Anteprima 'segreta' in California per la nuova Maserati Quattroporte
Anteprima 'segreta', sul palcoscenico statunitense, per la nuova Maserati quattroporte attesa dal debutto ufficiale al Salone di Francoforte in programma il prossimo 9 settembre.
L'auto destinata - secondo l'azienda modenese - a rinverdire il fasto delle grandi ammiraglie italiane è stata presentata, in uno spazio chiuso e accuratamente sorvegliato, a collezionisti, clienti di spicco ed opinion makers intervenuti al Concours d'Elegance di Pebble Beach, in California, rituale avvenimento mondano per il settore automobilistico a stelle e strisce.
Alla presenza dell'ingegner Pininfarina, dell'amministratore delegato di Maserati, Antonello Perricone, e del presidente di Ferrari Maserati Nord America, Maurizio Parlato, la berlina emiliana ha attirato l'attenzione di una clientela illustre.
Intorno alla vettura si sono assiepati - tra gli altri - lo stilista Ralf Lauren, gli attori Clint Eastwood, Jennifer Connelly e Adrian Brody (premio Oscar per la migliore interpretazione ne 'Il Pianista' di Roman Polanski), il cantante Enrique Iglesias e l'anchorman della NBC, Jay Leno. Presente, inoltre, John Lasseter, Oscar per 'Toy Story' e interessato a inserire Maserati nel suo prossimo film dopo che il marchio italiano è già stato visto nella pellicola 'Charlie's Angels' e nelle fiction televisive americane 'Fast Lane', 'Soprano' e 'The Family'.
La casa del Tridente - che in dodici mesi ha venduto 1.350 vetture in Nord America, primo mercato mondiale - ha attirato l'attenzione degli avventori di Peeble Beach anche per alcune perle del passato. Una Bird Cage - auto da corsa portata al successo da Stirling Moss nella 1000 Chilometri del Nurburgring nel 1960 - è stata inserita in un'asta alla cifra di 1 milione e mezzo di dollari, mentre una A6G cabriolet carrozzata Frua del '54 ha vinto il Concorso Italiano. A suscitare l'interesse californiano, infine, una V4 Zagato del 1932 che ha sfilato nella livrea rosso bordeaux, tipica delle Maserati da corsa dell'anteguerra.