Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

marcoy10

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Su un altro forum ho trovato una discussione simile, sembra che chi ha riscontrato il problema lo ha risolto cambiando il piantone dello sterzo. Volevo capire se anche qui qualcuno ci è già passato. Cmnq non credo siano i cuscinetti in quanto il problema va e viene e soprattutto si manifesta con entità diversa di volta in volta.
  2. nella discussione ha aggiunto marcoy10 in Fiat
    Ciao a tutti, vi scrivo in quanto da un mese circa lo sterzo della mia 500L (23.000km) mi sta dando parecchi problemi, ad esempio: irrigidimento sul dritto sopra i 50km/h (sembra bloccato al centro) ha un comportamento non fluido, si muove a scatti nelle curve in appoggio ad alta velocità (tangenziale) non ritorna in posizione ma rimane fermo a sx o dx. ovviamente non si accende alcuna spia E' capitato anche a qualcuno di voi o sono solo io lo sfortunato?
  3. Ti riferisci sia allo strappo in partenza premendo in 1^ l'acceleratore che lo strappo / colpo in scalata 3^ -> 2^? (me lo fa solo nelle decelerate brusche)
  4. Credo che utilizziate terminologie troppo complicate.....
  5. Grazie mille! Ma non capisco cosa intendi: tu dici che se la frizione fosse in buono stato dovrei far controllare in officina il punto d'attacco ecc? Di cosa si tratta precisamente? Non può essere semplicemente la frizione da sostituire dopo 44.000 kilometri? Ho sentito che su questi cambi la frizione si logora presto.
  6. nella discussione ha aggiunto marcoy10 in Lancia
    Ciao Ragazzi, sono il felice possessore di una Ypsilon con cambio DFN e vi scrivo in quanto vorrei alcuni chiarimenti riguardo il cambio in questione: 1) quando spengo la macchina che marcia devo inserire? (la spengo in N oppure con marcia inserita?) 2) quando parto (es: al semaforo) la prima salta un pò, si muove bruscamente, sembra che scatti di colpo.... è un problema di frizione da rifare? (l'auto ha 44.000 kilometri). 3) stessa cosa in scalata quando passa dalla 3^ alla 2^ da uno strappo, come se la scalata non fosse fluida... (sempre frizione?) Per il resto funziona alla meraviglia e soprattutto consuma meno che con il cambio tradizionale! Grazie mile!!!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.