Tutti i contenuti di asx
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Il tasto info non lo uso quasi mai, quindi poco male Concordo invece per finestini (anch'io apro sempre i posteriori - prima o poi mi abituerò) e luci posteriori (la mancanza si sente - una sera dovevo sistemare il passeggino dietro e praticamente ero al buio ) Comunque problemi veniali...
- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Riguardo alla Dacia concordo in pieno , ma devo dire che non ho mai notato problemi di frenata (ma ancora ho all'attivo solo 1700 km - ps: finora non ho mai avvertito la pulizia del filtro dpf) Anche i sensori pioggia finora si sono comportati egregiamente. E trovo efficente l'adattamento ai cambiamenti di pioggia/velocità . Mi è capitato solo sporadicamente di dover dare un colpetto manualmente o di avvertire un passaggio di troppo dei tergicristalli. Comunque l'automatismo si può disattivare e i tergicristalli possono essere attivati manualmente
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
1) come non detto 2) bisogna essere vicinissimi (anzi forse necessariamente dentro l'auto) per mettere in moto; e comunque puoi impostare il tempo oltre il quale l'auto si spegne se la chiave non è presente (di default mi pare che sia 30 min) 3) se ti allontani l'asx non si chiude. Per chiuderla devi necessariamente premere il pulsante sulla portiera o sul portellone posteriore (o sul telecomando). Questa è l'impostazione di default, non so se possa essere personalizzata
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
E' un piccolo parallelepipedo, tipo chiave a scatto, ma senza chiave a scatto Trovi la foto nel post sopra. All'interno ha una chiave normale per le situazioni di emergenza (batteria del telecomando scarica). Ha dei pulsanti per bloccare o sbloccare le portiere. Ma la cosa più bella è che quei pulsanti non li userai quasi mai. Infatti per sbloccare (o bloccare) le portiere basta premere un piccolo pulsante in gomma nelle maniglie delle portiere anteriori e del portellone posteriore (basta avere il telecomando in tasca o nella borsa). Quando sali sull'auto per mettere in moto (e per spegnere l'auto) basta premere il pulsante a dx del volante tenendo schiacciato il pedale della frizione
- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
-
Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
1) penso che non si possa rendere 3D in nessun modo 2) ancora non ci ho fatto caso, ma mi sembra che gli autovelox non ci siano 3) le mappe si possono aggiornare di tanto in tanto in concessionaria (ovviamente pagando profumatamente ) 4) le informazioni sul traffico ci sono 5) per vedere i dvd in movimento c'è una procedura spiegata in un forum di proprietari di outlander. Penso che ancora non sia applicabile alla nostra versione
-
Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
Che io sappia nel server puoi mettere solo la musica estratta dai tuoi cd: quando inserisci un cd musicale (originale o fai da te) nel lettore cd, l'mmcs riconosce i titoli delle canzoni e inizia automaticamente a registrare il cd nell'hard disk. E' una funzione molto utile e permette di lasciare i cd a casa. Se vuoi puoi disattivare la registrazione automatica
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
1) la mappa è solo 2D (quindi "dall'alto") 2) ti cito solo le funzioni che ricordo: funzioni "trip" computer (con statistiche sui consumi etc), impostazioni keyless, impostazioni tergicristalli automatici, apertura specchietti, luci automatiche, suoni frecce... per il momento non ricordo altro
-
Mitsubishi ASX - Consumi
Riporto la mia esperienza (senza alcuna valenza "scientifica"): Oggi ho fatto un centinaio di km su una strada statale con un'andatura molto tranquilla (sui 70km/h) con un filo di gas (cruise control spesso attivato) ed una decina di km in città. AS&G sempre disattivato Guardate le statistiche del trip computer alla fine del giro: E guardate l'autonomia dopo aver fatto il (quasi) pieno E in realtà inizialmente mi dava 1740 Ovviamente sono cifre irrealizzabili, però fanno piacere
-
Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
Sono mappe dell'Europa ma non so la marca. Sempre in tema di MMCS: in questi ultimi giorni sto apprezzando sempre più la telecamera posteriore. La sera, se il lunotto (che già è oscurato) è appannato, la visibilità è nulla. Con la telecamera è possibile fare manovra in tutta sicurezza senza dover aspettare che lo sbrinatore faccia il suo lavoro.
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX - Problemi - Strappi motore
** Scusate se sono andato OT ** Intendevo l'AS&G. Siccome spesso faccio soste di 5-10 secondi mi dà fastidio che l'auto si spenga e si riaccenda frequentemente e quindi lo disattivo dal pulsante; però alla riaccensione successiva è di nuovo attivo. Vorrei che fosse disattivo di default e attivabile a richiesta (l'opposto di com'è adesso). Chissà se sia fattibile
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Io ho provato ieri. L'attesa era di circa un'ora, ma dopo un pò c'è stato un problema (la macchina è rimasta ferma) e due persone sono andate sull'ASX per cercare di risolverlo. A quel punto mi sono allontanato dal pc ed al mio ritorno il mio turno era già saltato. Cavolo, mi accorgo adesso di non averci fatto caso. Mi pare di no Aggiornamento (ho appena controllato): sono illuminati
-
Mitsubishi ASX - Problemi - Strappi motore
E dopo circa 800 km ho scoperto gli strappi anch'io! Finora avevo utilizzato l'ASX solo in città ed autostrada e gli strappi non si erano mai presentati. Oggi, viaggiando su una strada extraurbana, in V a 80 km/h ca a 1800 giri, ho avvertito per la prima volta i famosi strappi. Comunque temevo fossero più evidenti, non sono stati particolarmente fastidiosi. Proprio per questo non andrò subito a fare l'aggioramento ma aspetterò il controllo dei 3000km. In quella occasione ho intenzione di far disattivare lo stop&start. Qualcuno sa se è possibile farlo?
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Alcuni pregi dell'MMCS: - sicuramente il cruscotto ci guadagna molto in bellezza - il music server è comodo: quando inserisci un CD lo registra in automatico (ma puoi anche decidere se non registrarlo) nell'hard disk e riconosce anche i titoli delle canzoni (anche di compilation "casalinghe"). - la visione dei dvd funziona solo ad auto ferma (vecchie versioni dell'MMCS possono essere sbloccate e funzionano anche in movimento, la nostra non so). - la telecamera è molto utile in retromarcia (secondo me molto più dei sensori) Per altre domande ti consiglio di continuare la discussione nel tread apposito: http://www.autopareri.com/forum/mitsubishi/45067-mitsubishi-asx-mmcs-navigatore-impianto-audio.html
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Intanto tanti auguri per l'acquisto Per quanto riguarda la pelle a me sembra di buona qualità e morbida (ma io non ho avuto altre auto con gli interni in pelle e non posso fare confronti). L'unico (piccolo) inconveniente è che nel mio sedile, lasciando il portafogli in tasca, alla lunga rimane un piccolo affossamento, che scompare rapidamente togliendo il portafogli. Per quanto riguarda il navigatore puoi trovare delle informazioni (e porre domande) qui: http://www.autopareri.com/forum/mitsubishi/45067-mitsubishi-asx-mmcs-navigatore-impianto-audio.html
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Mah, non so le reali motivazioni. Fra l'altro manca anche l'indicazione della temperatura impostata.Propongo alcune ipotesi: - limitare i costi (ma la presenza nelle utilitarie???) - ridurre il peso ed i consumi? - difficoltà nella progettazione - è inutile (ipotesi aggiunta dopo considerazione di Marmar) - in giappone se ne infischiano del clima bizona (ps: manca anche nella Mazda CX7 - categoria superiore, ma progetto più vecchio, rispetto all'ASX) Per il momento non mi viene in mente altro. Secondo me nelle gemelle francesi (ed in un futuro restyling dell'ASX) ci sarà, così come il cambio a doppia frizione
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)