Vai al contenuto

kikko_gr

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    392
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da kikko_gr

  1. sulla scelta non mi sbilancio perchè ne so poco.

    la prima è una 1000?

    la seconda dovrebbe avere lo stesso 1100 della mia (anche con fendinebbia vedo). motore con pochi difetti e idoneo in ogni situazione.

    ha la cinghia di distribuzione.

    nel traffico spesso tende a partire la ventola per surriscaldamento (ma ha 250 mila km...)

    consuma sotto il 12 sicuramente in città.

    circa 15 in extraurbano.

    dovrai abituarti a dosare l' aria la mattina nei primi km dopo l'accensione come in ogni auto a carburatore.

    qualche difettuccio ripetutosi nel corso dei 20 anni alla chiusura centralizzata che non chiudeva una delle porte posteriori e un paio di cambi di motorini degli alzacristalli elettrici.

    tra i pregi :

    il bagagliaio capiente e l'enorme cubatura se si abbattono i sedili posteriori.

    Quattro passeggeri viaggiano davvero comodi .

  2. http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/47247-la-iscrivo-come-auto-storica-o-la-mollo-2.html#post27679437

    quest'auto è una UNo 1.1 del 1991.

    Iscritta come auto storica quest'anno e l'assicurazione mi ha concesso la RCA storica anche col certificato provvisiorio ASI.

    Credo che te la concedano anche a te (sebbene il mio modello come puoi vedere ha un allestimento particolare...ma credo che proprio non ne tengano conto).

    E' importante che il motore sia originale e non ci siano stati troppi ritocchi .

    vedi su internet il club asi della tua città e chiedi info a loro se accettano la vettura tra le storiche.

    I costi sono: circa 100 euro (solo primo anno ) tra tessera circolo della tua città e tessera asi, poi costi dimezzati.

    circa 150-180 euro di assicurazione RCA annuale (anche meno dipende dalla regione..e dalla compagnia..mi pare che la quixa sia convenzionata con ASI ).

    circa 30 euro o esenzione (dipende dalla regione) dal bollo auto annuale.

  3. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203557657

    Auto usate: Audi, A4, Avant 1.9 TDI quattro

    AutoScout24 pagina di dettaglio

    chiedo ai piu esperti: la audi a4 (anche se piu datata rispetto a stilo, focus, ecc...)che difetti noti ha avuto?

    Ho la testimonianza di chi l'ha presa usata e si trova bene. 18 al litro fa il diesel in autostrada piu o meno (non ricordo se è la 90 o 110 cavalli..piu probabile la prima)

    nel topic delle auto con pochi difetti ho letto bene della nissan Almera di fine anni 90 che però nella versione diesel ha il motore di cilindrata 2.0 sebbene ha solo 75 cavalli.

  4. ok, invece per quanto riguarda questa rover Subito.it ? me la sconsigliate per il fatto di non trovare in futuro pezzi di ricambio, al contrario di una panda che i pezzi si trovano come il pane?

    L'unico dubbio di quella panda è che è stata ferma 5 anni... non so se può incidere usl motore :pen:

    oppure ho visto anche questa: Subito.it

    e questa Subito.it

    questa: Subito.it

    credo che con quest'ultime 3 siamo saliti un pò in qualità e sicurezza o sbaglio?

    sulla rover mi astengo: non so dirti quanto sia o non sia facile reperire ricambi (penso che si trovano...di certo non ai prezzi del pandino)

    riguardo la fiesta ha 3 stelle euroncup..la ypsilon meno 2 e mezzo o 2 se ricordo bene.

    Problemi di elettronica per la prima ypsilon a un mio amico...sulla fiesta non so.

    Ogni auto ha i suoi difettucci: sta a te scegliere (auto con poca elettronica e sicurezza e piu risparmio o auto piu "sicure" ma con spese maggiori di manutenzione) : il miglior compromesso è la micra.

  5. tra 500 penultimo modello e panda 750...direi di rischiare la seconda soprattutto se ha 20 anni e con risparmio che hai con l'assicurazione storica rispetto a una rca "normale" , ti ripaghi ampiamente nel tempo qualche lavoretto che dovrai farci per metterla a posto

    Aspetta qualche consiglio di chi meccanicamente ne sa piu di me sugli svantaggi di una panda ferma da 5 anni...ma anche le altre pande segnalate le terrei in considerazione . la panda passa per essere auto dalla buona affidabilità, bassi consumi e nel tuo caso assicurazione e bollo irrisori (220-250 euro annui max tra tessera ASI, assicurazione e bollo)

    se poi vuoi salire di prezzo (vedi abs, airbag ) allora è un altro paio di maniche e ti direi micra, yaris , twingo (ma siamo sopra 1000 euro al 100%).

  6. di questa che mi dite? Subito.it

    mentre per questa mi è stato detto: Subito.it i km sono 99.000,

    frizione, revisione testata e guarnizione testata un anno fa circa,

    tubo scarico anteriore con flessibile una settimana fa in occasione della revisione periodica della vettura, bollo scadente agosto 2012

    la prima è il modello che ho io ma con motore diverso 1.1

    ti ho detto tutto nel post precedente. non avendo iniezione elettronica la mattina devi abituarti "a gestire l'aria" per non far consumare tanto e contemporneamente non farla spegnere soprattutto nei mesi invernali .

    Spaziosa dentro e ricambi accessibili per il resto.

    Quanti km al giorno devi fare con l'auto? solo città o anche tratti a buona velocità ?Mi è sfuggito...se devi fare extraurbano e non solo città (prima, seconda e terza per capirci :D )...io un auto più sicura la cercherei

    Fiat Panda 750 come Berlina in CALCINELLI DI SALTARA (PU)

    questa ha 200 mila km...se la usa per pochi km annui ti può durare.... puoi farla diventare auto storica e non pagare una mazza di assicurazione..ma è da mettere a posto ...informati con un meccanico naturalmente non a 699 euro chiesti...

    altro pandino storico...(meglio messo?) ad arezzo

    http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?id=150896285&__lp=3&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&fuels=PETROL&maxPrice=1001&ambitCountry=IT&zipcode=61100&zipcodeRadius=100&geoTerm=61100&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT〈=it&pageNumber=2

    questa tipo sempre ad arezzo (garanzia) http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?lang=it&id=150896297&pageNumber=2&__lp=3&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&fuels=PETROL&maxPrice=1001&ambitCountry=IT&zipcode=61100&zipcodeRadius=100&geoTerm=61100&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&tabNumber=2

    idem auto storica..e assicurazione di 120-180 euro annui a prescindere dalla cilindrata..

  7. Importante sapere la freuqenza d'uso dell'auto e i tipi di percorso come già detto prima.

    Sei al limiti del benzina dai bassi consumi (il v-tec dell'honda jazz lo metterei al primo posto) o del piccolo diesel che consuma ancor meno e non ne risente troppo l'assicurazione (il 1.3 multijet al primo posto).

    diesel e benzina li trovi tutti euro 4 con quel budget di 8 mila euro .

    le giapponesi nell'usato non deprezzano granchè: difficile che trovi una jazz di un paio di anni a 8 mila euro e forse nn ti converrebbe nemmeno dato che i miglioramenti apprezzabili in piccoli difette ( sospensioni e frenata) li ha avuti con restyling dell'anno scorso (dico bene jazzisti?)

    le fiat grande punto (dato che non gradisci la corsa) penso che le puoi trovare con meno di 40-50 mila km e 2-3 anni. Con ESP è meglio.

  8. la smart no..:lol:

    un'altra vecchia auto entro i 3000 mila euro molto parsimoniosa nei consumi (ampiamente sopra i 20) ma non certo nelle prestazioni è la saxo diesel con un motore vecchio e robusto.

    ti direi la anche punto 1.3 mjt post restyling

    Auto usate: Citroen, SAXO, 1.5 DELEGANCE BOLLO 04/2012 AutoScout24 pagina di dettaglio

    Auto usate: Fiat, Punto, 1.3 Multijet 16V Start AutoScout24 pagina di dettaglio

  9. Ciao a tutti

    da settimana prossima avrò necessità di un'auto in più che mi servirà da fare da lunedì al venerdì circa 120 Km al giorno per recarmi al lavoro.

    di questi 120 KM 110 sono di autostrada verrà quindi utilizzata per lo più su pezzi autostradali

    Ora io sarei orientato all'acquisto di un auto benzina per installare successivamente un impianto a GPL

    Ovviamente visto a quello che mi serve non ho pretese mi serve solamente un auto che abbia un motore che regga il numero di KM che dovrà fare tutti i giorni...

    non mi interessa quindi cerchi in lega interni navigatori e balle varie :)

    Quanto meno l'aria condizionata e il servosterzo fine... per la radio ci posso pensare anche io a metterne su una

    Avete qualche consiglio da darmi ?

    Secondo voi visti i prezzi di Diesel e Benzina è più ragionevole puntare su Metano o GPL ?

    Vorrei restare su un massimo spesa di 3500 - 4000 euro

    Avanti con i consigli :D

  10. ci sarebbe la vecchia punto classic natural power che ha ottimi consumi

    Ma comunque declasseresti come auto e probabilmente devi orientarti comunque su usato di un paio di anni e 50000 km dato che....

    Offerte: Fiat, Punto, Prezzo (

    le auto a km 0 superano i 10 mila sebbene l'auto sia ormai uscita di scena.

    per gli usati ci sei dentro http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203800084

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=199374121

  11. yaris...gran bella macchina: piccola ma spaziosa.

    tieni conto però che ho preso una yaris del 2002 1.4 diesel pagandola 3500..invece dei 3700 per un "misero" mille.

    sicuramente aveva 50 mila km in piu...ma credo che nella tua yaris ci sia almeno 15-20% da limare.

    ti dico che i rivenditori (alla fine me lo ha detto il rivenditore amichissimo di un mio parente) ci fanno una discreta cresta con auto comela vecchia panda 4x4, yaris, micra ed altre...tanto son super richieste e quindi c'è sempre qualcuno che è disposto a sborsare soldi "non giustificati dall'età dell'auto".

  12. direi di privilegiare la sicurezza.

    La panda sebbene sia affidabile ha solo 3 stelle euroNCAP.

    la yaris 1.0 potrebbe svalutarsi ora che esce la nuova

    , la vecchia ford fiesta si è svalutata dopo l'uscita della nuova Auto usate: Ford, Fiesta, 1.3 Black Magic AutoScout24 pagina di dettaglio

    sono decisamente piu sicure.

    l'esp su una piccola usata con 3-4 anni di vita e 6-7 mila di budget non è detto che lo trovi al 100% (nuova opel corsa sicuramente http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203504430 )

    I consumi ti interessano relativamente dato che percorri 4-5 mila km annui di media: comunque per informazione panda, yaris, c1, aygo, 107 hanno ottimi consumi.

    500, fiesta, ypsilon , nuova opel corsa 1.2 (anni 2007-2008) le metterei un gradino più sotto..conosco i dati reali (un possessore) solo della 500 e non è proprio parca...seppur la migliore per qualità .

  13. ho 2 esempi di audi a4 degli anni 90 ottime.

    Una in particolare: audi a4 1.9 tdi (110 cv) del 1996 di un mio parente va che è una meraviglia con quasi 400 mila km dopo che l'ha presa usata ( e non sempre fatta nemmeno la dovuta manutenzione) 5-6 anni fa con 250 mila km circa.

    http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=wabngk1ryqmc

    auto con airbag, abs, clima automatico , linea guardabile ancora oggi e costa entro i 2 mila euro.

    non so se è stato fortunato a non avere problemi (solo una rottura del semiasse), ma l'ha strapazzata senza che ne risente. Motore ottimo e consumi accettabilissimi.

    penso che micra, yaris abbiano monopolizzato il mercato delle city car di fine anni 90...auto che vale la pena prendere usate.

  14. quanti km annui fai?

    ti confondo un po le idee...

    http://www.kia-auto.it/Listini/Rio/

    7 anni di garanzia ma auto appena uscita (qualche pecca di inizio produzione?) è piena di accessori già nel modello base. Manca solo la vernice metallizzata. Motore , 1.2 da 85 cv a benzina a detta delle prove che trovi sul web parco nei consumi.

    sulla fiat idea forse puoi strappare lo sconto buono..ormai va fuori produzione. auto collaudata (manca esp)

    anche la toyota yaris , ora che esce il nuovo modello potrebbe abbassare l pretese per il vecchio. ma se devi prendere il 1.3 è dura che rientri .

    Se 9000 euro è un budget tassativo è difficile che te ne esci con una qualsiasi auto di segmento B /C (5 porte nuova) con meno di 10 mila euro.

    Dovresti cercare (se auto a benzina) il modello col motore più idoneo (fra quelli proposti dalle concessionarie per le offerte lancio (si dice entry level? chiedo agli esperti)..forse la peugeot 207 dovrebbe averlo (1.4 da 75 cv)

    dai uno sguardo su mirafiori outlet , magari se c'è qualche concessionario fiat(idea e grande punto) in zona da te...ottime auto del 2010 scontate a km 0.http://www.mirafiorioutlet.it/#

    c'è punto evo 1.4 105 cv emotion a meno di 10 mila euro. super accessoriata.

  15. un ex amico di università aveva una suzuki ignis del 2000 e mi parlava bene di consumi e guidabilità, un po rigida di sospensioni.

    magari quel modello è un po datato(?) uscito dal mercato nel 2003, credo però che il nuovo prodotto fino a 2-3 anni fa lo trovi entro quella cifra.

    Ma notoriamente le giapponesi non vanno d'accordo col gpl.

    Auto usate: Suzuki, Ignis, 1.5 4WD Comfort X-35 AutoScout24 pagina di dettaglio

    questa ford fusion vicino roma http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203160026

    la fusion è molto deprezzata quando è uscita di scena. Auto dal 2008 le trovi anche a 6000 euro.

  16. serve un diesel per quei km ma a 7 mila euro nn è facile trovare un auto con pochi km.

    se trovi una grande punto (con 60000 km a salire) o punto classic 1.3 mjt (questa forse la trovi quasi a km Zero essendo ormai uscita di produzione) hai un buon compromesso tra le tue 7 richieste.

    E' affidabile, ormai in commercio da anni con prezzi di ricambio reperibilissimi , consuma poco (20 al litro stragarantiti in autostrada) e ha un motore abbastanza brillante.

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198953164

    La grande punto è sicuramente più sicura e piu comoda e meglio curata negli interni ..ma devi alzare il chilometraggio per rientrare nei 7000 euro.

    http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=18731&mmvco=1&make=28&model=18731&fuel=D&fregfrom=2007&pricefrom=1000&priceto=7000&kmto=80000&cy=I&ustate=N,U&body=6

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=199083451

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.