Vai al contenuto

gobblin75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    81
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobblin75

  1. dopo quello che leggo mi vergogno a raccontare la mia di storia sulla rottamazione allora...nel 2008 facevo spola tra ct dove avevo supplenza e rg le due province sn distanti 110km e usavo una fedele escort 1.8 16v SW del 1993 la macchina già tra me e mio padre giunse a 145mila km a parte il suo stato penoso di carrozzeria aveva un motore da sogno mai un goccio d'olio consumato mai una goccia d'acqua nel radiatore insomma la potevo sigillare per anni e non avrebbe avuto mia bisogno di nulla. ora sn io che vi annoio aspettate..... Arriva il giorno che dopo tutti i suoi difetti necessita di essere rivista così vado dal mio meccanico che anche mio zio e mi fa l'elenco, freni, silent block posteriori, frizione, gomme e ammortizzatori mi dice chiaro e tondo che non ne vale la pena di spenderci soldi sopra demoliscila. IL CASO un collega d'ufficio di mio padre ha una dedra sw modelo 1.6 16v motore della bravo da 105cv immatricolata nel gennaio '99 e con....58mila km originali. allora l'ecoincentivo era di 800euro così la compro su due piedi, un SALOTTO clima automatico, 4 vetri elettrici, strumentazione d'aereo voltimetro, temp olio, chek panel, luci sulle manopoline delle bocchette di areazione anche dietro assurdo tenuta in modo MANIACALE no graffi nienteeee. La mia supplenza dura un'altro anno, così la dedra finisce nel garage ferma la esco solo per non farla stare troppo ferma ma mi costa 700euro di gestione annua per il lavoro uso la mia lancia y ls 1.2 del '97 è piccola il paese è piccolo e la distanza è di soli 8 km da casa a scuola. Gli amici.......ma che tieni a fare sto carrozzone ma che te ne fai, sembri un vecchio padre di famiglia, ti costa un patrimonio consuma come una sanguisuga. Così......NON UCCIDETEMI....la rottamo per una clio 1.2 5 porte dynamique 2010 me la pagano 3500 euro e trattengo i cerchi in lega per lancia Y. Siete liberi di non credermi ho un'auto nuova moderna munita di tutto che mi costa la metà di gestione ma......non è la dedra ragazzi la lancia era un salotto viaggiante aveva un tocco da sogno
  2. da aprile ad oggi nessun problema solo la fastidiosa mancanza di vedere a schermo intero l'rds delle stazioni li vedo nella riga sotto il tom tom, cmq vedi che quel problema lo ha avuto un mio amico su una c3 classic hanno dovuto cambiare la radio è la meccanica che saltella
  3. scusa quattroanelli ma allora sulla mia, la consolle con l'orologio digitale che si attenua accendendo le luci, lo spot di lettura e le cinture automatiche dietro sono tutti optional che la prima proprietaria mise nel 1988 gli interni sn in velluto marrone e i pannelli in tinta doppia tra verde e marrone verde sempre velluto però la strumentazione prevede solo un tasto per la verifica spie, temperatura e km parziale niente contagiri o altro? Poteva farli aggiungere ma forse allora pensò di risparmiare. Quando la presi era in ottime condizioni sl i fari stavano cedendo difatti ho le frecce bianche davanti, così me la omologarono asi anche se un pò con il naso storto per via della mancanza della scritta missoni sul lato passeggero.
  4. come dice quattroanelli erano versione fisse non modificabili ho un quattroruote del 1988 e la riporta come la mia, per le scritte già quando la comprai mancava dal lato sinistro causa prima riverniciata poi nel 2007 scomparve dal mio lato seconda botta un'astra nn si fermò allo stop e mi prese in pieno il carrozziere la riverniciò e tendo conto della macchina non ci perse certo tempo a cercarle, manca nelle foto quelle della piccola consolle sopra con orologio digitale che si attenua accendendo le luci e spot lettura orientabile.
  5. i tappetini c'erano si sono ecclissati con il tempo:sorry: e poi BASEEEE:(r la mia con la chiusura centralizzata anche del portellone che può essere aperto dall'interno casomai mi dirai che è zozza forte non è lavata da settembre 2009:((( ed a prova d'acqua di ogni tipo:mrgreen:
  6. esterno anteriore e posteriore
  7. ORA POSTO ANCHE LA MIA.... Missoni LX 1.0 1988 CERTIFICATA ASI:thx:. naturalmente si può notare che la usa prevalentemente mio padre visto lo stato di pulizia degli interni:sorry: ma la macchinetta comprata da me nel gennaio del 2004 ha subito pochi interventi tranne il cambio de motore il quale ha ceduto a 130mila km
  8. ma non capisco ho visto una luxe 5 porte prima di comprare la mia dynamique è aveva i tasti tutti illuminati degli alzavetri le vostre come mai no ancora nn lo capisco? forse la produzione 2009 lo prevedeva e dopo niente? BOOOOH Cmq posso dire che la modifica che ho fatto serve e funziona specie per le 5 porte elettriche dato che la sera spesso ci si confonde con i tasti dei cristalli ant e post ora è tutta un'altra cosa mi faccio i complimenti da solo hahahaha. Per netnemo ma gli specchietti ripiegati dovrebbero riaprirsi da soli solo nelle versioni con il controllo elettrico non penso che nelle manuali la cosa succeda? A proposito non ho rumori da nessuna parte tranne che....sullo sterzo quando dò tutto a destra o tutto a sinistra velocemente per posteggiare sento come un qualcosa che si strofina forse le molle delle sospensioni a chi capita???? Perchè....la macchina è nuova e una macchina coma la mia lancia Y '97 non fa assolutamente rumore anche se hai na fretta della madonna per posteggiare
  9. questa è una storia tutta da ridere se proprio volevi tirar fuori 600euro per una y 10 andata in tutti i sensi io ho una missoni febbraio 1988, con UDITE UDITE...vetri elettrici anteriori FUNZIONANTI, chiusura centralizzata porte anteriori e post FUNZIONANTE con sblocco accanto al sedile di guida, ho sostituito con gli anni i schifosi servo motori della autobianchi con quelli della dedra sempre 4 fili stesso attacco e vanno alla grande, orologio e spot lettura....purtroppo è di colore blu menphis metallizzato che poi è una specie di verdino scuro, cerci neri e coppe in plastica, motore recuperato da una uno fire del '91 con 60 mila km indica i suoi km 145 mila, revisionata fino al 2012 e tocco d'artista iscritta asi a soli 20 euro sono socio asi. te l'avrei ceduta per 1000 euro. Ops dimenticavo...non vi piove dentro non entra acqua e ha le cinture dietro con arrotolatore, se trovo una foto la posto
  10. mai avuti rumori hai freni solo fastidioso il rilascio della frizione rischia di spegnersi ma dicono che è l'asr escludendo esp e asr migliora ma di poco. invece volevo chiedere qualcuno ha messo in moto senza attendere lo spegnimento del check spie perchè io ho questa abitudine, dato che dopo manifesta dei piccoli impuntamenti nella ripresa ad ogni cambio marcia fino a quando nn la riavvio con il check completo
  11. complimentoniii sn contento che anche tu hai una mini luxe come me:clap premessa tutte ste cavolatucce le fanno per farci solo prendere la versione superiore, da quanto ho letto sui siti francesi è anche possibile inserire il sensore tergi antipioggia fendinebbia destro e luci automatiche. allora la luce vano portaoggetti i fili ci sn tutti il problema è sapere dove siano bene se hai la versione con il clima manuale alla tua destra c'è il ricircolo dell'aria dietro a quel comando c'è una spina chiusa a due contatti agganciata sul comando entra in funzione solo quando accendi le posizioni ed entra nell'alloggiamento della lampada per illuminare il portaoggetti. La lampada costa 18 euro plafoniera e interruttore compreso. C'è un solo problema come faccio a staccare dal buchino la spina e portarmela attraverso il foro ancora nn lo so ma ci lavorerò solo dopo aver comprato la plafoniera per ora niente
  12. vabbè io l'ho presa con la rottamazione a 3500euro ed in più ho potuto evitare grazie ad una particolare situazione personale, iva ipt e messa su strada in pratica è venuta 8260 euro con tutti gli accessori. Metà l'ho pagata subito l'altra a rate da 130
  13. c'è il led tranquillo allora collega il pin mancante alla serie dei fili verdi doppi e vedrai che si accende, può anche essere che la 3 porte abbia un'altra serie di collegamenti ma nn penso fai prove nn si rompe nulla tranquillo:agree:
  14. si chiamano mini faston li usano anche per le casse delle auto ma c'è la fai è sabato???
  15. premessa è un settimana che mentre faccio lezione a scuola mi assillo a pensare d'aver speso quasi 10mila euro per un'auto senza alzavetri illuminati e niente luce vano porta oggetti. allora vi spiegherò il tutto passo dopo passo: 1 iniziate dalle porte posteriori sono le più semplici, al centro trovate un tappino in gomma lo sollevate delicatamente con un cacciavite e sotto c'è la vite a stella la svitate e dopo estraete la vaschetta con il tasto e il connettore, i pin dei connettori sono 6, divisi su due file una indicata con A l'altra con B la prima cosa che si nota è che la contattiera ha un pin vuoto e uno verde accanto il pin vuoto è il positivo mancante (carogne un filo per farci comprare la luxe:(r ) basta ponticellare il verde con quello accanto così dietro è A1 B1 per ponticellare usate un micro faston recuperato da un'altra vettura io ho usato quelli della dedra data alla demolizione appena fatto collegate e mettete la chiave in posizione uno accessori, e.... il pulsante si accende e funziona regolarmente ora rimontate tutto e fate la stessa cosa sull'altra portiera posteriore. 2 portiera lato passeggero, quà si rischia di far danni: non tirate la ghiera del pulsante come ho provato io perchè il pulsante nn esce ma andate in basso nel bracciolo e troverete l'incastro per un cacciavite fate leva dolcemente e aprite il bracciolo dopo potete far scattare la ghiera da dietro di questo tasto rotondo in questo caso trovate ancora una volta un pin vuoto quà basta ponticellarlo con il verde che nn è accanto ma sotto nella contattiera. siamo con 3 pulsanti alzavetri illuminati ora viene la parte difficile la consolle lato guida. 3 la consolle si presenta ben pressata e fa pensare che sotto ci siano delle viti non fate come me che ho smontato un intero pannello per scoprire poi che è l'unica priva di viti ma montata a pressione, fate leva con cacciavite piatto e largo hai lati prima davanti poi dietro finchè non si alza poi aiutatevi con le dita e fate leva dal lato della maniglia ed estraetela. Ecco ora la cosa è confusionaria avete davanti un mare di connettori ma il principio è sempre lo stesso solo che stavolta il filo verde nn vi aiuta più per trovare i contatti dei doppi led ho dovuto usare un tester, e confluiscono nei seguenti punti A3 B4 ecco dove ponticellare per ciascuna contattiera sempre usando i micro faston della dedra per un bel lavoro smontate la contattiera è come quella di un pc inserite il faston con un filo lungo circa 3 cm e infilatelo nel faston b4 richiudete la contattiera agganciate e.....magia due tasti illuminati ripetete la cosa anche con l'altra e ora avete tutti i tasti accesi della clio. certo l'effetto giorno notte non c'è, ovvero non avete i tasti retroilluminati solo accendendo le luci di posizione ma appena inserite la chiave nel quadro come sulle lancia e rimarranno tali finchè non spegnete la vettura l'effetto più utile è che salendo di sera dopo che l'avete lasciata in un posto buio trovate subito la consolle illuminata per i tasti anteriori è una buona cosa se dobbiamo cercarli al buio. Ora fate voi. io mi dedico alla luce vano portaoggetti la prox settimana:drink
  16. se vi può interessare sono riuscito a dare luce a tutti i pulsanti vetri elettrici della clio dynamique davanti e dietro, tutto ponticellando i seguenti pin a3 con b4 un lavoro si 6 ore perchè smontare senza danneggiare è difficile ma l'effetto è veramente di classe ora al buio ho la consolle a 4 tasti illuminata spegnendo il quadro i due pulsanti post si spengono sia sulla consolle che sulle portiere poi a plafoniera spenta dopo aver chiuso la portiera anche i due anteriori si spengono. sono mlt soddisfatto di ciò che sn riuscito a fare
  17. ieri ho riprovato ad usare il lavavetri e...se dò una pressione leggerissima parte il getto con una sola battuta e dopo funziona regolarmente però se tiro di colpo la levetta dopo un'arresto vettura nn funziona niente appena posso la riporto in concessionaria:(((
  18. si chiamano jack RCA uno è per il canale sinistro l'altro per il canale destro, puoi collegarli ad un lettore mp3 creandoli comprando i componenti neppure 5 euro come ho fatto io o comprando il kit che prevede il cavo e il jack tipo cuffia per il lettorino stesso, se dai un'occhiata su ebay lo trovi e trovi pure la modifica per la stessa clio ma solo su ebay UK sarebbe un cavo che và inserito dietro la radio ed esce già con il jack cuffie per il lettorino, ma bisogna smontare la radio e lo sportellino sotto per sostituire il tutto. Non hanno alcuna funzione USB esiste però anche la modifica per aggiungere la porta usb sempre su ebay UK ma te la sconsiglio sempre perchè io non la smanetterei una macchina nuova.
  19. qualcuno sa come funzionano i lava tergi anteriore: piovigina tiro la levetta tutta verso di me e niente nn si muovono ne partono i getti devo attivare prima il post e dopo funzionano regolarmente fino a quando nn spengo la macchina ed estraggo la chiave dopo siamo punto e accapo, è normale o ha qualche difetto?
  20. concordo in pieno ognuno fa come gli pare se poi uno vuole subito sfruttarla a fondo una vettura incurante del dopo, consumi d'olio, rumorini vari tra freni e sospensioni, ed infine consumo da 2000 alfa benzina allora faccia come crede poi possibilmente dopo 30 mila o 40 mila km la cambia perchè ormai difettosa
  21. allora io per il rodaggio rimango fedele alle parole del meccanico della renault il quale mi ha detto che i tagliandi fissati a 30mila km sn solo una pura balla il primo va fatto dopo 10mila massimo 12mila km, consultandomi con il mio meccanico mi ha detto cambio olio e cartuccia a 5mila km è siamo più tranquilli. Per la famosa BALLA le nuove auto sono prerodate a parte la fine misera di alcune matiz e nissan pixo che ho visto in officina a 600 o 1000km con pistoni grippati, perchè stirate come molti dicono, vi è pure l'altra categoria fiat ford che se nn seguiti i rodaggi a basse velocità le vetture hanno un continuo consumo d'olio e un'eccessivo consumo di carburante ecco perchè mi hanno caldamente consigliato di non portarla oltre i 3000giri per cambio marcia e non oltre i 90 all'ora le conseguenze si vedranno dopo. Mi sono informato ieri pm dal mio autoricambista che NESSUNA casa costruttrice fa un prerodaggio del motore o delle parti meccaniche altrimenti i tempi di produzione sarebbero peggio di una ferrari personalizzata, il trucco è nelle parti mobili del motore e del cambio che sono già con tolleranze prefissate in modo da non avere forti attriti, ma questo da l'ha possibilità di ridurre il rodaggio ma non di evitarlo. La prova tangibile è: come mai la vettura fino a 300km con temperature esterne basse riscaldava in appena 100mt e ora con temperature esterne alte impiega qualche km prima che il termometro si avvicini al centro? E' naturale che vi è stato un assestamento del motore, poi la fluidità del cambio da cosa dipende se non dall'uso corretto della macchina. il consumo che partito con una media di 8.2 litri per 100km ora è sceso a 7.5X100km è faccio sempre le stesse strade con la stessa andatura. Ora mi è stato indicato sempre dal meccanico finiti i primi 1000 di portarla anche vicino hai 4000giri ma per brevi attimi e anche vicina ai 120 orari ma sempre per poki attimi, dopo 2000km se vuoi vedere a quanto fa portagliela pure.
  22. praticamente si mai superati i 90 all'ora, ma nn ho inchiodato a 90 orari per non rovinare le gomme, ma a 60 circa e ha lampeggiato per poki istanti le 4 frecce. Penso si stia rodando tutta a poco a poco poi ho chiesto al mio meccanico di fare un cambio olio a 5000km compreso di cartuccia lui è d'accordo perchè è certo che nel motore ci saranno dei residui ferrosi depositati nella cartuccia olio, per azzerare il tagliano l'ho farà lui dalla presa che si trova sotto la radio.
  23. io sono ancora a quota 470km ora è cambiata la temperatura del motore e il cambio. 1 prima anche se fuori c'erano 10 gradi il termometro saliva a metà in neppure 500mt di strada ora con 30 gradi (sono della sicilia) riscalda dopo 3 o 4 km 2 è più fluida prima sembrava tutto stretto il motore nelle partenze da fermo voleva giri ora sposta senza molti problemi. 3 il cambio gli innesti erano gommosi e s'impuntavano ora cambia che è una meraviglia. 4 i consumi sembrano stabili sui 6.5 lt per 100km questa è la media tra urbano e strada. 5 io ho seguito scrupolosamente le indicazioni del meccanico per 1000 km nn superare i 3000 giri per ogni cambio marcia, non superare i 90 all'ora MAI e sto ancora seguendo le sue direttive. Niente rumori hai freni eppure ho provato a frenare di botto per vedere se si attivano le frecce lo fa ma devi inchiodare di brutto.
  24. una domanda per favore.....ma sul test della vettura la macchina dovrebbe essere dotata di lampeggio di emergenza a frenata improvvisa sapete se per caso la dynamique 1.2 75 cv ne sia dotata? o come fare per saperlo io ho provato ad inchiodare ad 80km/h ma nn ha lampeggiato nulla sul quadro
  25. curiosità sui pulsanti vetri elettrici. per chi di voi fosse interessato stamani non avendo veramente un ca... da fare ho cercato di togliermi il dubbio ovvero: i pulsanti alzavetri si possono illuminare? Bene eccovi la risposta: avendo alle spalle anni di auto usate e come hobby l'aereomodellissmo mi sò un pò districare nel mondo dell'elettronica e sopratutto delle plancie delle vetture cosa alquanto complessa poichè far danni è facile. Vado al sodo ho smontato un pulsante posteriore era l'unico che si potesse fare in poco tempo l'anteriore passeggero ha una ghiera curiosetta e facendo leva si rischia di spaccarla, il post è fatto tipo ford o lancia una vite nascosta tiro fuori l'interruttore e con mia grossa sorpresa trovo 6 cavi:agree: sn stra contento 4 servono alla gestione del motorino alzavetri e due????:confused:servono ad illuminarlo no? Pensavo di aver scoperto l'uovo di colombo e invece ho a malincuore scoperto che il cablaggio c'è SI PUO' FARE ma i pulsantini sn sprovvisti di diodo led interno pur avendo i contatti aggiuntivi. ora valli a trovare 7 pulsanti retroilluminati per la new clio e sopratutto come smontare il lato passeggero e la consolle a 5 del lato guida?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.