Vai al contenuto

Giommo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    100
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giommo

  1. Buona sera a tutti quanti!

    Intervengo per chiedere un consiglio...inserendo magari qualche quesito banale banale.

    La mia morosa vuole cambiare auto perchè con la sua C3 1.4 a benzina i costi sono diventati insostenibili.

    Percorre 70 km al giorno per andare al lavoro; 25.000 all'anno.

    Per questo motivo ero intenzionato ad andare sul multijet 1.3 da 95 cavalli (500 o nuova Ypsilon) e non su una motorizzazione a GPL (al massimo la vecchia Panda a Metano).

    Mi sembra che settembre sia un buon mese per le offerte del gruppo Fiat.

    Sono indeciso appunto tra 500 e nuova Ypsilon in prima fila e stattaca in seconda la vecchia Panda a Metano.

    Quello che mi frena della 500 è il fatto, che sapendo benissimo le dimensioni, un domani non troppo lontano sia troppo difficoltoso caricare un seggiolino + passeggino; scusate la domanda molto banale: qualcuno che la possiede mi può assicurare che è fattibile sfruttarla anche con prole? Oppure neanche sfruttando il lato passeggero e/o abbattendo metà sedile posteriore si riesce a caricare il passeggino + seggiolino (dal lato opposto)?

    Saremmo molto tentati dalla 500...scelta di --> CUORE

    Razionalmente invece la Ypsilon per il fatto di avere 4 porte ed un baule più sfruttabile la farebbe da vincitrice.

    La Panda sarebbe la meno costosa e più da guerra (ora vedo che monta il 1.4 a metano).

    Ma facendo tanti km a sensazione andrei sul multijet 1.3...

    Chiedo un aiuto o più aiuti...GRAZIE PER CHI MI RISPONDERA'!

    B.serata

  2. Dove???? Io non ne ho vista una???? Di quale parli? Delle 2WD o della AWD?

    Hai ragione, anche se i clienti che vedi qui sono una percentuale minima del parco clienti reale, ovvero sono quelli che ne capiscono qualcosa e che vanno nei forum.

    Vere mosche bianche.

    Comunque io sono in attesa di un 2WD con consegna a fine febbraio / inizio marzo.

    Vi saprò dire.

    Ciao

    Urca...basta che giri in centro e in prima periferia che se ne vedono eh...facciamo che fai il giro dei viali ed hai il giusto compromesso per vederne...:)

    Io mi chiedo quali siano tutti questi problemi.

    Quando l'avrò e l'avrò guidata per qualche km poi valuterò di persona, ma al momento un solo post (o un paio) di certo non fanno un Dogma.

    Io ho avuto prevalentemente Fiat, faccio l'agente di commercio dal 1991 e cambio l'auto mediamente ogni tre anni.

    Di Fiat ho avuto:

    Fiat Ritmo Cabrio 1500 Bertone comprata usata e andava benissimo a parte i consumi e l'acqua che entrava (ma che ho risolto con un piccolo accorgimento)

    Fiat Regata 1700 d we comprata usata... e tenuta 4 mesi venduta disperato: una cagata di macchina

    Marea HLX 1.9 JTD 120 WE cv km 120000 nessun problema

    Marea ELX 1.9 JTD 120 WE Cv km 150000 nessun problema

    Stilo Emotion 1.9 WE 120 cv km 75.000 nessun problema

    Croma 1.9 emotion 150 cv c. aut km 140.000 e nessun problema....

    Se vuoi ti dico anche:

    VW Passat 1600 td 250.000 km dopo un anno motorino dell'aria bruciato (nel 93 euro 500.000)

    consegnata NUOVA con colore porta lato guida BICOLORE visto che i tedeschi sono così impeccabili....:(r

    Crysler PT Cruiser 2.2 CRD td 100.000 km venduta perchè si era "crepata la testata":(r

    Che ti devo dire, sarò fortunato io, ma ormai ho deciso che comprerò solo Fiat, poi magari il Freemont mi farà disperare...:mrgreen:

    Speriamo!

    Anch'io ho sempre comprato italiano e guidato italiano!

    Così anche nella mia famiglia.

    Ora spero che il gruppo Fiat ne tragga beneficio da questo nuovo corso.

    Forza Fiat!

    Guarda, a parte il problema iniziale dovuto ad una fascetta mancante, il mio freemont è fantastico, scattante e silenziosissimo, nessun problema all'elettronica niente di niente e sinceramente credo che fiat con quest'auto abbia fatto centro, secondo me dovrebbe solo affinare qualche piccolo particolare, ma niente di più..... Poi i problemi sulle centraline, si sa che ormai con tutta questa elettronica, sono necessari molti aggiornamenti, è solo una questione di tempo.

    ps: una domanda forse un po stupida, secondo voi il pack video posteriore, si può montare anche dopo l'acquisto? purtroppo mi sono pentito amaramente di non averlo messo e ora non so come rimediare... esistono dei monitor da appendere al poggiatesta, ma sono solo a 1 o 2 monitor, avendo 4 figli avrei bisogno di sue coppie di monitor che però trasmettano lo stesso video secondo voi esistono? vi prego, ditemi che posso rimediare a questa enorme cazzata!

    Lo so che i problemi alle centraline prima o poi li risolvi...

    Però sentendo anche una mia collega che l'ha comprata...spesso urtano e non poco!

  3. Qui a Bologna, come in altre parti d'Italia, se ne vedono tantissime in strada.

    E' un vero peccato che ci siano tutti questi problemi.

    Il lancio di quest'auto era un biglietto da visita molto importante per promuovere il nuovo asse Fiat-America.

    Con tutti questi clienti scontenti sarà difficile recuperare credibilità.

  4. Vista di recente per la prima volta: l'interno niente da dire...BELLISSIMA!

    Sarò banale ma è un salotto: quando sai sopra ti sembra di salire su un auto di categoria superiore...forse due categoria superiori.

    All'esterno invece, a parte le linee che da qualunque verso non trovano una pace, mi da la sensazione che se vissuta in città si riduca in fretta in una serie di ammaccotti in ogni dove...non essendoci para colpi laterali e paraurti più d battaglia...

    L'esterno in un qualche modo mi toglie quello che l'interno invece mi da...

    Non mi ha ancora convinto in pieno...speriamo!

    Perchè con il suo avvento accompagnato dalle 5 porte doveva mandare in pensione la Musa...non vorrei che invece...

  5. Pensavo dalle foto molto peggio...

    Invece quando l'ho vista dal vivo mi ha fatto tutto un altro effetto...

    Molto aggressiva ed un pelino esagerata in alcuni suoi aspetti.

    Spero che le concessionarie sappiano trattare questi nuovi prodotti in modo adeguato; tante considerazioni si possono fare...ma di certo la cosa che deve prevalere è l'idea che ora la gamma Lancia è più completa così come la rete di vendita in Europa un pò più ricca.

    La mia speranza è di non vedere non valorizzate e messe in disparte le vetture Lancia di derivazione Americana...

  6. credo che il 1.6MJ sia la versione più equilibrata tra le diesel: il 1.3 appena sufficiente, il 2.0 esagerato.

    se avete una buona rete di distribuzione di metano potrebbe essere interessante il 1.4 TJet a metano.

    Grazie!

    Ma la scelta del motore è chiara: 1.6 MJ a 105 CV.

    Volevo sapere da esperienze varie se il modello e la motorizzazione erano validi o no?

  7. Buona sera a tutti!

    Volevo chiedervi gentilmente un parere sul Doblò?

    Infatti mio padre è intenzionato a comprare la versione Emotion con motorizzazione 1.6 a 105 CV

    Pareri sul modello e la motorizzazione scelta?

    Grazie a tutti quanti.

  8. Buon giorno a tutti!

    Come scritto mesi fa ho acquistato una Musa a GPL e da luglio ad oggi ho percorso circa 7.000 km.

    Gli unici inghippi avuti sono stati di rumorosità di alcune parti: due problemi (passa ruota anteriore e montante sportello destro passeggero) risolti smontando alcuni pezzi e rimontandoli correttamente...evidentemente non erano stati montati/fissati/incastrati/ecc correttamente in fase di assemblaggio.

    La macchina appena accesa è molto rumorosa: appena passa a GPL il rumore cessa.

    Non mi si è mai spenta: però se sono in movimento qd avviene il passaggio automatico da benzina a GPL con temperature rigide si avverte un leggero strappo al motore.

    Cercando di cambiare sui 2.500 giri con un pieno di 18euro (GPL) percorro circa 360km (città/tangenziale).

    Risolti i due problemini non gravi ma fastidiosi posso dire, facendo tutti gli scongiuri del caso, che la macchina va molto bene: forse non faccio troppo caso ai consumi perchè in partenza non credo mai a quelli dichiarati dalla casa (calcolati in discesa, con vento favorevole, ecc ahahahahahahahaha).

    Fatemi sapere come procede con le vostre Musa a GPL...GRAZIE!!!

  9. ciao!

    io miei sono solo a 500km, poi io sono stato in ferie e non ho avuto modo di spremerla.

    devo dire anch'io che pensavo fosse più fiacca da com'è stata descritta, invede devo dire che ha una buona progressione.

    ottime finiture, spazio abbondante. ottima anche la stabilità e poco rollio. promossa a pieni voti, per il momento.

    ai miei hanno detto di fare un po' di km a benzina prima di usare il GPL, perché si asseti un po' il motore? fuffa o è un buon consiglio?

  10. Io ho eseguito alla lettera cosa mi è stato detto all'acquisto:

    I primi 2.000, fanne metà a benzina e metà a glp; poi ce la porti dentro...e se va tutto bene...dopo ne puoi fare anche 4.000 di seguito a gpl prima di un passaggio a benzina.

    Ps mi sono scordato: anche il service Lancia è tutta un'altra cosa rispetto a com'ero abituato, in termini di disponibilità e cortesia.

  11. Eccomi qua per condividere le mie impressioni/esperienza con la mia Musa Ecochic allestimento Oro consegnata a luglio dopo averci percorso 3.000km.

    Partiamo dalle cose meno belle:

    - appena consegnata, sorpassando gli 80km orari, si avvertiva un fastidiosissimo rumore proveniente dal motore. Portata dentro, fortunatamente, non c'era niente di meccanico che non andava, ma solo un passaruota montato male che provocava il fastidioso rumore non appena l'attrito con l'aria di faceva più consistente.

    - dopo 1.000km, su certi tipi di asflalto, non necessariamente con delle buche, si è iniziato ad avvertire una vibrazione sul montante di plastica della portiera destra anteriore. Poggiando 3 dita e facendo una leggere pressione sul montante stesso la vibrazione scompariva. Portata dentro dal concessionario hanno smontato il montante e l'hanno rimontato ma la vibrazione continua ad esserci. Scompare solo se la macchina la lascio parcheggiata al sole. Spero che con il tempo ci sia un assestamento della plastica...sono quelle piccole cavolate che però ti rendono nervoso e ti rovinano lo splendido giochino...

    Ed ora le cose belle:

    - è una piccola limousine e le finiture mi appagano in pieno

    - dalla recensioni pensavo molto ma molto peggio a ripresa: invece, pur non essendo scattante, ho trovato un ottimo motore che non mi crea pericolo in nessuna manovra di sorpasso, anche con 4 a bordo con aria condizionata accesa. In città poi il cambio è comodissimo...ha una posizione di guida comodissima che non mi stanca mai.

    - lo spazio a bordo per i passeggeri è notevole: tutte le persone che ho caricato di dietro ne sono rimaste soddisfatte e impressionate

    Consumi:

    al momento, com'è normale che sia con l'auto nuova, con 15 Euro di Glp percorro circa 300km in città/tangenziale.

    Per il momento è tutto...direi stracontento dell'acquisto al netto dei 2 piccoli problemi di cui 1 risolto.

    B.giornata!

  12. non so se dipenda da fatto che ho ordinato una Oro Plus con anche sensori di parcheggio, presa 12V e braccioli o se il concessionario ha preferito tenersi "largo" e prendersi margine di tempo.

    mi diceva che tra incentivi e soprattutto da quando hanno lanciato la gamma a GPL, c'è stato un boom di ordini!

    Musa è una di quelle + convenienti da acquistare con gli incentivi...ci credo!

  13. già, anch'io stamatina quando l'ho letta ho tiaro un sospiro di sollievo.. i miei non devono far le corse ma non hanno mai avuro auto "ferme".

    concordo, mi auguro confermino la recensione e i 20eur/400km!

    ciao!

    Soprattutto le parole spese sul motore e sulle sue prestazioni...:o

  14. quoto tutto quanto detto da J-Gian, anche secondo me hai fatto la miglior cosa.. Musa come confort e finiture è migliore di GPunto (ho GPunto da 3 anni e 80000Km, mentre Musa è in arrivo, Ecochic come la tua! ;))

    direi anch'io di aggiungere Blue&ME, ti costa 600eur (perché devi mettere su il Blue&Me da 450eur che se non sbaglio vincola anche il lettore CD MP3 da 150eur) però poi hai un vivavoce integrato e la comodità di mettere la tua musica su chiavetta..

    complimenti ancora per l'acquisto!

    In questo mio post trovi un test effettuato da Motorbox.com

    ciao ciao!!

    Grazie a tutti e due!

    Lo spero tanto...cambiandola ogni 10 anni...sono andato un pò in crisi...e sono tanto emozionato...per me comprare italiano è un valore...non riuscirei mai andare su una straniera...

    Ed è la prima volta che vado su Lancia...:o

  15. Presa la Musa 1.4 gpl allestimento Oro

    (+ fendinebbia, braccioli/regolazione lombare, esp)

    Alla fine ha vinto l'emozione di entrarci dentro...rispetto a quella che provavo in una Gpunto...forse meno forte dal fatto di averne già possedute due...

    Pazienza se la motorizzazione sarà molto ma molto + tranquilla...

    Ma prendere una Musa a meno di 14.000 Euri mi sembrava una bazza da non perdere...

    Ps consiglio per lo stereo...tenendo quello di base che legge solo Cd...ho visto che c'è la possibilità di inserire un pacchetto usb+bluethoot...me lo consigliate?

    Grazie a tutti per i consigli e confronti!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.