Concordo in gran parte con l'analisi di Tommi.
Lorenzo è granitico, innegabilmente un Purosangue, ha fiducia in sé come ha sempre avuto, ma oggi è cresciuto come ogni Campione che si rispetti. L'esperienza lima i difetti e registra i pregi.
Paradossalmente gli ha anche giovato il cambiamento dei Test: meno in inverno, quasi nulli in stagione, proprio perché con la caduta ed il problema fisico avuto di conseguenza, quest'anno ha perso meno tempo rispetto agli altri, lo scorso anno sarebbe stato molto più indietro come preparazione, sua e della moto.
Rispetto a Rossi poi questo è un vantaggio ancora più marcato, Valentino storicamente soffre da sempre di messa a punto nelle prime gare, e per lo stesso motivo di diminuzione dei test, quest'anno ci metterà un po' di più a trovare li filo per cucirsi la moto a pennello.
Detto questo, prima o poi arriva qualcuno che ti mette in difficoltà e che possa andare più forte di te, è naturale che accada. Forse ci siamo, forse, aspetterei ancora qualche gara per esserne certo, ma è una mia opinione personale.
Capitolo Stoner: proprio come diceva Tommi che, insieme a me e MatteoB, nel 2007 era l'unico ha ragionare saggiamente sull'argomento, credo che un pilota vada giudicato su più stagioni.
Dicevo allora, e lo confermo ancora, Stoner andrà giudicato su due se non tre anni, poi vedremo un po' più chiaramente il suo valore.
Beh, i nodi stanno venendo al pettine, pare. Non tornerà mai, credo io, Rolling-Stoner ma forse faticherà più di quanto non si pensasse nel 2007 a diventare un Fuoriclasse vero, sempre che lo diventi, ma il tempo è dalla sua parte in ogni caso.
Vorrei rimarcare altre tre cosette:
Dovizioso, gara fantastica, che regola il caposquadra in piena sindrome da accerchiamento, spero seguiti in questo modo, tanto da rimanere in Honda e proseguire con la crescita dell'Rc212V che è evidentemente merito del suo gruppo di lavoro e delle sue indicazioni.
Melandri che alla faccia di chi lo schifa, quando riesce a mettere/avere una moto a posto, si piazza primo dei non ufficiali.
Simoncelli, che nonostante il problema che citavo sopra per altri piloti, i test in meno, si sta facendo il suo percorso di buonissimo debuttante avendo potuto provare poco in inverno e non potendolo fare quasi per nulla in stagione. In altre annate lo vedremmo già stabilmente tra i primi 6, IMHO.