Vai al contenuto

Giommo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    100
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giommo

  1. 1) Sì è euro 4, se puoi aspettare qualche mese esce euro 5 (da settembre è cmq obbligatorio per tutte le case vendere euro 5) con un incremento di potenza a 95 cv per compensare le strozzature dovute alla normativa.

    2) le concessionarie sconsigliano ciò che è richiesto e consigliano ciò che hanno in magazzino ed in questo periodo questa regola vale più che mai.

    Per il resto è vuota ai bassi è vero, ma riprende dai 2000 in su.

    Questo problema penalizza su percorsi montuosi con macchina più o meno carica, perciò se percorri soprattutto pianura non ti devi preoccupare.

    Ultima cosa: ricorda che c'è anche l'Idea che è funzionalmente identica alla musa a parte le rifiniture e costa 2000 euro in meno rispetto agli analoghi modelli lancia.

  2. ...non volevo scatenare niente ragazzi...

    ...ho riportato...un "fare fatica"...non..."non ci si riesce"...sta cosa era un rafforzativo del fatto che ci devi lavorare un bel pò per tenerla sempre allegra...o almeno io ho percepito cosi' dalle concessionarie visite...

    Mi ha colpito che 3 su 3 mi hanno sconsigliato dicendo che non gli piaceva come motorizzazione...tutto qua

  3. Ma LOL!!! :lol: Scusa... :D

    @ Giommo: se t'interessa risparmiare, ora come ora Musa GPL conviene, ed è più comoda visto il chilometraggio giornaliero.

    Bisogna vedere se ti basta come prestazioni... Giusto per avere un'idea, la Punto che avevi in precedenza quale motore aveva?

    Se le prestazioni per te non sono un problema, l'unico altro parametro a sfavore di Musa è l'intervallo di manutenzione di 20.000 km, contro i 35.000 del 1.6 M-Jet, ma teoricamente la compensi con il bollo ed assicurazione, oltre al fatto che in teoria i singoli tagliandi dovrebbero essere meno costosi.

  4. Caro Giommo,

    G.P. e Musa sono auto molto diverse fra loro. Motoristicamente parlando il 1.6 MJT della Fiat è davvero potente (tra l'altro è già Euro 5, come per la MiTo), mentre il 1.4 benzina GPL della Musa dovrebbe essere parecchio fiacco. Considerato che percorri 100 km al giorno (mica pochi!) ti consiglio assolutamente il diesel, in particolare per una questione di prestazioni. Non conosco i dati relativi al consumo della Musa GPL, ma onestamente non credo che siano molto inferiori rispetto a quelli della G.P. Poi, per quanto mi riguarda, non comprerei mai un'auto alimentata a GPL (secondo me gli svantaggi sono superiori ai vantaggi, senza contare che se in futuro dovesse aumentare il prezzo del GPL non ci sarebbe più alcuna convenienza, anzi!). Nei giorni scorsi mi è capitato di andare in un concessionario Fiat (sai com'è...devo cambiare macchina anch'io :lol:) e di osservare attentamente questa G.P., meglio di quanto avessi fatto qualche mese fa....Onestamente: le finiture lasciano un po' a desiderare e le plastiche non mi sembrano di grande qualità. A me avevano proposto il 1.3 MJT 75 Cv con DPF a 15.000 euro tondi tondi (incentivi statali e sconto Fiat compresi). Conclusione: lì dentro non mi rivedranno più. Invece, considerato il tuo budget di 14.000 euro, perchè non vai alla Toyota a informarti sulla Nuova Yaris? A me avevano fatto una bella offerta (che infatti sto valutando mooolto seriamente): 14.500 euro trattabili per il 1.4 D-4D con Security Pack (controllo elettronico della stabilità e della trazione e 4 freni a disco), vernice metallizzata e fendinebbia anteriori. Peccato sia solo un Euro 4 con filtro e non ancora un Euro 5: questa è l'unica cosa che ancora mi trattiene dall'acquistarla. Per il resto la trovo quasi perfetta. Pensaci: rispetto alla G.P. risparmieresti sia sul bollo che sull'assicurazione! E la qualità costruttiva, sinceramente, mi sembra di un altro pianeta rispetto alla G.P.: prova ad aprire e a chiudere le portiere delle due macchine, ad esempio, e sentirai che differenza! Già questo è indicativo, per me...Buona scelta e facci sapere! ;)

  5. io prenderei GPunto perché così avrei 4 freni a disco e un bel motorone..

    poi a me i monovolumi non piacciono tanto..

    dipende se ti interessano di più spazio/prestigio o le prestazioni/piacere di guida

    manutenzione: un tagliando del diesel costa di più, ma col 1.6 tagliandi ogni 35000km, col GPL ogni 20000km; GPunto costa di più di bollo e assicurazione.

    se mi viene in mente altro aggiungo..

  6. Ciao, mio padre a firmatovenerdì per una Musa Ecochiec Oro Plus, che ha già tutto: clima auto, ESP, fendinebbia, 4 alzacristalli elettrici, 6 airbag, lettore CD. Lui ha aggiunto: presa 12V, sensori di parcheggio, braccioli e regolazione lombare, così da averla praticamente completa.

    io ho GPunto e ti confermo che Musa ha una percezione "più ricca" di GPunto.

    le prestazioni sono però ben differenti: tu stai scegliendo tra un 120CV diesel ultima generazione e un 1.4 77CV aspirato.

    in 4 con l'ac accesa ovviamente GPunto andrà ovviamente meglio, Musa sarà più "calma" (molto più calma..)

    l'impianto, così documentano, è un Landi Renzo, ma il motore è modificato: sedi valvole riviste per ovviare ad eventuali inconvenienti di lubrificazione, collettori di aspirazione "dedicati" ad ospitare il GPL, non è trasformata a GPL dopo la produzione ma viene montato in fabbrica. infatti è Lancia stessa a garantire l'impianto, mi sentirei sicuro quindi.

    ciao!

  7. Ciao a tutti!

    Quest'anno devo cambiare auto ed ho bisogno di qualche consiglio.

    Il mio budget, tolti gli sconti/incentivi dando dentro la mia Punto del 99, è attorno ai 14.000 Euro.

    Faccio circa 100km al giorno in città e nelle mie valutazioni di acquisto influiranno: consumi, tagliandi, bollo e assicurazione.

    La macchina che cambierò la terrò per i prossimi 10 anni.

    Dopo esser stato da varie concessionarie le proposte + interessanti, considerando le cose che ho scritto in precedenza, sono state:

    1)Grande Punto 1.6 Multi-jet allestimento Emotion

    2)Musa Eco-Chic 1.4 Benzina + impianto GPL allestimento Oro

    Tra le due, la Punto mi viene a costare 1.500 Euro di più di acquisto, 300 Euro di più tra bollo e assicurazione e consuma di più. Devo ancora valutare i costi di tagliandi e manutenzione.

    La Punto mi piacerebbe perchè dotata di più accessori (ha veramente tutto) ed ha un motore stupendo che spinge veramente forte. Punti negativi il fatto che uscirà il restyling in prossimo anno e i costi più elevati di gestione.

    La Musa mi piace perchè rappresenterebbe una categoria superiore come macchina presa ad un prezzo scontatissimo, è il restyling e non è in arrivo il prossimo anno un nuovo modello ed ha costi di gestione più contenuti. Punti negativi, il fatto di non conoscere bene il GPL e la preoccupazione di avere una motorizzazione non all'altezza (con persone a bordo ed aria condizionata accesa?). Inoltre c'è da aggiungere qualcosa a livello di accessori (allestimento Oro) ma non arriverà mai al livello della Punto.

    Quante cose a cui pensare...voi cosa mi consigliate?

    Grazie per l'attenzione e buona giornata!

  8. Confermo. Il listino (http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_FVC/080908_F_FiorinoQubo.pdf) copre va dai 12.800 ai 15.800 a seconda di versione e motore.

    E tra l'altro la versione Dynamic sembra ben equipaggiata. Mancano giusto i cerchi in lega e il Blue&Me per farne un mezzo definibile "sfizioso".

    Avevo letto su 'Stadio' di oggi la presentazione con il prezzo di partenza.

    Una cosa è certa: con questi prezzi si mette in discussione/competizione con l'Idea e la GPunto se uno non cerca una linea ed un tipologia classica di auto.

  9. La macchina in se và benissimo, però se c'è un aggiornamento che me la rende un pò più lineare sarebbe meglio,comunque il Blu magnetico è un colore di mierda (ma non potevano avere la rossa met 75Cv in pronta consegna).

    Già portato da loro in occasione dell'ordine del cinquino, e praticamente mi hanno detto che me lo devo tenè così, per lo sterzo ho chiamato oggi e mi hanno detto che gli devono arrivare..

    @giommo

    Ebbene si, la GPunto ha un difetto congenito per quanto riguarda l'allineamento e la chiusura del cassetto.

    Cosa non va nel colore?

    La mia PuntoII in estate, con il caldo, ha il cassetto che si apre improvvisamente...per la felicità del passeggero che fa certi salti di paura...:D

  10. Dopo 70 km il responso è:

    si qualcosa hanno fatto,riesco ad andare via ai semafori a filo di gas,col clima acceso,prima era impossibile...

    in quinta e sesta accetta di riprendere sotto i duemila senza lamentarsi...

    Non c'e' piu' uno scalino definito intorno a 2000 giri...e mi è parso che quel plus che c'era con le marce alte,adesso non ci sia piu'....

    Rilevo anche un aumento di sonorità del motore in accelerazione decisa..

    Oh,intendiamoci eh,niente che faccia arricciare l'asfalto sotto le ruote...:lol::lol::lol::lol:

  11. Problemi è una parola grossa, serve adottare uno stile di guida un po' differente... Specie con il 90 cv che richiede regimi superiori a 2.000 rpm per una guida brillante, ovvero chiamare in causa il turbo.

    Il 75 cv è un pelo più presente a bassi giri, vista la minor potenza correttamente perde un po' in allungo, se questo termine può essere usato su un diesel ;)

    Ovviamente non se ne parla, potrebbe penalizzare le vendite del modello attuale.

  12. ti rispondo appena me la riconsegnano:lol:....

    il 90 si distende meglio quando la strada si allunga....e la sesta permette di mantenere una buona andatura in relax,consumando il giusto....

    macchina poco affaticante in viaggio...

    Purtroppo in città soffre il peso della macchina...e tirarlo serve solo a consumare di più....tutto sommato considerando quanto piccolo è il motore e quanto grossa è la vettura....non va neanche malvagiamente...

    Il mio pensiero è che se facessi 15kkm/annui,mi sarei buttato sul 1,4 tjet;)

  13. La Mito mi sembra un auto riuscita per l'obiettivo che deve raggiungere.

    Quest'auto consentirà all'Alfa di avvicinare giovani ora indirizzati esclusivamente verso la Mini.

    La Mito dev'essere la base ripartenza per rilanciare Alfa.

    La vera prova si avrà quando verrà rinnovata l'alta gamma...da anni il vero punto debole della casa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.