-
Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
Oggi a 19800 km, dopo ben due aggiornamenti della centralina, scopro che il problema della diluizione dell'olio motore con gasolio, a causa della cattiva gestione da parte della centralina motore del funzionamento del filtro antiparticolato, sulla ASX 4WD Diesel, NON E' STATO RISOLTO DA MITSUBISHI. Il livello dell'olio, infatti dopo soli 5000 km dall'ultimo aggiornamento della centralina (avvenuto 2 mesi orsono) è di nuovo pericolosamente arrivato al segno X sull'astina olio (limite di pericolosità). A questo punto ritengo che questa macchina si afflitta da un grave problema di conformità che mi costringerà ad adire le vie legali. Non è infatti possibile cambiare olio motore e filtro (costosissimi) ogni 5000 km e dover stare a preoccuparsi di controllare il livello dell'olio su un veicolo nuovo ogni tre giorni. Cosa accadrà quando la garanzia sarà scaduta? Invito tutti a vigilare, il problema è più grave del previsto e nel mio caso non dipende dall'uso del veicolo (percorro prevalentemente lunghe tratte autostradali). Cari saluti a tutti- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
Se è veramente questo che fa l'ultimo aggiornamento della centralina prevedo che non servirà a nulla perchè credo che gli spegnimenti non c'entrino nulla. Infatti a me il problema dell'eccessiva diluizione è capitato due volte (a circa 5000 ed a circa 10000 km). Durante i primi 5000 km ho lasciato l'ASG sempre attivato e consentivo al motore di spegnersi durante le (poche) soste ai semafori. Durante i successivi 5000 km, poichè pensavo che gli arresti e le riaccensioni del motore potessero influenzare il fenomeno della diluizione dell'olio, ho sempre disattivato l'ASG all'avvio del veicolo con l'apposito pulsante, ma ciononostante il problema si è ripresentato. Ormai anche anche sui forum internazionali si può riscontrare che è un problema largamente diffuso, per cui penso che, a meno di interventi più radicali, non ne verremo facilmente a capo. Saluti- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Se è veramente questo che fa l'ultimo aggiornamento della centralina prevedo che non servirà a nulla perchè credo che gli spegnimenti non c'entrino nulla. Infatti a me il problema dell'eccessiva diluizione è capitato due volte (a circa 5000 ed a circa 10000 km). Durante i primi 5000 km ho lasciato l'ASG sempre attivato e consentivo al motore di spegnersi durante le (poche) soste ai semafori. Durante i successivi 5000 km, poichè pensavo che gli arresti e le riaccensioni del motore potessero influenzare il fenomeno della diluizione, ho sempre disattivato l'ASG all'avvio del veicolo con l'apposito pulsante, ma ciononostante il problema si è ripresentato. Ormai anche anche sui forum internazionali si può riscontrare che è un problema largamente diffuso, per cui penso che, a meno di interventi più radicali, non ne verremo facilmente a capo. Saluti- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
Scusatemi se sposto la discussione qui (dovrebbero farlo i moderatori), ma ritengo che sia il solo modo per chi ne avrà interesse, tra qualche tempo, per ritrovare l'argomento e trarre beneficio dalle esperienze di altri. Comunque ho cercato di sapere ieri, quando mi hanno aggiornato la centralina, quale fosse la denominazione della versione software aggiornata, ma non me l'hanno detto. Mi hanno solo detto che Mitsubishi spedisce a tutte le officine tempestivamente il software aggiornato e che non c'è possibilità che in qualche posto venga utilizzata la versione meno recente- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
Oggi ho effettuato l'aggiornamento della centralina che è stato fatto in modo diverso rispetto alla precedente. In pratica hanno tenuto l'auto collegata al computer anche a motore acceso tenendola ad alto numero di giri per quasi trenta minuti. Dopo l'aggiornamento ho notato che l'S&G non è entrato in funzione nel traffico anche durante una coda di 15 minuti, mentre prima bastava fermarsi per 5 secondi e subito si arrestava il motore- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Forse per capirci meglio sarebbe bene cercare di sapere dai meccanici Mitsubishi come si chiama la versione dell'aggiornamento della centralina che risolve il problema. Domani vado in officina e cercherò di sbirciare data e denominazione del software (firmware) più recente con il quale mi aggiorneranno (per la terza volta) la centralina.- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
Ad 11000 km, dopo precedente cambio olio a 5000 ed aggiornamento specifico della centralina, il livello dell'olio è di nuovo prossimo alla X !!! Sono sconfortato eppure non dipende dall'uso, l'ho utilizzata prevalentemente in autostrada! Qui non scrive nessuno perchè è presto (il parco macchine è nuovo e chi ha il problema non è arrivato all'esasperazione), ma credo che tra qualche mese, in assenza di soluzioni da parte della casa, i forum saranno pieni di lamentele. Ciao - Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
zum
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
Account
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.