Vai al contenuto

Lewis Hamilton

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    107
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Lewis Hamilton

  1. appena appena il pomello.. pensavo di metterne uno in alluminio!:mrgreen:

    La ragazza del mio migliore amico ha una cinquecento col cambio in alluminio, ma a neanche due anni dall'acquisto ha la parte destra della base rovinata!

  2. da Quattroruote febbraio:

    10 domande al Sig. Fiat ( risponde Lorenzo Sistino, capo del brand dal 2007)

    Domanda: - Il nuovo restyling della Grande Punto non ha appesantito invece che rendere le linee più filanti?

    Risposta: Gli intervento forti sulla Evo non sono stati all'esterno, ma all'interno....(segue elenco miglioramenti tecnici).

    NDR= Il Capo Brand non risponde a specifica domanda sul design!

    Domanda: Non pensa che vi siano carenze sul design?

    Risposta: la Fiat ha dinostrato vivacità nel creare archetipi di prodotto, che si sono imposti nei segmenti di riferimento, La 500 è l'esempio più recente. fare design per fiat è inventare nuovi concetti......

    NDR = Non so commentare. Significa che Fiat ha un'attività creativa solo concettuale?

    Secondo me mena il can per l'aia perchè non può dire (anche se probabilmente lo pensa) che il design della evo è una cappella mostruosa.

  3. Per dispositivo di sicurezza intendi quell'anello intorno al cambio che devi sollevare quando cambi? Io l'ho trovato di una scomodità spaventosa, non voglio offendere nessuno, ma mi sembra da impediti ed estremamente improbabile che qualcuno faccia retromarcia inavvertitamente. :shock:

    Bravo! quell'anello! manca solo a me o anche a voi, felici possessori di punto evo, manca questo anello?

  4. forse la macchina è dotata di sensori o telecamerine che le fa capire quando si è ad un semaforo? grazie per la risposta!

    Mi pare estremamente improbabile perchè il dispositivo dovrebbe funzionare anche quando sei in coda in generale, non solo al semaforo. Penso che dipenda dalla temperatura della macchina e cose simili, mi pareva lo scrivessero in un'altro topic.

    Voi avete il dispositivo di sicurezza per inserire la retromarcia? io mi sn stupito perchè non ce l'ho! quindi se fossi impedito e sovrapensiero potrei passare dalla 5° alla retromarcia semplicemente tirando la leva del cambio indietro (come dalla 1° alla 2°)! non che mi preoccupi ma mi sembra un passo indietro nella sicurezza! voi ce l'avete o avete il cambio tipo vecchie fiat senza cioè il dispositivo di sicurezza per la retro?

    Per dispositivo di sicurezza intendi quell'anello intorno al cambio che devi sollevare quando cambi? Io l'ho trovato di una scomodità spaventosa, non voglio offendere nessuno, ma mi sembra da impediti ed estremamente improbabile che qualcuno faccia retromarcia inavvertitamente. :shock:

  5. La panda ha circa 96.000 chilometri, ma considerate che io (patentato a fine 2002) ho ripreso a guidare solo nel 2007 e, come mia mamma, la uso per tragitti di massimo 40 chilometri perchè mio padre dice che è vecchia, non è sicura ecc.... quindi la nuova macchina verrebbe spremuta molto di più, non sono in grado di fare una stima precisa, diciamo che potrei fare circa 10000 chilometri l'anno, ma forse di più, non so se prenderemo un benzina, è più probabile un diesel o un gpl.

  6. Scusa nucarote, ma avevo scritto il post prima di aver letto il tuo messaggio. Secondo me la evo costa troppo, sul numero di "Al Volante" di febbraio recensiscono la evo 1.3 multijet dynamic start&stop 5 porte, costa 18.000 euro! Al termine della recensione, nello spazio concorrenti mettono la polo 1.6 tdi comfortline 5 porte, costa 16.975 euro!

  7. Martedì sono andato per concessionarie con i miei genitori, l'ultimo del giro è stato quello della Fiat dove sono salito anche sulla evo (non ci sono stato tanto su perchè ero stufo dei vari giri). Io ero prevenuto su quest'auto sin da quando avevo visto le foto d'anteprima e purtroppo la mia opinione è stata confermata: la bellissima linea è stata rovinata (i paraurti potevano essere inseriti in modo più gradevole); dalle foto l'interno non mi dispiaceva, ma dal "vero" mi è sembrato solo un gran guazzabuglio di elementi appiccicati insieme, non mi è piaciuta particolarmente la radio con quell'effetto lucido ed i tasti piccoli (che non mi sono sembrati di grande qualità), l'interno della gpunto era un pò triste, spoglio, ma almeno era lineare.

  8. Grazie per le risposte: martedì sono salito su una corsa 5 porte in cui la visibilità posteriore è decisamente migliore rispetto alla 3 porte (in cui si vede ben poco), ma per fortuna si possono mettere i sensori di retromarcia. Qualcuno di voi ha la corsa? Come vi trovate? Quale allestimento mi consigliereste? Stiamo considerando se prendere una macchina a gpl o no, mi hanno detto (come regola "generale") che è meglio prendere una cilindrata piuttosto alta, perchè la macchina perde potenza, vero? Quale cilindrata della corsa andrebbe bene? Grazie mille!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.