Vai al contenuto

Bizio91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Bizio91

  • Compleanno 24/05/1991

La popolarità di Bizio91

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. Proprio della Fiesta 1.2 16v volevo parlarvi: come va? è un polmone come il 1.4 tdci? rispetto agli altri benzina di pari cc?
  2. Torno nuovamente ad assillarvi, spero per l'ultima volta, per chiedervi un consiglio, sempre per un'auto usata. Ho un budget di 3000/3500 € al massimo e non deve essere francese (non mi piacciono). Uso l'auto per 150 km scarsi a settimana (in totale non credo di fare più di 15000 km l'anno quindi andrei su un benzina), i consumi mi interessano relativamente (basta che non faccia meno di 10 al litro nel misto). Cosa consigliate?
  3. La Clio 1.5 DCi fu la mia prima scelta, ma mi hanno sconsigliato le auto francesi per quanto riguarda gli impianti elettrici che sono penosi ... Poi gli interni della Clio sono un pò strani, boh ... Per il motore non so nulla su pregi e difetti ... La Punto? Non mi ispira per niente, non mi fa impazzire esteticamente e poi è una Fiat, non mi fido ... Insomma l'unica cosa che mi piace è appunto il 1.3 MTJ in comune con l'Opel rimarchiato CDTI.
  4. Salve a tutti. Mi dispiace se questo sarà per voi un argomento trito e ritrito ... In poche parole, la mia vecchia Vectra 2.0 DTI del '97 mi ha lasciato con mio grande disappunto, dato che amavo quell'auto ... Però ora è giunto il momento di prendere una vetturetta che utilizzerei solo io, gestendomela autonomamente. Ho un budget limitato a non più di 5000 euro, l'auto non mi servirà spesso ma vado ugualmente su di un diesel perchè mi piace il modo in cui va portata e il fatto che sia più longevo statisticamente di un motore a benzina. Preferibilmente di piccola cilindrata, ad esempio il 1.3 CDTI dell'Opel (o Fiat ...) o il 1.4 TDCI della Fiesta. Infatti sono proprio queste le auto su cui sono indirizzato e più precisamente: - Opel Corsa 1.3 CDTI - Ford Fiesta 1.4 TDCI - Volkswagen Polo 1.4 TDI Per ora solo queste ... Le quali, per me, hanno ognuna un difetto che mi complica la scelta: L'Opel ha degli interni un pò vecchiotti e fin troppo plasticosi, la Ford è fiacca di motore (sentito dire da svariate persone) e la VW costa un fottio rispetto alle altre, a pari km e anni. Inoltre i requisiti sono che non deve essere più vecchia di 5/6 anni e con più di 100'000 km preferibilmente. Inoltre deve consumare molto poco, una cosa che davvero non sopporto è stare sempre dal benzinaio ... Voi cosa mi consigliereste?
  5. Si può dire che mi hai convinto, più di quanto lo fossi prima.. Ora però devo comunque aspettare che torni mio padre a settembre, anche perchè al mio amico ancora serve.
  6. Ok, domani ci vado, vediamo cosa mi dicono. Comunque questa è la Vectra.. http://img525.imageshack.us/img525/6...0820101173.jpg http://img638.imageshack.us/img638/3...0820101172.jpg
  7. Ho cercato su internet ma non riesco a trovare nulla. Se parli degli ecoincentivi, sono già finiti. Perdona la mia ignoranza. Comunque, sicuramente quello che spenderei di manutenzione ordinaria sulla Y per risolvere qualche piccolo problema lo recupererei in breve tempo con i soldi risparmiati per il carburante, d'altronde l'impianto è ad hoc e solo quello vale un migliaio d'euro. Se provate a cercare su autoscout o su ebay, Y o simili a gpl con 100'000 km non trovate quasi niente al di sotto dei 1500 euro, chissà poi con quali sorprese. Ricordate che ci esco assieme in comitiva con questo ragazzo, ho un ottimo rapporto con lui, mica mi vuole fregare, lui la Y se la da via perchè prende la punto del padre dato che quest'ultimo si rifà l'auto nuova.
  8. Con i soldi che faccio freni e frizione a sto punto ci prendo la Y...
  9. Ma praticamente non ho capito come funziona sta cosa della rottamazione, ti dispiacerebbe spiegarmi un attimo?
  10. Ne ho parlato con mia madre e lei è d'accordo, mi ha fatto diciamo capire che mio padre potrebbe aiutarmi economicamente nel prendere la Y del mio amico, poi glieli ridarei quei soldi appena trovo un lavoretto.. Aspetto che torni mio padre a fine agosto e vediamo cosa dice..
  11. Anche questo è vero, mio padre quando ha sborsato i 200 euro per il vetro (100 solo il vetro, preso ad uno sfascio, fa pure cagare quindi perchè è tutto rigato dai tergicristalli, certo almeno non è spaccato) gli veniva da piangere, per così dire, perchè sono soldi quasi "buttati". I freni sono finiti, senza dubbio, non fanno rumore ma nelle frenate un pelo più intense, arrivo facilmente quasi a fine corsa del pedale. Potrebbe essere da rifare lo spurgo ma sicuramente sono da cambiare sia dischi e pasticche (monta i dischi avanti e dietro). Un bel cambio olio e filtro olio ci starebbe tutto, l'altro giorno ho aperto il filtro dell'aria, vi dico solo che un chilo e mezzo di merda ce lo pesava tutto. La cinta dei servizi sarebbe da rivedere, lo sterzo ha un pò di gioco e non è precisissimo, delle volte le marce non entrano, non va il tasto per la chiusura delle bocchette, il faro anteriore destro si è rotto quindi si è staccato dagli attacchi e l'anabbagliante punta a due metri dal paraurti. Consuma abbastanza, ogni 2/3 giorni sto li a rimettere 10 euro e la prendo solo per casa - amici, amici - casa, e un paio di giretti qui intorno. Sotto i 2000 giri è morta, ma davvero proprio, di ripresa è inesistente, per farla andare quasi decentemente, visto i 2000 kg di peso, o dai un bel pò più di gas (così beve come non so cosa) oppure aspetti pazientemente che sali oltre i 2000 giri e qualcosina tira. Potrei andare avanti per ore ma sinceramente non ne ho voglia. ...e poi ragazzi, ho 19 anni, la macchina è una station wagon, non è neanche bellissima, cosa che mi importa relativamente ma i miei amici hanno auto un pò più giovanili, anche se non recentissime. Cosa me ne faccio di una sw? Poi non trovo mai posto, su 5 che ne trovo liberi 2 sono stretti e non ci entro...
  12. Ma in effetti non rischio mica la vita tenendomela, l'impianto di ventilazione funziona, è rotto il compressore del clima e basta. Un'altra cosa che sarebbe da cambiare, tra le altre, è la frizione, che è finita davvero, in quanto attacca tardissimo e slitta SEMPRE. Se volete gli faccio un paio di foto alla macchina e ve le posto, giusto per farvi un'idea (o 2 risate). (curiosando per internet ho notato che ci sono parecchie Vectra come la mia, con gli stessi e più anni, ma senza la carrozzeria scolorita, anzi perfetta! La mia è di colore bordeaux e in effetti ne ho viste un paio di quel colore che si cominciavano a scolorire! Quindi ho anche la sfiga di avere un colore metallizzato che a differenza degli altri scolorisce! Non me ne dice una bene! )
  13. Mah, farò un giro in qualche concessionario, come dici tu, giusto per tastare il terreno.. Le funzioni principali della Vectra sono apposto, ma lentamente si stanno deteriorando, come i freni per esempio. Ecco, di recente ho sborsato 200 euro per sostituire il parabrezza che aveva una crepa che continuava ad avanzare. L'ho dovuto fare per forza per non ritrovarmi il vetro in testa, ma solo perchè era un intervento necessario. Qualsiasi intervento di manutenzione su questa auto che si possa evitare va evitato, non vale la spesa... Vediamo di farmi mandare a quel paese da qualche concessionario, ma sono più propenso a tenermela.. La grande prova l'ha passata, per l'ennesima volta (quest'estate) anche se sembra accusarla sempre di più. Purtroppo mio padre non tornerà se non a fine agosto, quindi neanche posso discuterne con lui, ma sicuramente mi direbbe di tenerla fino a che non è da buttare e poi decidere il da fare.
  14. Ho capito.. In effetti forse è la soluzione migliore, sfruttarla il più possibile. Se solo riuscissi a trovare lavoro potrei mettere via qualche soldo e puntare un pochino più in alto.. Grazie a tutti per le risposte comunque.
  15. Si ma non è tanto la mia il problema: anche se dovessi venderla, facciamo un esempio, a 1000 euro, cosa potrei comprarci con quei soldi con poche pretese? Mi consigliereste la Y del mio amico?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.