Vai al contenuto

mattypinna

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    255
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da mattypinna

  1. il punto e' che oggi (anche limitandosi all'ambito handling) BMW e' il top , Subaru con qualche alto e molti bassi (vedi 1500 cc) fa numeri elevati,

    alfa dovrebbe puntare sulla tecnica e sugli appassionati ma a quel punto i numeri te li sogni perche' anche la "massa della nicchia" in realta' non cerca l'handling, come la mia firma non si stanca di ripetere.

    E' tutto inutile a prescindere, un marchio che da 100 anni non ha mai competuto con i grandi marchi non lo spari sulla scena così...

  2. mattypinna, ma anche se facesse la fine di seat, nel caso peggiore in assoluto(cioè se prendesse posto di un marchio che non ha mai avuto e mai avrà desiderabilità nè anima, che poteva solo offrire fiat rimarchiate e attualmente può solo offrire vw rimarchiate)...cambierebbe qualcosa dal presente, a parte il fatto ovvio di una gamma triplicata? Da una parte Piech, uno che ha fatto diventare l'audi quel che, un'appassionato d'auto ed un uomo di prodotto, uno che in garage ha un sacco di ferrari e un'alfa 8c, che usava una mc laren f1 anche per andare al lavoro, che ha fatto ripartire bugatti da zero spendendo un pacco di soldi senza neanche avere la prospettiva di fare profitto, a capo del gruppo con più liquidità, che ha sotto di sè designer e ad di passato alfa, che ha una banca organi dal tre cilindri al W16...Dall'altra Marchionne, uno che sull'alfa ha sempre sputato, non ha soldi da investire e banca organi all'osso, che ha iniziato l'era di massimo piattume del marchio e ha scelto wester, l'uomo delle alfa dal grande bagagliaio...

    La passione un tubo.... ne si mangia ne si fotte con la passione,è inutile, ci sarà sempre concorrenza a più forte e preferita dal pubblico, alfa romeo non farà mai e poi mai profitto come puntano sia Marchionne che Piech, mi ci giocherei qualunque cosa.... basti vedere giulietta... un prodotto eccellente, assolutamente eccellente, lodato dalla stampa internazionale e forte di tanti riconoscimenti... beh? secondo te riuscirà a fare meglio di golf, A3 e Serie 1 in europa?? ma dai, lasciamo stare....è il marchio che non è considerato al pari di Audi o WV o BMW, soprattutto fra i giovani, che, ricordiamolo, sono gli acquirenti del futuro... Alfa è un marchio nato a parer mio per fare auto d' artigianato, pezzi unici ed esclusivi non prodotti di grande serie .Punto. Così come seat è un marchio nato per essere low cost...

  3. ma ragazzi, parliamoci chiaro chiaro, queste favolette non stanno in piedi.... alfa sotto vw farà la fine di seat... non è questione di prodotto, è questione che3 l' utente medio più di un' alfa allo stesso prezzo si prende la BMW o l' Audi... cerchiamo di essere seri... cosa cambierebbe rispetto ad oggi?? avrà 2 modelli in più e una fabbrica esclusiva??? wow, sai che bello... Alfa non è un marchio nato per fare numeri... dai ma quando mai è riuscita a fare bei guadagni alfa romeo? nella sua storia prprio mai mi pare, no?

    E' inutile raccontare storielle che non stanno in piedi, smettetela di sognare... punto. Guardate la realtà in faccia...

  4. però come "durezza" sull'anteriore non sento grossi cambiamenti... mentre il retrotreno mi sembra molto più "rigido".

    Era più una mia sensazione che altro. Forse accentuata dallo sterzo molto più duro nella modalità sport.

    Dovrei provare l'auto con e senza RSS per capire quanto vantaggio c'è...

    sarà che essendoil retrotreno più leggero si sente di più l' effetto??? ok linciatemi :-) :-)

  5. Ci vuole più radica:):)........da qui a 4 mesi già invecchiati?......quest'auto si pone a 1-2 gradini sotto a una sr5-A6-mb-E, è una grossa generalistona Usa penso si capisca la cosa, l'importante è venderla a prezzi di conseguenza cosa che in fiat difficilmente capiranno.

    Il " ci vuole più radica" l' ho detto per riportare la cultura del premiummmmmnesssss nei vostri cuori :-) :-) comunque anche a me preoccupa il posizionamento del listino, Fiat non è in grado di ragionare bene sotto questo punto di vista.... :-)

  6. a me la cosa che mi preoccupa di più sono gli interni, per Ginevra 2011 saranno terribilmente invecchiati, la concorrenza (New Audi A6) su questo fronte non scherza... sono troppo poveri... ci vuole più radica.... quindi confermate lo schermo touch screen?

  7. C'è da dire che MB non ne stà imbroccando una, comunque ottima A6, ma rimango "innamorato" della Sr5, mentre la Classe E, tra un pò viene anche superata dalla "cugina mafiosa" Lancia in quanto ad estetica.

    quello è sicuro..... :-) comunque secondo me questa nuova A6 è davvero notevole, bellissima non mi piace la vetrata laterale... troppo piatta e in generale la fiancata... il problema è che la vedo troppo Simil - A1 e troppo sportiva come linea per le dimensione che ha..... pregevole la tecnologia dei fari e gli interni....

  8. perchè Lancia deve essere un solo bollino da applicare sul cofano di un' auto qualunque quando è un marchio con anima propria?!?!? io rimango stupito e sconcertato allo stesso tempo....

    C'è qualche possibilità che venga prodotta in serie limitata con il marchio lancia???

    visto che questa ha un bollino che sembra il marchio lancia ma non lo è???

  9. forse una sw si sarebbe salvata, ma naturalmente non la fanno, dunque non vedo come possa fare dei numeri. Ma un V6 diesel in prestito da qualche altra casa ce lo mettono oppure neanche quello?

    si, quello VM da 250 cv a quanto pare, lo stesso che verrà messo sotto il cofano del grand cherokee.... anche perchè senza turbodiesel non si può vendere...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.