Vai al contenuto

netfede

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    129
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di netfede

  1. Che sono due grosse cavolate!!!! 1) La Fiat non verrà comprata dalla GM perchè non avrebbe i soldi per farlo e tutto sommato nessun interesse per farlo. Poi la fiat come lancia e come alfa adesso stà diventando un tuttuno con ferrari e maserati e quindi penso che questa ipotesi sia scartata. Ma poi mi vuoi paragonare la Fiat alla Daewoo........ ma dai....!!!!! 2) La Panda è costruita in polonia nello stabilimento di Ticky (ho le foto) e non in brasile....... sai che convenienza farla in brasile.... poi spostarla in polonia..... e poi spostarla di nuovo negli altri paesi......!!!! Ma dai!!! Fammi una cortesia, di al padre del tuo amico di continuare a fare i trattori e di non preoccuparsi del resto del mondo. C'è già tanta gente che dice un mare di cavolate..... se ne togliamo uno è meglio. Ciao
  2. Il tizio sono io, visto che il forum della ypsilon lo ho fondato io. La notizia è stata resa pubblica circa 2-3 mesi fà, infatti alla fine di settembre nella fabbrica dove si producono i Fire (Termoli) verrà fermata la linea per l'aggiornamento.
  3. Il 1.9 JTD 80 cv è ancora ordinabile perchè è sul listino del 24 settembre 2004. L'ho scaricato ieri sera. Ciao
  4. Sbagliato!! Dal mese di settembre il 1.9 Multijet 8v montato su idea, musa e punto è diventato euro4. La prima delle tre a montarlo euro 4 è stata la Musa. Guarda sull'ultimo numero di quattroruote sul listino e vedrai che la Musa in versione 1.9 multijet è euro4. Comunque penso che la gamma dei diesel della stilo cosi sia buona. Ho scaricato il nuovo listino stasera ed adesso si ha: 1.9 JTD 80 cv 196 Nm 1.9 JTD 100 cv 200 Nm 1.9 JTD 115 cv 265 Nm 1.9 Multijet 140 cv 305 Nm Presto il JTD 80 cv sarà sostituito dal 1.3 Multijet da 85 cv 200 Nm Anche la Nuova 147 che verrà presentata nel weekend del 6 e 7 novembre monta dei motori simili: 1.9 JTD 100 cv 200 Nm 1.9 JTD 115 cv 285 Nm 1.9 Multijet 150 cv 305 Nm La gamma è ben completa e gli sconti si riesco ad avere. Hanno preparato anche dei pack ad un prezzo vantaggioso. Penso sia una buona cosa. Ciao a presto.
  5. ....avete notato che il fondo scala del tachimetro è a 250 Km/h ???
  6. Ho saputo che il 1.6 multijet sarà esclusivamente per Lancia/Fiat/Alfa. Il motore verrà prodotto a pratola serra insieme al 1.9. Questo spiegherebbe come mai non sono stati sostiuiti i motori all'imminente restyling della 147. Infatti in questo l'unico motore che è stato sostituito è stato il multijet 140cv con il nuovo da 150cv. Dal prossimo anno avremo la seguente gamma diesel quindi: 1.3 multijet 70 cv 185 Nm Euro 4 1.3 multijet 85 cv 210 Nm Euro 4 1.6 multijet 105 cv 260 Nm Euro 4 1.6 multijet 120 cv 280 Nm Euro 4 DPF 1.9 multijet 150 cv 340 Nm Euro 4 DPF 2.4 multijet 175 cv 380 Nm Euro 4 DPF 2.4 multijet 200 cv 400 Nm Euro 4 DPF 3.0 multijet 240 cv 450 Nm Euro 4 DPF DPF = Filtro antiparticolato Puù essere all'incirca quella definitiva? Chiedo agli esperti!!! Ciao
  7. ma che vendite piuttosto modeste.... idea vende molto bene direi!!! Visto che solo in italia vende al ritmo di quasi 4000 (qualche mese di più, altri di meno) unità al mese. E' quasi sempre la prima del suo segmento. Sta battendo alla grande opel meriva. Ed in Europa sta andando forte lo stesso. Mi sembra che ti sia accorto che per strada ce ne sono molte!!! Idea è un bella macchina, non diciamo cavolate!!! Poi certo Musa è più lussuosa!!! Ciao a presto
  8. per adesso niente!!!!
  9. netfede

    Motori e cambi alfa 147 Restyling

    Questi sono i motori e i cambi ufficiali del restyling che vedremo a parigi!! Benzina 1.6 Twinspark 105 cv - cambio 5 marce 1.6 Twinspark 120 cv - cambio 5 marce 2.0 Twinspark 150 cv - cambio 5 marce 2.0 Twinspark 150 cv - cambio 5 marce selespeed con leve al volante 2.0 Twinspark 150 cv - cambio 5 marce con leva multistabile (come quella che monta idea-punto-ypsilon sul cambio sequenziale) e tasto sport Gasolio 1.9 JTD 100 Cv 200 Nm - cambio 5 marce 1.9 JTD 115 Cv 275 Nm - cambio 5 marce 1.9 JTD Multijet 150 Cv 305 Nm - cambio 6 marce Le foto postate negli alti topic sono reali, e nel posteriore sul portellone ha fatto la comparsa un listellino di acciaio. Le modifiche riguardano anche l'interno (quadranti, materiale cruscotto,poggiatesta posteriori, sedili anteriori, dettagli vari). Ciao N.B. La fonte è molto attendibile
  10. Scusate ma perchè non andate nel sito italiano e ve lo vedete in italiano!!! www.fiatpanda.it potete scaricare anche il catalogo!!! Ciao
  11. La 156 non ha fatto nessun test "Ufficiale". Quello probabilmente è un test interno dei primissimi modelli della 156. Non si sà in effetti la velocità a cui è stato fatto.
  12. no purtroppo!!!! Visto che mi manca la temperatura esterna!!!
  13. Non è vero!! La funzione di sblocco della sola porta guidatore c'è anche sull'argento.... ossia anche sulla mia argento. Io la funzione l'ho impostata e funziona perfettamente. Potrebbe darsi che nella tua sia disabilitata visto l'allarme metasystem. Comunque io mi informerei alla concessionaria, visto che potrebbe essere disabilitata la funzione da body computer. Ciao
  14. Per stefano73!! I window bags sono di serie anche in italia in tutte le versioni della Ypsilon..... ne sono sicuro perchè la ypsilon ce l'ho da quasi un'anno!! Ciao
  15. la large dovrebbe essere alta all'incirca come una vectra e cioè intorno ad 1500 mm. Nella foto si vede che il nonnetto è leggermente più alto della large.... quindi presumibilmente attorno a 1650mm. La larghezza della stessa dovrebbe essere intorno ai 1800mm. Ricapitolando.... Altezza: 1500mm Larghezza: 1800mm Lunghezza: 4700mm Passo: 2830mm
  16. Questa volta Taurus potrebbe aver ragione.... Ho controllato le misure della vectra-signum nel sito www.opelinforma.it ed in effetti la vectra SW ha un passo di 2830 mm (come la signum) e una lunghezza di 4822 mm (la signum 4636). Quindi credo sia credibile dire che lo sbalzo anteriore sia uguale a quello di vectra SW e signum, mentre quello posteriore sia un pò più di quello di signum. Infatti si diceva che la large doveva essere un pò più di 4700 mm. Taurus questa volta è credibile. Ciao a tutti Federico
  17. La panda ha il bizona come la punto e la ypsilon!!!
  18. potrebbe essere un carterino di plastica che è intorno alla corona del volante che fà un leggero rumorino. Non è un problema. Portala in assistenza e vedrai che nel giro di pochi minuti ti mettono un pò di grasso ed il problema è risolto. Ciao
  19. Adesso non diciamo questo!!! Il motore 1.9 multijet a regime avrà in effetti 340 Nm ma non si sà quando. Si spera che sulla 147 ci sia, visto che le concorrenti hanno prorprio 340 Nm. Il fatto non stà che la fiat non ha sviluppato il motore (lo sviluppo di questyo motore è veramente anni luce avanti rispetto a quello delle altre concorrenti), è che TAURUS non dovrebbe rivelare a caso le novità. Non ci dovrrebbe illudere di una cosa che dovrebbe uscire adesso(secondo lui) ma che in effetti uscirà tra qualche mese. Delle novità rilevate non possiamo lamentarci, è solo che non può insistere che la 147 uscirà a luglio.....o che la crosswagon al lancio avrà il motore da 340 Nm (è solo il cambio che gli limita la coppia). Ci rivelasse le date vere di uscita, non le cavolate più assurde.... tutto qui. Io sono sicurissimo sulla bontà delle notizie, è solo il loro posizionamento temporale che mi preoccupa.....
  20. Non siamo così disfattisti.... il cambio da mettere nel 1.9 ce l'hanno, visto che quello del 2400 multijet regge fino a 41 kgm di coppia. Probabilmente stanno aspettando per motivi che noi non sappiamo. Del resto ce l'ha detto TAURUS di questo cambiamento, senno noi non ne sapevamo nulla. TAURUS oramai non è più attendibile perchè la settimana scorsa ha ribadito che il motore della crosswagon aveva 340 Nm di coppia. Vuoi vedere che hanno sbagliato a fare il comunicato?!?!?! Il motore che monta la Opel è lo stesso identico che monta la GT - CROSSWAGON, e non una versione rinnovata come dici Taurus. In più in quello opel è stato aggiunto il DPF per ridurre gli inquinanti, ed ovviamente un gruppo trasmissione diverso. Avete notato nel grafico della coppia che c'è un tratto dove è orizzontale? In quel tratto è stata tagliata la coppia per via del cambio da 31 Kgm. Tirando le somme abbiamo due 1900 Multijet: - 1900 Multijet 8 Valvole 100 Cv 265 Nm per Fiat EURO 3/4 120 Cv 280 Nm per Opel EURO 4 DPF - 1900 Multijet 16 Valvole 150 Cv 305 Nm per Alfa EURO 3 150 Cv 315 Nm per Opel EURO 4 DPF Questi sono i motori, poi oguno dei marchi lo utilizza come meglio crede per completare le proprie gamme di motori. Considerate il fatto che rimappando le centraline (senza toccare la meccanica)si ottengono livelli di potenza abbastanza differenti (insomma 20 cv in più o in meno si riesce ad ottenerli). Sappiamo che per forza entro la fine dell'anno tutti i motori dovranno essere EURO 4 e quindi la differenza sarà colmata. Sono motori che all'inizio sono stati presentati sui modelli Fiat e che dopo sono stati montati su vetture Opel che che non hanno grosso successo: SIGNUM e VECTRA. Queste due vetture pur avendo un buon motore non rubano neanche un cliente alle vetture AlfaRomeo. Se avete fatto caso infatti, sull'Astra non è stato montato nessuno dei due motori. Nel 1900 8 valvole fiat ho scritto EURO 3/4 perchè in germania questo spettacolo di motore è già stato omologato EURO4 senza bisogno del DPF. (il motore viene montato su Punto/Idea/Musa). Sapete che fine a fatto TAURUS??? Come mai non si fà più vivo? Forse non se la sente di parlare dopo le cavolate dette? (Vedi 1900 da 340 Nm e Alfa 147 Restyling che è da pasqua che deve uscire - sicuramente la bisarca con tutte le 147 restyling per il mercato italiano avrà forato e con lo scoppio si sarà andata a schiantare contro un ponte dell'autostrada....risultato le 147 restyling sono finite!!!!!! ) Ciao a tutti
  21. netfede

    ..aggiornato il sito di Musa..

    ....il film c'è da quando l'hanno presentata a ginevra....
  22. netfede

    Lo spot tv di Musa

    ....me ne pare che quello non è lo spot della musa per la tv. Considera che il sito della musa è cosi come lo vedi adesso da quando l'hanno presentata a ginevra. E secondo te quello può essere lo spot televisivo. Ma dai.... mi sembrerebbe un pò una cavolata anticiparlo in internet circa 6 mesi prima.... Ciao
  23. Taurus, anche se non centra nulla con questo topic, perchè non ci dai delucidazioni sulla 147 restyling? Ho visto che nei topic relativi alla 147 non hai neppure provato a dire nulla?!?!? Come mai????? Aspettiamo tue notizie. Grazie
  24. netfede

    Notte d'attesa per la Musa...

    E' stata presentata oggi pomeriggio. Ecco la recenzione: LANCIA MUSA Il modello in breve: "ospiti, non passeggeri" Lancia Musa porta nel mondo dell'auto i segreti dell'accoglienza italiana: è un'auto che riceve i suoi ospiti con buongusto, calore e generosità. La sua forma e i suoi contenuti vogliono ricreare un'atmosfera tipica dell'Italia, quel misto di eleganza e informalità, di attenzione e disinvoltura, di lusso e naturalezza capace di mettere tutti a proprio agio. Presentata in anteprima mondiale al recente Salone di Ginevra, Lancia Musa è una vettura nata senza l'obbligo di appartenere a una categoria precisa. Si presenta come una compatta, ma con quei centimetri in più che creano una sensazione di agio e ariosità. Offre contenuti e comfort da auto superiore, senza l'ingombro fisico (e mentale) di un'ammiraglia. È modulare nel concetto, ma si rivolge a chi ama più il piacere concreto della convivialità che il rigore astratto degli spazi componibili. Il tempo di sviluppo brevissimo consente a Lancia Musa di interpretare le tendenze di domani e non solo quelle di oggi. Così la vettura coglie i movimenti sommersi del gusto contemporaneo. Finisce il momento del lusso fatto di apparenza e Lancia Musa si presenta come un'auto ricca, ma senza inutile ostentazione. Il consumismo fine a se stesso viene sostituito da scelte di prodotto meditate e Lancia Musa si propone come un bene sofisticato, ma con un preciso appeal razionale. Negli acquisti più impegnativi si cerca nuovamente la sostanza di prodotto e Lancia Musa offre tutto il valore che il cliente desidera a un costo equilibrato. Tutto questo - lusso intelligente, contenuti, equilibrio - mette Lancia Musa vicino alla gente che vive e fa vivere il nostro tempo: gli artefici e gli interpreti del mondo di oggi. Lancia Musa si nota subito per il design moderno e ricercato, in linea con l'inconfondibile stile Lancia degli ultimi anni. Ma è quando accoglie i suoi ospiti che dà il meglio di sé: l'interno è eccezionale per raffinatezza e comodità, ricchezza dei colori e qualità dei materiali. Su strada offre una rassicurante sensazione di controllo e sicurezza con quel tanto di brio in più che la rende piacevole su ogni percorso, persino in città. Lancia Musa è buongusto nelle forme raffinate e armoniose, nei colori caldi combinati con eleganza, nei dettagli preziosi (come la calandra e i cerchi bicolore), nei materiali pregiati (come la pelle abbinata alla microfibra). La sua dimensione è giusta sia per l'uso urbano sia per i lunghi viaggi: lunga poco meno di quattro metri, larga 1,70 e alta 1,66 metri, la vettura si pone come nuovo punto di riferimento in questa particolare fascia di vetture compatte. Lancia Musa è calore nelle sensazioni che offre ai suoi ospiti: la luminosità del tetto trasparente "GranLuce" e l'ariosità dell'ambiente, la piacevolezza delle superfici e il comfort avvolgente dei sedili ergonomici. Il climatizzatore bi-zona e il Sound System Bose® (tipici elementi Lancia) rendono particolarmente piacevole uno spazio facile da dominare grazie alla posizione di guida rialzata, all'ergonomia dei comandi e alla modularità dei sedili, che possono assumere fino a 32 posizioni differenti (compresa una singolare posizione a "chaise longue"). Lancia Musa è generosità nella sua offerta tecnologica: motori di ottime prestazioni, adatti a una guida rilassata e disinvolta. Due diesel Multijet: il 1.9 da 100 CV, pieno ed elastico, ideale in qualsiasi situazione, e il 1.3 da 70 CV, perfetto per la guida in città in abbinamento con il cambio Dolce Far Niente. Per chi fa meno chilometri, un brillante motore benzina 1.4 Fire da 95 CV. Troviamo la stessa generosità nell'ampia e articolata dotazione di serie (l'allestimento Platino comprende tetto "GranLuce", interni in pelle, radio-CD e cerchi in lega) e nei servizi di "Garanzia Parure Lancia", l'esclusivo pacchetto che permette di estendere la garanzia contrattuale al quinto anno dalla data d'immatricolazione o a un massimo di 120.000 Km. Viaggiare su Lancia Musa è un'esperienza calda, rassicurante e piacevole, che rinnova il piacere di vivere all'insegna del buongusto e del benessere. Il nome Musa è coerente con questo concetto: un nome classico che evoca l'arte e la creatività. Anche la sua rappresentazione grafica ha un legame forte con la vettura: il disegno della lettera "M" ricorda una "chaise longue", simbolo di comfort e relax. Applicando una tecnica di comunicazione integrata che ha avuto successo con Ypsilon, Lancia farà conoscere la Musa con abbinamenti a grandi nomi in tutti i territori dell'accoglienza italiana. Ad esempio, è stata prevista la realizzazione di un cofanetto di guide ("Bella Dentro") dedicate alle città d'arte: luoghi pubblici e segreti, opere d'arte e osterie, monumenti e sapori.
  25. Taurus ma come è possibile che presentino la 147 restyling se sul sito internt di alfaromeo c'è scritto che fino al 31 luglio è in promozione quella che c'è adesso???? Taurus questa volta è difficile crederti Riporto la promozione del sito ALFAROMEO: Promozione Alfa 147 Alfa 147 3 porte, con l’esclusivo allestimento Plug In, e Alfa 147 5 porte, possono essere tue da 90 euro al mese a tasso 0 in 36 mesi (taeg 1,02%). E in più, se acquisti Alfa 147 entro il 31 luglio, avrai l'attivazione gratuita fino al 30 settembre del servizio telefonico Alfa Voice, il tuo assistente di viaggio personale. Tramite una semplice telefonata da cellulare o da telefono fisso, con Alfa Voice, avrete a disposizione il Service Center bCONNECT pronto a fornire - 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno – informazioni su traffico, meteo, alberghi, ristoranti, spettacoli, locali, orari di treni e traghetti. E’ un’offerta valida sui modelli in pronta consegna presso le Concessionarie Alfa Romeo. Esempio per Alfa 147 1.6 T.Spark - Prezzo di vendita: 17.331,00 - Formula su misura maxi rata 55% - Anticipo 4.840,00 euro - Durata 36 mesi - 35 rate da 89,73 euro comprensivo della copertura assicurativa Prestito Protetto - maxirata pari a 9.532,05 euro - spese gestione pratica 150,00 euro + bolli - tan 0% - taeg 1,02% Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.