Ciao a tutti, sono alle prese con la sostituzione dell'auto, visto che il motore del mio V40 1.9TD mi ha abbandonato.
Nell'ordine, devo scegliere un'auto con i seguenti criteri:
-che mi piaccia
-che mi permetta, come prima auto di famiglia, la classica vacanza caricando almeno una valigia a testa (4)
-che non costi più di 22-23000 euro
-che sia riparmiosa nei consumi (senza però spegnersi negli attraversamenti quando ho il CDZ acceso...scusami caro V40).
Inizialmente ho puntato l'attenzione su motorizzazioni a gasolio dai bassi consumi, sono andato a provare la V50 1.6D, la QQ 1.5 dCi, la delta 1.6 mjt...idem per la giulietta mjt...in ognuna ho trovato pro e contro (non sto ad elencarli perchè andrei fuori tema).
Ho provato anche la ASX appena uscita, 1.8 diesel con circa 150 CV...non so quanto sia risparmiosa, ma mi è piaciuta molto, forse più delle altre.
Nel budget ci si riesce a stare piu o meno con tutte, pur non essendoci incentivi e rottamazioni, le concessionarie, vista la crisi, sono disposte a fare sconti.
Poi, leggendo sui vari forum, ho cominciato a dubitare del diesel, ma soprattutto del FAP/DPF.
I km annui che faccio io sono pochi e "fatti male"...3,5 km per andare al lavoro ed altrettanti per tornare, più le scampagnate nei week-end, forse il diesel non fa per me?
Non vorrei trovarmi a dover portare a spasso l'auto la sera per farle fare i "bisogni" (rigenerare il filtro), come si fa col cane.
Di solito tengo l'auto fino alla fine, non la cambio spesso, per cui devo scegliere quella giusta.
Ho quindi cominciato a considerare anche auto "gasate dalla casa", sia metano che GPL, perchè il benzina mi sembra dispendioso a prescindere.
Quindi di nuovo a valutare le bifuel, come la delta 120cv GPL, la V50 trifuel, la golf ecc...
A dire la verità non ho fretta, se capita l'offertona bene, se no posso anche aspettare gennaio 2011 per vedere incentivi e rottamazioni varie.
Nel frattempo mi leggerò con attenzione le vostre opinioni, ciao e grazie.