Vai al contenuto

albe101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    332
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albe101

  1. Dovi in Ducati! Sembra ritornino anche gli ex-meccanici di Stoner. Speriamo il Dovi riesca a lavorare con più calma e che ci sia una strada da seguire per lo sviluppo. Per Rossi spero solo che non se le prenda da Lorenzo...
  2. E' positivo il fatto che Gabarrini & co tornino? Non ho capito le risate, sono positive o negative?
  3. parlavo del 2007. Nel 2006 quel cesso di Gibernau ha fatto perdere il mondiale alla Ducati. Nel 2006 binomio ducati-bridgestone era imbattibile, basta pensare la doppietta finale a Valencia. Ricordiamoci anche che nel 2008 Rossi ha voluto le Bridgestone e i giappo hanno modificato le carcasse su sue specifiche (quindi addattandole alla yamaha "girando" le spalle alla Ducati che li aveva guidati nello sviluppo dal 2005....) Poi la moto aveva dei problemi, nessuno credo lo possa negare. Le cadute di Stoner nel 2009-2010 lo testimoniano. Però nelle ultime gare del 2010 la situazione sembrava migliorata, Stoner non aveva fatto la pole a Valencia? Poi era caduto se non ricordo male nel giro di ricognizione?? Gli altri han recuperato ma dire che la moto era sto cesso da 10° posto no!
  4. Se la ducati fosse stata una spanna sopra gli altri, avrebbe vinto anche Capirossi e Malandri. Invece non è andata così. Puoi che Stoner sia in grado di vincere o meno è un altro discorso.
  5. io lo lascerei libero subito. la stagione la farei finire a Bayliss... Qualche mese fa sognavo, e vi vorrei mettere al corrente... Nel 2013 Rossi fuori dalla balle, Stoner a casa a pescare. Rossi tornerà a vincere e tutti a denigrre la Ducati...Il canguro si stufa e ritrova la sfida a distanza. Salire in Ducati e vincere per dimostrare al mondo che Rossi è un pilota che va forte se ha il mezzo giusto, mentre il vero campione è lui, il canguro desmodronico!!!! Solo sogni??
  6. Ci mancherebbe altro che facesse l'arrogante! Coi risultati che portato a casa ultimamente è meglio che faccia il mea culpa e si prenda un pò di responsabilità anche lui. E' vero, la moto non è competitiva, ma Hayden sta facendo meglio. Io spero che resti e che vincano assieme, vediamo un pò come si metterà nel futuro!
  7. Finalmente si è rivisto il "Rossi" che conoscevamo. Dopo il disastro della prima gara si vede che ci sono stati chiarimenti all'interno del box e ora Rossi è più concentrato e più motivato. E' una mia sensazione ma sembra che ora abbiano una strada da seguire per la messa a punto e lo sviluppo e non siano in alto mare come la stagione scorsa. Provare troppa roba può far perdere la bussola. Aspettiamo i test del mugello per capire se si possono recuperare altri decimi. Sull'asciutto non credo sia ancora all'altezza degli altri, anche se Stoner da quella Laguna ha sempre sofferto il corpo a corpo con Rossi. Vedremo.
  8. I fusibili sono a posto...ora controllerò tutti i connettori dei fari. Ho pensato anch'io di invertire le due lampadine, ma mettere le mani li dentro è una tragedia, ogni vlta lasci scie di sangue dappertutto per i graffi che mi prendo! Non sarebbe il caso di pensare a dei fari che si possano sfilare dal davanti? Sarebbe semplicissimo poi fare manutenzione!
  9. Buongiorno!! grazie per le "fulminee" risposte!! La 156 è del 2003 quindi già IIserie, quella giugiaro con console centrale (quindi comunicazione con CAN Bus). In effetti non mi è mai capitato di cambiare un anabbagliante, ma sempre le posizioni. E per quelle c'era la spia sul cruscotto. Non ho guardato il fusibile, proverò! Però a questo punto potrebbe anche essere che entrambe le lampadine, quella montata e qualla di scorta, siano bruciate. Dovrei provarle col tester per che resistenza mi danno. Per il contatto ossidato il WD40 potrebbe andare bene?
  10. Ciao ragazzi, vi descrivo un problema che mi sta capitando sulla mia alfa 156. Il faro anabagliante anteriore dx non fa luce, sembra che ci sia la lampadina bruciata ma sul cruscotto nessuna spia di lampada bruciata. Cambio la lampadina ma il faro non funziona! Ora, o che la lampadina di scorta è bruciata, però perchè sul cruscotto non c'è la spia che mi avvisa? O che c'è un problema un pò più oscuro. Da dire che abbaglianti, posizioni e frecce funzionano correttamente. Qualche consiglio? Grazie a tutti Albe
  11. Ma Spies ha usato la morbida? Ha fatto un girone, è record? Comunque rossi a 1" da Stoner è una bella cosa. E' importante che lavorando sulla moto abbia migliorato la prestazione, aspettiamo domani per vedere se ci sarà un ulteriore miglioramento
  12. Se non altro dice che si diverte a guidare, che la moto frena come vuole e che in ingresso curva la sente meglio. Se si convince che la moto è sana poi lui può spremerla come vuole. E chissa che non nasca un bel connubio anche se in ritardo di un anno e con qualche milione gettato al vento...
  13. Grazie per le dritte, però da verese i treni si fermano a villapizzone e non a Bovisa Nord. Varese l'ho scartata a priori, non so sarà perchè abitiamo sulle sponde del Garda e il lago è quasi di casa, ma l'ultima idea che ci passa per la testa è Como Camerlata. Sabato abbiamo appuntamento con una agenzia per vedere due appartamenti. Vi terrò informati, grazie a tutti!
  14. ragazzi non avete più suggerimenti da darmi?
  15. Sabato sono stato in perlustrazione a Grandate...beh ragazzi, non pensavo di dover prendere alla lettera le vostre parole, spece chi diceva "a grandate non c'è niente"! In effetti non c'è niente, solo case. Ho incontrato un paio di persone per strada (tutte over 180 anni) e ho chiesto loro di indicarmi la piazza principale. Beh a moementi neanche sapevano che c'è una piazza. Ad ogni modo Grandate scartata, però girando li attorno qualcosa di bellino c'è. Mi riferisco a Portichetto-Luisago,Casnate con Bernate e perchè no Como-Camerlata. Purtroppo sono andato un pò troppo a botta sicura puntando tutto su grandate e poi il poco tempo a disposizione non mi ha permesso di vedere molto le zone limitrofo ne di capire bene la conformazione del territorio. Parlando con il tipo che sta al bar del centro sportivo di grandate diceva che una bella zona è anche quella di Muggiò (esiste?sulla mappa non lo vedo!) e di Villa e qualcosa. I nomi non sono il mio forte e li sembrano tutti impronunciabili! Tra due weekend ripartirò alla carica munito di cartina in formato cartaceo e magari, grazie a voi, con le idee un pò più chiare!!
  16. Monza da evitare! In bici vado in maniera abbastanza serie, viaggio sopra i 200km a weekend cerco montagne, salite posti molto vallonati. E la zona tra como e lecco, ma preferisco como è la più indicata. Passiamo alla questione dolente. Con gli affitti come siamo messi a grandate? Si trovano facilmente appartamenti o c'è da fare a botte? Su che prezzi si aggirano per un bi-trilocale? E le zone da evitare o prendere più in considerazione? Anch'io cercherei qualcosa vicino alla stazione, magari in una cerchio di un paio di km, poi mi sposterei in bici (come faccio attualmente a milano tra l'altro!). Vedo che siete parecchi della zona, se mi trasferisco poi facciamo seratona alcolica!
  17. Mah sul lago non saprei...sono nato sul Garda e rimarrà sempre "il lago", vi invito anzi ad andare ad ammirarlo! Ad ogni modo scoprirò con interesse il lago di Como. Chiedevo del passante perchè ha frequanze superiori e tira fino a notte, ma ho visto comunque che ci sono treni ogni mezz'ora circa. Capisco che è abbastanza soggettiva la valutazione, aspetto il prossimo weekend per visitarlo di persona!
  18. Per la vita notturna non dovrebbe essere un grosso problema, e poi sono sicuro che da qualche parte ci sarà un pub, un bar o qualche cosa del genere per bere una birra! Più che altro mi piacerebbe sapere i servizi, tipo piscine, campi da tennis, corsi organizzati dal comune etc. Inoltre, chiedo a chi è della zona, c'è qualche speranza che il passante venga esteso a como anche da quel ramo?
  19. Lavoro in Bovisa, quindi non entrerei a Milano. Boh io dicevo grandate perchè è vicina a Como ed è sulla linea ferroviaria. Paese prima o dopo mi cambia poco. Il weekend prossimo dovrei fare un sopraluogo e vedere di persona questi paesini. Grazie a tutti continuate a scrivere!!
  20. Ciao ragazzi, sono di nuovo qui a chiedervi pareri e consigli! Sono originario di Verona, ma da 10 anni ormai vivo a Milano, prima per studio e ora per lavoro. Lavoro in una piccola società, il lavoro mi piace e al momento non ho intenzione di cambiare. Però sono stufo di fare il "pendolare settimanale" tornando a Verona ogni fine settimana. Il motivo dei miei rientri è principalmante sportivo, ossia vado in bici e praticare questo sport a milano è impossibile. Prendere la macchina e uscire non ha senso, non mi piace e non voglio farlo. Così stavo meditando di trasferirmi in provincia di Como e nello specifico a GRANDATE. Ho visto i treni e i collegamenti per milano non sono male, dai 30 ai 40 minuti di treno sono accettabili. Ora abito in centro a milano a quasi 4km dal lavoro e di passente ho quasi 15-20 minuti, fate voi! Vorrei sapere se qualcuno conosce o abita a Grandate, se me la consiglia, se può darmi suggerimenti su come si vive, se è un paesino smorto se è meglio prendere casa in una determinata zona etc. Insomma un pò di informazioni generali. E sono ben accetti anche consigli su altri paesini, sempre in quella zona però, più carini e/o più vivibili. Ci andrei con la mia ragazza, cercheremo inizialmente un appartamento da affittare, quello che ci spaventa un pò è di ritrovarci in un paese morto, vecchio e con gente cagacazzo. Insomma se conoscete o avete avuto esperienze scrivetemi di tutto!! Grazie A presto Albe
  21. Dici?? Lo immaginavo ma era una vaga speranza!!! E poi avrei provato almeno una volta l'ebrezza di essere scambiato per un talebano!!!
  22. albe101

    Trasporto letto matrimoniale!!

    Ciao ragazzi, ho un'esigenza e tanti dubbi su come risolverla. L'esigenza è quella di comprare un letto matrimoniale, il problema è che lo comprerei a Verona e dovrei trasportarlo a Milano. Si tratta del solo materasso e della rete, niente struttura o che. Essendo di dimensioni cospicue, 160x200mm, in macchina non ci sta! Pensavo di montare il portapacchi e legarlo sopra in qualche modo, ma...posso farmi 150km in autostrada in quelle condizioni?? Non ricordo i limiti massimi di sporgenza dalla sagoma della vettura. Ah ho una 156SW. Altrimenti potrei provare a buttarlo nel retro di un doblò combi, ma ho dubbi che ci stia... Avete suggerimenti, consigli o quant'altro?? Grazie!
  23. Ma non fasciamoci la testa prima di sapere con certezza che telaio c'è la sotto. E poi la ducati potrà avere soluzioni differenti in motogp ma il grosso mercato deriva dalla SBK, li è la moto stradale che corre, quindi il vero appassionato guarderà quel mondiale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.