-
Numero contenuti pubblicati
104 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di asx
-
A me hanno detto (e scritto nel libretto di manutenzione) ogni 20000 km
- 3385 risposte
-
Non conosco i colori da te citati, ma a me il granite brown sembra molto più vicino ad un grigio che ad un marrone. Più precisamente un grigio scuro con sfumature marroni: l'effetto è molto bello Puoi vedere il colore (o almeno farti un idea) nelle foto inserite nel mio garage (link nella mia firma) ps: in passato avevo postato un video (o foto - non ricordo) con un'ASX granite brown presa da internet ma dal vivo l'effetto è molto diverso (più simile a quello nelle foto nel mio garage)
- 3385 risposte
-
La legge benissimo, tranquillo L'unica seccatura che ho riscontrato è che ogni volta che accendi la macchina parte sempre la stessa canzone e ti posso assicurare che dopo un pò stufa! Non so se il (piccolo) problema si possa risolvere; io, per evitare, lascio la radio FM, così c'è sempre qualcosa di nuovo
- 3385 risposte
-
:mrgreen: Infatti. Ah, una dimenticanza imperdonabile: nel tread ho scordato di mettere il divieto di ingresso a Nadine :lol::lol: Scherzo ovviamente!!!! Spero che tu riesca a risolvere tutti i problemi della tua ASX
- 135 risposte
-
Tra i possessori del diesel qualcuno ha notato una certa lentezza a scendere di giri quando si rilascia l'acceleratore e si preme la frizione per cambiare? Mi sembra più che altro un problema lamentato dai benzina 1.6, ma io lo avverto (mentre non avverto gli strappi) soprattutto quando tiro un pò le marce. Temo che il mio motore abbia una crisi d'identità e i senta un benzina ps: ho aperto un tread per discutere dei pregi dell'ASX: http://www.autopareri.com/forum/mitsubishi/45488-mitsubishi-asx-pregi.html
- 3385 risposte
-
Quoto al 100%. Io me la sto godendo e fra l'altro non sento i famosi strappi (l'ho ritirata da poco, magari è già aggiornata). Inoltre qualche gg fa avevo lamentato una certa ruvidità del cambio. Dopo altri 150 km sento già la differenza (in meglio ovviamente). Non so se è migliorato il cambio o mi sono adattato io
- 135 risposte
-
Ho già scaricato quel file ma è una versione troppo vecchia rispetto all'MMCS dell'ASX. Grazie lo stesso Per quanto riguarda il problema di cui parlavo (voce del bluetooh che si dilunga elencando opzioni inutili): mi hanno risposto in un forum dell'Outlander e pare che non sia risolvibile
- 171 risposte
-
Avendo un problema con l'MMCS, ho finalmente deciso di aprire il libretto di istruzioni e....... non ci sono le istruzioni!!!!!!! Mi spiego meglio: nel "libretto del conducente" ci sono le istruzioni della radio "base" ma non c'è niente sul sistema MMCS. Chiedo agli altri utenti con la L&N: a voi hanno consegnato un apposito libretto con le istruzioni del navigatore??? Ne approfitto anche per esporre il problema che cercavo di risolvere. Ho registrato nella rubrica del MMCS alcuni numeri telefonici associandoli a "tag voce". Per evitare che mi chiedesse quale numero chiamare (casa, lavoro o cellulare) ho salvato un solo numero per ogni scheda. Il problema è che mi chiede lo stesso se chiamare "casa, lavoro o cellulare" anche se io, per esempio, ho salvato solo il numero di casa, lasciando vuoti gli altri campi. Spero di aver spiegato bene il problema...
- 171 risposte
-
Esattamente quello che pensavo di fare io. D'altra parte mi fido più dell'assicurazione furto/incendio che dell'antifurto. Se costa troppo non lo metto
- 43 risposte
-
- antifurto asx
- asx
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Anche io avevo inviato la stessa email e mi hanno appena risposto: “Egregio Sig. XXX Di seguito alcune indicazioni in merito ai quesiti segnalati che ci auguriamo possano aiutarla a chiarire i suoi dubbi e quelli degli utenti del forum cui appartiene. 1) Purtroppo attualmente no, Mitsubishi tecnicamente lo installa in fabbrica solo per le vetture prodotte per il mercato locale ( giapponese) avendo la guida a DX è possibile che anche le vetture esportate sul mercato inglese abbiano tale dotazione. Il libretto del conducente, essendo univoco per tutti i mercanti, nella sua versione in lingua italiana ( ipotizziamo anche francese tedesca,olandese ecc.) presenta comunque la sezione dedicata a questa caratteristica. 2) Spiacenti ma anche in questo caso la risposta è negativa, i cablaggi e le dotazioni del veicolo sono differenti. Come avrà potuto notare, o avrà modo quando le sarà consegnata la vettura, la sede della spia di segnalazione dell’antifurto è occupata nella versione con guida a sinistra dalla spia di disattivazione dell’airbag passeggero mentre quella sul lato opposto della spia per il mancato aggancio della cintura di sicurezza. Ipotizziamo che una di queste 2 spie , probabilmente quella della cintura di sicurezza, nella versione con guida a destra non sia necessaria. 3) E’ doveroso premettere che una qualsiasi modifica da noi non prevista all’atto della costruzione o della consegna del veicolo, nel caso in cui una qualsiasi delle parti interessate dalla modifica venga a guastarsi, questa non potrà essere riconosciuta in garanzia qualora risulti ad essa direttamente correlata , pertanto anche l’installazione di un antifurto, sebbene la manifestazione di inconvenienti in simili casi si possa considerare un eventualità alquanto remota, rientra in questa casistica. Ad ogni modo desideriamo informarla che proprio per colmare questa lacuna, M.M. Automobili Italia spa in qualità di importatore unico per l’Italia dei veicoli Mitsubishi Motors, sta per stringere un accordo commerciale con una società produttrice di antifurti per offrire alla propria clientela la possibilità di avere a prezzo vantaggioso un apparato moderno,garantito, non invasivo e qualitativamente elevato. Il prodotto sarà installato, gestito ed assistito direttamente presso i Centri Assistenza Autorizzati Mitsubishi. Attualmente non ci è possibile comunicare altro tuttavia, invitandola a rimanere aggiornato attraverso il ns. sito o tramite il suo concessionario di fiducia, cogliamo l’occasione per invitarla a considerare lo scrivente indirizzo mail quale interlocutore privilegiato per eventuali necessità future sue ed ovviamente dei suoi amici del forum. Complimentadoci per la scelta ed auguradoci che la sua nuova ASX possa soddisfare pienamente le sue aspettative passiamo a porgere i ns. migliori saluti. “ Cordiali Saluti Enrico Fasan M.M.Automobili Italia Spa
- 43 risposte
-
- antifurto asx
- asx
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Vado un attimo OT per ricordare il recente richiamo delle Ferrari 458 perchè prendevano fuoco: parliamo di un difetto molto grave e in un'auto costosissima!!! Quindi nessuna auto è al riparo da rogne più o meno gravi.
- 3385 risposte
-
L'ho notata anch'io; non avevo riportato la sensazione perchè la mia ha ancora poco più di 300 km e spero che con il passare dei km la situazione migliori
- 3385 risposte
-
Anche a me il concessionario aveva dato questa informazione Non so se ritenermi fortunato ma io dopo i primi 300 km non ho mai notato strappi. Ribadisco di utilizzare il cambio senza lasciarmi suggerire dal cdb quando cambiare (e guidando sia in assoluto relax che provando a tirare, ma senza eccedere, le marce). Oppure avevo tanti strappi anche nella mia vecchia auto e non sento la differenza
- 3385 risposte
-
Non sono amministratore ma penso di sapere i motivi di tanto interesse per questo topic: - 1) l'ASX sta avendo successo - 2) per le altre auto simili (QQ, ix35 etc) esistono forum specifici molto frequentati al di fuori di autopareri
- 3385 risposte
-
Io ho controllato (senza smontare) se ci fossero o meno i sensori. Si vede chiaramente che si tratta di tappi di plastica
- 43 risposte
-
- antifurto asx
- asx
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ti rispondo per le cose che ho già potuto valutare: il display è a colori, la visione è nitida, passa automaticamente alla visione notturna, non c'è la visione 3D (motivo di lamentele nel forum outlander). il resto lo devo ancora scoprire
- 171 risposte
-
Per esperienza diretta ti posso dire che se la macchina è veramente a Milano ti possono dare il numero di telaio subito quando fai il contratto (nel mio caso sono passati 10 minuti! - basta che il concessionario telefoni alla sede centrale Mitsubishi) e dopo max una settimana l'ASX è in concessionaria
- 3385 risposte
-
Allora: non so se sia lo stesso dell'outlander; ho solo il manuale cartaceo ma ancora non l'ho nemmeno aperto ; il navigatore funziona bene e le mappe mi sono sembrate abbastanza aggiornate - rispetto al tomtom mi sembra meno intuitivo da usare, meno facile trovare i punti di interesse (ma penso sia questione di abitudine); è sempre agganciato ai satelliti, i riflessi sul display sono a volte fastidiosi; inoltre il display si sporca facilmente. L'audio per i miei gusti va benissimo (ma non sono un intenditore) Il bluetooth si aggancia rapidamente; ho provato ad inviare una chiamata sia digitando il numero sul display che con la ricerca vocale, ma ho notato che si fa mooolto prima ad inviarla direttamente dal cell. L'audio delle chiamate si sente bene (ma a volte, rispondendo, l'audio parte prima sul cell e dopo 1-2 secondi sulle casse - forse è un problema del mio cell - htc hero) La gestione della chiave usb è buona, l'unica cosa che odio è che accendendo la macchina parte sempre la stessa canzone (la prima della lista); ho provato a impostare l'ordine casuale ma riavviando la macchina ritorna come prima (forse c'è il modo per impostarlo definitivamente random, dovrò vedere sul manuale)
- 171 risposte
-
Dipende da cosa c'è scritto nel contratto. In genere oltre alla data di consegna è indicato un certo periodo di "tolleranza". Nel mio caso erano altri 60gg. Trascorsi quelli puoi chiedere la restituzione della caparra
- 3385 risposte
-
Non penso proprio. Il problema è un altro. L'ASX è prodotta in giappone, ad un certo ritmo (non so, ad esempio 2000 al giorno). Questa produzione viene suddivisa per i vari paesi, quindi ad esempio per l'Italia 500 ASX al mese. Se in Italia se ne ordinano 700 al mese è ovvio che le consegne slittano (e possono slittare anche di tanto...). Secondo me è lo stesso problema che ha causato ritardi assurdi per la hyundai iX35. Se volete date un'occhiata a questo tread del forum hyundai e troverete tantissimi utenti inc....ti neri per i ritardi: ix 35 - Prenotazioni, tempi di attesa e consegne - PARTE 2° - ps: i numeri sono ovviamente inventati ps 2: in un messaggio precedente avevo elencato ttra i difetti il fatto che il sedile del guidatore (a regolazione elettrica) dopo un pò scendesse da solo. Iil fenomeno non si è più ripetuto e il sedile sta sempre al suo posto
- 3385 risposte
-
Il bracciolo anche da me non si blocca, penso che sia normale; però rimane comunque troppo indietro per i miei gusti. La spia del cruise control si accende e si spegne dai comandi al volante. Se non si usa non ha senso lasciarlo attivo Io ho un HTC Hero (con android) e la rubrica l'ha importata tranquillamente (ma di alcune persone non ha preso tutti i numeri). C'è la funzione (adesso non ricordo come fare) per importare tutti i contatti del telefono
- 3385 risposte
-
Qui sta finendo come per la hyundai ix35. Anche io ho ordinato l'ASX a luglio (4wd intense). Consegna prevista a fine agosto, poi settembre, poi dicembre, poi forse ottobre, poi novembre (e secondo me sarebbe arrivata l'anno prossimo). A quel punto mi sono stancato di aspettare, ho disdetto il contratto originario e ho preso l'ASX in firma (che si trovava alla sede centrale Mitsubishi e mi è stata consegnata in pochi gg).
- 3385 risposte
-
Ecco le mie impressioni dopo i primi 2 gg/250 km: - molto piacevole da guidare, i cavalli ci sono e quando si schiaccia il pedale vengono fuori - nessuno strappo (ma cambio quando dico io e non quando mi consiglia il cdb) - interni della L&N molto belli (ma non mi piacciono la leva del cambio e le bocchette centrali dell'aria condizionata) - difetto banale ma se confermato fastidioso: il sedile del guidatore (a regolazione elettrica) dopo un pò piano piano si abbassa da solo ; inoltre il braccio mi sembra troppo arretrato per i miei gusti - navigatore/radio/bluethoot: molto carino e comodo ascoltare la musica con la chiavetta USB, troppi riflessi sul display se c'è molta luce, mappe abbastanza aggiornate (c'era una via che mancava nel tomtom), consigli vocali del navigatore non sempre azzeccati (meglio guardare il display) - fari allo xeno eccezionali (non li avevo mai provati e sono un altro mondo rispetto ai tradizionali) - molto comodo l'accesso/accensione senza chiave (mi sono subito abituato e sarà difficile farne a meno nell'altra mia auto) - dopo un percorso di ca 60 km all'arrivo puzza di "plastica bruciata" (più fuori dalla macchina che dentro l'abitacolo) Ancora sui consumi non mi esprimo perchè sono concentrato su altro... A scanso di equivoci sottoliineo che i "difetti" da me elencati sono secondo me trascurabilissimi e non mi fanno pentire affatto della scelta
- 3385 risposte
-
L'ho appena ritirata. Ho fatto circa 50 km (tornanti in salita e discesa + pianura). Ottima impressione di guida (a parte il rollio che avevo già messo in conto con un'auto così alta); freni all'altezza della situazione anche nelle discesce ripide. Non ho notato nessuno strappo anche viaggiando a velocità costante a 60-80 km/h. Ma io non ho mai seguito i consigli di cambiata del computer di bordo ("inopportuni" a certi regimi per i miei gusti - forse è proprio quello il problema, come avevano ipotizzato alcuni utenti). Altre impressioni prossimamente...
- 3385 risposte
-
Ecco una notizia curiosa. Dal 1 Novembre si potrà "provare" l'ASX guidandola direttamente dal proprio computer: Mitsubishi ASX: il testdrive si fa online Dopo giusto rimprovero del moderatore aggiungo dettagli:negli Stati Uniti hanno allestito una ASX (lì si chiama Outlander Sport) in modo tale da poterla comandare e guidare tramite il pc. E dal 1° novembre chiunque potrà guidare da remoto questa ASX collegandosi al sito http://www.outlandersport.com
- 3385 risposte