Vai al contenuto

sand37

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    34
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sand37

  1. si complicano???? mi sembra invece che si siano semplificate al massimo.... se ti va di spendere quei 1000€ in più... POLO, secondo me, non ha rivali... nè IBIZA nè FABIA possono competere! C'è da tenere conto però, che ha un alto costo di manutenzione... la VolksWagen per un minimo guasto ti fa cacciare fior di quattrini... In ogni caso, io prenderei la POLo senza pensarci su nemmeno 1 minuto. Buon Acquisto!
  2. ciao EC227, il problema è proprio questo, non so con precisione cosa si intende per "TURBOCOMPRESSORE" in quanto troppo generico. Generalmente le garanzie coprono soltanto se bisogna cambiare tutto l'apparato? Cioè se la chiocciola/ventolina (nn so come si chiama con precisione) è fuori asse, o se ci sono delle rigature o fori nei tubi, in questi casi non sono coperte da garanzia?
  3. Ciao raga, ho acquistato da poco una Opel Corsa 1.3 CDTI del 2005, con garanzia Mec Service 12 mesi. La garanzia prevede questo : ________________________________________________________________ Organi garantiti : MOTORE : testata e relativa guarnizione, alberi a camme, valvole e guidavalvole, aste e bilancieri, punterie, albero motore, pistoni e bielle, segmenti, cuscinetti di banco e di biella, basamento, pompa dell'olio. CAMBIO MANUALE : tutti gli organi lubrificati in rotazione all'interno del cambio, compresa la scatola. CAMBIO AUTOMATICO : tutti gli organi lubrificati all'interno del cambio, compreso il gruppo valvole, il convertitore e la scatola con esclusione dei freni e delle frizioni. TURBOCOMPRESSORE CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE : pompa elettrica di alimentazione, misuratore massa d'aria (debimetro). CIRCUITO ELETTRICO : alternatore, motorino avviamento, motorino tergicristallo anteriore, motorino pompa lavavetri. CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO : pompa dell'acqua e radiatore. IMPIANTO ARIA CONDIZIONATA : compressore, condensatore, evaporatore. CIRCUITO FRENANTE : pompa freno, servofreno, pompa del vuoto. ORGANI DI GUIDA : scatola guida meccanica, scatola guida idraulica, pompa idraulica scatola guida. COMPONENTI ELETTRONICI : centralina dell'accensione e dell'alimentazione. MANODOPERA : secondo i tempari delle case costruttrici.________________________________________________________________ Subito dopo averla acquistata l ho portata dal mio meccanico di fiducia, che prontamente ha rilevato un difetta nella turbina, in quanto "fischia troppo". Prontamente mi sono recato nell'autofficina della mia garanzia, e mi hanno preventivato una spesa a mio carico di 50/70 € per controllare/pulire tutto il circuito della turbina, che mi dicono, non è coperto dalla garanzia. Ora mi chiedo, è plausibile questa spesa? La mia garanzia non dovrebbe ricoprire il tutto nella voce "Turbocompressore"? volendo potrei anche fare a meno di effettuare il controllo/pulizia del circuito e far aggiustare solo quello coperto da garanzia? Perchè a sto punto, se devo pagare quesi soldi di tasca mia, preferisco portarla direttamente alla opel, e pagare a loro questa spesa, anzicchè andare direttamente da Mec Service. NB: la mia garanzia mi permette di scegliere l'autofficina che più mi aggrada, e far pagare poi il conto a Mec Service, se ad esempio il tariffario della opel è di 40€ l'ora, io dovrei pagarne 10€ di tasca mia ogni ora, in quanto la mia garanzia copre fino a 30€ l'ora in caso di manodopera diversa da quella della garanzia stessa. Spero di essere stato chiaro nell esprimermi grazie in anticipo per le future risp.
  4. alla fine ho deciso... Monterò le Michelin Energy Saver, fatto preventivo per 240€ compreso di smaltimento vecchie gomme, equilibriatura e convergenza, nonchè montaggio e certificato di garanzia, con inversioni future (ogni 15.000 km) comprese nel prezzo. Mi sembra d'aver trovato il giusto prezzo per delle ottime gomme
  5. Grazie per il consiglio Prestige, comunque, i Good Year sono dei buoni pneumatici? Perchè ora preferirei risparmiare, ma non vorrei montare pneumatici scadenti solo per spendere di meno. Per cui se anche i Good Year sono prestanti, mi butto su quelli Eventualmente potreste fare una specie di graduatoria, secondo i vostri pareri, tra le marche e i modelli citati? Grazie ancora
  6. Ti elenco i prezzi : 49.09€ P4 CINTURATO 175 65 R14 82T; 53.85€ ECO 3 175 65 R14 82T 54.38€ SAVER 175 65 R14 82T 45.46€ SP 30 175 65 R14 82T 40.80€ DURAGRIP 175 65 R14 82T
  7. Bene, il topic si riduce al consiglio fra le seguenti gomme che vi elencherò , sono indeciso fra queste : P4 CINTURATO 175 65 R14 82T; ECO 3 175 65 R14 82T SAVER 175 65 R14 82T SP 30 175 65 R14 82T DURAGRIP 175 65 R14 82T Anche se per il prezzo... le ultime 2 sono le favorite.
  8. Bene , facendo una ricerca più approfondita, questa mattina mi sono convinto di prendere gomme estive. Ora non resta da decidere marca e modello... Per ora quelle che mi hanno colpito più delle altre, per rapporto qualità/prezzo, sono le Goodyear Duragrip. Cosa ne pensate? Quali sono secondo voi le gomme più adatte a chi, come me, percorre percorsi misti ad autostrada e città? Attendo i vostri pareri, plz aiutatemi
  9. Ciao a tutti ragazzi, Mi presento, mi chiamo Manuele e sono di Alezio, un paesino vicino Gallipoli in provincia di Lecce. Ho trovato il forum interessante e ho visto che ci sono parecchi utenti esperti, ed è per questo che ho deciso di scrivervi per chiedervi un consiglio. Ho comprato da poco una Opel Corsa 1.3 CDTI del 2005 e devo assolutamente cambiare le gomme. Adesso monto cerchi che montano gomme di queste dimensioni : 175/65/R14. Ora per comprarle autonomaente, mi sto servendo di un paio di siti per acquistarle direttamente on-line a prezzi bassissimi, solo che mi sorge un dubbio, ovvero... che tipo di pneumatici mi conviene comprare? Quelli Estivi o quelli per tutte le stagioni? Tenendo conto che qui da me la temperatura minima che si riscontra in tutto l'anno, non è mai inferiore agli 0°C, e quella massima, d'estate supera di gran lunga i 45°C, quali mi consigliereste di acquistare? E quale modello di gomma mi consigliereste per me che percorro circa 80Km ogni giorno, quasi tutti in autostrada? La cosa che più mi preme è capire se comprare pneumatici estivi o per tutte le stagioni, per la marca potrei anche sbrigarmela da solo Grazie a tutti in anticipo, e buon sabato sera e domenica
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.