi trasferisca con la famiglia in una casa in collina (attualmente siamo in città). una delle perplessità che abbiamo è come si gestisce la situazione neve in collina per quanto riguarda l' utilizzo dell' auto e la sicurezza di non avere problemi di sorta. il dubbio mi è venuto quando in questi giorni ci siamo resi conto che dopo una delle ultime nevicate abbiamo cercato di fare un sopralluogo all' ipotetica futura casa e ci siamo trovati di fronte alla strada collinare che sebbene fosse stata "pulita" dal comune (c'erano i classici cumuli di neve ai lati della strada), in realtà la strada collinare era ancora imbiancata e la neve stava ghiacciando. con l' auto senza pneumatici invernali si slittava. mi domando allora essendo ripeto ignorante in materia come si affrontano in sicurezza situazioni del genere, se cioè è comunque opportuno dotarsi di pneumatici di tipo invernale (eventualmente di che tipo) e se questi aderiscono a sufficienza anche là dove si forma il ghiaccio come succede spesso dopo le nevicate. ringrazio per eventuali suggerimenti ed esperienze soprattutto da parte di chi magari già vive questa esperienza. Marco.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.