Vai al contenuto

tuttok

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    177
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da tuttok

  1. salve,

    mi sono accorto che lo specchietto retrovisore (quello all'interno dell'abitacolo) subisce una leggera vibrazione durante la marcia.

    Questo fa si che la visione delle immagini non è totalmente perfetta in quanto vedo un pò di sfarfallio....

    Sarebbe possibile "stringere" l'attacco dello specchietto per eliminare questa vibrazione? Dovrei portarla alla renault o è una cosa che potrei fare anche io?

    La mia clio è la versione luxe

    grazie

  2. gente credo di aver commesso una c...volata. Accedendo al tomtom home (carminat tomtom by renault Xmode) ho fatto l'aggiornamento più di due mesi fa e adesso mi dice che ho la connessione scaduta e non posso effettuare nessun tipo di aggiornamento:muto:.

    Cerco qualche anima pia che mi dia un consiglio. grazie a tutti

    mi sembra abbastanza normale

    se non ricordo male si hanno solo i primi 2 mesi di aggiornamenti gratuiti, dopo di che si paga....

  3. Chiaro.

    Ma stai comunque dando ad altri consigli e suggerimenti per poter fare quello che tu dici che non farai.

    Quindi la tua buona fede arriva ad un certo punto, poi comincia un minimo di senso di responsabilità, almeno da parte del Forum, per cercare di evitare che altri creino condizioni di pericolo, anche molto elevato.

    Consigli e suggerimenti?

    se tu leggi bene io ho ammesso di conoscere il "metodo" già da qualche mese ma non l'ho mai divulgato qui...

    l'ho scritto soltanto come messaggio di risposta ad un altro utente che pensava che la "sua scoperta" non avesse destato interesse a nessuno

    Tutto qui... :agree:

  4. Vi ricordiamo che la riproduzione di video durante la marcia, su uno schermo visibile al guidatore è vietata dalle normative dato che, come ovvio, è molto pericolosa in quanto chiara fonte di distrazione.

    Infatti sistemi di bordo delle auto impediscono questo tipo di funzionamento ed è illegale by-passare questi blocchi.

    Vi invitiamo quindi ad evitare di diffondere questo genere di modifiche che, se usate su un auto, comportano un chiaro ed evidente pericolo, sia per chi le usa, sia per tutti gli altri utilizzatori della strada.

    Grazie.

    infatti nessuno ha detto che lo utilizziamo durante la marcia... bensì solo a macchina ferma... pertanto nessun pericolo per chi la usa nè per gli altri

    Io a macchina spenta ci posso fare quello che voglio sul display del mio tomtom, anche by-passare i blocchi

  5. Chiude il parco dell'amore, è giallo

    "Fino al 30 per disinfestazione"

    Invasione di piattole? :mrgreen:

    Chiude il parco dell'amore, è giallo "Fino al 30 per disinfestazione" - Bari - Repubblica.it

    Il sindaco di Bari, che romantico : "Se due persone si amano il cielo è anche in una stanza." :mrgreen:

    Infatti l'altra sera l'ho trovato chiuso... dove hai trovato questa notizia?

    Non riuscivo a capirne il motivo, c'era una scritta ma era troppo lontana e non riuscivo a leggere...

    Non vi nascondo che ci sono andato diverse volte... e la gente c'è...

    Comunque è aperto da molto tempo... e per fare una cosa un pò più tranquilla, lo trovo molto comodo!!

  6. Chiedo cortesemente aiuto per un mancato aggiornamento della mappa gratuita di un carminat su clio 3

    Auto consegnata il 12/11/2010, nuova di prima immatricolazione.

    Il giorno 2/11/2011 ho provato a fare l'aggiornamento usando la funzione "usa garanzia mappe più recenti" con tomtom HOME 2.8 ma come per magia appare il messaggio "La tua garanzia delle mappe più recenti è scaduta".

    Preciso che non ho ancora fatto il primo aggiornamento gratuito e mi hanno detto che c'erano 60 gg di tempo.

    Quella presente sulla SD è la 840.2568

    Chi mi aiuta?

    Grazie

    quale giorno hai provato a fare l'aggiornamento?

    hai letto il post 44 di questa discussione?

  7. lui tenta di adattare la temperatura interna in base a quella che hai impostato, se hai messo 20 gradi e ne sente 22 ti trerà fuori aria fredda anche se ti aspetteresti aria tiepida dato che hai messo 20 gradi.

    L'unica cosa che ho notato è che quando spegni la ventola ti tira fuori aria caldissima. In sostanza devo sempre tenere accesa la ventola in manuale o in automatico che sennò faccio la sauna. Per il resto quando è in funzione (sempre dato il problema appena spiegato) funziona secondo me correttamente.

    però il problema lo fa anche quando accendo l'AC (e quindi non quella automatica)

    Infatti quando imposto la temperatura ho notato che aumentando (o diminuendo) di un solo grado l'aria cambia improvvisamente da fredda a calda o viceversa...

    Non mi sembra possibile che un solo grado possa avere questa grande differenza di temperatura.

    E poi come giustamente dici anche tu... perchè se lascio la temperatura a 19° e spengo tutte le ventole, durante la marcia dai bocchettoni esce aria BOLLENTE???

    Non mi risulta che 19° sia una temperatura da sauna!!!!

    Poi però se sposto a 18° l'aria diventa fredda!!!!!!!!!!!!!!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.