Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'mitsubishi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

  1. Primi test per la prossima generazione del pick-up di Mitsu. Quello in foto è ancora un prototipo con estetica non definitiva Motor1
  2. Il 2023 sarà l’anno della rivincita europea di Mitsubishi con l’introduzione della nuova Colt, nome richiesto a gran voce dalla nuova dirigenza. Sarà dotata del motore E-Tech Hybrid di Clio, oltre ad essere chiaramente una Clio. Insomma, stessa operazione di 208-Corsa ma in versione poraccia.
  3. https://youtu.be/g40wuLPSo2A Ecco la nuova Capt...emh Mitsubishi ASX! Con la Captur oltre all'estetica, gli interni e la catena di montaggio condivide anche i motori: dai 1.0 al 1.3 MHEV sia manuale che automatico fino all'ibrido 1.6 HEV e PHEV Spy: https://www.autopareri.com/forums/topic/76553-mitsubishi-asx-ii-2023-teaser/#comments
  4. Presentato oggi in Vietnam, ecco Mitsubishi XFC Concept, preview per un nuovo crossover compatto per il mercato ASEAN. Nessuna info tecnica ma dovrebbe tramutarsi in veicolo di serie a fine 2023. Esternamente evolve lo stile Mitsu. Press Release: Mitsubishi Global secondo me carino! Peccato che qui ci perculino con osceni rebadges
  5. Mitsubishi non solo conferma di restare in Europa, ma presenterà il nuovo ASX nel 2023. Sarà prodotto in Spagna, parente di Captur su base CMF-B e verrà venduto con motorizzazioni FHEV e PHEV. Qui il teaser, anche schiarito
  6. Messaggio Aggiornato al 09/09/2015 Carscoops Press Release: Mitsubishi Outlander PHEV Press Release PHEV: Mitsubishi Prezzi: ----- Meno banale ma un po' pasticciato.
  7. Tokyo, December 20, 2021 – Mitsubishi Motors Corporation will reveal a Ralliart concept car at Tokyo Auto Salon 2022, which will be held from January 14 to 16 next year. The Ralliart concept car brings together Mitsubishi Motors' engineering and passion for Monozukuri challenges (craftsmanship). With a premium-feel and a strong sense of presence, the styling expresses the company's vision for the new Ralliart. https://www.mitsubishi-motors.com/en/newsrelease/2021/detail1353.html
  8. SUV 100 % Elettrico di Mitsubishi che presenta l'Airtrek che sarà prodotto in Cina assieme alla sua JV con GAC. In effetti, il nome AIRTREK non è la prima volta che compare nella linea di prodotti Mitsubishi: il primo nome locale per l'auto giapponese Outlander di prima generazione fu AIRTREK. Resta quindi da vedere se il ritorno del nome AIRTREK significhi che questa nuova auto elettrica è legata a Outlander. Mitsubishi ha sottolineato che AIRTREK sarà costruito utilizzando il concetto di "SUV Crusing Electric", che include tre centri di gravità, "Electric", "Expanding" ed "Expressive". "Electric" rappresenta veicoli elettrici e "Expanding" rappresenta veicoli a guida estesa."Expressive" rappresenta l'unicità dei veicoli Mitsubishi. Dal punto di vista estetico, oltre ai fari separati e ad altri importanti elementi del Dynamic Shield in passato, la carrozzeria ha anche delle forti linee di rigonfiamento, lo scudo Dynamic Shield è leggermente squadrato, e le luci posteriori sono realizzate con tecnologia LED a forma di L rovesciata su entrambi i lati. John Signoriello, responsabile del marketing e delle vendite globali di MMC, ha sottolineato che "Mitsubishi ha creato AIRTREK, un veicolo ricreativo esclusivamente elettrico, principalmente per consentire ai consumatori di essere più immersi in avventure illimitate". Ha anche sottolineato che "AIRTREK sarà esclusiva appartenente al mercato cinese. ", e sarà la quarta linea di prodotti in Cina dopo i marchi Outlander, ASX ed Eclipse Cross. La nuova vettura sarà ufficialmente rilasciata sul mercato cinese alla fine del 2021. A breve nuove foto e cartella stampa Press Release: Mitsubishi Global
  9. Debutta la quarta generazione di Outlander, dopo anni di attesa, ritrovando quel suo coraggio stilistico che da sempre l’ha contraddistinta. Basato sul Nissan Rogue, cresce di 5 centimetri rispetto al precedente e guadagna due posti in più di fortuna. Esternamente troviamo un’evoluzione del Dynamic Shield all’anteriore, finalmente reso realmente dinamico secondo me, ed un approccio più classico ma non spiacevole al posteriore. Rivoluzione anche dentro, con degli interni semplici, lineari e ben strutturati che fanno dimenticare i precedenti e mal pensati di ammassi di plastica a cui ci ha fatto abituare Mitsu. Momentaneamente viene presentata in variante USDM con un 2.5 da 181 hp di origine Nissan e trazione anche 4WD. Nessuna news circa la disponibilità in Europa. 10/2021: Debutta anche Outlander PHEV, dotato del 2.4 a benzina + trazione integrale e ben due motori elettrici (anteriore e posteriore), con pacco batterie da 20 kWh che garantisce 87 km di autonomia in modalità elettrica, momento in cui è possibile condurre Outlander tramite l'utilizzo di un unico pedale per accelerare e decelerare. La trazione integrale è la S-AWC, ossia Super All-Wheel Control, che a seconda delle modalità scelte garantisce migliori performances sui percorsi più impervi. Dediacata alla PHEV è la modalità Power che aiuta a sfruttare al meglio il risparmio di energia (è uno step sopra la modalità Eco). Anche qui, nessuna news circa la commercializzazione in Europa. Outlander PHEV (JDM) Press Release PHEV: Mitsubishi Outlander (USDM) Press Release: Mitsubishi Topic Spy: ➡️ Mitsubishi Outlander IV 2021 (Spy)
  10. Ecco qui la Mitsubishi i scartata: stiamo nel lontano 2003 e al Salone di Francoforte viene presentato questo prototipo... ...nello stesso momento viene registrata questa vettura: source oami.europa.eu - non-commercial non-authentic reproduction nel 2006 viene presentata la versione di serie, che si discosta però sia dal concept del 2003, sia dalla vettura (presumibilmente "di serie") registrata anch'essa nel 2003
  11. Messaggio Aggiornato al 29/10/2014 carscoops Press Release: Mitsubishi Prezzi: 3 Porte 5 Porte ----- In attesa del nuovo modello, Mitsu continua a sbizzarrirsi sui paraurti e sulla calandra dell'attuale Pajero.
  12. Mitsubishi Eclipse Cross Facelift debutterà inizialmente in Australia e Nuova Zelanda per poi arrivare successivamente negli Stati Uniti, ove non è prevista l’introduzione della variante PHEV. Sotto il cofano inizialmente sarà disponibile il solito 1.5 Turbo MIVEC con il CVT a 8 rapporti. Oltre alle evidentissime modifiche estetiche, che ne normalizzano un po’ l’aspetto specie al posteriore, da segnalare è anche il nuovo infotainment da 8’’, totalmente ridisegnato. ** Confermata la presenza in Italia unicamente in variante PHEV ** Press Release: Topic Spy➡️ Clicca qui!
  13. Messaggio Aggiornato al 31/12/2011 Visualizza tutti i Topic su Mitsubishi ASX cliccando qui! Vi raccomandiamo massimo ORDINE ed EDUCAZIONE nella partecipazione alle discussioni dedicate! Diversamente saremo costretti a chiuderle o eliminarle! Grazie per la collaborazione. Versione Europea : es.autoblog autoblog.nl km77 Versione JDM : carscoopPrezzi : --------
  14. Messaggio Aggiornato al 26/05/2016 Non più in vendita, sostituita dal novo modello: Mitsubishi Space Star Facelift 2016 es.autoblog - autoweek.nl JDM Model carscoop http://youtu.be/Jl_w8CpZmFA Press Release : Mitsubishi autoblog.it Prezzi: ------
  15. Vettura con due mesi di vita, 6500 km all'attivo, km percorsi durante il test 650 km. Modello Outlander Phev 2020 dati dichiarati Motore a benzina Cilindrata cm3 2360 No cilindri e disposizione 4 in linea Potenza massima kW (CV)/giri 99 (135)/4000 Coppia max Nm/giri 211/4500 Motore elettrico anteriore Potenza massima kW (CV)/giri 60 (82)/n.d. Coppia max Nm/giri 137/n.d. Motore elettrico posteriore Potenza massima kW (CV)/giri 70 (95)/n.d. Coppia max Nm/giri 195/n.d. Potenza massima complessiva kW (CV) 165 (224) Emissione di CO2 grammi/km 41 No rapporti del cambio cambio assente Trazione integrale Freni anteriori dischi autoventilanti Freni posteriori dischi Quanto è grande Lunghezza/larghezza/altezza cm 470/180/171 Passo cm 267 Peso in ordine di marcia kg 1880 Capacità bagagliaio litri 463/1602 Pneumatici (di serie) 225/45 R18 ESTERNO - 8 grossa imponente, leggermente pesante se vista di lato, molto meglio il frontale bello e caratteristico. La coda alta ed imponente, ma piacevole. POSTO GUIDA - 8.0 Vettura molto comoda, posto guida spazioso, ci mancherebbe viste le dimensioni, peccato per i tasti, delle varie funzioni un po troppo disordinati, ed alcuni senza illuminazione, Comodi e funzionali i sedili in pelle, con regolazioni elettriche. FINITURA – 8.5 Passi avanti rispetto alla serie precedente, rimangono alcune plastiche bruttarelle in zone meno visibili e dei tasti che sembrano arrivare da auto di segmenti ben inferiori. peccato. Materiali buoni su sedili, in pelle e pannelli portiera, assenza di rumori e vibrazioni. ABITABILITA’ – 8.0 Grossa e lunga, era la versione a 5 posti, di spazio se ne trova molto, ma non è da record. si viaggia bene in 4 ma pure in 5 senza soffrire troppo. DOTAZIONE DI SERIE – 8.5 Dotazioni di sicurezza ADAS, di buon livello , trattandosi di una top di gamma ha su di tutto, ottimo impianto audio, e sistema multimediale. Buoni i fanali per potenza e distribuzione del fascio luminoso. telecamere complete che aiutano molto. INFOTAINMENT – 8.0 di buon livello, migliorato rispetto alle serie precedenti. abbastanza facile da usare, ma serve prenderci un poco la mano. bella la parte dedicata, al sistema ibrido con molte informazioni di ogni tipo. Strumentazione classica e ben fatta. MOTORE – 7.5 Nuovo motore, 2.4 cc da 99kw, onesto e buono per il tipo di vettura, 211 nm di coppia a 4500 giri non sono molti, ma poi entrano in campo quelli elettrici e tutto cambia. Alla fine è come avere 220 cv circa, ed effettivamente anche in autostrada, riprendendo affondando tutto giu, la spinta è molto buona ed appagante. In salita la massa si sente, e complice il cambio con effetto scooterone, non regala sensazioni piacevolissime e diventa rumoroso, ma vabbe, questo capita quasi a tutte le ibride, avrei preferito un bel 1.5 turbo da 150 cv.... da accoppiare ai motori elettrici.. CONSUMI 7.5 costo della ricarica, su colonnina enel x 0,45 a kw un pieno 6 euro circa, e lo fai in poco tempo, , esempio nel tempo di una spesa veloce di 40 minuti ho ricaricato quasi 4 kw... ci aggiungi un caffe ed hai ricaricato metà delle batterie con 3 euro, piu il caffe. ricarica a casa, a 0,30 x kw, in 7-8 ore fai il pieno con meno di 5 euro..e poi hai almeno 40 km reali elettrici, oppure da usare come una ibrida.. usata per tragitto casa lavoro, e sei sotto i 20 km puoi praticamente viaggiare solo elettrico o spendere davvero poco di carburante. Nell'uso di tutto i giorni tra benzina e elettrico sei sui 13 km litro...stando attenti, medi reali, volendo anche di più. la massa non aiuta sicuro...se esageri salgono e non poco, senza batterie cariche facile stare a 10 litro... se hai a casa i pannelli fotovoltaici tutto cambia. Le Ibride Plug in sono, secondo me molto interessanti COMPORTAMENTO DINAMICO – 7.5 Migliorato rispetto alle serie precedenti, sia per guidabilità generale, che per percorrenza di curva, mi è è piaciuto anche forzando tra le curve. Ovvio è una vettura pesante con baricentro alto. tenuto conto di questo ripeto, non mi è dispiaciuto ed è migliorato sicuramente in questa nuova versione. Impianto Frenante 8 Mi sono trovato bene, ben dimensionato e ben fruttabile, puoi dosare la forza del freno motore che ricarica le batterie, usando le pallette, grosse al volante. simpatico, comodo ed immediato. anche scendendo forte in discesa non ho percepito nessun problema di surriscaldamento. CONFORT – 8,5 Davvero comoda e ben insonorizzata, paga sol quando, il motore termico frulla al massimo dei gira causa il cambio automatico, ma nel resto dell'utilizzo va bene ed è molto confortevole. Principali pregi Bello poter decidere se usare solo i motori elettrici, o altre cose, tipo forzare la ricarica delle batterie usando il motore termico per avere, magari dopo le batterie cariche. La spinta complessiva di tutti i motori è apprezzabile, e nell'uso autostradale molto veloce, FINO A QUANDO LE BATTERIE REGGONO. Difetti. Bagagliaio grosso, ma non sfruttabile bene per alcune limitazioni e conformazione. Tasti non illuminati al volante davvero assurdo., alcuni tasti di utilizzo quotidiano un poco nascosti. peccato che il motore termico non è turbo... IN CONCLUSIONE: solo pochi anni fa, si pensava a questo tipo di vetture come il futuro, ora sono la realtà. La tecnologia Plug in la trovo interessante ed intelligente. Bel suvvone, comodo e ben rifinito, ovvio il peso non lo aiuta. la mia video Prova.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.