-
Cambio: info generali
Vero, ma visto che nel forum ci sono parecchi ingegneri o studenti di ingegneria, ho provato a chiedere..tra l'altro il cambio deve appunto essere adattato ad un'auto da corsa..
-
Cambio: info generali
Salve a tutti, devo svolgere una tesi di laurea sul cambio di una cbr 600f, in particolare si tratta della modifica del selettore per adattarlo all'utilizzo su una monoposto di formula sae. Prima ancora di passare a questo studio particolare, però, ho bisogno di capire esattamente come funziona un cambio motociclistico, e non avendo mai trattato l'argomento in un corso universitario avrei bisogno di un po' di materiale, dispense, appunti, o testi, in cui si spiega il funzionamento. C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie
-
Gran Premio di Monaco: Montecarlo
Purtroppo oggi non sono riuscito a vedere la gara..c'è un modo x vedere una replica o qualcosa di simile?
-
Gran Premio della Turchia
Mi scuso per la domanda da ignorante, in più non sapevo nemmeno dove postarla e l'ho scritta qui..La domanda è: quali sono i vantaggi nell'avere un'ala che flette alle alte velocità? Ho pensato che l'avvicinamento dell'ala a terra potesse aumentare l'effetto suolo..ma sembra che l'ala fletta a velocità molto alte, quindi prevalentemente in rettilineo..ma aumentare il carico solo nei lunghi rettilinei non dovrebbe portare vantaggi enormi, o sbaglio? C'è qualcosa che non capisco..grazie
-
Free Magnetic Energy
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
Ok, Meccanica applicata ce l'ho, meccanica classica pure, e per meccanica razionale ho venduto la mia anima Queste invece mi mancano. Sono uno studente di ingegneria meccanica, e queste materie le farò più in avanti, dato che sono solo alla triennale. Quindi non cerco tanto un manuale di ingegneria, ma una lettura che possa essere fatta nel tempo libero e che nn richieda troppo impegno. Non cerco qualcosa che mi renda un progettista, ma voglio solo capirne qualche concetto fondamentale.. Grazie jeby, proverò a vedere quel libro- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Rileggi bene quello che ho scritto..nn ho detto che la ferrari non ha sbagliato, ho detto semplicemente che alla fine ha vinto la macchina che x tutta la stagione ha dimostrato di essere la migliore. Solo questo..- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Vabbè capisco l'amarezza x aver perso così il mondiale, però non ci si può dimenticare la superiorità che ha manifestato la redbull durante l'anno..alla fine ha vinto la macchina migliore, che ha dimostrato una superiorità schiacciante..quello che ha tenuto aperto il campionato è stata solo la gestione penosa della stagione da parte della redbull..con una macchina del genere avrebbe potuto vincere entrambi i mondiali già a metà campionato..quindi si, la ferrari ha sbagliato strategia, ma alla fine ha vinto la macchina più veloce, come è giusto che sia..secondo me nn c'è molto da recriminare..- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Beh di sicuro una targa a bordo pista la vinceva- GP di Singapore 2010 - Marina Bay
Non sono per nulla d'accordo...le loro sfortune quest'anno le hanno avute tutti, chi più chi meno..almeno a mio parere...è stato (finora) un mondiale abbastanza equilibrato anche sotto questo punto di vista...per quanto riguarda il favorito, è difficile dire che sia alonso, che cmq ha finito i motori nuovi e si ritrova a dover correre 4 gare con un motore che ha già corso una gara e uno che ne ha corse due..- Commenti alla Stagione 2010
- [F1] Briatore - F.I.A.: Inizia la Sfida
Non è possibile, nel 2012 finirà il mondo!!! :mrgreen:- Il futuro della Formula 1
Infatti era solo una riflessione stupida...pensavo al fatto che magari i fornitori di gomme potrebbero essere più spronati a migliorare, forse si avrebbero gomme ancora più performanti che potrebbero favorire i sorpassi... ma forse è solo fantascenza- Il futuro della Formula 1
Piccola domanda: Se ci fossero due fornitori di gomme, non si potrebbe fare in modo che ogni scuderia possa scegliere gara per gara la migliore gomma tra le due? - Sospensioni - Tipologia e funzionamento
**FRA**
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita