Vai al contenuto

PaTaTO306

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaTaTO306

  1. IL GTV????? AUAHUAHUAHAUHAUAHUAHAUHUAHAUHA ehm... no.. mesà di no...
  2. io ho visto solo ora il video dei giri di pista e devo dire che è imbarazzante.. Io comunque lo dissi una volta appena uscì la Brera (un 2.2jts) che l'avevo vista girare all'Isam e sembrava una balena in un ruscello... Era il turno degli alfiattari e le 145 1.6 nonchè le 156 rollavano visibilmente meno e andavano anche se di poco ma di piu... fui accusato delle solite cose... P.s.: guardavo il video con un amico che dopo aver visto i trasferimenti di carico di Brera mi ha chiesto testuali parole:"ma le provano ste macchine prima di metterle in commercio?". Io non so se ridevo di piu per la sua uscita o per quanto la prendevano per il culo i tre presentatori mentre si imbarcava come un elefante tra una curva e l'altra
  3. Gli unici rimasti a difendere ste alfa sono quelli che non ce l'hanno!!!!!! LOL
  4. vedremo tra due anni le quotazioni su autoscout o simili e riderò di nuovo..
  5. te ne dico un'altra? la Brera come usato te la darai sulle gengive tutta quanta, la TT sarà il classico assegno circolare, come ancora oggi sono vetture come z4 e slk.. Quindi perchè non spendere la stessa cifra per una c se poi mi vale cmq di piu? Lasciamo stare i warn che ho preso pure io per aver detto che secondo i dati che arrivavano ste 939 sarebbero stati bidoni.. (ma.. Lorè.. non dovevano essere piu veloci di Subaru e Boxter S?).
  6. Quoto tutto tranne due cose: I traversi senza perdere velocità non li fai nammeno senza nap, anzi, ogni minima sbavatura la paghi a botte di decimi.. scorrevolezza è la parola d'ordine! I camber si possono regolare sopratutto in base alla differenza di temp dei pneumatici tra est e int gomma che deve stare intorno ai 10C°, quindi anche se usi camber estremi da li puoi verificare se hai esagerato anche in base alla pressione dei pneumatici regolabile osservando temp a centro gomma e pressione finale a gomma calda dopo il run (tra i 200 e i 210psi è nella norma a gomma calda).. Io li ho usati anche a donington con quei curvoni in percorrenza ho avuto vantaggi eccome, sfruttando la deriva del pneumatico.. Ovvio che è piu difficile staccare e accelerare, ma spesso il gioco vale la candela
  7. ma vedi.. a noi è capitato di usare camber di 4 gradi o altezze da terra ridottissime in condizione di pista ultragommata (magari a qualche campionato italiano, parlo di rc), quindi per me non è troppoassurdo alla fine girare con -4.5 di camber davanti o con differenziali estremi come taratura. Fa sempre parte dell'interpretazione del tracciato e del grip che offre, non esistono setup assurdi,a volte ero restio anche nella realtà con le rc a usare determinati olii per gli ammortizzatori e i differenziali o magari camber anche di 5 gradi etc.. invece poi andavano...
  8. il realtà non è che sfrutti i bug del gioco facendo assetti piu estremi, o meglio in realtà si ma è un po' diverso.. Immagina di avere una pista molto gommata (gtr senza nap), per andare piu forte è normale usare camber più chiusi o assetti un po' più rigidi (ma non necessariamente) caster più estremi, tutto per sfruttare al meglio la maggiore aderenza offerta. Con la nap la pista è più scivolosa, o la macchina tiene meno o mettila un po' come vuoi, di conseguenza agisci su quei parametri classici di pista che tiene poco (meno barre, una superiore altezza da terra, maggior escursione per le sospensioni, etc). Insomma saper adattare sempre e comunque il setup alle condizioni della pista, nap o meno alla fine non cambia nulla se non nel cronofinale..
  9. no, nel nostro campionato non si usa la napp, comunque l'ho provata e alla fine la macchina è solo un po' piu scivolosa rispetto al normale, si perdono circa due secondi al giro a barcellona col gt
  10. te non ce l'hai di sicuro la ragione, e manco ce l'hai lungo, perchè ti diverti come un pupotto col tuo coso vibrante da solo io almeno so quello che dico.. Ciao! Buon divertimento! ma dimme te.. poi so io oh...
  11. Arcade puro???? no ascolta te sei totalmente fuori strada.. meglio che prima di parlare ragioni.. allora pure le rc è roba arcade secondo te.. secondo te guidi col FF, secondo me hai detto una grossa stupidaggine stavolta
  12. il divertimento consiste nell'andare forte, il piu possibile, piu degli altri, piu del limite, e non conta come devi arrivare al tuo scopo.. ma se non hai un animo competitivo all'estremo e soprattutto se giochi in single player non lo capisci no!
  13. ma ti ho detto percaso di non usarlo?!? ho detto solo che ti fa andare piu lento! io gioco on-line e i decimi sono preziosi, tutti! Se mi dicessero che col pad andrei piu forte stai pur sicuro che userei quello
  14. Il confronto con le rc centra eccome, ma non mi aspetto che tu possa comprendere fino in fondo per mancanza di esperienza diretta, per quanto riguarda ringhio non mi è mai successo manco saltando sui cordoli in pista di sentire simile botte sul volante, quindi il FF è semplicemente esagerato nelle reazioni, piu fastidioso che utile
  15. io ho il momo dai tempi di gtr1 e ancora è qui a supportarmi alla grande.. sarà piu di un anno ormai... forse di piu. Io nemmeno uso il FF, non mi serve, anzi mi danneggia perchè con i colpi che mi da alle mani perdo precisione di traiettoria. La sensibilità io credo di averla sviluppata essendo pilota ufficiale di un team di radiocomandi touring in scala 1\10, e sulla mia radio il FF non c'è , eppure sappiamo come controllare al limite i nostri automodelli.. anche molti piloti spesso mi chiedono come facciamo a controllare un traverso o un controllo al limite senza stare col sedere sulla macchina.. la risposta è che io so prima che succeda che la macchina sta per mollare la traiettoria.. anni e anni di corse portano a sviluppare queste "doti". Su GTR2 me la batto con i migliori tempi al mondo e con il FF inserito sarebbe impossibile, però mi rendo conto che per chi vuole divertirsi è simpatico, ma inefficace ve lo assicuro
  16. se non ti fa pressione in vaschetta (controlla effetto tipo geiser) potrebbe perderla dalla pompa dell'acqua, magari solo in movimento (questo non ti farebbe accorgere di eventuali pozze sotto la macchina a motore spento).. a me è capitato sul 306.. Oppure un manicotto quando in pressione o perchè no anche il radiatore stesso.. Tutti componenti che possono perdere acqua solo se in pressione
  17. eh ormai il motore sta sui 100k, ma la cosa bella è che ha appena fatto un tagliando e non si è mosso di un decimo di mm neanche il gioco valvole, e i km fatti se li è sudati uno per uno parola mia! Però uso un olio da competizione da 25€ al kilo, e non le faccio mai mancare nulla, ma sono motori di una robustezza e prestanza micidiali.. mai visto nulla di lontanamente paragonabile a questo 4 cilindri come mix di coppia e potenza.. A volte ancora mi impressiona per quanto "spinge", e parliamo di un aspirato... incredibile cosa si inventò la Motorsport
  18. Ti prego dimmi come potevo capire!
  19. No, sinceramente no, però giuro che non l'ho presa come offensiva! Era solo per sfottere un pochino la mia uscita, ma senza cattiveria, solo un pizzico di malizia
  20. Ridi è? Sapessi io! Specie quando incontro qualche BR... a trovarle però... P.s.: BELLA ALEX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  21. PaTaTO306

    Il 320is E30 del Pata...

    Ecco come va il mio mostriciattolo... Se non si vede bene l'ultimo numero del contagiri e' un 8 aggiungo un vecchio cameracar per chi volesse vederla in azione "vera" per chi non lo ha già visto http://video.google.it/videoplay?docid=218...bmw+320+is+isam W le saponette!!!!!
  22. odio può essere sportivo, e quello era.. Ladro non ha altri significati
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.