-
segmento C - C SUV con bocchette posteriore
Captur leggo bagagliaio 265-420, non 400-530 Per il resto ha tutto quello che cerco e mi piace anche, la tengo in considerazione, grazie ☏ CPH2021 ☏
-
segmento C - C SUV con bocchette posteriore
Per la stagione estiva, per questo cerco espressamente un modello con le bocchette dietro ☏ CPH2021 ☏
-
segmento C - C SUV con bocchette posteriore
Grazie del consiglio, ma le SW non riesco a farmele piacere ☏ CPH2021 ☏
-
segmento C - C SUV con bocchette posteriore
Buonasera a tutti con l'arrivo del primo figlio, sto pensando di cambiare la mia Kia Rio del 2015 con qualcosa di più grande, abitabilità e bagagliaio da famiglia. I miei requisiti sono: - seg C o C-SUV - bocchette dell'aria anche dietro (visto che compro l'auto per la piccolina che arriva, dovrà avere lo stesso comfort dei posti anteriori) - bagagliaio da 400 litri o superiore - max 4,5 m di lunghezza - benzina, ibrida o mild hybrid, no diesel - 15 K km annui, soprattutto in città la mia scelta emotivo-estetica sarebbe la C-HR, linea stupenda a mio gusto, ma non ha le bocchette posteriori, dietro sembra un po' claustrofobica, e il bagagliaio è un po' piccolo Ho visto che la Mazda CX-30 ha le bocchette posteriori, la linea mi piace, il motore mild hybrid non pare male, il bagagliaio è di 420 litri mi sapete dire quali altri modelli rientrano nei miei requisiti? Dimenticavo: la comprerei nuova, budget max 32 K, oltre non voglio andare Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli
-
Buon affare?
beh, spero che come consumi non faccia i 14 km/l scarsi che fa la mia, visto che è una 1.0 gpl e anche come assicurazione pagherà di meno rispetto a un 1.2
-
Buon affare?
assolutamente no, le seg A non sono inaffidabili, tutt'altro. "Penose" invece lo sono in termini di prestazioni e "percezione di solidità", voglio dire, io ho una Kia Rio del 2015 e rispetto a Picanto come "qualità e robustezza percepita" c'è un abisso. Io la mia Rio a benzina, 86 cv, allestimento active con cruise control, sensori di parcheggio e cerchi in lega l'ho pagata 11 K, ma sicuramente i costi di gestione, fra consumi e assicurazione, sono molto più alti della tua. Magari avresti potuto risparmiare qualcosa cercando qualche offerta particolare sul GPL, ma capisco che trovare un'offerta sul GPL è ben più difficile che su un benzina puro, proprio perché gli stock di vetture GPL sono molto più limitati. In definitiva, goditi la tua nuova auto e pensa al risparmio che avrai ogni giorno sulla tua guida
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
stanno già facendo marcia indietro, dopo le proteste dei costruttori
-
Domanda stupida, reddito annuo
Porto l'esempio di un mio amico, 36 anni e appassionato di auto. Convive, paga affitto ma basso, la compagna lavora anche lei, stipendio medio/buono per tutti e due, l'auto gli serve per lavoro e l'azienda gli rimborsa i km (tanti). Veniva da una sr1 tutta accessoriata, 32 k di auto regalata dal padre, cercava un SUV... Cosa è andato a prendere? Kia sportage pagata circa 23 K se ricordo bene. Questo per dire che, quando le tasche sono le tue, i conti li devi fare per bene ☏ LLD-L31 ☏
-
Domanda stupida, reddito annuo
Auto da famiglia e appagante = Giulia, non fa una grinza Ma te la puoi ragionevolmente permettere con un reddito doppio del tuo attuale, fattene una ragione ☏ LLD-L31 ☏
-
Domanda stupida, reddito annuo
Voi non capite, basta vendere una collezione di modellini e ti esce una Giulia Cosa state a consigliare una banale Giulietta QV??? ☏ LLD-L31 ☏
-
Domanda stupida, reddito annuo
Ok Mettiamo che la pagate tutta in contanti, quindi niente rate da pagare. Ce la farete a risparmiare 3.000 EUR annui, al netto di tutte le spese? Se non è così, lascia perdere ☏ LLD-L31 ☏
-
Futuro acquisto
Sì, prima il parametro esclusivo dell auto era la cilindrata, ora incide anche l età del mezzo e penso anche la potenza. Ma non so in che misura Altro consiglio: con una unica rata annuale anziché 2 semestrali qualche decina di euro si risparmia ☏ LLD-L31 ☏
-
Futuro acquisto
Ammazza! Prova a guardare su internet per il prox rinnovo. Per i modelli, i20 mi sembra troppo seriosa per un ragazzo, Rio già meglio, anche se costa di più Swift forse la più "sportiva" Per la motorizzazione, non scendere sotto gli 85-90 cavalli, sotto sono veramente dei polmoni, perché fra peso e normative anti inquinamento, le auto con 70-75 cavalli vanno piano ☏ LLD-L31 ☏
-
Futuro acquisto
La prima base dell'assicurazione è la cilindrata del veicolo, definita in "cavalli fiscali" Ma in che classe sei? Perché 700 EUR di assicurazione, se solo rca, sono tanti ☏ LLD-L31 ☏
-
Domanda stupida, reddito annuo
Perfetto allora, la prima cosa è l'unità di intenti e la condivisione delle scelte in famiglia. ☏ LLD-L31 ☏
recuvision
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita