Vai al contenuto

asx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    104
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di asx

  1. Mah, sinceramente non so se sia più rischioso; il vetro dovrebbe frantumarsi senza creare frammenti taglienti Io mi ero posto anche altri problemi: surriscaldamento dell'abitacolo in estate e difficoltà a pulirlo bene (anche perchè l'asx è alta). Ovviamente sarà bellissimo viaggiare tra i boschi e poter guardare il cielo In definitiva se non fosse stato di serie nel mio allestimento non lo avrei richiesto
  2. Infatti, visti anche i vantaggi aggiuntivi, il prezzo è buono Forse conviene aprire un tread apposito con i preventivi ottenuti
  3. Scusa, effettivamente il prezzo di listino della intense 4Wd è 27500 e non 27000€. Sicuramente oltre alla permuta gli avranno applicato lo sconto
  4. Ma 27000 è il prezzo di listino; 25800€ per l'intense 4WD senza metallizzato mi sembra un prezzo normale. Io, prima dell'asx in firma, ero in attesa di una Intense 4WD metallizzata a 25.900€ (alla quale ho rinunciato perchè sarebbe arrivata probabilmente a dicembre). C'è però da dire che forse adesso, vista la richiesta, gli sconti sono diminuiti
  5. Quoto in pieno! Aggiungerei: 1) il motore più moderno (e meno assetato) dell'asx 2) la linea della Ford è "già vista" e magari fra poco esce un restyling che la fa "invecchiare" ulteriormente (ma ovviamente i gusti sono soggettivi); io comunque con Ford mi sono trovato bene - con Mitsubishi ancora non so
  6. Noooooo, ti sbagli di grosso... sto contando i secondi L'ho scelto "al buio" ma stamane, quando l'ho vista, sono rimasto piacevolmente colpito. Mi piace molto più del grigio scuro (mia prima scelta). La cosa strana è che vista da una angolazione sembra grigia, da un'altra è color bronzo.
  7. Oppure dovrei mettere una piccola prolunga usb Anch'io fino all'ultimo sono stato indeciso. La sportage secondo me è più bella. Ne avevo trovato una quasi full optional (4wd, interni in pelle, navigatore, clima automatico bizona, telecamera post, keyless, tetto panoramico, cerchi da 18" etc - mancavano solo il cambio automatico e i fari allo xeno) a km0 (pensavo che ancora non ce ne fossero in giro) a 26000!!! Unico piccolo neo: motore 2000 benzina da 160 cv. Non volendo diventare troppo amico del benzinaio ho optato per l'ASX che trovate in firma
  8. Una domanda: quanto spazio c'è sopra la porta USB nel bracciolo centrale? Ce n'è abbastanza per una chiavetta di dimensioni "normali" (la mia è lunga circa 5 cm) o ne serve una "mini"?
  9. Allora vai su Impostazioni (link in alto a dx), poi su Modifica firma (link a sin). A questo punto scrivi il contenuto della firma e poi clicchi su salva firma. Successivamente ogni volta che scrivi un messaggio puoi scegliere se inserire o meno la firma (selezionando la casella visualizza la tua firma in basso a sin sotto la casella dove scrivi il messaggio) Spero di non aver dimenticato nessun passaggio
  10. Certo... Ma a parte la spia, la macchina come si è comportata? Si avvertiva qualcosa? Ed ancora, ma la tua è 2WD o 4WD? E in quest'ultimo caso com'era impostata la trazione? Scusami dell'interrogatorio Ne approfitto per proporre ai vari utenti di inserire nella propria firma il modello di ASX posseduto (o in arrivo) per capire al volo il modello (motore e trazione) cui ci si riferisce
  11. Fatto!
  12. Ciao. Questa tua mancanza di fiducia deriva dalla tua esperienza guidandola o dai risultati dei test delle riviste?
  13. Penso che il tuo ragionamento sia sbagliato. Bloccando la trazione al 50:50 (quindi 4WD lock) devi mettere 4 catene (per quanto ne so le catene vanno messe su tutte le ruote motrici). Selezionando la trazione 2WD potresti mettere le catene solo davanti (ma ha poco senso!!!) Comunque aspetto conferme da utenti più esperti
  14. Quoto! L'outlander è sul mercato da tanti anni, l'ASX è appena uscita e con l'allestimento L&N ce ne saranno in giro ancora pochissime (visto il prezzo...)
  15. Da quello che ne so io: - se 2WD 2 catene; se 4WD 4 catene Inoltre ha senso mettere le catene (o le gomme termiche) anche sul 4WD. Adesso non ricordo le motivazioni "tecniche" Come vi sembra questa offerta su ebay? KIT MITSU ASX CERCHI IN LEGA 16" BEE + PNEUMATICI NEVE su eBay.it Ruote complete, Pneumatici, Cerchi e Ruote, Auto ricambi e accessori
  16. Per chi non lo sapesse, l'ASX (o RVR) ha i parafanghi in resina. Qui potrete leggere i vantaggi di tale scelta (almeno secondo l'azienda produttrice): Mitsubishi continua sulla strada intrapresa: il nuovo crossover compact RVR è il secondo modello con parafanghi realizzati in resina Noryl GTX* Resin di SABIC Innovative Plastics - PressReleaseFinder.com @ dersu: infatti... a me ad esempio interessavano gli interni in pelle ma non il navigatore. Il difetto maggiore è che gli aggiornamenti pare che non siano tanto frequenti (mentre, ad esempio, il tom tom ha aggiornamenti frequentissimi nonchè il map-share, cioè le correzioni degli altri utenti)
  17. Ma per le termiche compri altri cerchi o le monti su quelli originali? Qualcuno potrebbe elencare vantaggi/svantaggi delle 2 opzioni?
  18. Il sistema multimediale della L&N (MMCS) penso che vada aggiornato in concessionaria (e ovviamente pagando profumatamente). Non so se si possano inserire gli autovelox. Comunque siccome è uguale a quello dell'outlander puoi trovare tante infomazioni qui: Elettronica
  19. Ritorno sull'argomento "granite brown" E' per caso questo colore?
  20. Ciao a tutti. Qualche utente del forum ha già l'ASX color granite brown? Se si, può postare qualche foto? Grazie ps: ma equivale al quartz brown in questa foto? http://images.dealerrevs.com/gallery/photo.php?id=30309583
  21. Visto che la mia 4wd non ha intenzione di arrivare , il concessionario mi sta tentando con una 2wd. Sto pensando e ripensando all'uso che ne farei io (99% su strade asfaltate asciutte/bagnate - 1% in montagna con possibile neve). Probabilmente quell'1% non basta a giustificare la scelta del 4wd ma io l'ho scelto anche per avere più grip su strada. Quindi chiedo aiuto ai possessori della 4wd: nella guida di tutti i giorni c'è molta differenza nell'uso in 2wd o 4wd? ps: ho visto che nella 2wd al posto della rotellina per selezionare il tipo di trazione c'è un "buco" che mi ricorderebbe quotidianamente la mia scelta. Ma non potevano metterci qualcos'altro?? (es posacenere)
  22. Stessi tempi anche nel mio caso. Per i nuovi ordini attualmente la consegna è prevista a marzo
  23. Ho notato che in diverse concessionarie le auto in prova hanno questi "problemi". Ma non è che c'è qualche fusibile in meno (o qualche cavo staccato) solo per non vare "girare" il contachilometri??? A pensar male si fa peccato... ma ci si azzecca sempre!
  24. Ma forse è una caratteristica comune alle "orientali"... Anche i possessori dell'ix35 (http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?2833-clacson) e del qasqai (http://giampablo.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=40&t=8168) lamentano un clacson "ridicolo"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.